Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 novembre 30
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] 30 novembre
[modifica] Glossario delle discipline elettriche
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Titolo sbagliato (immagino che l'autore si riferisse all'elettrologia o all'elettrotecnica) per un articolo che ha, imho, poche ragioni di esistere su wikipedia dato che le voci incluse hanno quasi tutte un loro articolo (ben più preciso ed approfondito). Al massimo potrebbe essere spostato a Lista di articoli di elettrologia. J B 09:45, 30 nov 2005 (CET)
- -1 non mi sembra sbagliato avere una lista che contenga un minimo di riassunto dei contenuti. Metterei i wikilink agli articoli. --Cruccone (msg) 12:20, 30 nov 2005 (CET)
- -1 come crucc1; Mac 13:17, 30 nov 2005 (CET)
- -1 Non possiamo lamentarci di una voce che raccoglie dignitosamente delle definizioni che altrimenti avrebbero costituito dei micro-stub - Gac 19:00, 30 nov 2005 (CET)
- -1 lo rinominerei in Glossario di elettrotecnica, inserirei definizioni molto sintetiche, e aggiungerei i link alle voci -- @ 22:04, 30 nov 2005 (CET)
- +1 se come dice JB quasi tutte le voci hanno già un loro articolo più approfondito --TierrayLibertad 22:12, 30 nov 2005 (CET)
- -1 e d'accordo sul cambio nome --Retaggio (msg) 11:47, 1 dic 2005 (CET)
- -1 come Retaggio --MM (msg) 01:19, 2 dic 2005 (CET)
- -1 come Retaggio --Frieda (dillo a Ubi) 13:49, 3 dic 2005 (CET)
- -1 come Retaggio --PietroDn 12:59, 4 dic 2005 (CET)
Rinominato: Glossario di elettrotecnica --Fede (msg) 01:24, 7 dic 2005 (CET)
[modifica] Categoria:Formulario elettrico
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Categoria col titolo sbagliato (vedi sopra). Penso che il posto giusto per i formulari sia wikibook e non wikipedia. J B 09:50, 30 nov 2005 (CET)
- considerato che l'unico articolo nella categoria è sotto votazione preferisco astenermi. In ogni caso pensa sia materiale per wikibooks (cioè non voglio che il materiale ia cancellato, ma solo trasferito in un luogo più idoneo). --Cruccone (msg) 12:22, 30 nov 2005 (CET)
- -1 se l'articolo contenuto sarà cancellato allora questa cat. sarà da cancellazione immediata. Altrimenti potrebbe anche non esserlo (potrebbe contenere - ad es. - la "storia" dei formulari, "analisi" dei diversi formulari, ecc...) --Retaggio (msg) 12:28, 30 nov 2005 (CET)
- +1 basta aspettare (e confidare nella cancellazione dell'articolo) --TierrayLibertad 22:10, 30 nov 2005 (CET)
- -1 come Retaggio - Gac 09:06, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Smallpox 23:18, 2 dic 2005 (CET)
- 0 basta aspettare ;) --Fede (msg) 00:48, 3 dic 2005 (CET)
[modifica] Novionline
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Un utente "disattento" ha messo il template "da cancellare" in questo articolo senza poi proporlo per la cancellazione ^__- Bene, ve lo propongo io. Bye. --Retaggio (msg) 10:43, 30 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 11:30, 30 nov 2005 (CET)
- +1 - autopromozione -- .mau. ✉ 11:44, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 12:23, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 13:00, 30 nov 2005 (CET)
- -1 magari andrebbe reso meno POV ed anche wikificato; od anche creata una cat per il genere. Mac 13:16, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 22:08, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:21, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Pace64 16:33, 2 dic 2005 (CET)
- -1 Non è da cancellare --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 autopromozione --Al Pereira 13:44, 3 dic 2005 (CET)
- -1 --Frieda (dillo a Ubi) 13:53, 3 dic 2005 (CET)
+1-1 dopo le modifiche di Fede. --Smallpox 14:48, 3 dic 2005 (CET)- -1 enciclopedizzato. --Fede (msg) 15:08, 4 dic 2005 (CET) Si tratta di una testata giornalistica registrata presso il tribunale che risulta aver vinto davvero un premio serio. Imho no ai blog personali, ma sì alle testate giornalistiche registrate. Aggiunto alla Categoria:Testate giornalistiche on-line
