Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | semplificata |
|
Simboli terminali (vai alla richiesta, commenta) | ||||
2 | semplificata |
|
Meletole (vai alla richiesta, commenta) | ||||
3 | semplificata |
|
Iron Man (Vendicatori) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Piallare (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Alice (Alice nel paese delle meraviglie) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
|||||
7 | semplificata |
|
|||||
8 | semplificata |
|
|||||
9 | semplificata |
|
|||||
10 | semplificata |
|
|||||
11 | 1 | 17 | 1 |
|
|||
Ultimo aggiornamento 23:11, 27 lug 2006 (CEST) (informazioni). |
20 luglio
Simboli terminali
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Simboli terminali|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- La voce è impostata scorrettamente, perché definisce il concetto di simbolo terminale come se fosse specifico delle grammatiche context-free. Tutta l'informazione contenuta si trova anche nelle voci sulle grammatiche formali. L'impaginazione fa pensare a un copia-incolla di un frammento di qualcosa. Moongateclimber 10:53, 20 lug 2006 (CEST)
Meletole
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Meletole|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Tolto il POV temo rimanga ben poco da integrare nella voce del comune. --Civvì talk 13:02, 20 lug 2006 (CEST)
Iron Man (Vendicatori)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Iron Man (Vendicatori)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Doppione di Iron Man, mi sembra proprio non dia nessuna informazione in più. Inoltre la disambiguazione, superflua, è sicuramente sbagliata secondo gli standard del Progetto fumetti.--Kal - El 13:54, 20 lug 2006 (CEST)
Piallare
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Piallare|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Ha come titolo un termine informale casuale, e tratta in modo zoppicante un microframmento di un videogioco. Non mi sembra ci sia niente da integrare e comunque il titolo è fuori standard, quindi non è nemmeno proponibile un REDIRECT Moongateclimber 16:42, 20 lug 2006 (CEST)
Alice (Alice nel paese delle meraviglie)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alice (Alice nel paese delle meraviglie)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Questa voce è praticamente priva di contenuto ma wikilinkata dal template {{alice personaggi}}; molto bold, ho sostituito i wikilink (sia nel template che altrove) mandandoli verso Alice Liddell. Mi rendo conto che personaggio letterario e persona reale non sono la stessa cosa, ma nel caso specifico, conoscendo l'opera e l'autore, mi sembra elegante tenere unite le due cose (per Carroll Alice era Alice Liddell), specialmente visto che abbiamo relativamente poco per farne una, di voce. Moongateclimber 17:26, 20 lug 2006 (CEST)
P.S.: oggi ho messo in cancellazione T-R-E voci. La fine del mondo è vicina.Moongateclimber 17:49, 20 lug 2006 (CEST)
si salvi chi può. qua a casa mia già piovono rane... --Piddu 19:58, 20 lug 2006 (CEST)
-
- Non vedo i wikilink. Inoltre queste consideraizoni ("per Carroll Alice era Alice Liddell" e simili, non quelle sulla fine del mondo :-) ) si possono integrare nella voce?
