Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Maggio 18
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Indice |
[modifica] 18 maggio
[modifica] Libro segreto di giacomo
vota
Ne propongo la discussione perchè, come già scritto in una nota da Madaki: se è un testo integrale (senza copyright) deve andare su Wikisource, se invece, come sembra dalla nota in fondo, è stato pubblicato negli Usa si tratta di una copyviol e deve essere cancellato. Se è solo un testo di proselitismo di una qualche religione allora va cancellato e basta. Aggiungo che ovviamente il titolo è fuori standard. Marcok 00:33, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1 d'accordo con Madaki--Cruccone (msg) 01:03, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1 allo spostamento in Wikisource, se testo lecito; altrimenti alla cancellazione - Twice25 / αω - :þ 09:22, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1, mi sembra ovvio --Madaki 14:46, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ф 20:49, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1--MM 23:01, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 21:32, Mag 19, 2005 (CEST)
- +1 Si tratta di una traduzione di materiale liberamente proposto su internet solo in inglese (www.earlychristianwritings.com) non presente in italiano su internet.
- Forse hai dato un url sbagliato perché quell'url non risulta raggiungibile. E in tal caso sarebbe da segnalare comunque come sospetta violazione di copyright - Twice25 / αω - :þ 14:11, Mag 20, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 11:24, Mag 21, 2005 (CEST). Ma temo fortemente copyvio di testo italiano: verificherò, ma azzardo che sia stato preso da E. Pagels, I vangeli gnostici, Milano, Mondadori (Oscar), 2005. Ps: della versione inglese online citata esiste l'edizione cartacea a cura di J.M Robinson
- +1 --Robin root 22:31, Mag 23, 2005 (CEST)
Partecipanti alla discussione 10, votanti 10, a favore della cancellazione 10. Pagina cancellata. Non viene spostata su wikisource in quanto violazione di copyright
[modifica] Compiere
vota
Vediamo se riesco a proporre una cancellazione in modo ben fatto...
Per ora la pagina è solo un elenco di puntatori a risorse esterne, l'unica lingua nella quale la pagina non è solo un abbozzo mi sembra quella tedesca. Devo anche dire che il modo con cui la pagina è stata sistematicamente aggiunta su "tutte" le wikipedia, mi lascia assai perplesso. Per finire, nessuna pagina vi punta... --Pare (☮&♥) 05:36, Mag 18, 2005 (CEST)
- Pagina cancellata. La presenza di soli link esterni fa ricadere nella casistica delle cancellazioni immediate--Madaki 07:58, Mag 18, 2005 (CEST) (Comunque la proposta di cancellazione era fatta bene.)
La pagina è stata nuovamente inserita, questa volta con due righe (aggiunte da Utente:EdoM e due collegamenti esterni ( di cui almeno uno palesemente commerciale). La voce si riferisce all'informatica ed ignora il significato più comune della parola.--Madaki 12:55, Mag 19, 2005 (CEST)
- -1 Compiere è un'applicazione che sta avendo decisamente molto riscontro. Piuttosto che cancellarla estenderei l'articolo (mi ci impegno subito) e magare creare una categoria per i CRM.. EdoM 12:40, Mag 19, 2005 (CEST)
- -1 a patto che Edo rispetti l'impegno (sennò +1) - Twice25 / αω - :þ 22:20, Mag 19, 2005 (CEST)
- +1 per com'è attualmente. Ma c'è tempo qualche giorno per farlo diventare un articolo. Marcok 01:55, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 x come è ora. --Robin root 22:30, Mag 23, 2005 (CEST)
riscritto, votazione interrotta
[modifica] Specie di Scilla
vota
Proposta di accorpamento di questa lista spuria nella voce Scilla (botanica), come mi pare sia stato fatto per casi analoghi.
Ho già espresso la mia opinione nella discussione per la cancellazione di Specie di Tamarix, la ribadisco per quanti non vi abbiano preso parte:
- Accorpiamo pure gli abbozzi di lista 'Specie di ...' all'articolo principale del 'genere'
- Nel caso di 'generi' con centinaia di specie, valutiamo caso per caso, in base anche al materiale pubblicato, se rispostare l'elenco delle specie in un'articolo separato: 'Specie di ...', per 'alleggerire' l'articolo madre
- Se l'esigenza di eliminare articoli ridondanti è prioritaria su qualunque altra considerazione, direi di accorpare la totalità degli articoli 'Specie di ...' agli articoli madre, evitando lo stillicidio di richieste di cancellazione e relative discussioni
- Chi è favorevole alla cancellazione degli articoli, viene implorato in ginocchio a collaborare allo spostamento e cancellazione del materiale già esistente ; ) --Neoneo 17:33, Mag 18, 2005 (CEST)
- -1 Ritengo che la lista ha un suo senso ed una sua autonomia. Spesso dimentichiamo che stiamo lavorando su un ipertesto. Se adottiamo il criterio che il tassobox del genere ha in fondo il link all'elenco delle specie, possiamo tranquillamente evitare il togli e metti a cui fa riferimento Neoneo. --ArchEnzo 23:55, Mag 18, 2005 (CEST)
- +1 Ho già espresso le mie motivazioni in Tamarix tempo fa. --Marrabbio2 01:26, Mag 19, 2005 (CEST)
- Ma con la votazione-discussione sul Tamarix cosa si era deciso? Di lasciarle tutte o di incorporare solo quelle piccine? Io non c'ho capito molto... --K-Sioux 01:33, Mag 19, 2005 (CEST)
:::::Appunto... quindi non si è rispettato un regolamento di wikipedia, ma a quanto pare nessun amministratore se n'è accorto... tranne Gac. Marrabbio2 09:08, Mag 23, 2005 (CEST)) Chiedo venia, la matematica per me continua purtroppo ad essere un'opinione, come Frieda mi ha fatto notare. Marrabbio2 01:03, Mag 24, 2005 (CEST)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 10:54, Mag 19, 2005 (CEST)
- -1 SγωΩηΣ tαlk 13:32, Mag 22, 2005 (CEST)
- -1 MM 18:05, Mag 24, 2005 (CEST)
Partecipanti alla discussione 9, votanti 6, a favore dell'accorpamento 2 contrari 4. La voce non viene accorpata