Wikipedia:Pagine da cancellare/Invasione dell'Iraq
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Invasione dell'Iraq
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Articolo a scopo puramente propagandistico (oltre a non essere scritto in italiano). Credo esista già un articolo sull'argomento, questo ha un taglio politico, soprattutto il titolo: invasione ha un'accezione negativa, così come liberazione lo avrebbe nel senso opposto.... Rdocb 09:21, Ago 21, 2005 (CEST)
- -1 --franco 09:55, Ago 21, 2005 (CEST) Le motivazioni non reggono. sintassi, ortgrafia e POV Il POV, o meglio l'errore lo trovo nell'incipit, e la sintassi e l'ortografia, o meglio l'ortgrafia portate a motivo di una cancellazione mi sembrano pretestuose. Gli errori si correggono, credo.
-
-
- Le motivazioni riguardavano l'avviso "da controllare" non la proposta di cancellazione. Trovo queste polemiche "a tutti costi" molto inefficienti, mho as usual . --Civvì 10:23, Ago 21, 2005 (CEST)
-
- +1 la voce non ha nulla di enciclopedico: non andrebbe corretta ma riscritta ex novo --TierrayLibertad 10:14, Ago 21, 2005 (CEST)
- Curiosità; ma questa attualmente non sarebbe la seconda guerra del golfo? Non sarebbe più sensato un articolo con quel nome? --matsoftware 10:22, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 più che controllato andrebbe riscritto... --Ines - (contattami) 10:26, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 molte informazioni si trovano già in Storia dell'Iraq. Mentre si riorganizzano i contenuti occorrerebbe decidersi sul titolo: molti la chiamano seconda guerra del golfo per quanto il golfo Persico non sia stato al centro dei combattimenti. Invasione non sarebbe sbagliato anche se per alcuni è POV ed è un titolo generico. Ares 12:08, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 --Wizard 13:00, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 non fosse altro che per la strafottenza (e l'ignoranza anche) con cui l'anonimo ha inserito il contributo ... mi censuro quello che gli manderei a dire all'anonimo: è troppo pesante! ... questo però lo posso dire: mi vergogno di avere acceso un computer per stare su una pagina così di internet) --Twice25·(disc.) 13:25, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 14:22, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 14:45, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 -- @ 14:53, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 --No, così mi pare non vada proprio bene..troppo POV Frankieta 15:24, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 - Frack (parlami) 17:10, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 si fa prima a riscriverlo (ammesso che ce ne sia bisogno) che a sistemarlo --Andrea.gf - (parlami) 17:25, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 - εΔω | ノ ー ト 17:32, Ago 21, 2005 (CEST) anche se il testo dell'articolo divenisse accettabile (con molti moolti interventi) il titolo stesso è nNPOV! Occorrerebbe comunque cancellare l'articolo. Direi che se c'è qualcosa che non compare in Storia dell'Iraq che meriti di sopravvivere venga trasferito lì epoi liberiamoci della carcassa.
- +1 ovviamente anche se il mio POV è molto simile (un po' meno rozzamente, però) a quello dell'estensore dell'articolo --MM (msg) 20:25, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 Rwolf969 23:41, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 --L'uomo in ammollo 08:55, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 --J B 10:58, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 21:22, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 --Kal-El☺qui post! 19:57, Ago 23, 2005 (CEST)
- +1 --Snowdog 02:45, Ago 24, 2005 (CEST)