-
-
- I wikilink verso Alice Liddell ci sono, quelli verso Alice (Alice nel paese delle meraviglie) non più perché, appunto, li ho sostituiti. Che Alice Liddell sia Alice credo venga detto dappertutto (Alice Liddell, Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carroll) con enfasi diverse ma già, IMO, appropriate. Moongateclimber 15:46, 21 lug 2006 (CEST)
-
Pappappero
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pappappero|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non mi sembra che sia necessario tenere questa voce. Pace64 10:43, 20 lug 2006 (CEST)
- Bisogna forse cominciare a sfruttare il trasferimento, per questi casi. Nemo 13:27, 21 lug 2006 (CEST)
- Fatto. Nemo 13:54, 21 lug 2006 (CEST)
- Segnalarlo per il trasferimento è abbastanza per mettere "annullata" qui? Vale anche per le pagine "da unire"? --ChemicalBit 15:33, 21 lug 2006 (CEST)È una perplessità procedurale: nella sostanza in questo caso sono anche ababstanza d'accordo, ma melgio chiarire ed eventualemnte farla diventare una -comoda- regola
Pit-On Music Cover Festival
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pit-On Music Cover Festival|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Completo richiesta di cancellazione iniziata ieri da Gia.cossa e non ultimata. Pace64 11:00, 20 lug 2006 (CEST)
- Non è da immediata? --Caulfield 11:05, 20 lug 2006 (CEST)
- Infatti una pagina ch contiene solo un'immagine (che oltretutto è stata pure caricata senza licenza) è da considerarsi "pagina vuota" e quindi da cancellazione immediata --TierrayLibertad 09:06, 21 lug 2006 (CEST)
- Cancellata. -- Sannita 10:04, 22 lug 2006 (CEST)
- Infatti una pagina ch contiene solo un'immagine (che oltretutto è stata pure caricata senza licenza) è da considerarsi "pagina vuota" e quindi da cancellazione immediata --TierrayLibertad 09:06, 21 lug 2006 (CEST)
Aldo Mazzuca
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Aldo Mazzuca|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Spam biografico, forse da cancellazione immediata secondo il punto 4 del regolamento. --Caulfield 16:28, 14 lug 2006 (CEST)
- Se non è da immediata questo! Io lo segnalo, scusami. --Ribbeck 16:30, 14 lug 2006 (CEST)
- anch'io propenderei per l'immediata. --Exairetos 16:31, 14 lug 2006 (CEST)
- Avrei voluto farlo anch'io, ma discussioni avute in precedenza mi portano ad un eccesso di "garantismo" ;-) --Caulfield 16:33, 14 lug 2006 (CEST)
- Azz.... Aspettate a cancellare: sono curioso di sapere cosa combina l'Aldo filosofo.... :-)))) --Starlight · Ecchime! 16:41, 14 lug 2006 (CEST)
- Forte Starlight --Caulfield 16:42, 14 lug 2006 (CEST)
- Purtroppo non lo sapremo mai... Voce cancellata. --Ribbeck 16:54, 14 lug 2006 (CEST)
- Dopo il settimo reinserimento la pagina è stata bloccata --Ribbeck 20:08, 14 lug 2006 (CEST)
- Quest'oggi la pagina è stata sbloccata, e il testo è stato subito reinserito; al che qualcuno l'ha di nuovo messa in semplificata (benché non ce ne fosse bisogno, visto che era da immediata), finché un admin l'ha di nuovo cancellata e bloccata.--Ribbeck 14:02, 20 lug 2006 (CEST)
- Dopo il settimo reinserimento la pagina è stata bloccata --Ribbeck 20:08, 14 lug 2006 (CEST)
- Purtroppo non lo sapremo mai... Voce cancellata. --Ribbeck 16:54, 14 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
C'ho n'amico
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|C'ho n'amico|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Motivo: l'argomento imho non è enciclopedico. -- Pace64 17:28, 20 lug 2006 (CEST)
- Direi che è da trasferimento. Nemo 13:23, 21 lug 2006 (CEST)
- In trasferimento. Nemo 13:53, 21 lug 2006 (CEST)
Alfredo Esposito
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 20}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alfredo Esposito|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Google fornisce pochissimi risultati circa un Alfredo Esposito giornalista nato nel 1985 (cioè ha 20-21 anni). IMHO non enciclopedico. --Fεlγx, (miao) 20:32, 20 lug 2006 (CEST)
