Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Aprile 25
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Indice |
[modifica] 25 Aprile
[modifica] B.Dylan
Pagina con titolo sbagliato creata probabilmente erroneamente da un nuovo utente. Mi pare non aggiunga niente di significativo rispetto alla già presente voce Bob Dylan. Ne propongo la cancellazione previa eventuale integrazione di dati non inclusi in Bob Dylan. - Twice25 / αω - :-) 02:55, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 09:04, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 11:29, Apr 25, 2005 (CEST) (sono stata un po' via: c'è bisogno di votare per queste pagine?)
- +1 concordo con Auro--Cruccone 11:39, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 Babau 11:41, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --Snowdog 23:47, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --`IB (¿?) 09:57, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --MM 10:45, Apr 26, 2005 (CEST) (e d'accordo con Auro)
[modifica] Terra e Libertà /Critical Wine
Mi sembra solo uno spot pubblicitario. Marius @ 08:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --Madaki 08:38, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1--Nihil 08:50, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 Nonostante il nome della voce ;) --TierrayLibertad 09:06, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 11:35, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone 11:40, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 - Twice25 / αω - :-) 20:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --Emiliano Marin 08:53, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --MM 10:51, Apr 26, 2005 (CEST) (non sarebbe il caso di oscurare la pagina in attesa di decisione sulla cancellazione, analogamente a quanto fatto da ArchEnzo per Fotografia istantanea - polaroid per le stesse ragioni spiegate in questa stessa pagina?)
- +1 --Snowdog 20:25, Apr 26, 2005 (CEST)
[modifica] Dioffà
La parola non è in piemontese. Esiste in effetti una forma piemontese. L'etimologia è comunque di fantasia.--Madaki 08:37, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 09:07, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 e l'avessi visto prima avrei detto "da cancellare subito" --`IB (¿?) 11:35, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone 11:40, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 -- Babau 11:44, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 11:48, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 - Twice25 / αω - :-) 20:09, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 per il contenuto. Mi permetto di aggiungere il mio parere a quello degli altri, anche se non sono laureato in Lettere (che errore!), ma in quanto contributore di wikipedia (forse da più tempo del nostro amico che scrive qui sotto). Non vogliamo un'enciclopedia di bestemmie (se cominciamo con quelle in veneto ed in toscano, non finiamo più!) Aggiungo che non è nei nostri usi dare dello spocchioso a chi esprime liberamente il suo pensiero. Gac 06:44, Apr 26, 2005 (CEST)
+1-1 Avevo votato +1 nella convinzione che non esistesse. Di fronte alle spiegazioni dell'autore concordo sul fatto che sia lecito tenerla. -Emiliano Marin 08:58, Apr 26, 2005 (CEST)- +1--ArchEnzo 09:07, Apr 26, 2005 (CEST) (non sono piemontese, nè laureato in lettere ed ho il pessimo vizio di fidarmi di Madaki)
- Fai bene Archenzo, la cultura non è conoscenza o scoperta della verità, ma solo faziosità a priori nell'appartenere o meno ad una scuderia o clan....bravo!!...Illuminato!...
Domani metterò le foto delle pagine dei testi,,,,poi mi raccomando....fai amcora il fazioso!! Così non costruite....ma vi arroccate!! Kolkov
- -1 Ci risiamo! È un'impressione tutta mia o da quando abbiamo iniziato a litigare su "articoli sulle parole volgari si, articoli sulle parole volgari no" questi siano aumentati esponenzialmente? Forse sarebbe il caso di prenderci una piccola pausa di riflessione e decidere (a maggioranza?) una linea comune da seguire.--Berto 09:55, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ф 10:07, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --MM 11:05, Apr 26, 2005 (CEST) non perchè si tratti di una voce che non dovrebbe esserci, ma perchè le obiezioni di Madaki al contenuto mi paiono convincenti.
