Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | semplificata |
|
Carlotta Cattaneo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
2 | semplificata |
|
Dealuminal (vai alla richiesta, commenta) | ||||
3 | semplificata |
|
Mauro Agnoli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Categoria:Solarino (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Retaks (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Big bang attack (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Marenia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Green Day (album) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento 23:10, 17 ago 2006 (CEST) (informazioni). |
10 agosto
Carlotta Cattaneo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Carlotta Cattaneo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A me pare spamming bello e buono (un mini cluster insieme alla voce che segue). Ho provveduto a cancellare anche un Carlotta cattaneo con lo stesso contenuto e dello stesso anonimo contributore --TierrayLibertad 01:32, 10 ago 2006 (CEST)
Perchè? Ho guardato i link, per me si può lasciare. Carlotta Cattaneo
- purtroppo coi contemporanei, qui su wiki, son molto severi... ci sono passato anche io. Sembra serva avere un buon curriculum pregresso per essere considerati "enciclopedici" Waxen 01:33, 15 ago 2006 (CEST)
Dealuminal
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Dealuminal|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A me pare spamming bello e buono (un mini cluster insieme alla voce che precede) --TierrayLibertad 01:33, 10 ago 2006 (CEST)
- D'accordo con TyL. Secondo me da cancellazione immediata. --Starlight · Ecchime! 11:53, 10 ago 2006 (CEST)
- Anch'io sono d'accordo con la cancellazione. Voce (per ora) non necessaria. --Alleborgo 13:43, 12 ago 2006 (CEST)
Mauro Agnoli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mauro Agnoli|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Molti dubbi sull'effettiva enciclopedicità delpersonaggio. Lo sottopongo al parere della Comunità. Per completezza questi i risultati su google, che confermano almeno in parte il contenuto della voce, ma in cui non vedo particolari motivi di avere una voce su un'enciclopedia. Kal - El 03:25, 10 ago 2006 (CEST)
Salve sono Mauro Agnoli, autore della voce omonima. Questa voce l'ho scritta non con l'intento di essere presuntuoso (non sono Luigi Albertelli), ma solamente perchè avendo realizzato alcune nuove sigle col maestro Augusto Martelli ed altri autori, ho riportato l'informazione ed i testi relativi su Wikipedia. Visto che in ogni caso Wikipedia è sì un'enciclopedia, ma molto di più, ad esempio su quella americana a volte vengono segnalati attori che hanno fatto anche solo un telefilm, insomma qui le persone che eventualmente sono interessate a sapere di più riguardo un autore o un musicista, ad esempio, possono saperlo. Difatti non ho scritto una pappardella di 20 pagine, ma solo due righe per soddisfare eventuali curiosità. Comunque accetto senza problemi la decisione della maggioranza, in quanto sono rispettoso delle regole: anche se verrà cancellata questa pagina, non sarà possibile cancellare il fatto che sono autore di queste canzoni... Sul sito gemello del mio, Tana delle Sigle, il più visitato in Italia sulle sigle (www.sigletv.net) potrete constatare che ogni autore, anche solo di un singolo brano, viene riportato con una sua pagina personale. In ogni caso mi sono letto le regole per la cancellazione, e realizzando questa pagina non ho violato particolari regole. Su Wikipedia non tutto è enciclopedico: ho letto un sacco di voci che non lo sono, ma che sono correlate ad altre che lo sono. Certo un conto è essere solo un amico di Augusto Martelli, un altro conto è averci lavorato insieme su due canzoni. Cioè c'è un motivo oggettivo per scrivere questa pagina, non soggettivo. Poi non penso che il fatto di averla scritta io stesso sia una violazione delle regole. Cordiali saluti.
- Grazie per la correttezza del tuo intervento. Ovviamente nulla di personale nei tuoi confronti ma un legittimo dubbio sull'(attuale) opportunità di una voce a te dedicata. È sempre meglio non scrivere di sé stessi ma (se ben ricordo) non viola effettivamente alcuna regola. Insomma la questione non è certamente sulla violazione delle regole: i casi particolari andranno sempre discussi uno per uno, c'è poco da fare. Saluti Kal - El 16:05, 10 ago 2006 (CEST)
Sono d'accordo sul fatto che scrivere di sè stessi può sembrare inadeguato, ma se lo si fa con modestia e senza iperboli come ho fatto io, che male c'è? Se Brad Pitt (scusa il paragone esagerato) pubblicasse su Wikipedia la propria biografia redatta dal suo agente, molto probabilmente ci sarebbero dentro informazioni che molti non sanno. Di certo la voce "Mauro Agnoli" è una voce di importanza secondaria se non terziaria. L'ho inserita solo perchè autore di quei brani, e visto che già esistevano pagine dedicate a M.A.S.K. o Voltron (che non ho creato io) mi son detto che qualcuno poteva essere interessato a sapere qualcosa sugli autori delle sigle. In futuro mi propongo di scrivere qualcosa su molti artisti per i quali non c'è ancora una pagina Wikipedia, tempo permettendo. Restando comunque fermo il punto che se questa pagina verrà cancellata non ci sarà niente di male, anzi, magari qualcuno la scriverà in futuro su di me se avrò realizzato altri lavori. Un saluto. Mauro Agnoli.
