Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | 11 | 3 |
|
Elenco di giochi enigmistici (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 2 | 19 | 2 |
|
Sepolto vivo (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
Ialweb Editore (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
IALweb (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Casa Jacod (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Pane e marmellata (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Template:Supereroi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
|||||
9 | 0 | 10 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento 00:04, 12 giu 2006 (CEST) (informazioni). |
5 giugno
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Elenco di giochi enigmistici
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 giugno 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Tutti i link contenuti ci sono anche in Categoria:Giochi enigmistici, mi sembra un doppione inutile, vi puntano solo 2 pagine Timen.dum 12:41, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 il problema della categoria è che indica solo le voci già esistenti. Se poi si dice "tanto quelle voci non vengono scritte", allora non ho nulla da aggiungere (salvo che mi sono copiato le voci rosse sulla mia pagina utente :-) ). -- .mau. ✉ 14:26, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 14:40, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 non penso che una voce di wikipedia debba essere una lista TODO Timen.dum 14:56, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:15, 5 giu 2006 (CEST)
- -1. Le liste sono uno strumento utile quando si tratta di presentare un argomento nella sua estensione. --JollyRoger ۩ 16:52, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 --CP чиалз 16:58, 5 giu 2006 (CEST)
- -1, favorevole alle liste come base di partenza per trovare link rossi da trasformare in blu--Sailko 17:04, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 mah... non sono però così convinto. -- Sannita 17:08, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 --Ines - (contattami) 17:11, 5 giu 2006 (CEST)
- +1, dai e' proprio un inutile doppione --Theferro 17:56, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 Lusum 18:07, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 non è (ancora) un doppione della categoria, per i motivi già espressi da Mau e altri. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:26, 5 giu 2006 (CEST)
- =0 è una lista breve e si potrebbere mettere in fondo a enigmistica, non ho particolare simpatia per le liste, in generale -—{paulatz-d} 01:03, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 lista imho inutile Superchilum(scrivimi) 10:56, 6 giu 2006 (CEST)
- 0 concordo sulla "ripetizione" rispetto alla categoria. A Jollyroger rispondo che a quel punto per "presentare un argomento nella sua estensione" preferirei una voce non una lista (tra la'ltro gioco enigmistico non esiste). Se invece , come dicono Sailko e .mau. l'utilità fosse solo "progettuale" andrebbe spostata appunto in un progetto, oppure, se non esistesse un progetto e non valesse la pena crearlo, in una dlista "da fare" nella pagina di discusisone di gioco enigmistico o enigmistica o simili. Fatto tutto ciò si potrà chiedere senza problemi la cancellazione di questa voce --ChemicalBit 12:24, 7 giu 2006 (CEST)
- 0 concordo con Chemicalbit. Ho inserito la lista nella cat "da fare" dato che la si tiene per avere una lista delle voci da fare. Ad ogni modo questa pagina può essere tranquillamente trasformata in gioco enigmistico aggiungendo una piccola introduzione. --L'uomo in ammollo 14:03, 7 giu 2006 (CEST)
- se si mettesse una riga di descrizione per singolo gioco, come ho iniziato a fare? -- .mau. ✉ 14:26, 7 giu 2006 (CEST)
- già meglio. però mi sorge un dubbio: questi non sono giochi enigmistici, ma giochi di parole (tradotti nelle altre lingue come ad esempio en:Word play. Per dire, il sudoku è un gioco enigmistico ma non è elencato nella lista (essendo un gioco matematico e non di parola). Siamo sicuri che il titolo sia corretto? Non vorrei aver detto stupidaggini, ma se così non fosse, non sarebbe il caso di riordinare le idee e le categorie? --L'uomo in ammollo 15:17, 7 giu 2006 (CEST)
- perché l'enigmistica in italiano è una cosa ben diversa dai word play in inglese, ad esempio. Vedi Enigmistica. -- .mau. ✉ 16:54, 7 giu 2006 (CEST)
- -1, per me si può tenere... può essere un punto di partenza per creare nuovi articoli sull'argomento Simscar ;-) 20:47, 9 giu 2006 (CEST)
- -1 finché esistono le liste, tale voce ha un senso (il problema sarebbe semmai definire l'enciclopedicità di queste) --Gaetanogambilonghi 21:13, 9 giu 2006 (CEST)
- +1 nonostante il pregevole intento di mau --TierrayLibertad 11:15, 11 giu 2006 (CEST)
Voti validi:16 - Favorevoli:5 - Contrari:11 - La pagina rimane -Kal - El 01:15, 12 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Sepolto vivo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 giugno 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Amo molto CSI ma non credo si debba fare una voce per ogni episodio, che dite ? --Theferro 16:07, 5 giu 2006 (CEST)
Bè... ma non è certo questo che il sottoscritto intendeva fare... semplicemente questo episodio pensavo meritasse una citazione in quanto opera di Tarantino e di conseguenza nè più nè meno importante di qualunque altro suo film... lo stesso si dovrebbe dire allora x my best friend's birthday mai uscito in Italia e incompleto... Non credo ci sia niente che vieti la permanenza di questa voce su Wikipedia.