- +1 --oltre al mio desiderio di richiudere questo benedetto Vaso di Pandora... questa voce in particolare, per come è scritta, non è da "enciclopedia" Retaggio 13:44, Apr 26, 2005 (CEST)
[modifica] Mi dispiace,ma....
ma a questo punto, non ve la prendete, lo ho detto, sono polemico, ma mi sembrate più che censori a ragion veduta, solo un gruppo di opinionisti personali. In merito all'intercalare dioffà, ripeto: tipico torinese, la cui origine è stata da me inserita, andatevi a leggere... "Storia della lingua Italiana", della Newton Compton Edizioni, e "Storia della Letteratura Italiana", sempre della stessa editrice, poi, un testo specifico etimologico, che mi riserverò nei prox giorni, di farvi avere il titolo, in quanto non lo ho quì a Roma, ma in Umbria, nella casa dei miei nonni. Scusatemi... ma se bisogna fare una enciclopedia universale, su queste basi... Ed in merito a IB, ho letto che sei di Torino, o perlomeno mi sembra.... beh, se ciò ti può consolare.... non sei l'unico torinese che non conosce le radici del proprio dialetto, come molti romani, non conoscono la storia dei monumenti e addirittura del Colosseo... molto spesso conoscono meglio la storia della nostra città, i turisti piuttosto che noi abitanti... quindi nonostante il tuo modo un pò... consentimelo dai... spocchioso (l'avessi saputo prima, lo avrei cancellato subito!!...BUM!), ho letto che sei un ottimo programmatore!... beh... mi arrendo! ...ma non credo che tu sia un linguista... sai cos'è la lingua provenzale? ...che differenza c'è tra la lingua d'oil e quella d'oc? E tu shaka, a 19 anni, non credo che abbia già la laurea in lettere o antropologia o scienze della comunicazione, qual è il motivo del tuo essere d'accordo con la cancellazione? Ripeto, non ve la prendete, ma abbiate almeno la cortesia, come già chiesi tempo fa, di spiegare i motivi delle proposte di cancellazione, sennò....vi allego la foto delle pagine da cui appresi il significato della parola....e poi...ZITTI! Utente: Kolkov
- IB... dov'è...non la vedo!?
Kolkov
[modifica] Per essere chiari
Quando ho proposto la pagina per la cancellazione non avevo intenzione di scendere nei particolari di quanto detto ritenendo l'argomento poco "elegante" ma tenendo conto che non ho 19 anni, sono piemontese di origine, conosco la differenza tra la lingua d'oil e la lingua d'oc (differenza che qui non ha alcuna attinenza), e non mi piace stare zitto chiarisco quanto sopra. "Dioffà" è la forma italianizzata di una espressione piemontese che suona (con variazioni locali anche notevoli) Diu fauss (ossia dio falso). Che possa ricorrere anche nel francese non è una cosa strana, fino quasi all'unità d'Italia la lingua comune usata in Piemonte era appunto il francese oltre che il piemontese. I legami quindi tra piemontese e francese risalgono ben più lontano nel tempo che al XIX secolo quando truppe francesi furono di stanza in Piemonte solamente nei primi anni durante le guerre napoleoniche. Non so bene cosa sia il periodo savoiardo in Piemonte tenendo presente che fino al 1861 la Savoia ha fatto parte integrante del Regno di Sardegna. Mi sembra di aver detto tutto e senza andare a sindacare i motivi per cui altri utenti hanno votato in un modo o nell'altro.--Madaki 08:55, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 primo, non ho dato dello spocchioso perchè ha espresso l'opinione, ma per il modo; secondo, non mi sembra corretto, iniziare a fare una graduatoria in merito all'essere anziano o meno del settore; terzo, non è una bestemmia ma un intercalare molto comune nel dialetto torinese, usato con la stessa frequenza di come a Roma si usa dire....anvedi; terzo, a questo punto, sono sempre più fermamente convinto che il comitato censorio di Wikipedia, non sia collaborativo per costruire, ma solo per accettare o meno termini di proprio gradimento, a prescindere che esistano o meno....a questo punto, lo Zingarelli ed altri autorevoli Dizionari enciclopedici, sono blasfemi, scusate, ma così facendo, non sarà la più grande enciclopedia, ma solo una grande enciclopedia incompleta....addirittura, ho visto che avete proposto la cancellazione di un articolo, perchè parlava della frazione di un comune, che siccome è talmente piccolo, doveva essere accorpato al comune di appartenenza....bah.... scusate, ma le cose, non è che non esistono perche non le nominiamo..... mi dispiace, ma credo che mi ritirerò di buon ordine.