- io gli ho messo (già da un bel po') la cancellazione immediata. Anche a seguito del'edit war che l'utente (prima da anonimo poi da registrato) ha fatto togliendo sempre ogni template (nessuno escluso...) --DrugoNOT 20:35, 20 lug 2006 (CEST)
- L'autostima è fondamentale nella vita... --Nepalese* 14:42, 21 lug 2006 (CEST)
Annullo la procedura di cancellazione :)) l'ennesima copia (clone) di questa voce è già stata cancellata --DrugoNOT 15:46, 21 lug 2006 (CEST)
Vincenzo Vitiello
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 20 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
La voce secondo me é da cancellare perché non contiene nessuna informazione che mi faccia capire l'importanza del personaggio, il contenuto del suo pensiero e della sua opera e l'eventuale influenza che possa aver'avuto. La voce è solo una lista di fatti, peraltro ripresi da una altro sito [3], che da soli non costitutiscono una base sufficiente per rendere enciclopedica la voce. Il solo fatto di essere professore ordinario non rende enciclopedici: come in ogni categoria i personaggi enciclopedici eccellono e si distinguono oltre la norma della categoria. Per quanto io possa vedere dalla voce e dalle informazioni (poche) sulla rete, il personaggio non si eleva oltre la norma e quindi non mi pare enciclopedico. Anche se si inserisse una lista di opere, questo non allevierebbe le mancanze che ho indicato. Se e solo se si riuscisse ad indicare che il pensiero e l'opera del personaggio sono decisamente superiori alla media, e hanno avuto un impatto notevole sul pensiero di altri, in non meno di 500 parole, potrei ricredermi. Tuttavia, non ho trovato indicazioni in questo senso. Cat 17:54, 20 lug 2006 (CEST)
- Uh, Maronna mia... --Nepalese* 13:49, 21 lug 2006 (CEST)
- Invece di dire "Non eciclopedico, informazioni insufficienti" ho pensato di motivare per esteso. Chiaramente fatica sprecata, visto che nussuno mi spiega perchè dovremmo tenercelo. Cat 14:30, 21 lug 2006 (CEST)
- Visto il tuo commento di cui sopra, potremmo togliere lui e mettere te tra i filosofi! :-))))) --Nepalese* 14:35, 21 lug 2006 (CEST)small>
- Invece di dire "Non eciclopedico, informazioni insufficienti" ho pensato di motivare per esteso. Chiaramente fatica sprecata, visto che nussuno mi spiega perchè dovremmo tenercelo. Cat 14:30, 21 lug 2006 (CEST)
- Cioè hai copiato pari pari da [4]? Adesso invece di essere un stub non-enciclopedico è una violazione di copyright ... bella QC! Cat 18:30, 20 lug 2006 (CEST)
-
-
-
- Ma come, professore? Io no ho affatto copiato il tema! Guardi qui: ho usato sinonimi e ho cambiato l'ordine delle parole! Su su, Starlight, non perndiamoci in giro. Magari a norma di legge non costituisce una violazione del copyright, ma copiata lo è di sicuro. Non stiamo qui a prenderci per i fondelli: della voce e del progetto chiaramente non te ne importa molto se ritieni questa pochezza sufficiente per rendere la voce enciclopedica. Perchè lo hai fatto? A cosa credi che serva? Mettere informazioni su wiki che sono un duplicato (anche se non verbatim non aiuta nessuno. Come ho già indicato nella mia motivazione, un listino di fatti che non supera il livello di un estratto dall'anagrafe non serve a niente. Quello che ci vuole è una mezza pagnia che mi spieghi il centenuto del suo pensiero e l'impatto che ha avuto. Cat 22:24, 20 lug 2006 (CEST)
- Proprio perché mi appassiona il progetto (oltre che la voce) ci ho messo mano non appena ho visto un utente l'aveva messa in cancellazione. Sai, forse hai le idee un po' confuse riguardo al progetto: qui si tratta di fare un'enciclopedia, non di distruggere quello che c'è. Al limite si può migliorare. Se tu credi di essere tanto bravo, metti mano alla voce e riscrivila. Inoltre, io ho "cucinato" (mi auguro tu sappia cosa significhi) la biografia; non ritenendomi idoneo ad esprimere appieno il suo pensiero filosofico, lascio questa parte a chi ci capisce meglio di me. E con questo chiudo, perché ho di meglio da fare. Ciao. --Starlight · Ecchime! 22:39, 20 lug 2006 (CEST)