- La voce dovrebbe trattare un po' di più l'ultima parte, quella della produzione musicale (gli aneneddoti precedenti possono essere interessanti, ma non rendono di certo la voce una biografia enciclopedica) Con quelle 4 sigle prodotte, la voce potrebbe essere enciclopedica (anche se siamo al limite); e una voce più completa e equilibrata ci aiuterebbe anche a decidere. Giustamente per modestia tu (ti do del tu, per anica tradizione non solo wikipdiana ma di quasi tutte le comunità telematiche) "Difatti non ho scritto una pappardella di 20 pagine, ma solo due righe" ma paradosslmente l'eccessiva brevità la rende meno adatta ad un'encilopedia e soprautto rende meno chiaro che la voce sia su un argomento enciclopedico (con questo non sto dicendo che ci vogliamo 20 pagine ..., anzi!).
Non conosco i siti che tu citi, ma si tratta di siti specialistici e che hanno fatto scelte coerenti con tale loro tipologia, it.wikipedia ne ha fatte altre (già en.wikipedia, cioè quelal in lingua inglese è nota per essere motlo più "di bocca buona").
Quanto ad una eventuale biografia di Brad Pitt redatta dal suo agente, potrebbe essere che gran parte del contenuto fosse non enciclopedico ma promozionale, e non è quindi escluso che non verrebeb rimossa ancor più della tua. Come al solito, dipende da caso a caso. --ChemicalBit 17:05, 13 ago 2006 (CEST)
Ciao, a me va benissimo dare del tu su Internet! Non sono d'accordo sul fatto che Wikipedia inglese sia più di bocca buona. Io la ritengo invece migliore, in quanto ci può essere desiderio di conoscenza anche se un personaggio è secondario. Ad esempio a molti potrebbe interessare che la sigla di Supercar Gattiger è stata realizzata come testo da Gianna Martino, che ha fatto solo quella di cartoni! Ma secondo il tuo ragionamento non ci sarà mai la possibilità di vedere una voce su di lei su Wikipedia. Ma allora scusa che enciclopedia web è, mi prendo l'enciclopedia che ho a casa, e faccio prima. Wikipedia, ti ricordo, sfrutta il web, il cui spazio è molto più smisurato rispetto ad una enciclopedia tradizionale, altrimenti a cosa servirebbe la stessa Wikipedia? Se Wikipedia italiana vuole essere un'enciclopedia da casa o d'élite, bè, allora va bene così... io scrivendo quelle due discrete righe su di me ho voluto dare qualche nota biografica su un autore di testi di sigle, punto. C'è gente che ha scritto anche meno di 4 testi, che differenza fa? Per quanto riguarda il contenuto promozionale di un testo, penso che si capisse che lo stile con cui ho scritto il pezzo era puramente informativo e non promozionale, ma di certo io ho scritto cose esatte, come troppo spesso invece purtroppo su Wikipedia non succede. Ancora riguardo le sigle, c'è un signore sconosciuto che si chiamava Roberto Fogù, il quale nel 1978 cantò due sole sigle, JEEG ROBOT e RYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE. Nessuno lo conosce, ma secondo te non merita una spazio su Wikipedia per il fatto che ha realizzato due sole sigle? Sì, ma che sigle ha realizzato! Le mie non saranno ancora entrate in circolo, ma dagli tempo... Oppure ti faccio un esempio extra-sigle, come DIRK RAMBO, fratello di DACK RAMBO, attore di DALLAS morto di AIDS. Io che sono un appassionato di soap opera, ho visitato la pagina dedicata a DACK, e ho scoperto che aveva un fratello, DIRK, appunto, morto prima di lui giovanissimo in un incidente stradale. A me piacerebbe che ci fosse anche una pagina su DIRK, anche se ovviamente resta un personaggio del tutto secondario del mondo televisivo statunitense, addirittura non so se abbia mai fatto tv. Non so, non è che i tuoi argomenti mi convincano tanto. Se io vado nella pagina di Elisabetta Viviani, scopro che ha fatto una nuova sigla, BARBIE ROCKSTAR. Questa sigla è stata realizzata da MAURO AGNOLI e AUGUSTO MARTELLI. Il curioso che vuole cliccare su Mauro Agnoli non troverà mai nulla perchè voi arbitrariamente avete deciso di cancellare la pagina. Io allora, correttamente, in seguito alla vostra decisione, ho scelto di correggere lo stile con cui ho scritto il mio nome, e ho tolto la possibilità di azionare un link. Mi piacerebbe sapere quante altre correzioni di questo tipo andrebbero fatte. Cordiali saluti. MAURO AGNOLI
-
- Su wikipedia vi sono comunque anche personaggi secondari, e tanti temi e argomenti che su enciclopedia "da casa" (cartacea) non ci sono. È però richiesto che i temi e glia argoemnti trattati siano enciclopedici, e che anche la trattazione e la stesura della voce lo siano (questo proprio perché è un'enciclopedia, non altro).