Madaki e Gac, vi siete risentiti di alcune puntualizzazioni che ho fatto ad altri,IB e shaka.....non erano a voi... Saluti Kolkov
- Basito. Ma allora vedi che ci sei già arrivato al fatto che siano voci di dizionario. Cosa stiamo discutendo? Và di là e punto. --`IB (¿?) 10:02, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 Frieda (dillo a Ubi) 16:03, Apr 26, 2005 (CEST)
- Piemontese residente e parlante da millanta generazioni conosco alcune ipotesi sull'origine dell'espressione. Tra queste la più attendibile e diffusa mi risulta essere quella di Madaki (Ed. Newton & Compton con tutto il rispetto non è la Crusca). Il fatto che da decenni se ne abusi in varie forme derivate (la più diffusa diofa letto all'italiana subito seguita dalla lettura piemontese della stessa grafia e versioni edulcorate che vanno da diofluch a diofan e diofàne) non toglie che si tratti in origine di bestemmia e comunque il fatto che io sia d'accordo sul riportare appellativi anche ingiuriosi ma storicamente o linguisticamente rilevanti non significa che sia d'accordo sul riportare qualsiasi imprecazione o bestemmia dialettale. Passo e chiudo, volevo solo motivare il mio voto già visibile più in alto. PS: Kolkov, mi hai fatto fare indigestione di virgole :) Babau 20:43, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 furins 03:31, Apr 27, 2005 (CEST)
[modifica] Grazie Baubau!...
- Tanto per puntualizzare, La Newton Compton, edita e pubblica testi scritti da autori vari, anche facenti parte della Accademia della Crusca, vedi Malizia, quindi, è come paragonare una fabbrica di abbigliamento sportivo con una squadra di calcio.... quale è meglio? Comunque, appena saprò il titolo del testo di etimologia, lo farò sapere. Ripeto, mi ritiro di buon ordine, comunque, sembra che ora, ci sia stata una ricerca coinvolgente per molti, è questo è lodevole, in quanto le motivazioni contro, sono almeno scaturite dopo un approfondimento. Invece, prima, e quì datemene atto, le motivazioni erano solo in base a condivisioni sulla parola di altri, quindi, per clan di appartenenza, vedi Archenzo, che invece di informarsi se un suo collega avesse ragione o meno, anche non avendo cognizione in merito, ha però votato contro giusto perchè si "fida" dell'opinione del collega. E se questi avesse avuto torto? Altri, invece, dato che non sapevano la derivazione del termine in questione, la hanno bocciata a priori. Come dire: dato che io non conosco qualcosa, essa non esiste. Io ho solo contestato questo, il modo: non ti danno spiegazioni, ti denigrano in terza persona come se avessero la verità in tasca, si parlano fra di loro con frasi tipo: cosa è questa roba?.... ...lo avessi visto prima, lo avrei cancellato d'ufficio! eccetera... Si atteggiano ad un conclave di cardinali, tanto perchè ora il termine è di moda, visti gli ultimi eventi, ma in realtà, sembrano più un gruppo di presuntuosi sacrestani. Anche perchè, così facendo, allontanano chiunque abbia intenzione più o meno nel suo piccolo, a collaborare con entusiasmo a tale meravigliosa realtà. La cultura, non è tanto il sapere, quanto il desiderio di essa, la cultura è il dubbio, la cultura è parlare, ascoltare, accogliere e aiutare a far sentire partecipi gli individui. E da ciò che ho letto anche da commenti di altri utenti, aleggia tale malcontento. Sono, credimi, contento comunque, di averti conosciuto, in quanto il tuo appoggio alla proposta di cancellazione, è motivata, ma, di più, è indirizzata con rispetto alla persona in questione, cioè me, ed è su queste basi che si consolida un dialogo incentivante. Perdonami lo sfogo, ma spero di essermi fatto comprendere.
