Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | 19 | 0 |
|
Obereggen (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 18 | 10 | 4 |
|
Maurizio Della Rosa (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 8 | 26 | 1 |
|
Lectio magistralis di Papa Benedetto XVI su "Fede, ragione e università" (vai alla votazione, vota) | ||
4 | semplificata |
|
Java input (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Omer Mujadžić (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Ost-in-Edhil (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Wongole (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Università privata (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
ITIS Luigi Galvani di Milano (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Andro Valdastere (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Liceo Classico Franchetti (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Acchiappa il papa (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Feltracco (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Foraboschi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Dorigato Claudio (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Kaino (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
Associazione Folklorica Norbensis (vai alla richiesta, commenta) | ||||
18 | semplificata |
|
Angels Wars (vai alla richiesta, commenta) | ||||
19 | semplificata |
|
|||||
20 | 9 | 4 | 1 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:11, 9 dic 2006 (CET) (informazioni). |
2 dicembre
Obereggen
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 2 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Informazioni insufficienti su una frazione che la voce stessa dichiara essere "unicamente un centro sciistico ed albergiero"; eventualmente integrabile in Nova Ponente. Da aiutare da agosto. Пётр talk 03:09, 2 dic 2006 (CET)
Apro la votazione, come stub mi sembra sufficiente.
- -1 --Jaqen il Telepate 10:58, 2 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 11:14, 2 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:35, 2 dic 2006 (CET)
- +1 integrare le informazioni nella voce del comune, che è asfittica. -- Pace64 12:56, 2 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 12:59, 2 dic 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 13:18, 2 dic 2006 (CET)
- +1 visto quant'è "grande" nova ponente integrerei --yorunosparisci 13:27, 2 dic 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 14:01, 2 dic 2006 (CET)
- -1 ugualmente. Frazione... --Leoman3000(What's up?) 14:31, 2 dic 2006 (CET)
- -1 male non fa MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 17:04, 2 dic 2006 (CET)
- -1 Cruccone (msg) 17:32, 2 dic 2006 (CET)
- +1 da integrare nella voce del comune Al-Kasim 18:51, 2 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 19:57, 2 dic 2006 (CET)
- +1 --Mess 23:38, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Пётр talk 00:25, 3 dic 2006 (CET)
- +1 solito discorso sulle frazioni, integrare nella voce del comune --DoppiaQ dimmi 01:46, 3 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 03:07, 3 dic 2006 (CET)
- +1 da integrare MM (msg) 09:57, 3 dic 2006 (CET)
- -1 Lusum 12:28, 3 dic 2006 (CET)
- +1 Integrare --Gildos 14:20, 3 dic 2006 (CET)
- +1 cosi' solo spam pro loco -- Bramfab parlami 22:40, 3 dic 2006 (CET)
- -1 Scherziamo ?!? E' una stazione sciistica molto importante {Theferro}spara 09:29, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Visto che è una stazione sciistica piuttosto nota... Marco Piletta 11:22, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Ginosal (haitempodaperdere?) 16:33, 4 dic 2006 (CET)
- -1--Gianni 16:55, 4 dic 2006 (CET)
- +1 --Charlz 17:37, 5 dic 2006 (CET)
- -1 --Arroww 19:45, 5 dic 2006 (CET)
- -1--Freegiampi 08:11, 6 dic 2006 (CET)
- -1 NCS Informazioni più che sufficienti per uno stub. --Alleborgo 16:15, 6 dic 2006 (CET)
- +1 Da integrare nel comune--Alesime 19:59, 6 dic 2006 (CET)
- -1 Redsun 22:21, 6 dic 2006 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:45, 7 dic 2006 (CET) da unire
