Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Giugno 24
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Indice |
[modifica] 24 giugno
[modifica] Yoga e società
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Ho copiato l'articolo in wikisource ([1]) e quindi propongo questo per la cancellazione. --Sbisolo 11:51, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ø 11:53, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1--Nihil 13:35, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 --Kal-El 13:40, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Andrea.gf 13:47, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 - Luisa 13:59, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 da introdurre come ipotesi di cancellazione immediata? TierrayLibertad 14:47, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 18:42, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 02:08, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 (forse si potrebbe stabilire che se qualcosa viene spostato in wikisource possa essere qui cancellato automaticamente?) MM 08:11, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1--J B 14:43, Giu 25, 2005 (CEST) ma sono contrario alla cancellazione immediata di tutto ciò che viene spostato (chi controlla che vengano spostate solo cose che vale veramente la pena di spostare?)
-
-
- se qualcosa è stato spostato non è perso come se fosse cancellato. è accessibile a chiunque e si può tranquillamente compiere l'operazione inversa se non si fosse d'accordo. A che serve allora votare? Al limite potrebbe essere sensato creare una pagina di servizio dove elencare i più recenti spostamenti. MM 10:28, Giu 26, 2005 (CEST)
-
- +1 - Alec 16:33, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:35, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 21:51, Giu 26, 2005 (CEST)
[modifica] Lista delle celebrità con protesi al seno
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Mi sembra di ricordare che si era deciso di evitare categorizzazioni di questo tipo (anatomopatologi con gli occhi azzurri, cestisti sotto il metro e venti, politici sovietici morti di raffreddore, ecc) --Snowdog 12:39, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Ricordi giusto - Gac 12:41, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 12:46, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Lo ricordavo anch'io...--Sbisolo 12:47, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 da qualche parte c'è anche un interessante piloti automobilistici vietnamiti... ;-) -- Pap3rinik 12:50, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 ma per favore! ;o| Auro (parole e bacibici) 12:50, Giu 24, 2005 (CEST)
- -1 la lista è presente anche su Wikipedia inglese, e poi non mi sembra una categorizzazione stupida come gli esempi di Snowdog.Crys0000 13:03, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Gli esempi di Snowdog sono molto meno stupidi--Madaki 13:12, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Mork 13:16, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 concordo con il refuso freudiano di Snowdog in cronologia ("avviso di canellazione"). -- @ 13:24, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Se le signore in questione non ne hanno fatto pubblico annuncio, non è una palese violazione della privacy? Perseguibile anche penalmente? Sul sesso si può scherzare e fare gli sbruffoni, ma se l'argomento fosse stato Lista degli uomini politici che fanno uso di cocaina ? - Dani4P 13:27, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 E basta!--Nihil 13:37, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ø 13:38, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Andrea.gf 13:46, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 il fatto che una lista sia su en.wiki non pregiudica la sua inutilità... e comunque voglio la Lista dei cestisti sotto il metro e venti... shaka (you talkin' to me?) 14:37, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Concordo con Shaka: le motivazioni tipo "c'è anche su en.wiki" mi paiono semplicemente assurde TierrayLibertad 14:42, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Pretendo invece una pagina dedicata ai politici italiani stimati in Europa. pino_alpino 16:16, Giu 24, 2005 (CEST)
- temo che rimarrebbe sempre vuota... pessimismo e fastidio...
- +1 Mac 17:40, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 18:31, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 MM 08:13, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1--J B 14:40, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 no comment - Alec 16:37, Giu 25, 2005 (CEST)
- -1 mi sembra che la voce abbia poche speranze visti i voti già raccolti, ma voto controcorrente, perchè come dice Crys0000 non mi sembra una lista così stupida come quelle negli altri esempi -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:50, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート 02:12, Giu 26, 2005 (CEST)non ho dimenticato una precedente cancellazione: i motivi (culturali, ricordo) rimangono i medesimi.
- -1 non è stupida comunque, potrei avere una copia di "politici sovietici morti di raffreddore" (non stò skerzando)angelosante
- -1 a me è stata utile, non lo sapevo che la Anderson si fosse fatta gonfiare, sfatato un mito --Ilario 20:03, Giu 26, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 21:52, Giu 26, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:27, Giu 27, 2005 (CEST) Visto che Snowdog ricorda giusto (pero' non sapevo che anche la Jackson...)
- +1 --Kal-El 16:48, Giu 27, 2005 (CEST) categoria chissenefrega mi sa... vi ascolto...;-) P.S: però il link con la definizione "attrice" (è qui, controllate pure) che rimanda a una dama di corte del'500 inglese è un esempio di umorismo involontario che mi ha fatto scompisciare! E voglio anch'io la lista dei politici italiani stimati in Europa!