-1 Gould85 16:58, 5 giu 2006 (CEST)utente privo dei 50 edit necessari --JollyRoger ۩ 17:07, 5 giu 2006 (CEST)
Comunque blocco io. L'episodio è opera di uno dei maggiori registi in attività, e la voce è dettagliata e di buona qualità
- -1 --JollyRoger ۩ 17:07, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:09, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 Non è un episodio di CSI, è proprio un film (è uscito anche in DVD) --Ines - (contattami) 17:11, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 va wikificata, ma è enciclopedica. -- Sannita 17:11, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 Pronto a cambiare voto se si cambia il taglio, spostandolo tra la filmografia di Tarantino --Theferro 17:13, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 --gala.martin (spara fra') 17:16, 5 giu 2006 (CEST)
--Loox 17:26, 5 giu 2006 (CEST)
--Lusum 18:07, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 fa parte della filmografia di Quentin Tarantino... pdn18:09, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 e va bene com'è adesso. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:29, 5 giu 2006 (CEST)
- D'accordo ferro... devo cambiare il "taglio " ma fattivamente cosa va modificato in specifico? Gould85 17:25, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 Episodio di netta prevalenza rispetta ad altri, e del <POV> mitico, estremo, unico ed eccezionale</POV> Quentin Tarantino. Lo sposterei a CSI: Sepolto vivo e lo inserirei nella filmografia del <POV> grande e straordinario, nonchè pulp</POV> regista. --Leoman3000 20:25, 5 giu 2006 (CEST)
oddio, anche Ines che vota per tenere... WOW! ;-) --
Fragolino - (segui il bianconiglio) 22:02, 5 giu 2006 (CEST)
-
- Mi sento vagamente presa per i fondelli... ;-) --Ines - (contattami) 14:52, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Sicuramente. Starlight · Ecchime! 23:24, 5 giu 2006 (CEST)
- -1--ConteZer0 03:39, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 da wikificare... episodio fuori serie che può starci...--torsolo 09:27, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Assurdo. Grave Danger è una puntata non proprio "qualsiasi", come è stato detto. Sarebbe bello che le proposte di cancellazione fossero precedute da un minimo di ricerca. Moongateclimber 09:40, 6 giu 2006 (CEST)
-
- giusto per non passare per il falciatore di turno ignorantotto, come puoi notare dal mio commento alla proposta di cancellazione conosco la puntata e sono un appasionato di CSI. Credo solamente che come e' messa ora, tra la categoria "serie tv poliziesche" sia da considerare il resoconto di una puntata ed allora mi chiedo che senso ha recensire ogni puntata di ogni telefilm? Credo che occorrerebbe tifare di meno e ragionare di piu' sulla tassonomia di quello che si sta facendo. Ok ora dall'ignorantotto faccio la figura del saputello...va beh seppelitemi vivo :-) --Theferro 09:49, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 mi considero uno dei più grandi fan di CSI: francamente, è stata una puntata come tutte le altre --Utente:Dread83 09:46, 6 giu 2006 (CEST)
-
- Non si tratta di un giudizio di merito: il fatto che sia stata diretta da Tarantino, e pubblicata in DVD come film a sé, la rende automaticamente notevole. Tant'è che mi sembra che voce non sia esattamente "scarna". Moongateclimber 11:02, 6 giu 2006 (CEST)
-1 shaka 15:27, 6 giu 2006 (CEST)
- 0 sono indeciso. Tra l'altro Moongateclimber dice qui che è stata "pubblicata in DVD come film a sé". Nella voce però questa informazione non è stata riportata. Io -non intendendomene- inzio a riportarlo nella pagina di discussione, se qualcuno di compentente potesse riportalro nella voce ... --ChemicalBit 12:31, 7 giu 2006 (CEST)
- Beh, io il DVD ce l'ho, se vuoi ti scannerizzo la copertina e te la invio per mail. :-) Moongateclimber 21:57, 8 giu 2006 (CEST)
- Non c'è affatto bisogno. Basta che fai l'audace, e aggiungi tale informazione alla voce. --ChemicalBit 10:08, 9 giu 2006 (CEST)