-1--Bultro 18:54, 8 dic 2006 (CET) Voto annullato. Utente privo di requisiti --TierrayLibertad 06:34, 9 dic 2006 (CET)- -1 Apolide 19:05, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 21:08, 8 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 9 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:34 - Favorevoli:16 - Contrari:18 - La pagina rimane -
Maurizio Della Rosa
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 2 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Wikipedia non è un forum. Se qualcuno vuole aggiungere informazioni sul tizio in questione possiamo vedere se è enciclopdico - --Klaudio 21:33, 28 nov 2006 (CET)
- -1 ho dato qualche aggiustatina... se una partecipazione a Sanremo lo fa diventare enciclopedico direi di lasciare la voce...Pdn 07:35, 2 dic 2006 (CET)
- 0 concordo con Klaudio, si potrebbe salvare ma è troppo scarna. Andrea.gf - (parlami) 11:41, 2 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:35, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Non mi sembra enciclopedico f∂βϊό (Carpe diem) 12:36, 2 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico. -- Pace64 12:57, 2 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 13:00, 2 dic 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 13:19, 2 dic 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 13:34, 2 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 13:36, 2 dic 2006 (CET)
- 0 ai limiti, sono indeciso --Inviaggio 14:03, 2 dic 2006 (CET)
- 0 vedi commento di Inviaggio. --Leoman3000(What's up?) 14:32, 2 dic 2006 (CET)
- 0 potrebbe anche essere al limite enciclopedico, ma sicuramente è scarno --Proximo86(Sì?) 15:06, 2 dic 2006 (CET)
- -1 Cruccone (msg) 17:33, 2 dic 2006 (CET)
- -1--Freegiampi 17:35, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Cugel 17:57, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 18:52, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Ylebru dimmela 01:34, 3 dic 2006 (CET)
- +1 --DoppiaQ dimmi 01:43, 3 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 03:05, 3 dic 2006 (CET)
- -1 Lusum 12:26, 3 dic 2006 (CET)
- -1 --Gildos 14:24, 3 dic 2006 (CET)
- +1 -- Bramfab parlami 22:41, 3 dic 2006 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 11:21, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Ginosal (haitempodaperdere?) 16:34, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --Gianni 17:03, 4 dic 2006 (CET)
- -1 non troppo convinto --Jaqen il Telepate 15:32, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --Charlz 17:35, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --Astroph 10:23, 6 dic 2006 (CET)
- +1 --Alesime 20:04, 6 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:46, 7 dic 2006 (CET)
-1--Bultro 18:53, 8 dic 2006 (CET) Voto annullato. Utente privo di requisiti --TierrayLibertad 06:29, 9 dic 2006 (CET)- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 21:09, 8 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 9 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:31 - Favorevoli:18 - Contrari:9 - La pagina viene cancellata -
Lectio magistralis di Papa Benedetto XVI su "Fede, ragione e università"
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 2 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Propongo tale voce per la cancellazione a seguito di quanto espresso qui (paragrafo Obiettivo della voce?). --Alearr stavate parlando di me? 23:38, 2 dic 2006 (CET) PS. mi sarebbe piaciuta una votazione ordinaria, ma non so come attivarla (scusate l'inesperienza) --Alearr stavate parlando di me? 23:41, 2 dic 2006 (CET)Come non detto, ho trovato il regolamento ;) --Alearr stavate parlando di me? 23:49, 2 dic 2006 (CET)
- -1 La voce nacque poichè nell'ambito dell'articolo dedicato alla Controversia con l'Islam sulla lezione di Ratisbona di Papa Benedetto XVI mi fu negata (con ripetuti rollback) la possibilità di esporre in sintesi i contenuti della lezione stessa con argomentazioni del tipo (testuale) Se tu vuoi trattare o commentare il discorso del papa nella sua globalità dovresti sviluppare un altro articolo; è quello che ho fatto, realizzando una voce senza dubbio enciclopedica in modo (credo) dignitoso e documentato, per cui non capisco e non condivido l'iniziativa per la cancellazione. Microsoikos 01:34, 3 dic 2006 (CET)
