Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Maggio 3
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
[modifica] 3 Maggio
[modifica] Narratori
Titolo errato; contenuto probabilmente proveniente dalla scansione di un testo; un utente anonimo con IP simile al contributore iniziale ha appena svuotato la pagina (ho fatto un rollback). Ho avvisato l'utente chiedendogli di esplicitare le sue intenzioni. Parte del contenuto penso possa andare ad integrare le voci dedicate al verismo e a Verga. -- Paginazero - Ф 11:30, Mag 3, 2005 (CEST)
+1 - Twice25 / αω - :þ 22:30, Mag 3, 2005 (CEST)- -1 in quanto una sospetta violazione di copyright, se non è provata indicandone la fonte, non può essere motivo di cancellazione (lasciare piuttosto una nota nell'articolo e/o nella sua discussione). Essendo il titolo errato, lo si può naturalmente cambiare e il testo può essere scorporato altrove, ma ciò non richiede votazione. Marcok 10:33, Mag 4, 2005 (CEST)
- -1, idem come Marcok Frieda (dillo a Ubi) 17:22, Mag 5, 2005 (CEST)
-1 rivedo voto (concordo con quanto sopra) - Twice25 / αω - :þ 19:29, Mag 5, 2005 (CEST)- -1 ma va spostato, il titolo è sbagliato--Cruccone 19:51, Mag 5, 2005 (CEST)
- -1 --Sbisolo 20:07, Mag 5, 2005 (CEST)
- Invito i wikipediani che si occupano di letteratura italiana ad apportare le correzioni di titolo e le scoporazioni proposte. Io non oso, sapete bene che non è proprio il mio campo. ;o) -- Paginazero - Ф 09:55, Mag 6, 2005 (CEST)
- -1 In assenza di prove, non è violazione di copyright. Ho segnalato questa discussione al Caffè Letterario, in modo che gli esperti in materia sappiano che c'è del materiale su cui lavorare. ary29 23:31, Mag 6, 2005 (CEST)
- -1 - Grazie per la segnalazione: domani vedrò di provvedere alla revisione dell'articolo--Paola 01:54, Mag 7, 2005 (CEST)
- +1 L'articolo è firmato Vincenza Baio che può essere una signora di 102 anni vedi http://www.comune.agrigento.it/amministrazione/comunicatistampa/20030703_centenarie.pdf
e/o un'insegnante di religione vedi http://www.ufficioirc.arcidiocesi.palermo.it/primaria/verifica_1.htm e/o può essere il nome di chi ha scritto l'articolo. Quindi sulla violazione di copyright non ho idea. Penso che si potrebbero utilizzare le informazioni in uno o più articoli. Il titolo non va bene.--Nihil 09:08, Mag 7, 2005 (CEST)
- +1 alla cancellazione dopo il gran lavoro di Paola :) - Twice25 / αω - :þ 23:19, Mag 7, 2005 (CEST)
- +1 dopo il lavoro di Paola (ma qualcuno non ha uno dei volumi citati dalla stessa autrice per verificare eventuali violazioni di copyright?) Ciao! - Alec 23:54, Mag 7, 2005 (CEST)
Pagina cancellata dopo trasferimento e riorganizzazione voci in Naturalismo e Verismo (confronto) Luigi Capuana; Teoria dell'impersonalità (Giovanni Verga); Teoria dell'ostrica (Giovanni Verga); Ciclo dei Vinti (Giovanni Verga); Teoria dello straniamento (Giovanni Verga); Scrittori veristi
[modifica] Foto della guerra Unione Sovietica Giappone
vota
Si possono inserire articoli di sole immagini senza testo? Ares 23:06, Mag 3, 2005 (CEST)
- Non come voce principale, ma come sottopagina dell'articolo principale sì (esempio: Reggio_Emilia/Immagini_di_Reggio_Emilia). Si potrebbe spostarlo a Guerra Unione Sovietica-Giappone/Foto. ary29 23:46, Mag 3, 2005 (CEST)
+1 per la cancellazione. Le foto, come tutte le immagini, dovrebbero avere lo scopo di illustrare ed ampliare un testo. Se una galleria d'immagini collegate ad una località (meglio sarebbe usare appunto la funzione gallery) ha sicuramente un valore informativo, tre immagini, non particolarmente significative o famose, scorrelate da un testo mi sembra che abbiano poco senso. Anche perchè l'articolo Guerra Unione Sovietica Giappone (orrendo tra l'altro come titolo) non esiste. Quindi ritengo corretto cancellare la pagina e conservare le immagini per un futuro articolo. (Comunque sia l'attuale titolo non è accettabile)--Madaki 09:58, Mag 4, 2005 (CEST)
- PS:l'articolo Guerra Unione Sovietica-Giappone esiste. ary29
- +1. Spostare le foto come gallery in Guerra Unione Sovietica-Giappone o (se troppe) lasciarle su Commons. Marcok 10:13, Mag 4, 2005 (CEST)
- +1 su Marcok --Rosco 13:23, Mag 4, 2005 (CEST)
- +1 come sopra - Twice25 / αω - :þ 19:47, Mag 4, 2005 (CEST)
- +1 come sopra. --Emiliano Marin 07:47, Mag 5, 2005 (CEST)
- +1 come sopra. --MM 13:09, Mag 7, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone 14:52, Mag 7, 2005 (CEST)
- +1 ma solo se si inseriscono nell'articolo esistente. -- Marrabbio2 (age quod agis) 15:12, Mag 7, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 19:17, Mag 8, 2005 (CEST)
Pagina cancellata e foto spostate in Guerra Unione Sovietica-Giappone#Galleria immagini