Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Settembre 26
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] 26 settembre 2005
[modifica] Bytecode (Java)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Cancellazione proposta da Fiaschi. Si può fare un redirect a Bytecode? ary29 08:53, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 e redirect tutto sommato inutile --Cruccone (msg) 13:28, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 riporta 1/100 delle informazioni riportati su Bytecode. Non so se il redirect sarebbe corretto. O il bytecode - java presenta tali e tante specificità da meritare un articolo a sé, o è un di cui minimo per cui non occorre neppure il redirect, imho. Mac 16:38, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 19:44, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 22:05, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 Non credo sia il caso di trasformarlo in un redirect (chi andrà mai a cercare la voce Bytecode (Java)?), va solo modificato il suo unico link in entrata --TierrayLibertad 10:27, Set 27, 2005 (CEST)
[modifica] Steam
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
mi pare poco enciclopedico, poi non saprei, dite la vostra. --Fiaschi 18:12, Set 26, 2005 (CEST)
- +1. IMO o si riscrive in modo non promozionale o si cancella. --Marcok 18:41, Set 26, 2005 (CEST)
- -1 forse è solo da wikificare --Twice25·(disc.) 18:45, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 Al Pereira 18:59, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 a me così sembra informazione pubblicitaria --Kal-El☺qui post! 19:30, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 19:46, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 a meno di riscrittura --Salvatore Ingala (dimmelo) 22:06, Set 26, 2005 (CEST)
- -1 non sembra una cosa campata per aria, l'ho wikificato e inserito i wikilink --pil56 23:35, Set 26, 2005 (CEST)
- -1 Patty 08:20, Set 27, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 11:41, Set 27, 2005 (CEST)
Articolo ampliato da utente pil56. Votazione interrotta. Mac 15:22, Set 27, 2005 (CEST) ma lo posso fare io?
- Mi spiace, l'ampliamento non è sufficiente e IMHO l'articolo rimane promozionale. La discussione continua. --Marcok 18:47, Set 27, 2005 (CEST)
-
- Giusto per capire; ho aggito correttamente indicando che la votazione era interrotta? Ha agito correttamente Markok che , in IHHO, ha fatto continuare la votazione? Ovviamente chiedo lumi agli admin. Mac 11:02, Set 28, 2005 (CEST)
-
- Premettendo che di questa voce non mi interessa niente e non sono un appassionato di giochi online, gli ampliamenti li ho fatti dopo essermi guardato gli articoli su questa voce in inglese e francese ed essere arrivato all'impressione che non sia una autopromozione di niente (Ho sentito parlare di questa cosa per la prima volta giusto dopo l'inserimento qui). Le cose che il programma fa, o dice di fare, sono tutte a protezione del proprio prodotto e non sembrano proiettate ad una tentata vendita di alcunché a nessuno. Naturalmente anche questa è semplicemente opinione personale e, ripeto, non piangerò di certo se questa pagina verrà cancellata :-) P.s. per quanto riguarda i marchietti di fabbrica onestamente non ho idea se ci sia o meno obbligo/consuetudine a indicarli, quindi li ho lasciati --pil56 19:57, Set 27, 2005 (CEST)
-
-
- IMHO si sono comportati correttamente sia Mac9, che ha ritenuto l'articolo sufficientemente modificato da interrompere la votazione, sia Marcok che invece ha ritenuto che gli ampiamenti fatti non alterassero le motivazioni che avevano portato alla proposta di cancellazione. Mi pare evidente che ci sono opinioni contrastanti e io direi in questo caso che valga la pena di continuare a discutere. Tuttavia sarebbe opportuno riproporre la votazione di un articolo che abbia subito radicali modifiche, in modo che ci sia certezza che tutti i pareri espressi, siano stati espressi sulla stessa versione. Proporrei di fermare la votazione ma di lasciare libertà di riproporre subito la cancellazione di quello che è ora un articolo diverso (mi pare che fosse stato questo il risultato della discussione "procedurale" fatta a suo tempo). --MM (msg) 19:29, set 30, 2005 (CEST)
-
- +1 (se è la votazione a continuare oltre la discussione) è una palese promozione. Perché poi l'uso del copyright?? Ci sono migliaia di marchi registrati nominati da wikipedia, o tutti o nessuno --SγωΩηΣ tαlk 18:55, Set 27, 2005 (CEST)
- +1: Ha senso inserire in un'enciclopedia il software sviluppato da una casa per vendere il proprio software? --MM (msg) 23:08, Set 27, 2005 (CEST)
- Onestamente non so se sia una voce così enciclopedica, faccio notare però che altre 6 wiki l'hanno considerata tale (e con articoli abbastanza corposi pure) ;-) --pil56 23:33, Set 27, 2005 (CEST)
- -1 ho tolto i vari ©, negli articoli delle altre wiki non compaiono. ary29 10:15, Set 28, 2005 (CEST)
- +1 Inizialmente l'ho inserito perche' era un richiamo all'interno della voce Half Life 2 (scusate la mia poca padronanza del mezzo), non era mia intenzione farne una pagina pubblicitaria, personalmente steam non mi piace, ma devo ammettere che alcune funzionalita' sono interessanti e potrebbero diventare (purtroppo) molto difuse nel futuro della distribuzione del software. Rilegendolo effettivamente poteva sembrare un po' propagandistico, ma dopo le vostre preziose aggiunte penso che sia diventato abbastanza "enciclopedico". [[Radius60]] 14:57, Set 30, 2005 (CEST)
-
- Mi intendo assai poco di videogiochi e tantomeno di software di (?) protezione? vendita (?) aggiornamento automatico (?). Ma se le funzionalità sono interessanti la voce andrebbe inserita in un articolo che parli di queste funzionalità o di questo tipo di programmi, e non in una voce che riguardi un software in particolare. --MM (msg) 19:29, set 30, 2005 (CEST)
. Articolo ampliato da utente [[ary29]].
Partecipanti:13 - Favorevoli alla cancellazione:10 - Contrari alla cancellazione:3 - L'articolo viene cancellato - Gac 06:33, ott 2, 2005 (CEST)
[modifica] Interpol (disambigua)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Disambigua di due sole voci. Ho inserito la nota disambiguante nelle due rispettive voci: Interpol e Interpol (gruppo musicale).
A mio parere si potrebbe cancellare. --Twice25·(disc.) 23:27, Set 26, 2005 (CEST)
- +1 concordo con Twice --Cruccone (msg) 01:31, Set 27, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 07:56, Set 27, 2005 (CEST)
- -1 Patty 08:22, Set 27, 2005 (CEST)
- +1 "se uno dei significati risulta chiaramente predominante questo viene pubblicato con il suo titolo" (da Aiuto:Disambiguazione). Mi pare questo il caso quindi d'accordo con la nota disambiguante di Twice --TierrayLibertad 11:46, Set 27, 2005 (CEST)
- +1 è una disambigua *_(disambigua) orfana, quindi non serve. Anche en.wiki adotta la soluzione di Twice :-) ary29 12:52, Set 27, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:02, Set 27, 2005 (CEST)
- +1 --MM (msg) 23:10, Set 27, 2005 (CEST)