New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Luglio 27 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Luglio 27

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] 27 luglio

[modifica] Ferdinando Aschieri

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Matematico di oggi TierrayLibertad 06:40, Lug 27, 2005 (CEST)

  • ampliato--Casmiki 09:20, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 nonostante ampliamento (mi sembra ancora scarso di info) --Twice25 / αω - :þ 10:17, Lug 27, 2005 (CEST)
  • Aggiunta la bibliografia--Casmiki 11:00, Lug 27, 2005 (CEST)
  • -1 dopo l'apprezzabile ampliamento inserimento della bibliografia. Ora so cosa ha scritto :) --Twice25 / αω - :þ 11:30, Lug 27, 2005 (CEST)
  • -1 --Cruccone (msg) 12:23, Lug 27, 2005 (CEST)

Articolo ampliato da Casmiki: votazione interrotta. MM 13:36, Lug 27, 2005 (CEST)

[modifica] Lap dance

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


WND. Nella categoria da aiutare dall'11 luglio TierrayLibertad 06:43, Lug 27, 2005 (CEST)

Articolo ampliato da franco: votazione interrotta. MM 20:05, Lug 27, 2005 (CEST) grazie di aver avvisato MM 20:05, Lug 27, 2005 (CEST)

[modifica] Krystian Zimmermann

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


A tutti voi che siete più navigati, lascio questo problema: secondo me il Signor Krystian Zimmermann in realtà è Krystian Zimermann, ho fatto il redirect ma non so se è il caso di cancellarlo. Grazie per la collaborazione.

  • Stando a Google (28.200 risultati) la dicitura corretta del cognome, rispetto alle altre versioni, è senza alcuna lettera doppia. Quindi il titolo andrebbe spostato imo a Krystian Zimerman lasciando eventualmente gli altri alternativi come redirect su un nome evidentemente fraintendibile. Twice25 / αω - :þ 10:01, Lug 27, 2005 (CEST)
    • Visto che gli interwiki da en:wiki e pl:wiki lo confermano, ho spostato la voce a Krystian Zimerman lasciando i titoli alternativi come redirect. --Twice25 / αω - :þ 10:10, Lug 27, 2005 (CEST)

Articolo spostato al nome corretto. Votazione interrotta --Cruccone (msg) 12:26, Lug 27, 2005 (CEST)

[modifica] Mappa del Malandrino

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


motivazione manca il contesto e scritto in modo pessimo --ConteZero 10:21, Lug 27, 2005 (CEST)

  • e proprio per questo è stato messo nella categoria da aiutare 42 minuti prima della proposta di cancellazione dall'utente Frieda. Mi faccio interprete del pensiero dell'utente, la proposta nasce perché manca il contesto ed è scritto in modo da essere migliorato. La buona notizia? Che se i cancellatori abituali sono in crisi di astinenza e vanno a proporre per la cancellazione articoli nella categoria da aiutare, questo è un buon segno. Non è meglio ritirare la proposta di cancellazione temporaneamente? franco 11:16, Lug 27, 2005 (CEST)

Ma si giusto teniamoci tutto l'importante è che il contare salga sempre no? Guarda che se anche perdiamo sta perla si puo' sempre riscrivere sembra che la voglia di scrivere qualcosa su un certo argomento vi venga solo quando vi trovate il suddetto argomento in pagine da cancellare. Volete incoraggiare sto andazzo? articoli inseriti senza contesto nessun problema sai a me che mi frega--ConteZero 11:48, Lug 27, 2005 (CEST)

se non te ne frega nulla deve essere un riflesso condizionato l'inserimento (battuta). Si può fare tutto, ma se un utente, in questo caso esperto, ritiene che l'articolo sia da aiutare, non era meglio contattarla prima di mettere in moto meccanismi irreversibili (o quasi)?