- Rispondo al mesaggio di Carlo.Ierna: visto che su wikipedia "niente ricerche originali", da qaulche parte avrà pur dovuto prendere quelle notizie. Se passasse l'idea che qualunque cosa che derivi da un sito, da un libro, ecc. vada cacnellata, dovremmo cancellare il 99% di it.wikipedia --ChemicalBit 15:50, 21 lug 2006 (CEST)
- Ma come, professore? Io no ho affatto copiato il tema! Guardi qui: ho usato sinonimi e ho cambiato l'ordine delle parole! Su su, Starlight, non perndiamoci in giro. Magari a norma di legge non costituisce una violazione del copyright, ma copiata lo è di sicuro. Non stiamo qui a prenderci per i fondelli: della voce e del progetto chiaramente non te ne importa molto se ritieni questa pochezza sufficiente per rendere la voce enciclopedica. Perchè lo hai fatto? A cosa credi che serva? Mettere informazioni su wiki che sono un duplicato (anche se non verbatim non aiuta nessuno. Come ho già indicato nella mia motivazione, un listino di fatti che non supera il livello di un estratto dall'anagrafe non serve a niente. Quello che ci vuole è una mezza pagnia che mi spieghi il centenuto del suo pensiero e l'impatto che ha avuto. Cat 22:24, 20 lug 2006 (CEST)
-
-
- -1 Non è copyviol, come ha appena scritto Starlight, e la voce è estesa e discretamente sviluppata. --Caulfield 18:42, 20 lug 2006 (CEST)
- -1 sto facendo una ricerca in proposito, ha scritto altri libri più recenti che sono stati discussi sul Corriere della Sera e sull'Avvenire. Le case editrici con cui ha pubblicato sono molto note. http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/vitiello.htm
E' stato anche scritto un libro su di lui, recensito su Radio Radicale e in varie riviste: «Luoghi del pensare. Contributi in onore di Vincenzo Vitiello», ed.Mimesis --Dyana 20:02, 20 lug 2006 (CEST)
- -1Kal - El 20:50, 20 lug 2006 (CEST)
- -1 dal link SWIF rilevato da Dyana si capisce che Vitiello è di una certa levatura. La voce si può sempre ampliare dopo ma non è da cancellare. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:47, 20 lug 2006 (CEST)
- +1 Dai commenti qui sopra si capisce che praticamente nessuno ha la benche minima idea di chi sia Vitiello, che cosa abbia scritto, quale sia il contenuto del suo pensiero e se sia o meno enciclopedico. Tutti i voti sono basati sulla prima schermata di risultati da Google. La pagina dello SWIF riporta tutti gli articoli in cui Vitiello viene menzionato, non tutti gli articoli che parlano di lui. Come si fa a giudicare l'enciclopedicità di un personaggio di cui non si conosce l'operato? Come si fa a dire "la voce così com'é fa abbastanza schifo, ma ce la teniamo comunque perchè forse prima o poi passa qualcuno che se ne intende e la migliora. Io però non me ne intendo e non faccio niente." Cerchiamo di fare le cose sul serio e di prenderci le nostre responsabilità: se la voce fa schifo ed è solo una ribollita di fattucoli rinvenibili altrove, buttiamola via! Che figura ci facciamo sennò? Quale vaglio editoriale accettebrebbe questa voce come valido contributo? Almeno abbiate l'onestà di astenervi se non ve ne intendete. Se non siamo in grado di distinguere tra erbacce e fiori, col cavolo che la gente apprezza il nostro giardino. Se nessuno mi sa dire perché Vitiello è enciclopedico, allora ammettiamo che non c'è ragione per tenere la voce. Io una motivazione per cancellarlo l'ho data, una valida per tenerlo non l'ho ancora sentita. Cat 23:41, 20 lug 2006 (CEST)
-
- Tu hai il pieno diritto di proporre in cancellazione quello che ti pare e con la motivazione che ti pare, ma è inutile che ti incazzi se la gente non ti segue. Qui stiamo votando in sostanza per l'enciclopedicità (l'importanza) del personaggio. Che ti piaccia o no, Vitiello è citato per le sue idee in diversi articoli della rassegna stampa del SWIF (che non è esattamente "er bollettino de no' antri") e questo per me e per altri è sufficiente per capire che Vitiello non è un professoretto qualsiasi e quindi non va cancellato. Le voci sono sempre migliorabili e prima o poi passerà qualcuno competente in filosofia che la migliorerà, magari qualcuno che non ha una pagina personale sul sito dell'Università di Utrecht ma che ha uno spirito un po' meno elitario. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:02, 21 lug 2006 (CEST)