- -1 dopo l'intervento di Fede. --DanGarb 15:14, 4 dic 2005 (CET)
articolo riscritto, votazione interrotta --Frieda (dillo a Ubi) 20:47, 4 dic 2005 (CET)
[modifica] Ananas Lex
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Un altro utente "disattento" ha messo il template "da cancellare" in questo articolo senza poi proporlo per la cancellazione ^__- Bene, ve lo propongo io. Bye. --Retaggio (msg) 10:43, 30 nov 2005 (CET)
Forse solo pubblicita' comunque informazione non meritevole di stare qui sopra. DracoRoboter 18:18, Set 1, 2005 (CEST)
- +1 (dimenticavo) DracoRoboter 15:53, Set 8, 2005 (CEST)
- +1 (pare non esserci nemmeno un album da citare) Moongateclimber 11:05, 30 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 11:31, 30 nov 2005 (CET)
- +1 fuori dalle linee guida dei gruppi. -- .mau. ✉ 11:43, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 12:24, 30 nov 2005 (CET)
- +1 -- @ 12:33, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 13:00, 30 nov 2005 (CET)
- +1 Mac 13:13, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 15:21, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 22:07, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 13:44, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:22, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Pace64 16:34, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:45, 3 dic 2005 (CET)
[modifica] Coraggio
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Wikipedia non è un dizionario. J B 12:05, 30 nov 2005 (CET)
- +1 Coraggio, amico, si può scrivere di meglio. --Cruccone (msg) 12:25, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 13:00, 30 nov 2005 (CET)
- +1 Mac 13:12, 30 nov 2005 (CET)
- +1 WND--ConteZero 14:56, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 22:06, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:23, 2 dic 2005 (CET)
- +1 -- Agnul 15:20, dic 2, 2005 (CET)
- +1 --Pace64 16:35, 2 dic 2005 (CET)
- -1 Va bene come stub --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 Imho non è uno stub --Fede (msg) 00:51, 3 dic 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:46, 3 dic 2005 (CET)
[modifica] Attrazione sessuale
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
titolo errato e comunque definizione da dizionario Tanarus 15:58, 30 nov 2005 (CET)
- +1 WNDS --Paginazero - Ø 15:59, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --MarcoK (msg) 16:02, 30 nov 2005 (CET)
- +1 - DanGarb 16:03, 30 nov 2005 (CET)
- +1WND--ConteZero 17:09, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --L'uomo in ammollo ◄strizzami 17:11, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 19:36, 30 nov 2005 (CET)
- +1 ΗΣLIΦS89 19:37, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 21:50, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 22:06, 30 nov 2005 (CET)
- +1 probabile burla -- @ 22:08, 30 nov 2005 (CET)
- +1 (ma mi resterà il dubbio sul significato di "attirare piacevolmente a sé il senso e l'anima altrui":-0)--Pace64 11:38, 1 dic 2005 (CET)
- +1 sicuramente una burla --Molix 14:48, 01 dic 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:23, 2 dic 2005 (CET)
- +1 -- Agnul 15:22, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 Evidente burla: quale dizionario darebbe mai come significato "la parte più importante di uno spettacolo di varietà"?? --Fede (msg) 00:53, 3 dic 2005 (CET) Ma burla non era uguale a vandalismo?
- +1 --Al Pereira 13:47, 3 dic 2005 (CET)*
- +1 WND εΔω 11:38, 4 dic 2005 (CET) Il testo di convalida per le cancellazioni immediate che interessa a Fede dovrebbe essere "pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati (esempi: "ciao", "ma ci si può scrivere qui?", "ajaissnsdfuf"), e la tentazione di far rientrare l'articolo tra i "contenuti insensati" è forte, ma cancellare immediatamente... non me la sento. Lasciamo che il burlone si goda la sua settimana di gloria e speriamo che gli utenti di passaggio vengano a questa discussione: capirebbero molto di come funziona it.wiki.