Salutoni e a presto! Utente: Kolkov
- +1 --Cancelliamo... ma che, scherziamo? Marrabbio2 (age quod agis) 22:53, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --M/ 01:22, Apr 27, 2005 (CEST)
- Per Utente:Kolkov: dai, non esageriamo. La teoria ci potrebbe anche stare in un articolo del genere, anche se occamisticamente mi chiedo quali argomenti certi si possano addurre a sostegno. Ma il problema come ho detto è un altro, di standard, di contenuto etc. Intendiamoci almeno su quello. Ciao Babau 01:29, Apr 27, 2005 (CEST)
[modifica] Tentacles
Da categoria aiutare. --Madaki 10:48, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 10:59, Apr 25, 2005 (CEST)
Aspetta aspetta ci penso io stasera. --Hentai dude12:48, Apr 25, 2005 (CEST)
- -1 a fiducia --K-Sioux 13:52, Apr 25, 2005 (CEST)
riscritto
- -1 --Emiliano Marin 09:00, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 --È curioso :) mi chiedo dove possa arrivare la mente giapponese dopo questa Marrabbio2 (age quod agis) 11:11, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 MM 11:17, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1--Cruccone 18:33, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 02:22, Apr 27, 2005 (CEST)
[modifica] Dolore nocicettivo
frammento di definizione. Da categoria aiutare--Madaki 10:54, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 11:00, Apr 25, 2005 (CEST)
+1 - Twice25 / αω - :-) 20:08, Apr 25, 2005 (CEST)- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
riscritto
- -1 Marius @ 07:02, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 --Emiliano Marin 09:01, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 MM 11:18, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 --Rosco 14:23, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1--Cruccone 18:32, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 dopo r. - Twice25 / αω - :-) 22:36, Apr 26, 2005 (CEST)
votazione interrotta
[modifica] Storia di Londra
Il poco testo che contiene è anche errato. Da categoria aiutare --Madaki 11:00, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 11:01, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1--ArchEnzo 11:34, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 oltre ad essere errato non c'entra con il titolo--Cruccone 11:42, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 - Twice25 / αω - :-) 20:05, Apr 25, 2005 (CEST)
Se non sbaglio è già stata cancellata una volta, con lo stesso identico testo. shaka+1 (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)- +1 --Snowdog 23:47, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ф 10:11, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 MM 11:19, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --Emiliano Marin 11:24, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --NicFer 11:34, Apr 26, 2005 (CEST)
[modifica] Giovanni Battista Della Porta
Abbozzo di articolo mai completato. Da categoria aiutare.--Madaki 11:07, Apr 25, 2005 (CEST)
*+1 TierrayLibertad 11:12, Apr 25, 2005 (CEST)+1--Cruccone 11:43, Apr 25, 2005 (CEST)+1 (avvertire l'autore, che ha indicato inizio articolo ...) - Twice25 / αω - :-) 20:02, Apr 25, 2005 (CEST)- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
+1 -- Paginazero - Ф 10:15, Apr 26, 2005 (CEST)- -1 Dopo l'aiuto di Svante mi sembra accettabile. --Emiliano Marin 11:26, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 --NicFer 11:32, Apr 26, 2005 (CEST)
Arricchito, non è più uno stub, credo. MM 15:00, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 decisamente--Cruccone 18:31, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 ora - Twice25 / αω - :-) 22:12, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 02:22, Apr 27, 2005 (CEST)
- -1 -- Paginazero - Ф 20:11, Apr 27, 2005 (CEST)
- -1 Marius @ 08:12, Apr 28, 2005 (CEST)
- -1 TierrayLibertad 14:20, Apr 28, 2005 (CEST)
Come mai dopo quasi un mese ha ancora l'indicazione "da cancellare"? In un caso come questo chi dovrebbe toglierlo e in base a che criteri? (L'avrei voluto fare ma temevo di fare un errore) --pil56 10:23, Mag 21, 2005 (CEST)
P.s. io ho inserito lo stesso template su elenco di argomenti di contabilità (dopo aver spostato l'articolo), per evidente titolo errato, ho sbagliato qualcosa visto che è ancora presente dopo vari giorni? Buona giornata.