Per gli esempi che hai fatto, non me ne intendo tantisismo quindi non entro nel merito (tranne forse Roberto Fogù, per il quale anche senza intendermene come tu dici "cantò due sole sigle, JEEG ROBOT e RYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE. (...) due sole sigle? Sì, ma che sigle ha realizzato!" mentre tu stesso per le tue "Le mie non saranno ancora entrate in circolo, ma dagli tempo... " per cui non escludo (anzi te lo auguro!) che diventeranno enciclopediche.
Che il pezzo (anzi, voce) che hai scritto era informativo e non promozionale, l'avevo riconosciuto anche nel mio messaggio precedente, e anche chi aveva porrposto questa voce per essere vlautata se dovesseressere ancelalta non aveva evidenziato problemi a riguardo. E penso che nessuno mancanza di correttezza e di pacatezza tant nella scrittura della voce che qui, cosa che invece non sempre succede.
Però non conteneva molte informazioni, soprauttto per quanto riguarda l'ultima parte che tratta della produzione musicale, se fosse stata ampliata -coem avevo indicato e invitato- magari la voce sarebbe stata valutata diversamente.
Augurandoti di avere presto successo e quindi maggiore motivo di enciclopedicità, spero quindi di ri"sentirci" presto --ChemicalBit 21:57, 25 ago 2006 (CEST)
- Su wikipedia vi sono comunque anche personaggi secondari, e tanti temi e argomenti che su enciclopedia "da casa" (cartacea) non ci sono. È però richiesto che i temi e glia argoemnti trattati siano enciclopedici, e che anche la trattazione e la stesura della voce lo siano (questo proprio perché è un'enciclopedia, non altro).
Categoria:Solarino
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Categoria:Solarino|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Categoria dedicata non solo a un singolo comune ma specificatamente ai suoi monumenti e alle sue chiese --Al Pereira 05:35, 10 ago 2006 (CEST)
Se la motivazione è questa, credo sia necessario creare una categoria "Monumenti di Solarino", altrimenti lasciare.--Davide M. 05:40, 10 ago 2006 (CEST)
- I monumenti sono giustamenti già elencati alla voce Solarino, per cui se si vuole vedere quali sono basta andare alla voce del comune. Creare una categoria per i monumenti di un singolo comune mi pare eccessivo, e soprattutto dispersivo. Dico questo proprio nell'interesse delle voci, perché categorizzarle in una scala geografica più ampia le rende più facilmente rintracciabili. --Al Pereira 05:47, 10 ago 2006 (CEST)
- Per me invece quella categoria va benissimo, a patto che bengano scritte abbastanza voci su quel comune, altrimenti è un po' inutile quella categoria.
--otrebla86un otre DiVino23:32, 10 ago 2006 (CEST)
-
- Per superare il numero minimo di monumenti, si potrebbe creare una categoria di monumenti per provincia. Nel tempo in ogni comune apparirà una voce al monumento principale. Insomma io dico che sotto una qualche categoria, i monumenti dei comuni minori devono figurare per non sparpagliare le voci in categorie diverse.--Davide M. 12:41, 11 ago 2006 (CEST)
-
-
- Per adesso come normalmente si è fatto negli altri casi ho sostituito la categoria di Solarino (dunque svuotata) con la categoria sulla provincia di Siracusa (all'interno della quale nulla vieta di creare delle sottocategorie, anche suddivise per chiese, palazzi, ecc.: basta farlo in modo coerente e valido, applicabile in modo sensato a tutte le cento e rotte categorie delle province italiane. Per il resto sono fermamente sfavorevole alla creazione di una categoria per ogni singolo comune italiano (e straniero no?), che a mio avviso va riservata ai capoluoghi di provincia o a pochissime altre eccezioni (che so, la prima che, senza motivo, mi viene in mente, potrebbe essere Amalfi, che è stata anche una delle quattro principali repubbliche marinare e stato indipendente nel lontano passato). --MM (msg) 00:33, 14 ago 2006 (CEST)
-
Retaks
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Retaks|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un gruppo che deve ancora fare il primo concerto non è enciclopedico, quasi sicuramente autopromozionale. 21 - Qualcosa da ridire? 08:43, 10 ago 2006 (CEST)
Big bang attack
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Big bang attack|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non è una voce enciclopedica, va integrata nella voce principale Vegeta - 21 - Qualcosa da ridire? - 10:03, 10 ago 2006 (CEST)
Marenia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Marenia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Band indipendente (ma da chi dovrebbe dipendere?), probabile spam. Ares 11:57, 10 ago 2006 (CEST)
Green Day (album)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Green Day (album)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non mi risulta che esiste un album omonimo dei Green Day, e poi quella è una biografia vera e propria, non la descrizione di un album! otrebla86un otre DiVino 00:05, 11 ago 2006 (CEST)
Periodo dei Disordini
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 10}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Periodo dei Disordini|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
trovato questa procedura dispersa, non so quale sia il motivo. —paulatz 17:09, 10 ago 2006 (CEST)
- inoltre la pagina non esiste... boh —paulatz 17:10, 10 ago 2006 (CEST)