[modifica] Politicaestera.info
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
autopromozionale Tanarus 17:16, 30 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 18:52, 30 nov 2005 (CET)
- +1 imho spam da cancellazione immediata ΗΣLIΦS89 19:32, 30 nov 2005 (CET)
- =0 come definiamo il confine tra informazione e promozione in questi casi? --Cruccone (msg) 19:38, 30 nov 2005 (CET) con una equilibrata stesura dell'articolo
- +1 --TierrayLibertad 20:02, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 21:50, 30 nov 2005 (CET)
- +1 pubblicità a sbafo --Pace64 11:41, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --L'uomo in ammollo ◄strizzami 14:41, 1 dic 2005 (CET)
Come definire allora gli articoli su "La voce di Vicenza, L'Espresso, Repubblica, L'Unità e tutti gli altri? Prima di inserirlo ho letto attentamente le regole, e non mi sembra che questo articolo ne violi nemmeno una. La frontiera dell'informazione è oggi internet, e sui nuovi media sono redatte tesi di laurea. Cancellare l'articolo significa limitare l'informazione rispetto a queste nuove realtà che, nel caso di politicaestera.info, non è nemmeno commerciale poiché non ospita pubblicità, non è finanziata da nessuno e - come wikipedia - offre un servizio scevro da logoranti manifestazioni ideologiche. Mi auguro invece che questo articolo possa dare il via al giusto riconoscimento che l'informazione liberata dai vincoli temporali ed economici dei media tradizionali - quella web, appunto - deve avere. Nella versione inglese di wikipedia, d'altra parte, queste testate sono riportate, a partire dal Drudge Report americano, antesignano dell'italico Dagospia,o Narconews. Ci tengo a sottolinearlo, poiché prima di scrivere sono andato a controllare, proprio per essere sicuro di non sbagliare. Cosacco
- Indipendentemente dal caso specifico, ricordo che non è en.wiki a decidere cosa deve stare su it.wiki. Quindi il fatto che certi articoli (o certi tipi di articoli) sono su en.wiki è motivazione che lascia il tempo che trova --TierrayLibertad 17:35, 1 dic 2005 (CET)<7small>
- +1 senza dubbi --Dread83 15:20, 1 dic 2005 (CET)
- +1 pensavo che i "tentativi di imitazione" li vantasse solo la Settimana Enigmistica... Andrea.gf - (parlami) 21:34, 1 dic 2005 (CET)
- +1 l'editoria on-line sarà il futuro, ma wikipedia scrive le cose dopo che avvengono e non prima. E inoltre al momento sarà da capire come distinguere tra testate on-line di rilevanza enciclopedica e altre che potrebbero invece assimilarsi agli attuali giornali parrocchiali o studenteschi. --MM (msg) 01:27, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --MarcoK (msg) 01:37, 2 dic 2005 (CET)
- +1 -- Agnul 15:23, 2 dic 2005 (CET)
Bene, il messaggio è sufficientemente chiaro: invece di chiedermi di aggiungere articoli sulle altre testate on-line, per una completa informazione, ritenete giusto cancellarlo. Non mi opporrò ulteriormente: si tratta della vostra community.
Vorrei però rispondere ad alcune vostre considerazioni, nella speranza di portare un contributo, seppur microscopico, a Wikipedia.
Posto che un giornale parrocchiale o studentesco ha la stessa dignità del New York Times, distinguere la rilevanza enciclopedica di una voce non è difficile. Se si tratta di un primato, allora politicaestera.info ha il primato di essere la prima rivista del suo genere; se si tratta di lettori, allora dovrebbero essere sufficienti i 100.000 lettori mensili rilevati quest’anno; se si tratta di notorietà dei collaboratori, basta leggere quali sono.
L’editoria on-line, tra l’altro non è solo futuro: è una realtà presente ed attuale. Molte testate storiche hanno più lettori nelle edizioni digitali che in quelle cartacee: Repubblica, per citarne solo una.
Non si tratta di auto-promozione, poiché non sono coinvolto con la testata in questione, ma ne sono solo un estimatore, e l’intenzione era di proseguire creando una categoria con le altre testate on-line. Sono stato bloccato dalle vostre considerazioni, vi prego quindi di tagliare corto e, se questo non viola nessuna norma, di rimuovere senza indugio l’articolo.