[modifica] Presidenti della Polonia
Titolo e testo non concordano. Da categoria aiutare--Madaki 11:10, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 11:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 --ArchEnzo 11:23, Apr 25, 2005 (CEST) (integrando quel che c'è di buono in Polonia)
+1 --Cruccone 11:44, Apr 25, 2005 (CEST) (concordo con Enzo per l'integrazione)- +1 - Twice25 / αω - :-) 19:57, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ф 10:22, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --Emiliano Marin 11:27, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --NicFer 11:33, Apr 26, 2005 (CEST)
- +1 --Civvì 14:34, Apr 26, 2005 (CEST)
+1 --MM 15:01, Apr 26, 2005 (CEST)
riscritto
- -1 dopo la riscrittura --Cruccone 15:22, Apr 28, 2005 (CEST)
- -1 dopo la riscrittura --MM 06:32, Apr 29, 2005 (CEST)
- -1 " Marius @ 16:57, Apr 30, 2005 (CEST)
[modifica] Marsupiali
Semplice elenco di tre voci. Dalla categoria da aiutare.--Madaki 11:26, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 12:12, Apr 25, 2005 (CEST)
+1 - Twice25 / αω - :-) 19:53, Apr 25, 2005 (CEST)- +1 shaka (you talkin' to me?) 22:12, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 Sbisolo 00:13, Apr 26, 2005 (CEST)
+1--Cruccone 00:48, Apr 26, 2005 (CEST)+1 Potrei farne uno stub ma ce ne stanno già troppi e non mi va :-)--K-Sioux 01:58, Apr 26, 2005 (CEST)- -1 Marius Ampliato un po' Marius @ 07:58, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 Dopo l'aiuto di Marius mi sembra accettabile. --Emiliano Marin 11:29, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 --NicFer 13:06, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 vai con lo stub --K-Sioux 14:19, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 MM 15:03, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1--Cruccone 18:29, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 come stub - Twice25 / αω - :-) 22:15, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 02:23, Apr 27, 2005 (CEST)
[modifica] Brachystegia allenii
Non so bene quale sia la procedura esatta, quindi mi scuso se faccio le cose alla carlona: comuqnue vi invito a fare un salto qui: Da wikificare. Ci sono 32 articoli, ognuno dedicato a una specie di pianta del genere Brachystegia. È vero, sono ancora da wikificare (dovrebbe essere aggiunta la tassobox della botanica) ma è altrettanto vero che dopo aver aggiunto questa l'articolo sarà comunque stub. Propongo la cancellazione perchè, occupandomi dei Pesci d'acquario d'acqua dolce, mi capita di pormi il problema di iniziare 30 articoli di specie appartenenti allo stesse genere e di rischiare di aggiungere 30 stub all'elenco, se non ho altre info da aggiungere. Io proporrei la creazione dell'articolo Brachystegia, dove all'interno vengano indicate tutte le specie appartenenti al genere e assuma così maggior spessore (sia visivo che discorsivo). Così come ho fatto qui (Callittidi) e la cancellazione degli articoli che illustrano ogni specie (differenziandosi solo per provenienza). Marrabbio2 (age quod agis) 22:26, Apr 25, 2005 (CEST)