- 0 se venisse unita a CSI: Crime Scene Investigation? Roberto 12:38, 7 giu 2006 (CEST)
ho risistemato un po' il paragrafo incriminato,rendendolo più asettico,senza stravolgerlo. Dite se va bene. Gould85 18:55, 7 giu 2006 (CEST)
- -1 quoto Ines--Maggiolino 12:46, 8 giu 2006 (CEST)
- -1 --TierrayLibertad 11:16, 11 giu 2006 (CEST)
- -1 --McGonnell (Scrivimi) 22:12, 11 giu 2006 (CEST)
Voti validi:21 - Favorevoli:2 - Contrari:19 - La pagina rimane -Kal - El 01:20, 12 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Ialweb Editore
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ialweb Editore|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A mia opinione (e visto gli inserimenti sotto vari nomi nonché le "quasi minacce" in caso di cancellazione) trattasi di Spam, unitamente alla voce collegata IALweb --pil56 13:10, 5 giu 2006 (CEST)
Allora cancellate questa voce. Sarà un arricchimento per wikipedia, oltre che una dimostrazione che è consentita la pubblicazione solo... a discrezione e senza giustificazioni che reggono. ;-)) Geppo
- a dire il vero, perchè un editore resti, esiste la regola delle due pubblicazioni in opac. sono però convinto che una voce ben redatta sia un arricchimento di wikipedia. questa andrebbe aiutata, quantomeno. --88.149.143.184 19:28, 9 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
IALweb
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|IALweb|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A mia opinione (e visto gli inserimenti sotto vari nomi nonché le "quasi minacce" in caso di cancellazione) trattasi di Spam, unitamente alla voce collegata Ialweb Editore --pil56 13:09, 5 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Casa Jacod
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Casa Jacod|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Nessuna info, non si sa se è un luogo, un dipinto, nè dove sia...--Sailko 16:19, 5 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Pane e marmellata
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pane e marmellata|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da marzo, titolo e presentatore di una trasmissione TV --Al Pereira 19:25, 5 giu 2006 (CEST)
- Info troppo esigue.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Template:Supereroi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Supereroi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template ora inutilizzato, sostituito con {{SupereroiDC}} e {{SupereroiMarvel}}, già orfanizzato Timen.dum 00:23, 6 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Bigenitorialità
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 giugno 5}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Bigenitorialità|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Unito a Principio di bigenitorialità che era più dettagliato, ridirezionati i link. Vjncenzo 14:08, 5 giu 2006 (CEST)
- Io ne farei comunque un redirect, se no qualcuno non trovando la voce magari la ricrea :) --ft1 20:11, 5 giu 2006 (CEST)
Ne ho fatto un redirect, chiudo la votazione. --Paginazero - Ø 10:50, 6 giu 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Odin Teatret
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 giugno 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Qualcuno di voi dira' che sono esagerato a volerla cancellare ma a me sa molto di autopromozione. Felice di essere smentito --Theferro 14:10, 5 giu 2006 (CEST)
- Avevi dimenticato di avvertire l'autore. Ho rimediato. bye--DanGarb 19:43, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 E' una delle più importanti realtà teatrali a livello europeo. Starlight · Ecchime! 23:29, 5 giu 2006 (CEST)