Ho però anche alcune domande, che spero possano migliorare i miei prossimi contributi:
Dov’è che l’articolo non è equilibrato? Ho copiato lo schema dell’articolo alla voce L’Espresso.
Come può un non addetto ai lavori, stabilire la rilevanza di una informazione? Insegno giornalismo a Londra, e l’attenzione all’on-line è elevatissima. In Italia si stanno moltiplicando i corsi universitari di questa materia: non è sufficiente?
Non me ne vogliate come io non ve ne voglio, ma mi sono sentito profondamente deluso, da esperto del settore, di quanto ha scritto MM. I mutamenti dell’informazione incalzano e noi non ce ne stiamo accorgendo.
Grazie, comunque, della passione che mettete in questo lavoro.
Cosacco
- "Dov’è che l’articolo non è equilibrato?" dappertutto. L'impostazione è pubblicitaria, non c'è bisogno di essere addetti ai lavori per accorgersene. D'altra parte l'affermazione che "un giornale parrocchiale o studentesco ha la stessa dignità del New York Times" non ha bisogno di commenti. Hai ragione Cosacco (ma perchè non ti registri, se sei interessato a contribuire a Wikipedia?), non ci stiamo accorgendo di tante cose, ma l'articolo in questione (purtroppo) non aiuta a capire molto di più. --Pace64 16:45, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 --Fede (msg) 01:08, 3 dic 2005 (CET) Il primo paragrafo dell'articolo è equilibrato, ma il secondo è invece piuttosto soggettivo. Purtroppo non ho trovato riscontro attendibile all'affermazione che il sito conti 100.000 visitatori unici al mese. Al di là della retorica è evidente che il Corriere della Sera abbia una dignità enciclopedica estremamente più marcata di un giornalino parrocchiale. Wikipedia non è una fonte primaria: il nostro compito - per "statuto" - non è quello di anticipare le tendenze, bensì di riportarle a posteriori; a volte può sembrare frustrante, ma è una delle regole base di wikipedia.
- 0 Il caso mi sembra controverso e sono convinto che in tempi brevi dovremo iniziare ad inserire articoli come questo. Personalmente non mi sento in grado di valutare l'importanza di questa testata on-line: solo per questo voto 0 anziché -1. Concordo su molte delle osservazioni di Cosacco (che però potrebbe registrarsi) --Al Pereira 13:55, 3 dic 2005 (CET)
In risposta a "Cosacco", credo che più che una serie di articoli sulle singole testate, sarebbe utilissimo un articolo che descriva il fenomeno, citando gli esempi più notevoli, tra cui, se lo è, questo che ora è in discussione. Inoltre credo che sarebbe utilissimo un suo contributo alla definizione dei criteri il più possibile oggettivi secondo i quali si possa distinguere tra vera informazione on-line e siti casuali o nati solo per fare pubblicità. Non discuto che anche il giornalino della scuola abbia una sua dignità, ma il suo impatto verso altre persone oltre gli autori, riguarda presumibilmente pochissima gente e pertanto, così come i gruppi di amici che fanno insieme escursioni in montagna, o la squadra di calcetto tra colleghi, o la band appena formata tra i compagni di classe, per ora almeno non ha titolo ad entrare in una enciclopedia (per la quale è importantissimo non solo "mettere" l'informazione, ma organizzarla in modo che sia collegata con le altre e selezionarla: altrimenti in realtà Wikipedia non servirebbe: c'è già internet nel suo complesso. --MM (msg) 14:30, 3 dic 2005 (CET)
Dimenticavo: un'enciclopedia è per definizione una fonte "di secondo livello"; proprio in quanto non ci si arroga il diritto di decidere, da non esperti, cosa sia importante e cosa no, ci si basa su quanto invece gli esperti abbiano già scritto da qualche parte: si fa insomma divulgazione e non ricerca, anche se questo significa avere tempi di un quid più lenti. --MM (msg) 14:39, 3 dic 2005 (CET)