[modifica] Inno della Federazione Russa
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Manca completamente un incipit, inoltre il testo dell'inno presentato nell'articolo NON è quello dell'inno russo bensì dell'inno sovietico (nelle due versioni del 1943 e 1977) copiato tale e quale dalla pagina Inno dell'Unione Sovietica. Semolo75 16:05, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 In effetti è un doppione, con il titolo sbagliato Mork 16:50, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 18:19, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 in effetti il titolo non corrisponde al contenuto, ma l'attuale inno della federazione russa è lo stesso dell'Unione sovietica per quel che riguarda la musica mentre è completamente diverso il testo (come si evince anche da Inno dell'Unione Sovietica) TierrayLibertad 18:43, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 02:09, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 mi sembra di capire che in ogni caso sarebbe da riscrivere MM 08:15, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 16:38, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 21:53, Giu 26, 2005 (CEST)
[modifica] Giuseppe Albeggiani
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Contiene solo il luogo e la data di nascita e di morte. Stessa informazione già contenuta in Matematici italiani A-C --TierrayLibertad 18:42, Giu 24, 2005 (CEST)
+1 Ares 18:51, Giu 24, 2005 (CEST)dopo le aggiunte Ares 16:05, Giu 27, 2005 (CEST)- Ho aggiunto tutto quello che era disponibile su Internet ma il risultato è ancora misero. --Madaki 18:59, Giu 24, 2005 (CEST)
- Concordo con Madaki, se si ammette, sarà giusto ammettere tutti i rettori d'università (ma se ci sta la Lecciso...???) --ArchEnzo 19:49, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 Sono però in dubbio: nel sito citato sull'articolo è riportato che non apportò contributi alla scienza: che viene citato a fare allora? Esiste (come dice Umberto Eco nel testo che su questa pagina aveva citato TyL) una "selezione naturale" della conoscenza. Tuttavia questo personaggio dell'Ottocento ha una breve biografia presente in rete, è stato assessore comunale e rettore di università e se questa vuole essere, come meta, un'enciclopedia completa, tanto da avere un articolo sulla Lecciso, allora anche personaggi di questo genere meritano una loro pagina per quanto ridotta. Forse però io cancellerei sia lui che la Lecciso come pagine a sé stanti e lascerei, nel caso si ritenga indispensabile, l'informazione in una lista dal titolo adeguato. MM 08:23, Giu 25, 2005 (CEST)
- -1 secondo me è tranquillamente accettabile un articolo su ogni rettore d'università italiana e non. Si tratta di una carica molto importante. -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:24, Giu 25, 2005 (CEST)
- -1 anche secondo me SγωΩηΣ tαlk 16:26, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 l'articolo dice chiaramente che non ha fatto niente per la scienza ma è solo stato rettore, almeno toglierlo dalla categoria di matematici --Ilario 19:59, Giu 26, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 21:55, Giu 26, 2005 (CEST)
- -1 --Renato Caniatti 11:58, Giu 27, 2005 (CEST)
- -1 --Cruccone (msg) 01:12, Giu 28, 2005 (CEST)
- -1 l'articolo è stato ampliato, il motivo per cui è stata inizialmente proposta la votazione è venuto a cadere, e sarebbe corretto interromperla. Se qualcuno vuole eliminare la biografia di un rettore universitario perchè non ha dato apporti alla scienza, allora si tratta di una votazione diversa - che dovrebbe essere riproposta e ripartire da zero. Altrimenti si sommano voti espressi per motivi profondamente diversi. ary29 23:39, Giu 28, 2005 (CEST)
Articolo ampliato, votazione interrotta
[modifica] Barcelona FC
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Esiste già Futbol Club Barcelona. Le informazioni contenute nel nuovo articolo sono già presenti in quello più vecchio. --Robin root 19:53, Giu 24, 2005 (CEST)
Pagina cancellata, caso da cancellazione immediata (è diventato un redirect), non c'è bisogno di votazione. shaka (you talkin' to me?) 20:02, Giu 24, 2005 (CEST)
[modifica] Astrazione
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
- La seguente cancellazione è stata richiesta da Utente:Valtercococcetta con la seguente motivazione (riportata dalla pagina di discussione dell'articolo).Il propositore è anche autore della pagina stessa --Madaki 22:31, Giu 24, 2005 (CEST)
- Ho proposto di controllare l'articolo e non di cancellarlo semplicemente perché non so come si fa a proprorre la cancellazione. Credo che l'articolo vada cancellato perché in esso si fa riferimento a concetti ("astratto pieno", "astratto vuoto e dissociato" e "astratto simbolico") che non possono essere dati per acquisiti dal lettore. Comunque la mia proposta è per la cancellazione. Se qualcuno è in grado di evidenziarla nella pagina principale, potrebbe farlo per me? Grazie--Valter Cococcetta 22:21, Giu 24, 2005 (CEST)
- -1 Ho riscritto la pagina eliminando i concetti controversi. Vorrei lasciarla "da controllare" perchè non vorrei aver scritto sciocchezze in campo psicologico. Va inoltre completata per altri campi, credo. MM 08:52, Giu 25, 2005 (CEST)
- -1 -- @ 19:18, Giu 25, 2005 (CEST)
- -1 MM mi pare abbia fatto un buon lavoro. -Twice25 / αω - :þ
- -1 --Robin root 21:56, Giu 26, 2005 (CEST)
Con le stesse motivazioni, e procedura, lo stesso utente richiede anche la cancellazione di Pittografia e Ideogramma --Madaki 22:56, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 ho provato a modificare pittografia, ma in realtà il contenuto non controverso è minimo, "Pittografia" andrebbe probabilmente spostato a "Pittogramma" e inoltre il tutto sarebbe da rivedere (vedi anche Geroglifico. Forse conviene cancellare e ricominciare, da parte di chi ne sappia di più di me, da capo. MM 09:03, Giu 25, 2005 (CEST)
- Togliendo alcune parti potrebbero diventare stub accettabili. -- @ 19:18, Giu 25, 2005 (CEST)
- -1 x pittogramma e +1 x ideogramma --Robin root 21:59, Giu 26, 2005 (CEST)