Se una proposta di cancellazione ti pare un meccanismo quasi irreversibile forse dovresti rileggerti le regole--ConteZero 13:08, Lug 27, 2005 (CEST)

dopo quello che hai scritto e la richiesta successiva di scuse sei ancora convinto? o è l'una o è l'altra, tutte e due non possono essere, o no? franco 16:25, Lug 27, 2005 (CEST)

Votazione interrotta (qualcuno lo salverà)--ConteZero 11:44, Lug 27, 2005 (CEST)
Non ci sono motivi per sospendere la votazione e il proponente deve aspettare l'esito delle votazioni anche se avesse cambiato idea. Inoltre personalmente credo che se qualcuno mette l'articolo da aiutare non significa che qualcun altro non possa pensare che non ci sia nulla da aiutare e che valga la pena cancellarlo e proporlo quindi per la cancellazione. In ogni caso non mi pare motivo sufficiente per interrompere una votazione avviata. MM 13:59, Lug 27, 2005 (CEST)

Se uno ritira di sua spontanea volontà è suo diritto o no? Il mio era un suggerimento, certo non era unaimposizione, qui le imposizioni, di abitudine le fanno altri. Se non può farlo allora vuol dire che la richiesta è irreversibile..... franco 16:25, Lug 27, 2005 (CEST)
Chiedo scusa per il casino fatto mi sono permesso di bloccarla solo perche' non vi erano ancora voti--ConteZero 14:09, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 MM 13:59, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 Concordo cn MM --Marrabbio2 14:19, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 Idem --Dread83 14:21, Lug 27, 2005 (CEST)
  • -1 franco 16:20, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 per come è scritto (le maiuscole!)--Cruccone (msg) 16:37, Lug 27, 2005 (CEST)
  • -1 perche' gli articoli "da aiutare" secondo la prassi vengono messi in cancellazione dopo 10 giorni. Votero' +1 il 7 agosto. --Fede (msg) 16:46, Lug 27, 2005 (CEST)
Chiarisco subito che sono d'accordo con MM sulla legittimita' formale della proposta di cancellazione nonostante l'avviso "da aiutare". Solo mi sembrerebbe piu' educato, per il futuro (sbagliando si impara :), rispettare la consuetudine corrente, che oltretutto favorisce l'integrazione naturale delle pagine senza dover usare l'effetto fifa dovuto al rischio di cancellazione come stimolante...
Ovviamente se qualcuno pensa che l'argomento non sia enciclopedico (es. autopromozioni), fa benissimo a proporlo in cancellazione subito, senza lasciarlo per una settimana in bella vista con il da aiutare. --Cruccone (msg) 19:05, Lug 27, 2005 (CEST)
Precisazione: sono anch'io d'accordo che sarebbe meglio in generale non proporre la cancellazione di un articolo messo come da aiutare e aspettare i dieci giorni. Tuttavia come ci si può sbagliare nel fare varie cose, ci si può sbagliare anche nel mettere il tag da aiutare invece di proporre subito la cancellazione (non sto parlando di questo caso specifico) e qui modifichiamo in continuazione gli uni gli atti degli altri e questo è del tutto legittimo, imho, in quanto avviene pubblicamente ed è reversibile. Invece una discussione in corso penso che non sia modificabile, nel senso che possa essere interrotta, e questo perché non è, diciamo, modificabile il diritto di esprimersi (peraltro gli atti che eventualmente conseguano al risultato della votazione si, quelli lo restano sempre, modificabili). MM 19:48, Lug 27, 2005 (CEST)
  • -1 ho wikificato la voce che adesso mi pare sia a posto; se non vi sono pareri contrari - anche considerando che è stato tolto già il tag di proposta cancellazione ...