- -1 Ed ha molti legami con il (meglio del) mondo teatrale italiano. --gala.martin (spara fra') 01:29, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 La voce è stata inserita da me. Spiacente se la voce è scarna, ma se mi date tempo, crescerà. Per chiarimento, è un gruppo teatrale che ha lasciato il segno nel modo di intendere il teatro italiano ed europeo, vedi Eugenio Barba etc. (è il gruppo che ha per primo introdotto il concetto di 'terzo teatro', poi utilizzato da molti gruppi e compagnie, e che per primo ha interpretato il teatro anche in chiave antropologica). Autopromozione? mi piacerebbe molto... purtroppo non ne faccio parte ! :( --Yuma · scrivimi 04:29, 6 giu 2006 (CEST)P.S. Non mi ricordo più se l'autore della voce può votare, in caso contrario cancellate pure il voto.--Yuma · scrivimi 04:32, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Dalla voce non si evince perché sono enciclopedici (ma a differenza di altri, prendo per buona l'opinione dell'autore della voce) Moongateclimber 06:11, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Va bene, ma datevi da fare ad ampliarla. >:-))) -- Sannita 09:04, 6 giu 2006 (CEST)
- -1--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:04, 6 giu 2006 (CEST)
-1--DanGarb 09:05, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 visto ciò che hai scritto e tutta tua Yuma... --torsolo 09:35, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 visto quanto e' emerso sono felice di essere stato smentito :-) --Theferro 10:12, 6 giu 2006 (CEST)
- -1, Yuma è al di sopra di ogni sospetto, il gruppo è abbastanza importante e la votazione si potrebbe chiudere qui.--JollyRoger ۩ 14:45, 6 giu 2006 (CEST)
Votazione annulata visti i chiarimenti sopra. --gala.martin (spara fra') 19:22, 6 giu 2006 (CEST)
Comunità missionaria di Villaregia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 giugno 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pur apprezzando i nobili intenti della Comunità, già altre volte abbiamo deciso che simili situazioni non sono enciclopediche. Inoltre la voce è presa, in buona parte, da http://www.cmv.it/index_it.php Starlight · Ecchime! 10:31, 2 giu 2006 (CEST)
- -1 Aprile per la sinistra, Scienzaviva, Margherita_Coluccini, Lanny Barbie, Camel_(sigarette) Sì. Le comunità missionarie... Bho. Fatto sta che era sulla wiki da febbraio ed ora non è più enciclopedica. Sic transeant gloriae vocium --
Fragolino - (segui il bianconiglio) 21:43, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 -- Sannita 00:13, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 01:12, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 -- c'e' molto di meno enciclopedico su wiki--Theferro 09:56, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 ma sarebbe da neutralizzare un po' -—{paulatz-d} 10:18, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 11:07, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 RdocB 13:41, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 per le motivazioni citate. Fragolino, il fatto che ci stia da febbraio è solo perchè nessuno se ne è accorto prima. Le voci che citi sono state salvate perchè seguivano (alcune) le linee guida di enciclopedicità. --JollyRoger ۩ 14:28, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 --Paginazero - Ø 15:01, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Lusum 15:36, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 quel che c'è non è necessariamente enciclopedico. Questo a mio parere non lo è. -- Pace64 15:51, 6 giu 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 20:26, 6 giu 2006 (CEST)
- per facilitarvi il compito Vi segnalo dove potreste cancellarle tutte: http://it.wikipedia.org/wiki/Comunit%C3%A0_missionarie#Comunit.C3.A0_missionarie
- almeno evitiamo di farle sparire "con calma" una ogni tre mesi... (anche perchè io non sono qui tutti i giorni a controllare quello che va in cancellazione) ;) --
Fragolino - (segui il bianconiglio) 22:14, 6 giu 2006 (CEST)