- -1 A meno che i contenuti della voce non vengano integrati opportunamente nella voce Controversia con l'Islam sulla lezione di Ratisbona di Papa Benedetto XVI, la quale è per altro oggetto di una edit war con motivazioni alquanto pretestuose e provocatorie da parte del medesimo proponente della cancellazione della voce in questione. --Piero Montesacro 01:52, 3 dic 2006 (CET)
- -1 --Draco "An Ye Harm None" Roboter 02:22, 3 dic 2006 (CET)
- -1 ma il titolo va cambiato in Fede, ragione e università - Ricordi e riflessioni, dato che quello è il titolo della Lectio --Al Pereira 05:46, 3 dic 2006 (CET)
- E magari poi creaiamo le voci Intervento di Berlusconi a Confindustria - aprile 2006, Angelus di Ratzinger del del 10 settembre 2006, Discorso di Prodi al Parlamento Europeo, Lezione di satira di Calderoli da Mimun e le possibilità sono infinite ;) --Alearr stavate parlando di me? 11:56, 4 dic 2006 (CET)
- -1 e sottolineo, in aggiunta a quanto detto da Al Pereira, l'opportunità di dar conto delle reazioni in un paragrafo di questa stessa voce e non in una voce distinta (voce distinta che peraltro lascia parecchio a desiderare) --TierrayLibertad 06:21, 3 dic 2006 (CET)
- -1 Pdn 09:11, 3 dic 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:21, 3 dic 2006 (CET)
-
- Se la cancellazione avesse esito negativo, si potrebbe poi a) aggiungere (integrare) in coda al titolo Ricordi e riflessioni (come suggerisce Al Pereira); b) valutare se integrare la Controversia nella presente voce, facendone oggetto di una sezione aggiunta in coda (come suggerisce TyL). Mi sembrano due proposte molto sensate. Microsoikos 11:08, 3 dic 2006 (CET)
- +1 sulla ridenominazione e sulla integrazione delle due voci in una. --Piero Montesacro 11:21, 3 dic 2006 (CET)
- Se la cancellazione avesse esito negativo, si potrebbe poi a) aggiungere (integrare) in coda al titolo Ricordi e riflessioni (come suggerisce Al Pereira); b) valutare se integrare la Controversia nella presente voce, facendone oggetto di una sezione aggiunta in coda (come suggerisce TyL). Mi sembrano due proposte molto sensate. Microsoikos 11:08, 3 dic 2006 (CET)
- -1 --yorunosparisci 11:27, 3 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 11:32, 3 dic 2006 (CET)
- +1 Montesacro, finiscila con gli attacchi personali, cerca di brillare di luce tua. Se tale voce non verrà cancellata, chiunque si sentirà autorizzato a creare una voce per ogni intervento di politici, attori, religiosi, industriali etc...con conseguenze catastrofiche per WP. Questo tipo di voci si prestano ad interpretazioni. La lezione di Ratzinger è cortissima e quindi è sufficiente un link esterno che rimandi al testo integrale, invece qui se ne vogliono dare le istruzioni per l'uso. La mia proposta era di raccogliere tutti gli interventi più significativi (per la società tutta) in una voce, evitando quindi una diaspora delle risorse. Non è che si tratta di un libro, del quale si fa un riassunto acritico. Indipendentemente dal vostro pensiero, tali voci per WP sono dannose e sono al limite della ricerca originale, poiché non si riportano considerazioni di altre fonti sulla lezione di Ratisbona, ma è WP in primis a farne di proprie, cosa vietata a quanto so. Per utleriori dettagli, vi invito a leggere la relativa discussione avvenuta nella voce. --Alearr stavate parlando di me? 13:13, 3 dic 2006 (CET)
![]() |
«Indipendentemente dal vostro pensiero, tali voci per WP sono dannose e sono al limite della ricerca originale»
|
(Alearr, tra i principali curatori della voce Luigi Cascioli e come tale esperto in fatto di ricerche originali)
|
-
- Notevolissima la considerazione Indipendentemente dal vostro pensiero: penso dica tutto quel che c'è da dire sul suo estensore. --Piero Montesacro 13:22, 3 dic 2006 (CET)
-
-