voce aiutata e messa a posto - votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ 19:27, Lug 27, 2005 (CEST) (conflittato con Twice, il mio voto ovviamente non vale perché le votazioni sono interrotte ma posto lo stesso il tutto) *+1 perché sono contrario alla frammentazioni in microvoci di ciò che starebbe meglio (IMHO ovviamente) in un articolo più ampio. Condivido pienamente quanto scritto da MM e da Cruccone ed aggiungo, una risposta a Franco (che non molto tempo fa diceva di giudicare i comportamenti e non le persone). Franco ha scritto: "Che se i cancellatori abituali sono in crisi di astinenza e vanno a proporre per la cancellazione articoli nella categoria da aiutare, questo è un buon segno". Immagino intendesse riferirsi agli articoli che sono lì da meno di 10 giorni e concordo con lui, sarebbe un ottimo segno; se non fosse che i cancellatori abituali purtroppo non hanno bisogno di abbassarsi a tanto poiché dei 386 articoli nella categoria da aiutare ce ne sono, ad essere cauti, parecchie decine che sono lì da ben più di 10 giorni. Come per i matematici, se qualcuno ci mette mano e li sistema prima che passino di qua non commette un'azione riprovevole (anche se non gode delle luci dei riflettori) TierrayLibertad 19:33, Lug 27, 2005 (CEST)

A votazione interrotta, mi permetto di aggiungere che essendo da poco nato il Wikipedia:Progetto_Harry_Potter queste e le future voci possono, a mio giudizio, essere segnalate direttamente in quella sede agli utenti interessati. Eviteremmo, almeno in casi come questo, polemiche non costruttive. Inoltre sono anch'io d'accordo con Cruccone nella necessità di differenziare i casi: nel caso di curricula promozionali, come da esempio proposto, non mi pare corretto dare visibilità a chi usa (o pensa di usare) it.wiki a suo piacimento e non secondo le linee che sono state finora approvate. - Alec 21:16, Lug 28, 2005 (CEST)

[modifica] Tupla

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


motivazione manca contesto, io sono ignorante non so cosa sia la tupla ma l'articolo non mi aiuta di certo a capirlo.--ConteZero 12:54, Lug 27, 2005 (CEST)

  • tra l'altro, la forma più comune non è n-upla con n e trattino? --.mau. 10:54, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1--Auro (parole e bacibici) 10:57, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 WND. Da google sembrerebbe un sinonimo di Ennupla, redirect?--Cruccone (msg) 12:29, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 MM 14:00, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1, è un termine usato nel contesto dei database relazionali (ci sarebbe tutta una serie di articoli da sviluppare ...). --@ 15:36, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 (grazie a Marius per le delucidazioni) TierrayLibertad 19:38, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 --εΔω | ノート 09:45, Lug 28, 2005 (CEST) comunque WND.
  • +1 --Dread83 09:55, Lug 28, 2005 (CEST) non ci siamo proprio
  • -1, ho abbozzato un primo piccolo ampliamento (l'argomento merita certo di più). --@ 10:20, Lug 28, 2005 (CEST)

Articolo ampliato da @: votazione interrotta. MM 11:08, Lug 28, 2005 (CEST)

[modifica] Modularizzazione

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


motivazione da dizionario, la definizione mi sembra un'ovvietà e il termine si potrebbe applicare a molti altri campi--ConteZero 12:55, Lug 27, 2005 (CEST)

  • +1 WND--Cruccone (msg) 12:30, Lug 27, 2005 (CEST) Firmate le proposte di cancellazione!
  • +1 MM 14:01, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 oltretutto credo sia un concetto che va ben oltre l'applicazione informatica TierrayLibertad 19:40, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-Elqui post! 11:35, Lug 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 19:54, Lug 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 21:21, Lug 28, 2005 (CEST)

[modifica] Manuel Righele

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Non è una voce enciclopedica, sembra più un curriculum vitae. Prima di alcuni rimaneggiamenti era anche peggio (grande la trovata di mettere il link al sito dell'azienda del padre). Inizio a essere un po' preoccupato per questo tipo di articoli, soprattutto per la strana successione temporale con cui si manifestano. Civvi, com'è che si scrive deja vu? --Snowdog 16:38, Lug 27, 2005 (CEST)

