Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Giugno 1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Indice |
[modifica] 1 giugno
[modifica] Grigori Rasputin
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Stefano Careglio 19:22, Giu 1, 2005 (CEST) Pagina da cancellazione immediata. Cancellata.--Madaki 19:56, Giu 1, 2005 (CEST)
- Se una pagina è da cancellazione immediata non dovrebbe arrivare in questa pagina. O no? Depreco il verificarsi di questo genere di episodi. Questa pagina è una delle più delicate nel servizio di Wikipedia: se la usiamo male finiremo per portare l'enciclopedia sulla strada per la repubblica delle banane ... Chi legge questi inserti rischia di non capirci più niente. - Twice25 / αω - :þ 23:42, Giu 1, 2005 (CEST)
- Spiegazione tecnica per l'indignato Twice. Si è trattato di un problema spazio-temporale. Mentre Stefano Careglio svolgeva tutta la complessa procedura per mettere la pagina in votazione, io ho visto la pagina (il cui contenuto era 6-6-6)e l'ho cancellata (mi sembra ovvio). Solo in secondo momento mi sono accorto che era stata inserita come proposta di cancellazione. Visto che non mi sembrava un'idea intelligente ripristinare la pagina solo per farla cancellare, e non volevo neppure far scomparire la richiesta dell'utente (che avrebbe potuto chiedersi dove fosse finita la sua proposta e non vedendola pensare ad un protervo atto di censura da parte di un orcoadmin) ho scelto di annotare l'evento in calce. Cosa ti hanno fatto di male le banane? Preferiresti una monarchia dei rapanelli?.--Madaki 09:02, Giu 2, 2005 (CEST)
-
- Risposta dovuta, non foss'altro che all'esauriente Madaki. Prendo atto che c'è stato un banale qui pro quo (e quanto ai tipi di regime, posso anche non avere particolari predilizioni ed essere preparato a tutto, anche al peggio, ma basta però che siano interni alla cosiddetta sana normalità. È l'anormalità (666?) che destabilizza ... :)) - Twice25 / αω - :þ 10:04, Giu 2, 2005 (CEST)
- ho iniziato a dare il mio microscopico contributo solo pochissimi giorni fa e oltre a trovarmi sommerso da una quantità enciclopedica di informazioni che catturano continuamente la mia curiosità, mi sono trovato a voler/dover imparare anche le wiki-consuetudini e anche qui con una discreta mole di pagine di spiegazioni, talvolta di copia delle spiegazioni o di spiegazioni delle spiegazioni; niente di male in tutto questo, tranne il fatto che volendo fare le cose per bene cerco di leggermi sempre tutto prima di agire ottenendo la reattività di una lumaca. Per la mia prima proposta di cancellazione ho seguito la via meno repressiva e che veniva documentata per prima di segnalare la pagina qua, mi bastava venisse cancellata insieme anche alla mia richiesta. Mi spiace aver fatto indignare la persona a cui di solito chiedo lumi quando non trovo qualcosa Twice25 ma credo effettivamente sia un indignazione mal posta visto che se oggi festeggiamo la "repubblica delle banane", wikipedia con qualunque delle sue pagine sia l'ultima a cui dare la colpa. Ringrazio Madaki che credo abbia fatto la cosa più giusta e mi dispiace che i suoi buoni propositi siano stati fraintesi, son contento abbia spiegato l'accaduto poichè la sua risposta ha consentito di moderare la mia. Ora se proprio si può scegliere opterei per la repubblica delle pesche che prediligo rispetto alle banane. Stefano Careglio 14:57, Giu 2, 2005 (CEST)
- Dico, da assolutamente-non-indignato: a sconcertarmi (e non a indignarmi, infatti io mi sono limitato a deprecare, che non implica necessariamente uno stato di indignazione ...) è stata l'estrema rapidità con cui una voce proposta qui per la cancellazione sia stata cancellata nel giro di pochi istanti. Chiarito che ho capito che si è trattato di un qui-pro-quo fra te e Madaki (col quale mi sono pure sentito per telefono per altri motivi), ho spiegato pure la mia posizione a proposito dei vari tipi di repubblica: a questo punto sostengo l'estrema validità della repubblica delle fragole (affogate dentro a del buon barbera, e arricchite con molto zucchero ... :)). - Twice25 / αω - :þ 15:43, Giu 2, 2005 (CEST)
- visto che siam tutti piemontesi... che ne dite una repubblica delle pesche affogate nel barolo, bevendoci su un bicchiere di brachetto o di bonarda? prima di cena vado a dare un'occhiata alle pagine dei vini piemontesi... magari con la giusta pubblicità a qualche vino aumento il valore della mia cantina!
Re:
- Attento però allo spamming ... e alle ... ubriacature ...