- +1 Concordo con le motivazioni di Fede. --Smallpox 14:51, 3 dic 2005 (CET)
Qualcuno vuole provare a modificarlo e a riportarlo sulla "retta via"? Nel frattempo mi cimenterò nella creazione di una voce generale sul giornalismo on-line con un riferimento ad un aspetto importante: il cosiddetto giornalismo dal basso che costringe sempre più spesso i media "nobili" a correggere imprecisioni e, talvolta, menzogne. Ora sono un po' di corsa, e la spiegazione è senz'altro insufficiente.... Sono già registrato: l'ho fatto prima di scrivere l'articolo incriminato. Cosacco
Articolo riscritto [1] all'ultimo minuto: riproposto per la cancellazione affinché la comunità abbia il tempo di verificare se le modifiche sono sufficienti a salvare la voce. --Fede (msg) 01:38, 7 dic 2005 (CET)
[modifica] Civita di Bagnoregio
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
È enciclopedico? Lo stile non lo è. ΗΣLIΦS89 19:30, 30 nov 2005 (CET)
- -1 Sicuramente POV, ma non da cancellare. Gac 19:38, 30 nov 2005 (CET)
- +1 L'ho ampiamente rimaneggiata e depovizzata inserendola in Bagnoregio --TierrayLibertad 20:00, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 21:50, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:15, 30 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 01:26, 1 dic 2005 (CET)
-1 È una meta turistica importante, set per numerosi film; credo (non me ne vogliano) più importante dello stesso comune di appartenenza. È da wikifificare, ma non da cancellare e (credo) neanche da integrare nel comune. Bye. --Retaggio (msg) 09:19, 1 dic 2005 (CET)Scusate cari amici, ritratto tutto, anzi l'ho cancellato in quanto violazione integrale di copyright da qui e qui. Bye. --Retaggio (msg) 10:15, 1 dic 2005 (CET)
Articolo cancellato in quanto violazione integrale di copyright --Retaggio (msg) 10:17, 1 dic 2005 (CET)
- Nulla da dire sulla cancellazione, ma essendo comunque la "città che muore" abbastanza famosa, ne ho fatto per ora un redirect --MM (msg) 01:31, 2 dic 2005 (CET)
[modifica] Gli amici di Marcel Proust
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Facciamo una voce per gli amici di ogni personaggio che è su wiki? (magari anche una per i nemici e una per gli indifferenti) --TierrayLibertad 21:37, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 21:50, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:13, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Dread83 23:21, 30 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 01:06, 1 dic 2005 (CET)
- +1--Al Pereira 01:16, 1 dic 2005 (CET)
- +1 gli amici degli amici sono nostri amici? --Pace64 11:44, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 14:46, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:34, 2 dic 2005 (CET)
- +1 -- Agnul 15:25, 2 dic 2005 (CET) (e a me Proust sta pure sull'anima, figuriamoci i suoi amici :-))
-1 -- Utente :Gragiorg2 dic 2005, 21:12 (e a me Proust invece piace molto e adesso ho sviluppato il tema che avevo dovuto interrompere momentaneamente quindi voto contro la cancellazione)Voto non valido: "Hanno diritto di voto gli utenti registrati con almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, purché loggati" --TierrayLibertad 21:16, 2 dic 2005 (CET)- +1 --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 a come era e +1 a come è adessp --Tanarus 22:58, 2 dic 2005 (CET)
articolo riscritto --Frieda (dillo a Ubi) 17:22, 6 dic 2005 (CET)
[modifica] WILLIAM STRAVATO
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
motivo molto probabilmente autopromozione, aspetterei l'esitodella votazione prima di spostare la pagina e wikificarla --The doc post... don't be wikipediocentrist...trasferisciti!