  • +1 (déjà vu) --Civvì 16:41, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 (+speedy x en.wiki) --M/ 16:45, Lug 27, 2005 (CEST)
    • Sì, gli admin di en.wiki per questo genere di cose si sono organizzati meglio --M/ 19:06, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 16:45, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 per speedy anche qua. Bella la sezione altri insuccessi SγωΩηΣ tαlk 16:46, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 19:01, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 --ConteZero 19:21, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 (anche per Speedy che mi pare di aver capito che è una procedura rapida per casi come questo) TierrayLibertad 19:43, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 MM 20:18, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 autopromozione o scherzo di qualche amico; ad essere onesto se non avessi visto il link giustamente messo da Cruccone (grazie) e l'esito del sondaggio avrei pensato di proporre questo tipo di autopromozione come da cancellazione immediata; ma, tant'è: la comunità si è già espressa... --Pap3rinik 20:34, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1 --@ 09:10, Lug 28, 2005 (CEST)
    La vulnerabilità di wikipedia a questo genere di abusi, paradossalmente, ne costituisce anche il fascino e la forza. Fortunatamente il numero dei potenziali controllori cresce proporzionalmente a quello dei potenziali disturbatori, quindi il sistema tende ad autoregolarsi. Il sondaggio sulle cancellazioni accelerate forse è stato da qualcuno frainteso e visto come teso a creare strumenti repressivi e censori. In realtà, almeno nelle intenzioni, si proponeva di cercare criteri oggettivi per individuare i casi più evidenti (come, ad esempio, quello degli illustri sconosciuti che si mettono in vetrina in modo sempre più smaliziato) in modo da lasciare più spazio alle discussioni, che spessissimo si risolvono in ampliamenti, sugli articoli veramente interessanti, fermo restando che lo scopo finale è sempre di coinvolgere nelle discussioni il maggior numero possibile di utenti (soprattutto i nuovi).
  • +1 --εΔω | ノート 10:04, Lug 28, 2005 (CEST) (ma da conservare tra le STUBidaggini per lo stile gustoso e dall'autoironia oserei dire semitica). Bisognerebbe invitare un figuro simile a registrarsi, sarebbe degno successore di Pall Mall.
    • Non parlare male del mio spasimante preferito :-D Frieda (dillo a Ubi) 16:40, Lug 31, 2005 (CEST)
  • +1 anche alla proposta di conservarlo nelle STUBidaggini. È vero che è divertente. --Kal-Elqui post! 11:48, Lug 28, 2005 (CEST)
non è che alla fine tutti questi inserimenti puntino ad essere conservati in S&S?--Cruccone (msg) 12:16, Lug 28, 2005 (CEST)
  • +1 anche noi abbiamo una speedy, si chiama {{cancella subito}}, rivediamone i criteri di applicazione --Paginazero - Ø 11:54, Lug 28, 2005 (CEST)
    • più che una speedy quella è una turbo --@ 11:57, Lug 28, 2005 (CEST)
  • ±1 d'accordo ragazzi, è una goliardata, tuttavia vorrei che rifletteste soltanto su una cosa: Fernando Pessoa (la cui opera omnia, tranne Mensagem, è stata pubblicata postuma), Italo Svevo (che si è pubblicato le prime opere di tasca sua) James Joyce (che non trovava un editore manco a morire) erano scrittori o lo sono diventati da morti? Scherzo, naturalmente, togliete pure la pagina (ma fatevi mandare un raccontino).
Intanto striko il non-voto perché proviene da un IP (mi striko da solo, in effetti è un commento...). Inoltre qui non si fa la gara a chi inserisce prima l'articolo su uno che poi diventerà famoso. D'accordo, Pessoa è morto sconosciuto e poi è diventato famoso, miliardi di persone però sono rimaste sconosciute. Cmq concordo con MM qui sotto SγωΩηΣ tαlk 21:31, Lug 28, 2005 (CEST)
IMHO la riscrittura non fa venir meno le ragioni per cui la proposta è stata fatta, né in generale le motivazioni espresse da alcuni che hanno votato a favore della cancellazione. Per questo motivo preferisco, con qualche dubbio, non sospendere la votazione (ovviamente se qualcun altro non è d'accordo lo può benissimo fare) MM 20:11, Lug 28, 2005 (CEST).
A mio parere molto simpatici sia l'ammissione di Manuel che il tentativo di salvataggio di Twice. Però mi sembra che siamo ancora sotto la soglia. Forse è un problema mio (sono ignorantello in materia). Perché Manuel, intanto, non diventa un Wikipediano, e, al prossimo libro che pubblica, scrive un bell'articolo su se stesso? (rigorosamente NPOV ;-) --@ 21:23, Lug 28, 2005 (CEST)
  • +1 Si potrebbero dire molte cose in relazione alla scelta di cancellare questa voce enciclopedica. La prima è che di fatto non lo è. Ma questa faccenda non mi riguarda.