- Visto che a questo topic hanno partecipato solo utenti subalpini suggerisco che il medesimo topic venga conservato per una adeguata traduzione quando verrà inaugurata - se mai verrà inaugurata - la Wikipedia in dialetto piemontese (spero di non far scoppiare qualche nuova rissa scambiando un dialetto per una lingua ... :))
°C'a ma scüsa Monsù Twice ma a chjel chi c'hai l'ha dilô che al piëmonteis a l'é an dialet e nen na lenga? Ma a lo sà chiel che al prim document piëmoteis a risal al medioevo?
Cerea Monsù Twice --Madaki 20:01, Giu 2, 2005 (CEST)
°° Sì, ciau ...
- lasciami vivere vent'anni almeno all'ombra del Mucrone e forse riesco a risponderti ... (mi sono salvato bene in angolo, eh?). - Twice25 / αω - :þ 21:46, Giu 2, 2005 (CEST)
[modifica] Silvia Montefoschi (l'orientamento evolutivo della riproduzione materiale)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Senza contenuti, titolo improprio - --Sn.txt 23:08, Giu 1, 2005 (CEST)
- +1 --Depression 23:25, Giu 1, 2005 (CEST)
- -1 Secondo me Utente:Alex ci sta lavorando, diamogli qualche giorno di tempo, anche in considerazione del lavoro svolto sull'articolo padre --M/ 23:29, Giu 1, 2005 (CEST)
- L'ho cancellato, ritenendolo vuoto. Oltretutto era rimasto così dal 26 maggio, giorno della sua creazione. --Marcok 23:31, Giu 1, 2005 (CEST)
- Articolo cancellato in quanto privo di contenuto.
- --Marcok 23:31, Giu 1, 2005 (CEST)
- A me sembrava una scaletta, una specie di indice... --M/ 23:33, Giu 1, 2005 (CEST)
-
- Marcok, si deve presumere che la voce rientrasse nei casi previsti dal Template:Criteri cancellazione immediata? Personalmente, avrei avuto piacere di sapere che cosa si andava a cancellare. Tu dici: L'ho cancellato, ritenendolo vuoto. La tua è solo una supposizione, o dobbiamo considerare che fosse vuoto? Ti pregherei in ogni caso di ripristinare l'articolo: specialmente se la tua cancellazione non rientra nei casi di cancellazione immediata. - Twice25 / αω - :þ 23:37, Giu 1, 2005 (CEST)
-
- Twice, era effettivamente proprio un minimum, però il fatto che Utente:Alex non sia particolarmente loquace nel segnalare i propri "lavori in corso" non dovrebbe significare che non ci tenga. In ogni caso, Marcok ha avvisato Alex e si è offerto di recuperare i titoli se gli sono utili. --M/
-
-
- Mai sostenuto che Alex non sia interessato ai suoi lavori. Però si dà il caso che anch'io sarei interessato ai lavori che appaiono su Wikipedia e a discutere su una loro eventuale cancellazione. Per questo chiedo a Marcok di ripristinare la pagina proposta per la cancellazione. - Twice25 / αω - :þ 23:46, Giu 1, 2005 (CEST)
-
-
-
-
- Precisazione: c'erano solo quattro titoli di paragrafo non seguiti da nulla e nessun segno di alcun tipo di lavori in corso. Stavo per chiedere la cancellazione immediata, poi l'avevo messo qui. --Sn.txt 23:49, Giu 1, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
- Mi parrebbe di no --Sn.txt 23:57, Giu 1, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
- Giusto perchè non si pensi che sono il tipo da nascondere le perle sotto il tappeto, assecondo financo i propositi voyeuristici ;) . Et voilà (ma l'articolo non lo ripristino: il titolo, come detto all'inizio, è improprio; no, nessun tag aiutare nè WIP). Buon lavoro. --Marcok 23:59, Giu 1, 2005 (CEST)
-
-
-
==La riproduzione materiale: il vivente==
===La molecola del DNA=== ===La cellula=== ===Il vivente pluricellulare===
-
-
-
-
- Ringrazio Marcok più che altro per l'elegante nota polemica. Confondere un diritto/dovere (di vedere e giudicare con i propri occhi e la propria testa e non con quella altrui) con voglie voyeuristiche è davvero una cosa divertente. Lo invito - per parte mia - a non confondere invece il BE BOLD (a quanto proposito una traduzione da en:wiki?) con il SICCOME IO RITENGO DI FARE COSÍ LO FACCIO. - Twice25 / αω - :þ 00:08, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
- Segnalo inoltre che poiché altri articoli della serie, alcuni dei quali in analoghe condizioni, sono stati proposti come da aiutare, forse era il caso di segnalare anche questo come tale. - Twice25 / αω - :þ 00:12, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