- +1 alla creazione dell'articolo omnicomprensivo, ancora dubbioso (=0, per ora) sulla cancellazione dei trentadue stub (una volta dotati di tassobox ed espansi potrebbero diventare decorose schede). - Twice25 / αω - :-) 23:46, Apr 25, 2005 (CEST)
- L'articolo esiste già (Brachystegia,sopra era scritto male), sarebbe anche ora di wikificarle e così allegerire quella lista. Una volta l'avevo promesso, ora mi obbligo a farlo. Spero anche di trovare delle informazioni in più per ogni specie (che Neoneo mi aiuti!). Ormai mi ci sono affezzionato e non mi va che siano cancellate :-) --K-Sioux 02:24, Apr 26, 2005 (CEST)
- Non avevo visto l'esistenza dell'articolo generale Mea culpa :D Marrabbio2 (age quod agis) 11:03, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 sono "schede" con dati scientifici, attendono solo un botanico che abbia voglia di svilupparle. Renato Caniatti 10:15, Apr 26, 2005 (CEST)
- Non metto in dubbio che siano cose vere, renato. riflettevo solo che se abbozzi l'elenco delle specie linkate all'articolo generale chi avrà voglia d svilupparle lo farà tranquillamente. Almeno, io ho fatto così in Callittidi (mi ripeto, chiedo scusa). Altrimenti si creano 30.000 stub per ogni specie di genere animale e vegetale. Tanto meglio, ritirerò qualsiasi dubbio se Kalumet Sioux o altri le svilupperanno. (Magari imparerò qualcosa di più :)) Ciao! :) Marrabbio2 (age quod agis) 11:06, Apr 26, 2005 (CEST)
- Mai pensato che dicessi che non contengono informazioni vere, ma sono stub come tanti altri (e forse meglio di altri) a cui ora ho sistemato anche l'incipit. Renato Caniatti 14:15, Apr 26, 2005 (CEST).
- -1 concordo con Renato Caniatti--Cruccone 18:27, Apr 26, 2005 (CEST)
- -1 concordo anch'io. furins 03:48, Apr 27, 2005 (CEST)
- -1 concordo io pure :) --lukius 10:37, Apr 27, 2005 (CEST)
- Se Kalumet Sioux le sistema, restino. Vorrei però sottolineare che condivido anche le virgole dell'intervento di Marrabbio2. Troppo spesso c'è qualcuno - competente o meno in materia - che parte in quarta inserendo decine o centinaia di microstub che continuano ad rimanere tali per mesi o anni. Le 32 voci di qui si discute sono niente in confronto alle centinaia di voci sui matematici italiani. E' purtroppo un (cattivo) costume che non lascia indenne nessun settore disciplinare; Proprio qualche giorno fa un utente che si occupa solo di cinema o quasi (e se ne occupa seriamente) ha avuto la levata di ingegno e ha inserito una ventina di microstub su altrettanti attori italiani (con cognome iniziante per A). Aspetto ancora qualche giorno e se non ci sono novità, coerentemente con quando ho fatto con i matematici, ne chiederò la cancellazione. TierrayLibertad 08:59, Apr 28, 2005 (CEST)
- Solo perché talvolta dimentico di firmare, qualcuno ha inventato il termine (di grande successo) Enzite. Come mai nessuno ha ancora pensato alla TyLite ? Con simpatia, ma in disaccordo --ArchEnzo 14:20, Apr 28, 2005 (CEST)
- Ma io raramente dimentico di firmare ;-D --TierrayLibertad 17:17, Apr 28, 2005 (CEST)
- Solo perché talvolta dimentico di firmare, qualcuno ha inventato il termine (di grande successo) Enzite. Come mai nessuno ha ancora pensato alla TyLite ? Con simpatia, ma in disaccordo --ArchEnzo 14:20, Apr 28, 2005 (CEST)