- Perchè tiri in ballo il mio sito? Cosa c'entra? Perchè sarebbe elitario voler cancellare una voce che in sostanza è una copia carbone da un altro sito? Come fai a giudicare che Vitiello va oltre la norma della sua categoria, tanto da renderlo enciclopedico? Paragona la pagina dello SWIF su Vattimo: lo SWIF semplicemente raccoglie ogni menzione di un autore nella stampa. Questo non vale molto di più che il numero di risultati su Google. Su scholar.google.com Vitiello ha 23 hits, Vattimo 1,530: cosa vorresti poter concludere da numeri del genere? Puoi paragonare l'uno all'altro forse, ma decidere l'enciclopedicità o meno in principio dovrebbe basarsi su una conoscenza del pensiero dell'autore. Come fa qualcuno ad essere enciclopedico solo in base alla sua professione? Se davvero in futuro arriverà un conoscitore del pensiero di Vitiello che vorrà scrivere una voce enciclopedica che faccia senso, le due righette che ci sono adesso gli saranno magari più d'intralcio che di aiuto nello stendere una nuova voce. Cat 11:58, 21 lug 2006 (CEST)
- (É come se dicessimo, guarda Hintikka viene menzionato solo una volta, allora non sarà enciclopedico ... Cat 12:05, 21 lug 2006 (CEST))
-
- E allora, caro genietto della filosofia, scrivila tu la voce, oppure smettila di incavolarti perché ti stai beccando una raffica di "-1" alla tua proposta di cancellazione (e questo dovrebbe farti riflettere....) --Starlight · Ecchime! 14:10, 21 lug 2006 (CEST)
- Mi é poco chiaro perché compaiano tanti commenti ad hominem. Non scrivo la voce perchè il personaggio non mi pare enciclopedico, e nessuno mi ha ancora saputo dire perchè lo sia. "Genietto della filosofia" non sono. Cerco solo di fara un po' di "lavoro sporco" per il progetto filosofia, passando per gli stub e cercando di migliorare le voci che posso migliorare. Altre voci invece, come i cavalli zoppi, non vanno, e IMHO andrebbero cancellate. Nella speranza di ricevere voti ben ragionati, ogni tanto ne propongo una. Invece della voce, mi ritrovo giudicato io. Invece di argomenti pro o contro, una sfilza di voti con canzonature. Quello che mi fa riflettere, e mi sgomenta non poco, è che all'apparenza si voti per mantere una voce di cui non si capisce niente, senza dare ragioni e senza essere in grado di migliorarla. Che valore ha la voce per l'enciclopedia? A mio parere nesssuna. E che valore può avere Wikipedia se non si cura della qualità delle proprie voci? Temo, sempre meno. Mi chiedo che motivazione abbiano i "vigilantes" che votano per tenerla, come se si stesse tentando di rubargli qualcosa. Mah. Cat 14:42, 21 lug 2006 (CEST)
- E allora, caro genietto della filosofia, scrivila tu la voce, oppure smettila di incavolarti perché ti stai beccando una raffica di "-1" alla tua proposta di cancellazione (e questo dovrebbe farti riflettere....) --Starlight · Ecchime! 14:10, 21 lug 2006 (CEST)
- 0 "voto 0" solo perchè voglio aggiungere: calmatevi... ! DrugoNOT 01:08, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 A mio avviso il fatto stesso di stabilire che una persona, che ha prodotto attività intellettuale, abbia diritto di essere menzionata o meno è non NPOV, ma capisco che questo è un punto di vista radicale. Di fatto, però, questa persona ha qualcosa di sensato da dire, quindi per me basta questo. Esiste forse un influenzometro, che consente di stabilire la misura in cui il mondo è stato influenzato dal pensiero di Vitiello? Se esiste, stabiliamo una soglia e cacciamo fuori tutti quelli che non ci arrivano. In caso contrario, diamo spazio a chi ha prodotto opere tangibili. Pensare di essere in grado di giudicare tutto quello che pubblichiamo come se fossimo critici che vi hanno dedicato una vita di studi è una bella illusione. Nel campo della stessa ricerca si è costretti a ricorrere all'ipse dixit perché non è possibile replicare tutti gli esperimenti di tutti i ricercatori. Il mio punto di vista è che il valore di Wikipedia stia prima di tutto nella qualità di alcune voci, ma anche, in seconda battuta, nella quantità di voci sintetiche riportate, che consentono di farsi una prima idea di una questione, soprattutto se si tratta di argomenti poco comuni. Pertanto, senza polemica, voto per tenere la voce. Outer root 01:35, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 Blocchiamo le cancellazioni ad agosto, per favore. Evitiamo figuracce, quando molti di noi non potranno vigilare... --Nepalese* 03:47, 21 lug 2006 (CEST)
-1 --L'uomo in ammollo 09:43, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 --torsolo 11:38, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 Nepalese, non è che sei Santa Tecla della Voce Persa... se anche non potrai vigilare tu ci saranno altri, senza rischio di "figuracce" --JollyRoger ۩ 12:51, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 Oltre ad essere uno studioso di filosofia, ha dato un cotnributo particoalre -lego nella voce- "Ha sviluppato una originale teoria ermeneutica, la topologia, basata su una reinterpretazione dei concetti di spazio e tempo oltre che di dialettica ed ermeneutica", che probabilemtne è cio che maggiormante lo rende enciclopedico. Parte sicuramente da ampliare se la voce resta. --ChemicalBit 16:15, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 cerchiamo di stare tutti in po' più calmi ché ha poco senso azzuffarsi per una cancellazione. Le motivazioni di Cat sono sempre molto precise e argomentate perciò prenderlo in giro o chiamarlo "professorino-genietto" IMHO non ha molto senso, si potrebbe piuttosto rispettare la sua idea e magari anche tenerla in debita considerazione (visto che il suo scopo, alla stregua del nostro, è migliorare la qualità di wikipedia). In questo caso la levatura degli editori (Bompiani, Lanfranchi, Laterza) mi spinge a votare per il mantenimento, ma non senza qualche dubbio viste le motivazioni addotte. Più in generale: tutti in cucina a prendersi una camomilla!! ;-)--Lucas ✉ 17:43, 21 lug 2006 (CEST)
-
-
- Preparala, ché te ne prendiamo un po' --Nepalese* 19:40, 21 lug 2006 (CEST)
-
- Se c'è liofilizzata, perché con questo caldo non mi va proprio di far bollire l'acqua. --ChemicalBit 18:27, 21 lug 2006 (CEST)
-
- Eppure credevo avresti votato contro, visto che è amico di Marcella Boccia! --Nepalese* 19:42, 21 lug 2006 (CEST)
- Come noti, a differenza di alcuni altri che votano per mantenere senza motivare la scelta (se non con frasi generalissime tipo "evviva la cultura"), io giudico le voci volta per volta senza pregiudizi, con l'obiettivo di fare di Wikipedia un'enciclopedia di qualità. Se costui è amico di Marcella Boccia povero lui, ma la cosa IMHO non centra un fico secco! Ciao. --Lucas ✉ 01:45, 22 lug 2006 (CEST) ps: per la camomilla mi spiace, ma me l'hanno già finita! ;-)
- Eppure credevo avresti votato contro, visto che è amico di Marcella Boccia! --Nepalese* 19:42, 21 lug 2006 (CEST)
- "C'entra" si scrive con l'apostrofo, a meno che tu non cerchi di centrare il fico secco come un bersaglio --Nepalese* 11:33, 22 lug 2006 (CEST)
-
- -1 --Moroboshi 18:50, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 quoto ChemicalBit nel merito della voce e Lucas per il resto --MM (msg) 19:41, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 --Mess 23:40, 21 lug 2006 (CEST)
- -1 --.anaconda 01:31, 22 lug 2006 (CEST)
- -1 Direi quasi di sospendere... -- Sannita 10:09, 22 lug 2006 (CEST)
-
-
- Quoto Sannita, converrebbe interrompere: questa votazione qui ha dell'assurdo...--Nepalese* 11:35, 22 lug 2006 (CEST)
-
Voce ampliata, votazione interrotta Kal - El 13:05, 22 lug 2006 (CEST)