Più ammiccante è il tentativo di tracciare un confine tra editoria e letteratura, un'impresa titanica, come stabilire se di fatto sia più alto il Monte Bianco (mt.4810) o più gustosa una entrecote al sangue (magari inaffiata con un Amarone). A certe domande non è semplice rispondere. Se io, ricorrendo a quel fenomeno che gli anglosassoni chiamano vanity press, mi rivolgessi ad un editore a pagamento per farmi pubblicare un libro, entrerei forse a far parte della letteratura solo per aver avuto un libro edito? Qualcuno di voi pensa che il Faletti di Io Uccido potrà trovare, un giorno, il suo spazio in un'antologia tra Pirandello e Marquez? Si potrebbe supporre che la posizione di questo labile e vagheggiato confine sia forse stabilita da ciò che la critica considera letterario o meno, ma, in tal caso, il giudizio inappellabile della critica dovrebbe essere un metro oggettivo per stabilire la bontà di un'opera o di un autore e, in tutta onestà, vi sono oggi (e forse ci sono sempre state) almeno due ragioni per cui anche questo assioma scricchiola.

Innanzitutto nel mondo letterario italiano impera una cultura cortigiana (d'altro canto non è questa una qualità del solo ambito letterario), in secondo luogo gli Editori più importanti in Italia sono riconducibili a tre gruppi, ovvero Mondadori, RCS Rizzoli e Longanesi, che sono gli stessi proprietari delle testate giornalistiche e delle riviste che recensiscono libri (L'inserto della domenica del Sole 24 Ore, l'inserto del sabato della Stampa, ecc.). Come dire: me lo pubblico, me l'incenso, me lo vendo (Ma cosa state pensando? Io non ho detto che i critici sono stipendiati dagli stessi Editori di cui dovrebbero recensire i libri e non ho nemmeno accennato al fatto che in Italia stanno scomparendo le librerie tradizionali per lasciare spazio alle grandi catene di librerie riconducibili a... sempre agli stessi Editori)

Se siete arrivati fino a qui vi devo ringraziare per la pazienza. Volevo, infine, dirvi che ritengo opportuno togliere la voce enciclopedica che mi riguarda; non mi sento a mio agio accanto a Shakespeare e Terry Pratchett (be' accanto a quest'ultimo due risate si fanno sempre). Cercate, però, di rispondere alle domande che ho posto lassù. Cercate di farlo tenendo sott'occhio l'elenco degli autori che hanno una voce in Wikipedia.