- Ennesimo attacco personale. Ne prendo atto. Faccio notare che la comunità (e non solo il sottoscritto) ha giudicato non originale la ricerca del Cascioli (di cui l'altro principale curatore è proprio il Montesacro) per evidenti prove oggettive. L'acredine del Montesacro nei miei confronti è nata proprio in tale voce, quindi invito il mio detrattore a discutere nelle sedi opportune (dovrebbe saperlo visto che è pure admin). Precisazione: il voi non era inteso come Alearr vs il mondo, avrei potuto benissimo usare il noi, visto che anche il mio pensiero su WP ha egual valore di qualsiasi altro contribuente. --Alearr stavate parlando di me? 13:41, 3 dic 2006 (CET)
-
- 0 - mi sto rompendo lievemente di tutte 'ste polemiche... - --Leoman3000(What's up?) 14:48, 3 dic 2006 (CET)
- Ma perché non si sposta il tutto (e voci simili) a "Controversia/e Cristianesimo-Islam", magari con linkaggi in Cristianesimo e Islam? Certo è che titoli così orribilmente lunghi dei lemmi - questi sì - mi appaiono decisamente non-enciclopedici. --Cloj 14:56, 3 dic 2006 (CET)
P.S. Forse non mi ero spiegato e me ne scuso. Odio i titoli lunghi ma trovando questa voce, come rinvio di approfondimento, sotto Benedetto XVI esprimo senz'altro il mio voto che la voce comunque sopravviva: -1 --Cloj 15:57, 5 dic 2006 (CET)
- -1 quoto la rottura di Leoman, ma non già la sua astensione --Inviaggio 15:44, 3 dic 2006 (CET)
- -1 --Jaqen il Telepate 15:49, 3 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 15:50, 3 dic 2006 (CET)
- Se ho ben capito, la proposta di cancellazione di questa voce non è una questione di contenuti, ma di forme: si teme cioè che voci come queste creino il precedente per un'ondata di interventi in merito a questioni anche molto meno importanti, con conseguente saturazione di WP, oltrechè caduta verticale della sua qualità. Resta il fatto che la voce in questione è una spiegazione sintetica ed esauriente del vero senso di quel controverso documento papale (la cui importanza - chiedo di notarlo al giustamente preoccupato Alearr - non è paragonabile ad un qualsiasi intervento di qualsiasi attore, politico, industriale). Per stabilire poi se si tratti o meno di ricerca originale, c'è solo una prova da fare: occorre che chi decide di leggere il discorso di Ratisbona confronti il suo livello di comprensione del discorso stesso prima e dopo l'utilizzo sussidiario della voce di cui ora si discute. Dunque la voce in questione, dati i suoi contenuti, a mio avviso merita di essere letta. Se il problema è davvero limitato alla forma, e ai danni che potrebbero ricadere su WP, voterò per la cancellazione nel senso di un accorpamento a voci come "Controversia Cristianesimo-Islam" o simili, secondo il consiglio di Cloj. Ho capito il problema o no? Chiedo conferma, dopodichè potrò procedere alla mia votazione. Cls-classic
- Sull'importanza della lezione in sé, ci sarebbe da discuterne ore, visto che Ratzinger tiene Angelus nel quale tocca argomenti ti pari importanza (se non maggiore) e il tutto si risolve nella citazione del tg. Qui invece si intende riportare tale lezione perché essa ha generato una controversia durata giorni (e per taluni mai terminata). Provo a riassumere qui i motivi per i quali ho proposto al cancellazione:
- Il testo integrale della lezione è poco più lungo della voce: quindi è suff un link che ad esso rimandi.
- Come va interpretata la lezione non spetta a WP dirlo, casomai si riporti come altri lo hanno fatto, non essendo WP una fonte primaria e assumendo tale pratica lo status di ricerca originale.
- Creare una voce per ogni discorso che ha generato delle polemiche è quantomeno fonte di futuri flame e contrasti. Esempio: ora creo una voce sull'affaire Calderoli e su come abbia mostrato la maglietta con le vignette su Maometto, nell'approfondimento del Tg1. Poi creo centinaia di voci per ogni doscorso o gaffe di: Prodi, Berlusconi, Fini, Rutelli etc...in quanto parlano tutti di argomenti importanti e generano polemiche a iosa che durano anni a volte (es. superiorità di una cultura rispetto a un'latra). E badate che queste sarebbero ancora più enciclopediche di questa, visto che io le costruirei prendendo da altre fonti e non facendone una mia revisione personale.
- E' questa la strada che vogliamo prenda WP?