- -1 Andateci una volta, magari alla succursale di Pordenone, e poi vedremo se oserete definirla "non enciclopedica". Se poi non sono famosi è perchè evidentemente TV e giornali hanno cose "più importanti" di cui parlare. A questi qua bisogna fargli solo tanto di cappello, credetemi. E non è proprio il massimo parlare di "autopromozione" quando si considerano enti che operano in questi campi, così poco pubblicizzati e sovvenzionati, tra l'altro. Non capisco proprio questa filosofia che da una parte bisogna eliminare pagine come queste e invece tenere i vari figuranti e fenomeni da baraccone usciti dai reality-show. --HAL9000 14:47, 7 giu 2006 (CEST)
- -1, ma credo anch'io che sia molto da neutralizzare. --Dg 17:37, 7 giu 2006 (CEST)
- 0 non si capsice se sia un ordine missionario o una singola comunità (in quest'ultimo caso dubito chesia enciclopedico avere una voce epr ogni singola comunità) --ChemicalBit 23:54, 7 giu 2006 (CEST)
- +1 mah ! --gsg 00:19, 8 giu 2006 (CEST)
- +1 ci sono moltissime comunità cattoliche, quasi in ogni parrocchia, e moltissime missioni, le quali, a meno di una qualche specificità che le renda rilevanti, non sono enciclopediche, non più delle associazioni di scacchi (l'eticità maggiore o minore non è un criterio di distinzione relativamente all'enciclopedicità): cos'ha invece questa comunità di speciale? --MM (msg) 00:52, 8 giu 2006 (CEST)
-
- Il fatto che sia nata in sordina in un paesetto e che quindi ha un nome poco altisonante non significa nulla. Ha 25 anni; sei case in Italia e altrettante all'estero; porta avanti progetti di solidarietà in giro per il mondo; ha centinaia di volontari; raccoglie tonnellate di medicine, vestiti ecc.. per i missionari. Basandosi solo sui numeri è più grande, per esempio, della comunità Exodus di don Antonio Mazzi e di San Patrignano (anche se queste operano in un altro settore), solo che è molto meno famosa. --HAL9000 11:12, 8 giu 2006 (CEST)
- Il fatto che sia meno famosa pur facendo le stesse cose (?) è indicativo: se tutti (molti) conoscono Exodus e San Patrignano (che sarebbero nati con fanfara e grancasse in grandi città? e che vorrebbe dire?), è perché, mi pare, hanno creato qualcosa di nuovo nel loro campo (idee nuove, nuovi modi di aiutare il prossimo) e dunque sono entrati nel dibattito sulla società moderna. Ripeto: ccosa ha fatto, invece, questa comunità missionaria di diverso da ogni altra comunità missionaria? --MM (msg) 14:43, 8 giu 2006 (CEST)
- Se è per questo allora questa Wikipedia è piena zeppa di persone e cose che non hanno fatto niente, ma proprio niente, di nuovo nel loro campo. Eliminiamo anche la pagina del Sermig allora, cosa hanno fatto loro di nuovo? In realtà, se il fondatore di questa comunità fosse una persona famosa, nessuno si sognerebbe di eliminare questa pagina. (E a dirla proprio tutta, neanche don Mazzi non ha inventato niente di nuovo, ma questo è un altro discorso). --HAL9000 22:36, 8 giu 2006 (CEST)
- Ad uno sguardo superficiale la Semig sembra avere un elevato numero di partecipanti e progetti e realizzazioni e iniziative, che la rendono assai più conosciuta e significativa nella realtà in cui viviamo. Ma se ritieni che non sia enciclopedica proponila pure in votazione e la comunità deciderà in quella sede. Inoltre trovo scorretto il ragionamento "va tenuta perché ci sono altre cose ancor meno enciclopediche: con questo ragionamento dovrei immediatamente scrivere una pagina su me stessa o su qualcuno dei miei amici :-) --MM (msg) 19:12, 9 giu 2006 (CEST)
- Se è per questo allora questa Wikipedia è piena zeppa di persone e cose che non hanno fatto niente, ma proprio niente, di nuovo nel loro campo. Eliminiamo anche la pagina del Sermig allora, cosa hanno fatto loro di nuovo? In realtà, se il fondatore di questa comunità fosse una persona famosa, nessuno si sognerebbe di eliminare questa pagina. (E a dirla proprio tutta, neanche don Mazzi non ha inventato niente di nuovo, ma questo è un altro discorso). --HAL9000 22:36, 8 giu 2006 (CEST)