- +1 --TierrayLibertad 22:24, 30 nov 2005 (CET)
- -1 Cambiando il nome, wikificandola e rendendola meno promozionale ha gli stessi diritti di altri già presenti su wiki (ha fatto tre album, per coerenza con le varie discussioni - vedi Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia voto -1) --L'uomo in ammollo ◄strizzami 22:27, 30 nov 2005 (CET)
- Se non erro si considera sufficiente almeno un cd che non sia autoprodotto
- Infatti ne ha fatti altri non autoprodotti... --L'uomo in ammollo ◄strizzami 14:33, 1 dic 2005 (CET)
--TierrayLibertad 22:35, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Marrabbio2 22:37, 30 nov 2005 (CET)
- +1--Dread83 22:52, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:13, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --ConteZero 01:16, 1 dic 2005 (CET)
- +1--Al Pereira 01:16, 1 dic 2005 (CET)
- +1 il CD è effettivamente autoprodotto. Per quel poco che ne so, non mi sembra raggiunga la soglia di "notorietà" minima (sempre pronto a ricredermi in presenza di elementi nuovi) -- @ 07:27, 1 dic 2005 (CET)
- +1 così com'é mi sembra fin troppo autopromozionale. Se poi i CD sono autoprodotti non rientra nella soglia minima che si sta discutendo qui. Per non parlare del titolo "tutto maiuscolo" fuori standard. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:14, 1 dic 2005 (CET)
- +1 melassa (auto?) promozionale --Pace64 11:49, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 13:08, 1 dic 2005 (CET)
- -1 Mi scuso per non essere intervenuto prima, due dei cinque cd di cui parliamo sono prodotti dalla casa discografica "ELEVATE / VIRTUOSO RECORDS" che non sarà sicuramente la casa discografica più famosa della terra ma è comunque un'etichetta indipendente e quindi i lavori non sono autoprodotti. In più l'ultimo lavoro (del 2004) è edito dalla Village Records, che come casa discografica comincia ad essere niente male. Sinceramente questo chitarrista supera ampiamente gli standard minimi che ci siamo dati. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 13:38, 1 dic 2005 (CET)
- -1 viste le note di senpai --Cruccone (msg) 14:48, 1 dic 2005 (CET)
- vorrei far notare che le (benvenute) note di Senpai indicano che un'eventuale voce biografica sul personaggio in questione ha - per le regole che ci siamo dati - dignità di esistenza su it.wiki; la domanda è: la ha questa formulazione della voce per come è scritta? IMHO, no: rimane (auto)promozionale e scritta con i piedi. Aggiungo che, per coerenza, cambierò invece voto se e quando la voce sarà corretta, resa NPOV e non (auto)promozionale, in altre parole riscritta. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 15:09, 1 dic 2005 (CET)
- Mi scuso per quanto scritto sopra, ma è in parte colpa mia. L'uomo in ammollo ha votato -1 a condizione che - se mi permette la semplificazione - fosse riscritta. In altre parole il suo sarebbe un +1 visto che si vota sulla voce com'è nel momento in cui si vota e non come dovrebbe essere. Io invece di fargli notare questo ho scritto la cosa dei cd autoprodotti e poi altri mi hanno seguito sulla stessa strada (sbagliata). Pap3rinik ci ha riportato sulla retta via: grazie e andiamo avanti --TierrayLibertad 15:50, 1 dic 2005 (CET)
- Per evitare ulteriori discussioni e fraintendimenti stasera prometto di riscriverlo, datemi un po' di tempo e lo renderò un decente stub. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:05, 1 dic 2005 (CET)
- Mi scuso per quanto scritto sopra, ma è in parte colpa mia. L'uomo in ammollo ha votato -1 a condizione che - se mi permette la semplificazione - fosse riscritta. In altre parole il suo sarebbe un +1 visto che si vota sulla voce com'è nel momento in cui si vota e non come dovrebbe essere. Io invece di fargli notare questo ho scritto la cosa dei cd autoprodotti e poi altri mi hanno seguito sulla stessa strada (sbagliata). Pap3rinik ci ha riportato sulla retta via: grazie e andiamo avanti --TierrayLibertad 15:50, 1 dic 2005 (CET)
- Reso stub, decidete voi. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 22:00, 1 dic 2005 (CET)
Articolo ampliato da Ş€ņpãİ-26 - おたく: votazione interrotta (spostato a William Stravato). Ma manca ancora qualcosa sulle caratteristiche della musica prodotta --MM (msg) 01:43, 2 dic 2005 (CET) Resta inoltre da cancellare il redirect prodotto dallo spostamento. --MM (msg) 01:43, 2 dic 2005 (CET) Fatto --TierrayLibertad 01:58, 2 dic 2005 (CET)