- Ratzinger ha detto delle cose importanti? Benissimo, le si raccolga in una voce a parte e le si riassuma lì, con rimando alle fonti relative. --Alearr stavate parlando di me? 16:16, 3 dic 2006 (CET)
- Sull'importanza della lezione in sé, ci sarebbe da discuterne ore, visto che Ratzinger tiene Angelus nel quale tocca argomenti ti pari importanza (se non maggiore) e il tutto si risolve nella citazione del tg. Qui invece si intende riportare tale lezione perché essa ha generato una controversia durata giorni (e per taluni mai terminata). Provo a riassumere qui i motivi per i quali ho proposto al cancellazione:
- -1 condivido quanto detto da Al Pereira e TyL. Ylebru dimmela 16:46, 3 dic 2006 (CET)
- -1 - --Klaudio 16:53, 3 dic 2006 (CET)
- -1 Cancellare una voce del genere è vera censura. Andreabrugiony (scrivimi) 20:34, 3 dic 2006 (CET)
- Scusa ma, la frase "Ratzinger ha detto delle cose importanti? Benissimo, le si raccolga in una voce a parte e le si riassuma lì, con rimando alle fonti relative" mi sembra un invito ad esporre le argomentazioni di Ratzinger e quindi mi pare di andare nel senso opposto a quello che indichi. Puoi non essere d'accordo con le mie motivazioni, ma da qui ad accusarmi di volontà censorie, ce ne passa. --Alearr stavate parlando di me? 10:17, 4 dic 2006 (CET)
-
- Non intendevo riferirmi alla tua proposta in particolare ma facevo una costatazione più generica nel ritenere che eliminare una voce dove la partecipazione è stata di molti utenti, è stata argomento di attualità, ha una importanza storica e una importanza riassuntiva perchè strettamente collegata con molti vari argomenti (rapporto con l'islam, l'estremismo islamico e anti-islamico, il Papa stesso, ecc.) i sembra assurdo. Quindi scusatemi se mi sono mal espresso ma ribadisco che tra le voci da cancellare questa è sicuramente quella meno attinente. E poi, apparte le posizione personali dell'utente che mi ha interpellato, non è la prima volta che si tenta la cancellazione di voci per partitismo! Andreabrugiony (scrivimi) 17:31, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Quoto Al Pereira e TyL... Marco Piletta 11:20, 4 dic 2006 (CET)
- -1 quoto al pereira e tyl. andreabrugiony... censura??!??!!????!???!?!??!??!??!? Ginosal (haitempodaperdere?) 16:36, 4 dic 2006 (CET)
- +1 wikipedia deve diventare vaticanpedia? --francesco scanagatta 21:32, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --HAL9000 22:49, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Gabrio 16:53, 5 dic 2006 (CET)
- -1 fatto enciclopedico. --Lucas ✉ 07:57, 6 dic 2006 (CET)
- -1 --Alleborgo 16:23, 6 dic 2006 (CET)
- -1 fatto enciclopedico --Jacobus 16:27, 6 dic 2006 (CET)
- +1 propongo anch'io il link esterno. --Alesime 20:02, 6 dic 2006 (CET)
- +1 scrivere una voce ogni volta che Giuseppino apre bocca mi sembra un po' eccessivo. Disponibile alla creazione di una o più voci sulla teologia dell'attuale pontefice. --—paulatz 23:31, 6 dic 2006 (CET)
- -1 --Wldi 08:48, 7 dic 2006 (CET)
- -1 la voce mi sembra scritta bene, e l'argomento (vista la rilevanza internazionale) mi sembra enciclopedico. Personalmente sono favorevole al cambio di titolo. --Archeologo 19:55, 7 dic 2006 (CET)
- Allora perchè voti per cancellarla? Andreabrugiony (scrivimi)
- Ehm... chiedo scusa, volevo votare perché rimanesse! --Archeologo 22:18, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:51, 7 dic 2006 (CET) e da unirvi la parte sulle controversie (che non capsico perché sia in una voce a parte. Visto che si tratta di -in qualche maniera- di un'analisi dell'argomento della voce e in buona parte motivo della notorietà ed encicloepdicità). Giusti i dubbi se avere una voce su un singolo intervento, si potrebeb ulteriormente unire in una voce più ampia. --ChemicalBit - scrivimi 23:51, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --Mess 23:54, 7 dic 2006 (CET)
- +1PersOnLine - 23:58, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --Arroww 00:29, 8 dic 2006 (CET)
- +1 --Thedj 16:53, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 21:12, 8 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 9 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:35 - Favorevoli:8 - Contrari:26 - La pagina rimane -
Java input
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Java input|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Il titolo non è in linea con il contenuto della voce
- Viene sostanzialmente detto è che è possibile chiedere all'utente l'inserimento di un input anziché scrivere un dato letterale nel codice sorgente (è un'ovvietà)
- Manca di generalità (il metodo proposto è solo uno dei possibili modi di richiedere un input dall'utente)
- Non enciclopedica, e secondo me neppure da trasferimento
-- Rojelio 00:47, 2 dic 2006 (CET)
Anche Conversione dati in JAVA dello stesso autore e` da cancellazione. E` preferibile esporre queste "tecniche di programmazione" attraverso la creazione di una voce per ogni oggetto del Java. --Gildos 14:39, 3 dic 2006 (CET)
Omer Mujadžić
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Omer Mujadžić|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Una riga, da aiutare da agosto. Пётр talk 03:14, 2 dic 2006 (CET)
Ost-in-Edhil
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ost-in-Edhil|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Una riga, da aiutare da agosto. Пётр talk 03:17, 2 dic 2006 (CET)
- Oltretutto è anche decontestualizzata, qualcuno potrebbe pensare che sia geografia reale.. --Jaqen il Telepate 12:58, 2 dic 2006 (CET)
Wongole
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Wongole|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Due righe su un gruppo con ogni probabilità non enciclopedico, inoltre da aiutare da agosto. Quasi da immediata. Пётр talk 03:33, 2 dic 2006 (CET)
Università privata
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Università privata|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Definizione da dizionario, da aiutare da agosto. Пётр talk 04:04, 2 dic 2006 (CET)
ITIS Luigi Galvani di Milano
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|ITIS Luigi Galvani di Milano|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica --TierrayLibertad 08:52, 2 dic 2006 (CET)
Andro Valdastere
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Andro Valdastere|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Bufala --TierrayLibertad 09:01, 2 dic 2006 (CET)
- L'ho "salvata". ;-) Ma non è da immediata? --Jaqen il Telepate 12:33, 2 dic 2006 (CET)
Liceo Classico Franchetti
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Liceo Classico Franchetti|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico Cugel 09:58, 2 dic 2006 (CET)
Acchiappa il papa
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Acchiappa il papa|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Feltracco
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Feltracco|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non è cambiato molto da agosto a ora. Enciclopedicità dubbia. --.anaconda 16:27, 2 dic 2006 (CET)
Foraboschi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Foraboschi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
IMHO non enciclopedica. --.anaconda 16:29, 2 dic 2006 (CET)
Dorigato Claudio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Dorigato Claudio|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Dalla voce non se ne comprende l'enciclopedicità. --Velázquez 19:38, 2 dic 2006 (CET)
Kaino
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Kaino|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Rapper italiano che avrebbe pubblicato un solo album (di cui non ho trovato traccia in rete). Probabile promozione. --Velázquez 19:43, 2 dic 2006 (CET)
Associazione Folklorica Norbensis
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Associazione Folklorica Norbensis|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Associazione locale composta da 45 membri. Non mi pare enciclopedica --Madaki 20:54, 2 dic 2006 (CET)
Angels Wars
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Angels Wars|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Manga giapponese di cui non se ne comprende la rilevanza e la cui voce è stata scritta in maniera confusionaria. Da aiutare da agosto 2006. --Mess 23:48, 2 dic 2006 (CET)
Comunicazione politica