- Il fatto che sia meno famosa pur facendo le stesse cose (?) è indicativo: se tutti (molti) conoscono Exodus e San Patrignano (che sarebbero nati con fanfara e grancasse in grandi città? e che vorrebbe dire?), è perché, mi pare, hanno creato qualcosa di nuovo nel loro campo (idee nuove, nuovi modi di aiutare il prossimo) e dunque sono entrati nel dibattito sulla società moderna. Ripeto: ccosa ha fatto, invece, questa comunità missionaria di diverso da ogni altra comunità missionaria? --MM (msg) 14:43, 8 giu 2006 (CEST)
- Il fatto che sia nata in sordina in un paesetto e che quindi ha un nome poco altisonante non significa nulla. Ha 25 anni; sei case in Italia e altrettante all'estero; porta avanti progetti di solidarietà in giro per il mondo; ha centinaia di volontari; raccoglie tonnellate di medicine, vestiti ecc.. per i missionari. Basandosi solo sui numeri è più grande, per esempio, della comunità Exodus di don Antonio Mazzi e di San Patrignano (anche se queste operano in un altro settore), solo che è molto meno famosa. --HAL9000 11:12, 8 giu 2006 (CEST)
- +1 --CP чиалз 01:02, 8 giu 2006 (CEST)
- +1 --McGonnell (Scrivimi) 03:23, 8 giu 2006 (CEST)
- +1 Anche se con dispiacere, il ragionamento di MM non fa una grinza. Quoto. Starlight · Ecchime! 10:21, 8 giu 2006 (CEST)
-
- Effettivamente, quello di MM è un vero e proprio ragionamento (forse un po' troppo articolato per le persone comuni, ma chi ha studiato filosofia teoretica ci può arrivare), mentre per esempio HAL9000 si è limitato ai soliti discorsi stereotipati e retorici. Moongateclimber 14:42, 8 giu 2006 (CEST)
- :-D santo cielo! --MM (msg) 14:46, 8 giu 2006 (CEST)
- Lo so che sto diventando criptico, ma tengo a precisare che la tua posizione mi sembra ragionevole e che il mio imperscrutabile sarcasmo era rivolto a Starlight. Moongateclimber 14:48, 8 giu 2006 (CEST)
- :-D santo cielo! --MM (msg) 14:46, 8 giu 2006 (CEST)
- Effettivamente, quello di MM è un vero e proprio ragionamento (forse un po' troppo articolato per le persone comuni, ma chi ha studiato filosofia teoretica ci può arrivare), mentre per esempio HAL9000 si è limitato ai soliti discorsi stereotipati e retorici. Moongateclimber 14:42, 8 giu 2006 (CEST)
Siccome sono (io) una persona educata, evito di sgnalarti dove puoi infilarti il tuo "imperscrutabile sarcasmo". Con... ironia e sarcasmo, ti saluto. Starlight · Ecchime! 00:46, 9 giu 2006 (CEST)
- -1 quoto Fragolino --Maggiolino 12:22, 8 giu 2006 (CEST)
- -1 vorrei capire perchè la Casalinga di Voghera è una voce enciclopedica ed una comunità missionaria non lo è. Comunque credo che la Comunità missionaria di Villaregia sia una ONG e, secondo me, anche se non lo fosse, ha pieno diritto a stare su Wikipedia.--Gipsy 09:35, 9 giu 2006 (CEST)
- -1 voce ragionevolmente enciclopedica. --Anagramma 19:49, 9 giu 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 12:16, 10 giu 2006 (CEST)
- -1 Credo che le voci su vari istituti e congregazioni religiose siano del tutto adatte a Wiki, purché presentino un NPOV e dei dati oggettivi, verificabili. Naturalmente questa voce può essere molto migliorata, ma cancellarla non serve a nessuno. Luccaro 12:40, 10 giu 2006 (CEST)
- -1 per quanto scritta in modo molto pov, mi pare un argomento degno --Riccardo 15:20, 10 giu 2006 (CEST)
- -1 Non cancellare, voce più degna di altre di cui nessuno si lamenta. E'una comunità importante presente anche al recente incontro del Papa con i Movimenti e le Nuove Comunità. Ettore Timi 02:57, 11 giu 2006 (CEST)
- +1 --Gaetanogambilonghi 14:55, 11 giu 2006 (CEST)
- +1 --ft1 15:25, 11 giu 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 22:26, 11 giu 2006 (CEST)
- -1 --KaeZar 13:35, 12 giu 2006 (CEST)
- -1 Non vedo perché bisogna cancellarla, è un'organizzazione strutturata con molteplici attività, di cui chiunque può sentire parlare da un giorno all'altro, e ha diritto di trovare su it.wiki una descrizione che gli faccia capire di cosa si tratta. don Paolo - dimmi che te ne pare 03:59, 17 giu 2006 (CEST)
-
- Ma non dovrebbe essere ufficialmente chiusa la votazione? --HAL9000 09:49, 17 giu 2006 (CEST)