- Infine ancora, mi piacerebbe sapere perché il titolo è improprio. Non perfetto, forse, da spostare, forse, ma improprio, perché? Ve ne è una serie analoga. Allora si abbia il coraggio di proporli tutti per la cancellazione, se non si voglia mettere in discussione l'intera voce Silvia Montefoschi, titolo e contenuti compresi. - Twice25 / αω - :þ 00:15, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
- Visto che ho scatenato io questa polemica, permettimi una nota: se l'articolo non fosse stato vuoto, avrebbe sperabilmente parlato di orientamento evolutivo della riproduzione materiale; se così fosse stato, il titolo corretto avrebbe dovuto essere orientamento evolutivo della riproduzione materiale e l'articolo avrebbe menzionato lo studio della Signora interessata. Gli altri articoli saranno pure da spostare se non sono vuoti, ma se lo fossero che cosa ce ne facciamo? Nel proporre questo per la cancellazione, sono partito dalle pagine senza uscita, dove proprio il titolo mi ha incuriosito, non c'era nulla che lasciasse sospettare che taluno avrebbe aggiunto qualcosa, né che la traccia potesse essere riempita da altri grazie al tag da aiutare. In diritto hai pienamente ragione di voler vedere, ora, successo il "fattaccio", vorrei dirti che nel merito era esattamente quanto riportato, dunque - anche secondo me - un caso da cancellazione immediata. --Sn.txt 00:29, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Io la storia la conosco in una maniera leggermente diversa. Se una voce non rientra nei casi da cancellazione immediata indicati nel template:Criteri cancellazione immediata la si può proporre per la cancellazione in questa pagina (e, previa discussione, sarà eventualmente cancellabile dopo sette giorni); in subordine, e a discrezione, se la voce è debole la si può marcare con il template:da aiutare; dopo sette giorni - se non sarà aiutata - verrà proposta per la cancellazione. Questo mi sembra che dovrebbe essere chiaro. Se poi un titolo è sbagliato formalmente - BE BOLD - spostiamolo. Ne spostiamo a decine ogni giorno. Wikipedia si regge solo due regole o tre ma su diverse consuetudini o convenzioni che cerchiamo reciprocamente di assegnarci e condividere. Sarebbe bello che tali consuetudini o convenzioni venissero applicate sennò sarà il far west o la repubblica delle banane. :) - Twice25 / αω - :þ 00:40, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Allora scusami se mi sono fatto lo scrupolo di chiederne comunque la discussione qui invece che chiedere la cancellazione immediata, che ci stava tutta. Avevo preferito la convenzione che apprezza il consenso. Qual è la convenzione a proposito di spostamenti di pagine senza contenuto? --Sn.txt 00:48, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- A mio parere avevi fatto bene a chiedere qui la cancellazione della pagina (non mi pareva che rientrasse nei casi previsti per le cancellazioni immediate, e sarebbe stato sufficiente controllarne i link in entrata per saperne e capirne qualcosa di più). Ha fatto male invece - sempre a mio parere - Marcok (e l'ho detto qui sopra) a cancellarla direttamente senza che i wikipediani potessero discuterne e votarne la cancellazione. In ogni caso, in materia di proposte di cancellazione/voci tutto è spiegato in testa a questa pagina e nella pagina/template sopra indicata contenente i criteri per la cancellazione (o richiesta di cancellazione) immediata. Ad ogni modo il caso sembra essere chiuso: un caso piccolo in sé, un'occasione perduta in più per Wikipedia e i wikipediani. - Twice25 / αω - :þ 10:23, Giu 2, 2005 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
[modifica] Maurizio Bonfiglio
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Mi sembra un'altra pagina autopromozionale... --Depression 23:08, Giu 1, 2005 (CEST)
(?) Dov'è la proposta di cancellazione?
- -1 Secondo me, va vikificato. Se è uno studioso (anche di cose strane) e ha scritto dei libri, può stare su wikipedia. Da togliere i link dentro al testo e da rimettere l'avviso "wikificare". --M/ 23:15, Giu 1, 2005 (CEST)
- -1 - Twice25 / αω - :þ 23:39, Giu 1, 2005 (CEST)
- -1 --Robin root 11:31, Giu 2, 2005 (CEST)
- -1--Cruccone (msg) 11:41, Giu 2, 2005 (CEST)
- -1 --Rosco 12:54, Giu 2, 2005 (CEST)
- +1 --Andrea.gf 13:11, Giu 2, 2005 (CEST)
- -1 --MM 01:01, Giu 3, 2005 (CEST), con le modifiche proposte da M/
- -1 Patty 16:02, Giu 3, 2005 (CEST)
- -1 --Marius 06:54, Giu 4, 2005 (CEST)
- -1 ary29 17:32, Giu 6, 2005 (CEST)