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 2}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Comunicazione politica|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Copyviol palese ( riferimenti a capitoli e pagine del libro ) Lusum 17:31, 2 dic 2006 (CET)
- Credo anch'io, sarebbe da immediata --Caulfieldimmi tutto 17:32, 2 dic 2006 (CET)
-
- Cancellato --TierrayLibertad 12:34, 3 dic 2006 (CET)
Il Cuore nel Pozzo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 2 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Informazioni scarne. Da aiutare dal mese di agosto --Mauro742 22:29, 30 nov 2006 (CET)
- -1 Apro la votazione. Il film ha una certa rilevanza, soprattutto dal punto di vista storico, visto che tratta della vicenda delle foibe. Per rimpolpare la voce, basterebbe una traduzione dall'inglese di questa pagina. --Mess 23:32, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 00:16, 3 dic 2006 (CET)
- +1 come è ora è sotto ogni standard ragionevole. Ylebru dimmela 01:30, 3 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 03:02, 3 dic 2006 (CET)
- +1 non si discute l'enciclopedicità dell'argomento ma il fatto che non c'è scritto niente. --Al Pereira 05:50, 3 dic 2006 (CET)
- +1 così è da cancellazione immediata, altro che voto. Ne approfitto per far notare a Mess - forse poco esperto delle procedure di questa pagina (e verosimilmente anche un po' distratto) - che la non enciclopedicità è solo una delle ragioni per cui si può cancellare una pagina e che comunque il voto riguarda sempre la voce così com'è. Se è veramente interessato alla permanenza della voce, invece di aprire la votazione, meglio avrebbe fatto ad ampliare la voce stessa (traducendo la pagina di en.wiki o scrivendone una originale). Aggiungo, nel caso la pagina fosse ampliata e la votazione interrotta, che essa deve essere spostata al titolo corretto. Corretto anche per la lingua italiana che fa un uso molto parco di maiuscole al contrario di parecchi wikipediani --TierrayLibertad 06:13, 3 dic 2006 (CET)
- +1 DrugoNOT 09:07, 3 dic 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:22, 3 dic 2006 (CET)
- +1 --Mauro742 09:34, 3 dic 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 11:27, 3 dic 2006 (CET)
- +1 allo stato attuale f∂βϊό (Carpe diem) 11:33, 3 dic 2006 (CET)
- -1 ho sistemato la voce per un motivo particolare: ho seguito l'articolo sulle foibe e tutti quelli connessi a questa parte storica e faccio notare come l'articolo inglese sia molto ampio. Chi ha scritto l'articolo inglese era una persona che a suo tempo "controllavo" e che criticavo perché stava rendendo un articolo storico come Foibe quasi un articolo da critica cinematografica mischiando polemiche per un film con tutto il resto. Forse per questo l'articolo è rimasto in questo stato, anche per il clima politico in cui era stato scritto (eravamo sotto elezioni e ogni critica generava un flame). Ora il clima è passato e credo che un articolo del genere debba esistere. Ilario^_^ - msg 12:32, 3 dic 2006 (CET)
Nota: Se il film viene salvato andrebbe spostato a Il Cuore nel pozzo o Il cuore nel pozzo, considerando o meno l'articolo come parte importante o meno del titolo. Ilario^_^ - msg 12:48, 3 dic 2006 (CET)
- Ringrazio Ilario per la collaborazione sulla voce. Nel frattempo ho sistemato anche l'incipit. A TyL volevo dire: indubbiamente, per com'era scritto prima, il testo era da cestinare subito; però ci tenevo lo stesso a mantenere la voce, visto che un film sulle foibe non è cosa di tutti i giorni. Purtroppo, essendo impegnato per via dell'università, non ho molto tempo a disposizione per svolgere correzioni e/o ampliamenti su Wiki: ecco perchè invitavo qualcun altro di buona volontà a sistemare la voce. Spero che mi perdoni almeno questo, anche perchè sono wikipediano da quasi 6 mesi e se ti riguardi le procedure passate, di richieste di cancellazione e di salvataggi ne ho fatti eccome... --Mess 12:51, 3 dic 2006 (CET)
- -1 Non e` piu` una voce scarna.--Gildos 14:06, 3 dic 2006 (CET)
- -1 sembra una buona voce... --Leoman3000(What's up?) 14:52, 3 dic 2006 (CET)
Voce ampliata da Ilario, titolo corretto, votazione interrotta --Al Pereira 15:30, 3 dic 2006 (CET)