Buon lavoro ragazzi, Manuel

  • -1 Lupus in fabula... Ciao a tutti, sono l'autore/rice dell'articolo e non sono affatto pentito/a. Pensavo che Wikipedia fosse un nuovo faro di civiltà senza i filtri che ormai s'interpongono un po' ovunque e che nessuno chiama più "censura" solo perché è un termine desueto. Ma dico io! Non pensavo che lo scopo di Wikipedia fosse di fare il verso alla Treccani. Ero convinto/a che FOSSE UNA GRANDE IDEA (E LO E'), che coninvolgesse ogni persona per informare liberamente e onestamente, per arricchire e arricchirsi culturalmente, un modo geniale per difendersi dalla globalizzazione pilotata, per bypassare le bugie che ci propinano tutti i giorni. Per esempio: voi leggete le etichette degli alimenti che mangiate? Bravi. Sapete che significa "dolcificante E951"? Sapete che è un additivo chimico sconsigliato? Perché nessuno, tranne Altroconsumo (sul sito c'è un interessante database), le scrive 'ste cose? Altro esempio: sapete che chi scrive gli articoli del Sole 24 Ore sugli andamenti dei Fondi Comuni d'Investimento è spesso un Private Banker della società che li ha messi sul mercato? (chiedete a Beppe Scienza e al suo Risparmio Tradito) Sapete che abbiamo firmato il trattato di Kyoto per ridurre le emissioni di CO2 e le abbiamo, invece, quasi triplicate? Sapete della corsa fatta in Senato per ridurre i termini di Prescrizione da 15 a 10 anni e tirar fuori dai pasticci chi sapete voi? Ecco, suppongo che di queste cose ne abbiate già sentito parlare. Spostando il target sull'Editoria la musica non cambia. Nostro malgrado la "meritocrazia" è una chimera in transito alle calende greche. Guardatevi dalle classifiche di vendita dei libri. Se spulciate le interessanti informazioni sul sito Arianna.it, scoprirete come tra i più richiesti ci siano Totti e Sconsolata, Harry Potter e Dan Brown. Guardano il profitto? Alcuni sostengono di sì. Altri, più maliziosi, pensano che vogliano farci passare la voglia di leggere o, peggio, farci leggere solo libri d'intrattenimento per narcotizzarci ancora un po' (e guardate che io non soffro della sindrome del complotto solo non mi spiego perché in Italia non c'è un autore come Saramago o Cottrel Boyce o Saul Bellow o Mordecai Richler e mi chiedo... e se invece ci fossero ma non convenissero?). In questo scenario che, ammetto, ho fatto sembrare un po' apocalittico, io continuo ad aver fiducia nella supremazia della coscienza individuale e nel lavoro di persone come Manuel e come voi. L'era dell'informazione e della globalizzazione ha un potenziale enorme che può essere utilizzato per fini utili o dannosi, buoni o meno buoni, come già spiegavano Watts e Strogatz dopo aver analizzato la teoria di Milgram sui six degrees of separation. Wikipedia, in tal senso, è un'idea grandiosa ed è un simbolo di democrazia. Per questo accetterò la vostra decisione di buon grado, qualsiasi essa sia. Fate un gran bel lavoro (e non è una prostrata sviolinata, s'intenda). - Delaibooks 17:00, Lug 29, 2005
Ehm? Boh! Grazie, comunque. --Snowdog 17:37, Lug 29, 2005 (CEST) (P.S.:Avevo letto e non è una prostata sviolinata (?))
  • -1 seguo Twice, con la correzione che Manuel è consigliere comunale franco 01:03, Lug 30, 2005 (CEST)

[modifica] Categoria:Cantanti giapponesi

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


La categoria è fatta bene, il solo problema è che è vuota. Visto che la pagina esiste da luglio 2004, non mi sembrava il caso di fare una cancellazione immediata.--Cruccone (msg) 18:56, Lug 27, 2005 (CEST)

  • Condivido i tuoi dubbi, vuota non ha senso di esistere, ma fa parte di una struttura di categorie che ha senso logico che rimanga intatta. Pertanto....franco 19:36, Lug 27, 2005 (CEST)
  • +1--ConteZero 19:46, Lug 27, 2005 (CEST)

Caso da cancellazione immediata. Votazione interrotta Il fatto che dopo un anno sia ancora vuota mi pare un motivo in più non uno in meno. TierrayLibertad 19:49, Lug 27, 2005 (CEST)

posso darti del distrattone? sulla cronologia c'era una tua correzione alla categoria vuota, in cui la mettevi come sottocategoria ad un'altra. Non ti eri accorto che era vuota? ahi ahi ahi  :)))
Può darsi. Come può darsi che prima ci fosse qualche voce che poi è stata spostata o cancellata TierrayLibertad 22:28, Lug 27, 2005 (CEST)

[modifica] Discocapital

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Nella categoria da aiutare dal 9 luglio TierrayLibertad 22:34, Lug 27, 2005 (CEST)

Nota: nuova votazione il 17 febbraio 2006 Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Discocapital/2 paulatz(+) 18:49, 17 feb 2006 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu