New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 23 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


  no as. titolo
1 20 1 0
34
Telepazzi (vai alla votazione, vota)
2 8 10 2
36
FB Group (vai alla votazione, vota)
3 0 6 0
46
Angolo diedro (vai alla votazione, vota) Votazione annullata.
4 4 43 3
43
Jimmy Wales (vai alla votazione, vota)
5 1 0 0
100
Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Aldo_Mazzuca (vai alla votazione, vota) Votazione annullata.
6 semplificata
11
Via Pietro Ottoboni (vai alla richiesta, commenta)
7 8 21 3
100
Papa don't preach (vai alla votazione, vota)
8 semplificata
33
Tho-b (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
9 13 10 2
100
Categoria:Film dello Studio Shaw (vai alla votazione, vota)
10 semplificata
32
Piazza Bologna (vai alla richiesta, commenta)
11 19 4 0
33
Filippo Mattiuzzo (vai alla votazione, vota)
12 semplificata
59
Xara (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
Ultimo aggiornamento 23:11, 30 lug 2006 (CEST) (informazioni).


23 luglio

Telepazzi

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Definizione di un termine comparso in un romanzo. Secondo me non enciclopedico. -- Pace64 12:12, 22 lug 2006 (CEST)

Mi chiedo sempre chi abbia interesse a tramandare queste informazioni minime e iperspecialistiche, slegate dal loro contesto, con una voce a sé. --Moloch981 13:09, 22 lug 2006 (CEST)
  • -1 Forse perchè se qualcuno avesse bisogno di conoscerne il significato e tutto il contesto, potrebbe trovare una voce qui su wikipedia che gli fornisca queste informazioni? --Twilight 02:08, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 se uno cercasse telepazzi, il comando Ricerca gli evidenzierebbe che quella parola è stata trovata all'interno della voce Cell (romanzo). --Moloch981 02:15, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Cose che potrebbero essere spostate nella voce sul romanzo. Se dobbiamo votare - e, quindi, forse dividerci - per ogni neo contributore, inesperto di Wikipedia, che passa di qui, siamo fritti... --Cosoleto 02:22, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 così come è presentata risulta infruibile --Lucas 06:31, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Homer 08:45, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 uffa... -- Sannita 11:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Yorunosparisci 12:40, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 (e qualcuno mi dirà che lo odio, che sono un cancellatore... che palle!)--JollyRoger ۩ 12:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 ma non scherziamo. Potrebbe semmai essere da trasferire nel Wikizionario, se mai uscirà da quel libro; intanto ho copiato quel poco che non c'era già nella voce del romanzo. Nemo 13:22, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Mess 13:35, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Mai gala.martin (dillo con parole tue) 13:56, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --MM (msg) 14:36, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 DrugoNOT 15:03, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Moroboshi 20:25, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --.anaconda 21:51, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Cloj 22:35, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Leoman3000 23:35, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 a questo punto voto anch'io... -- Pace64 09:02, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Pino alpino 09:12, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Ermanon 09:19, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 Manliof 16:49, 24 lug 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:21 - Favorevoli:20 - Contrari:1 - La pagina viene cancellata - Cruccone (msg) 01:26, 30 lug 2006 (CEST)

FB Group

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Da aiutare dal 12 maggio. Ares 15:54, 17 lug 2006 (CEST)

  • -1 stub --Twilight 04:32, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 come anche la voce sul Bernabè --Lucas 06:30, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Al momento è inservibile. -- Sannita 11:42, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 la salverei --JollyRoger ۩ (sono un cancellatore!! Boooo!!)
  • -1 Bernabè non mi sembra persona da poco. Ovvio che attualmente entrambe le voci non sono un granché interessanti. Nemo 13:17, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Mess 13:38, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 gala.martin (dillo con parole tue) 13:55, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Se le informazioni sono esatte e la società (o il suo "capo") importanti, mi sembrano utili e non opportunamente integrabili altrove, anche se la voce rimane da ampliare --MM (msg) 14:39, 23 lug 2006 (CEST)
  • 0 mi astengo non conoscendo l'argomento. Voterei +1 ... poichè mi senmbra molto mal strutturata (è stano, ma anche 5 righe possono essere fatte male... -___-').. inoltre ha una apparenza un pochetto, non moltissimo, ma pubblicitaria.... chissà.... DrugoNOT 15:06, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Malemar 15:14, 23 lug 2006 (CEST)
  • 0 quoto Drugonot --Al Pereira 20:21, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Ribbeck 20:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Leoman3000 23:36, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo ) 08:14, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 sicuramente da ampliare --Ermanon 09:17, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 stub da ampliare. -- Pace64 09:29, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 non mi pare una società particolarmente nota. Mipare solo una società alla "scatole cinesi" che ha proprietà i altre aziende, per cui non creo abbia reralizzato prodotti o servizi partcicolarmente noti. Ha altri motivi di notorietà (giornalistici? finanziari? quotaizoen in borsa?) --ChemicalBit
  • +1--Piddu 16:25, 26 lug 2006 (CEST)
  • +1 --ft1[+] 16:32, 28 lug 2006 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 22:44, 28 lug 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:20 - Favorevoli:8 - Contrari:10 - La pagina rimane - --Cruccone (msg) 01:27, 30 lug 2006 (CEST)

Angolo diedro

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Mi limito a completare (per la diciannovesima volta in un giorno) la procedura. -- Sannita 21:13, 17 lug 2006 (CEST)

  • -1 stub --Twilight 04:39, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 concordo con Twilight stavolta. Ammetto di non aver visto bene la voce quando ho completato la procedura. -- Sannita 11:43, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Yorunosparisci 12:40, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 ok --JollyRoger ۩ 12:42, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Mess 13:39, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 stub --Cruccone (msg) 13:45, 23 lug 2006 (CEST)

Votazione annullata (tutti d'accordo, e non e' stata es[ressa una motivazione per cancellare, se non la stanchezza di Sannita; d'altra parte dopo 19 procedure ti capisco pure). gala.martin (dillo con parole tue) 13:54, 23 lug 2006 (CEST)

Ma cosa vuol dire "Mi limito a completare [...] la procedura" ? --ChemicalBit 17:01, 24 lug 2006 (CEST)

Jimmy Wales

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Dopo aver letto moltissime motivazioni legate ad Angela Beesley è stata messa in dubbio l'enciclopedicità di personaggi legati a Wikipedia. Quindi metto in votazione questa voce perché, eliminando tutto quello che è strettamente legato a Wikipedia, il personaggio non è enciclopedico. IMHO le motivazioni addotte alla cancellazione non tengono presente che le voci dei membri del board legate a Wikipedia sono enciclopediche come Wikipedia, ma per coerenza di risposta metto in votazione, vediamo dove arriva la coerenza dei wikipediani e come le regole abbiano anche delle eccezioni. -- Ilario^_^ - msg 10:35, 23 lug 2006 (CEST)

  • 0 -- Ilario^_^ - msg 10:35, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 nel caso precedente si trattava di un collaboratore (o contribuente, poco cambia), in questo caso si tratta dell'ideatore e finanziatore di un sistema che ha migliaia di seguaci in tutto il mondo e che è stato citato ed analizzato da tutte le principali istituzioni mediatiche e socio-culturali occidentali. Per questo motivo credo che il personaggio sia abbastanza enciclopedico. La provocazione, comunque, è interessante. --Lucas 11:14, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 È senza dubbio un personaggio enciclopedico. -- iPorkscrivimi 11:28, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 evidentemente enciclopedico, non capisco dove stia il problema. Perchè si dovrebbero sfavorire i personaggi legati a Wikipedia nella valutazione della soglia "minima di enciclopedicità"? -- @ _ 11:32, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Enciclopedico (credo) anche fuori wikipedia... --Giac! - (Tiago è qui) 11:43, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Se lui non avesse creato Wikipedia, noi tutti non saremmo qui. -- Sannita 11:44, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --ŰND 11:48, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 meglio che non commento Toobycome ti chiami?Need for news? 12:12, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 non sarà enciclopedico il board microsoft, ma Bill Gates... --JollyRoger ۩ 12:36, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 12:39, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Yorunosparisci 12:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Questo è un personaggio che ha avuto diversi premi ed onorificenze, e di cui i media (carta stampata, internet, TV) parlano molto spesso con speciali ed interviste. E' conosciuto anche da chi non ha mai frequentato Wikipedia. Angela Beesley no. Nessuna eccezione, nessun favoritismo. Come si può vedere, siamo coerenti. --Velázquez 12:49, 23 lug 2006 (CEST)

-1 --Homer 13:18, 23 lug 2006 (CEST)

  • -1--DoppiaQ dimmi 13:21, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --M/ 13:31, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Quoto Velázquez e aggiungo: era Beesley stessa a voler essere eliminiata dall'enciclopedia... --Mess 13:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Cruccone (msg) 13:47, 23 lug 2006 (CEST)
  • 0 in quanto wikipediano. gala.martin (dillo con parole tue) 13:51, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Essendo un personaggio famoso dobbiamo tenerlo (e poi, come si può togliere il fondatore di wikipedia da wikipedia?!) Fabexplosive 13:54, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --valepert 14:07, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 per gli stessi motivi citati da Lucas e da Velázquez --MM (msg) 14:42, 23 lug 2006 (CEST)
  • 0 chi è costui? ...non so' chi sia DrugoNOT 15:08, 23 lug 2006 (CEST) ah scherzo :P
  • -1 --Malemar 15:14, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 credo anche io sia enciclopedico, indipendentemente dal suo legame con questa enciclopedia. Kal - El 15:49, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 SoloTitano 16:16, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 pazzesco! la voce sul creatore di Wikipedia in cancellazione! <ot>[a quando la voce sulla Capa?]</ot>--Giancy ( Chiamami!) 17:13, 23 lug 2006 (CEST) agg: autopromozionale
  • -1. --Pirru 18:50, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Maggiolino 18:55, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Otrebor81 (Contattatemi) 19:34, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 ma concordo con Lucas e Velázquez, oltre che con Ilario che lo fa rientrare nelle sacrosante eccezioni di wiki. --Al Pereira 19:38, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Ma siete pazzi?? --Ŧåž92 Sfogati 19:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 San Jimbo è e sarà sempre enciclopedico ΗΣLIΦS89 20:08, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Cloj 22:36, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 ...Eh? --Leoman3000 22:58, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Ho espresso la mia opinione al bar --Aeternus 01:00, 24 lug 2006 (CEST)

-1 --Twice25·(disc.) 01:57, 24 lug 2006 (CEST)

-1 --L'uomo in ammollo 10:24, 24 lug 2006 (CEST) ho modificato sensibilmente la voce possiamo interromepere?--ConteZer0 10:32, 24 lug 2006 (CEST)

  • -1 ma stiamo scherzando?? Guardate solo la lista di interwiki... -__- --Emc² (SCRIVIMI) 14:52, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 La prossima voce proposta per la cancellazione sarà "Gaio Giulio Cesare", perché di parte: è nato e morto nella penisola italica! XD --ChemicalBit 17:06, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 assolutamente no! Simscar
  • -1 ormai il mio voto è più che altro simbolico --Moloch981 21:52, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 mi sono perso qualcosa per colpa delle ferie? --torsolo 11:08, 25 lug 2006 (CEST)
  • +1 giusto per bilanciare: a che serve mai questo plebiscito? Nemo 15:25, 25 lug 2006 (CEST)
  • +1 accetto la provocazione e... la pagina mi sembra autopromozionale :-P --Domenicano 03:48, 26 lug 2006 (CEST)
  • +1 Si cancellatela, anche se ha fatto wikipedia diciamo non fa parte della storia, altrimenti a questo punto creo anch'io una voce su di me. chissa se, se l'è presa jimbo...--Trikky 17:39, 26 lug 2006 (CEST)
  • -1 questa è proprio bella... Duroy 19:16, 26 lug 2006 (CEST)
  • -1 Black mamba mordimi 21:24, 27 lug 2006 (CEST)
  • -1 Gusme (Dimmi) 15:35, 29 lug 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:tanti - Favorevoli:1 - Contrari:tanti - La pagina rimane - Cruccone (msg) 01:29, 30 lug 2006 (CEST)

Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Aldo_Mazzuca

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


E' una pagina protetta (!!!), chiedo la cancellazione perchè forse il personaggio esiste davvero ed è vittima di uno scherzo di un anoniomo che instentemente modifica la voce aggiungendo particolari ecc.... Quindi non la trovo molto adatta per stare su Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Aldo_Mazzucca. E ovviamente non è adatta minimamente a wikipedia .... --DrugoNOT 16:39, 23 lug 2006 (CEST)

edit aggiuntivo. La pagina di discussione [1] della voce l'ho proposta per la cancellazione immediata, visto che l'anonimo stà continuando a giocare là.... (presto sarà visibile solo nei log delle cancellazioni, spero...) --DrugoNOT 16:43, 23 lug 2006 (CEST)
Sulla pagina direi 0... Riguardo all'anonimo che gioca in discussione, mi ha scritto e gli ho risposto qui... In ogni caso non è lo stesso IP di quello che aveva inizialmente inserito la voce (che non vuol dire niente, ma giusto per chiarezza)... --Giac! - (Tiago è qui) 17:11, 23 lug 2006 (CEST)
Immagino che sia lo stesso utente (sai, IP dinamici...). Poi sul fatto di trovare quella voce "divertente"...ho qualche perplessità -__-' --DrugoNOT 17:17, 23 lug 2006 (CEST)

Fortunatamente sembrerebbe essere già stata cancellata. --DrugoNOT 17:29, 23 lug 2006 (CEST)


Da cancellazione immediata. La pagina Scherzi e Stubidaggini è stata creata per "salvare" le cose buffe apparse in namespace principale non per offrire uno spazio per inserimenti creati ad hoc. Nel caso di specie l'inserimento non era nemmeno buffo. Vediamo di non creare precedenti. --Civvì talk 17:30, 23 lug 2006 (CEST)

ovviamente sono super d'accordissimo. Hai dimenticato di cancellare la pagina di discussione della voce. [2]. inoltre ora che vedo l'anonimo ha ricreto la pagina!!! argh! --DrugoNOT 17:32, 23 lug 2006 (CEST)
Super d'accordo con la cancellazione... E soprattutto sulla non eccessiva simpatia della voce (mi ero infatti stupito di averla ritrovata tra le STUBidaggini... --Giac! - (Tiago è qui) 14:17, 24 lug 2006 (CEST)

Via Pietro Ottoboni

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Via Pietro Ottoboni|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Una via di Roma che però non sembra avere particolarità che la rendano enciclopedica. --Moloch981 02:03, 23 lug 2006 (CEST)

Papa don't preach

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


IMHO le voci sulle canzoni non sono enciclopediche. Ho gia integrato la canzone in True blue, l'album corrispondente. --ŰND 11:44, 23 lug 2006 (CEST)

lo dici tu che non sono enciclopediche... non capisco perchè tu prenda iniziative di questo genere senza consultare nessuno... esiste la categoria:Album singoli? si esiste ed essendo Papa don't preach un album singolo ha diritto ad avere una voce a sè. mi chiedo che fastidio ti possa dare una pagina del genere che dà molta più completezza. hai visto la wikipedia inglese? pensa che lì ci sono pagine su TUTTI i singoli di madonna e non solo sui singoli anche sulle canzoni che non sono stati singoli. Paolo parioli 13:59, 23 lug 2006 (CEST)

la voce papa don't preach esula molto dall'album e dà informazioni diverse rispetto a quelle che può dare la voce sull'album true blue. inserire questa voce nella voce dell'album significa non solo limitare la capacità di dare informazione ma soprattutto abbassare la qualità della voce true blue che diventerebbe una accozzaglia di contenuti senza nè capo nè coda. Paolo parioli 14:09, 23 lug 2006 (CEST)

Senza consultare nessuno. Ah, IMHO significa In My Humble Opinion, a mio modesto parere, quindi sì, lo dico io che non sono enciclopediche. Come lo dice un sacco di altra gente. L'ho proposta per la cancellazione per questo, se qualcuno è contrario alla cancellazione di brani gli basta votare -1 e poi sarà la comunità a decidere. Ho tutto il diritto, come ne hai tu, di proporre una qualsiasi voce per la cancellazione. Per quanto riguarda en.wiki, it.wiki è una comunità indipendente e può fare le sue scelte. Pensa che su de.wiki sono gli admin a decidere se cancellare o meno le voci. --ŰND 14:16, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 IMHO è enciclopedica, e un super-hit degli anni 80. Creò uno scandalo enorme all'epoca. Ed è un pelino più famosa di Siamo una squadra fortissimi. --Velázquez 14:11, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 in un'enciclopedia della musica che si rispetti non può mancare. Paolo parioli 14:19, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Yorunosparisci 14:26, 23 lug 2006 (CEST)

+1 Infatti non mancherà, essendo le informazioni integrate nel relativo album (che prego di non rimuovere prima della fine della votazione), suggerirei di trasformare in redirect--L'uomo in ammollo 14:43, 23 lug 2006 (CEST)

  • -1 Ma pieno supporto ad UND. Tutti hanno il diritto di editare come meglio credono, anzi WP suggerisce di comportarsi in questo modo. Se poi ci sono pareri discordanti, si apre la votazione. Chiaro che un po' di attenzione da risparmiare tempo, ma non mi pare il caso di innervosirsi, gala.martin (dillo con parole tue) 14:45, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Le informazioni sul brano sono tranquillamente integrabili nella voce come è stato già fatto e questo IMHO arricchisce l'informazione stessa inserendola all'interno del suo contesto. --MM (msg) 14:46, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Ribadisco il mio No alle singole canzoni (nonché agli album singoli) a meno di rare eccezioni. Se pensate sia utile un redirect all'album, ok --Moloch981 14:47, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Quoto velàzquez in toto--DoppiaQ dimmi 14:50, 23 lug 2006 (CEST)
Vabbé, però il fatto che esistano voci peggiori (fra l'altro lacui votazione èancora in corso) non è un buon motivo per non cancellare, perché vi sarà sempre una voce "peggiore" per qualche motivo. Considerate che il testo è stato incollato pari pari come paragrafo dee relativo album (poi rollbackata da Paolo parioli, forse influenzando il voto di alcuni), per cui le informazioni non mancano. --L'uomo in ammollo 14:58, 23 lug 2006 (CEST)
resta il fatto che questa canzone è una delle più famose e più rappresentative degli anni 80 e ha fatto parecchio discutere... Paolo parioli 15:01, 23 lug 2006 (CEST)
Nessuno lo mette in dubbio, è scritto qui: True blue (album) --L'uomo in ammollo 15:03, 23 lug 2006 (CEST)
se nessuno mette in dubbio che è una delle più famose e più rappresentative degli anni 80 e ha fatto parecchio discutere, IMHO merita una voce tutta sua. suggerirei di togliere le info dall'album inserendo il Template:Vedi anche in modo da rimandare al singolo--DoppiaQ dimmi 15:20, 23 lug 2006 (CEST)
Qui stiamo appunto discutendo se merita una voce tutta sua, in alternativa ad evere un paragrafo tutto suo nel corrispondente album. Ho esplicitato qui: Discussione:Madonna (cantante) come la penso, e riassumo che non ha senso avere magari 5 canzoni stub ed il relativo album stub invece che una singola voce sviluppata bene, anche corposa. Ma se nella voce di un album non parli anche delle canzoni di che diavolo parli oltre ad elencare i brani e a dire quanto ha venduto? --L'uomo in ammollo 15:28, 23 lug 2006 (CEST)
ehi, ma che bisogno c'è di scaldarsi? ho perfettamente capito di cosa stiamo parlando, don't worry. è solo che io non la penso come te. penso che, essendo wikipedia un'enciclopedia in fieri, tra un annetto o anche meno ci potremmo trovare con 2 belle voci: una sull'album e una sul singolo. certo, hai ragione, per ora rimangono a livello di stub, ma non ci trovo niente di male. cmq sarebbe meglio continuare per non intasare questa pagina. postilla finale: il template da me indicato non esclude una breve trattazione nel paragrafo in cui viene inserito, per quanto ne sappia--DoppiaQ dimmi 15:46, 23 lug 2006 (CEST)
  • 0 anche le singole canzioni possono essere famose, e diventare in certi casi "molto" enciclopediche..... Adesso vado del tutto OffTOpic/fuori argomento: ma poi si sà che è anche la musica a far cambiare il mondo (Live Aid?) dove ogni singola canzone ha un valore... (non è il caso di questa, ma era giusto per dire ... ) DrugoNOT 15:02, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Credo che i singoli e i brani debbano avere una voce solamente se non facciano parte di album (vedi Siamo una squadra fortissimi). Nel caso di questa canzone un album c'è, quindi non capisco come mai bisogna sparpagliare qua e là informazioni. Inserendo tutto nella voce dell'album non si perderebbe nulla (neanche la cronologia che ho copiato nella pagina di discussione, nel pieno rispetto della GFDL). Io credo sia più importante la qualità della quantità e ritengo che creare nuove voci di 3 righe, quando quelle 3 righe potrebbero benissimo essere aggiungere ad altre gia esistenti, sia inutile. --ŰND 15:17, 23 lug 2006 (CEST)
ma quali tre righe.. c'è molto da scrivere... mi verresti a dire che siamo una squadra fortissimi ha diritto a voce e i singoli di madonna no? sarebbe ridicolo. Paolo parioli 15:24, 23 lug 2006 (CEST)
Per prima cosa sarebbe ridicolo SECONDO TE. Comunque Siamo una squadra fortissimi non fa parte di nessun album, altrimenti avrei proposto di inserirla nella voce corrispondente. Le tre righe si riferiscono a tante altre voci su alcuni brani che davvero sono di 2-3 righe. Come ho gia detto, preferisco la qualità alla quantità. Se posso fare una bella voce esaustiva o dieci voci da 5-6 righe, scelgo la prima, come IMHO ho appena fatto. --ŰND 15:34, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 è una delle canzoni più note dell'album e di Madonna, merita una voce a parte. Cruccone (msg) 15:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 non asta che sia una canzone molto nota di una cantante molto nota. Le info stanno benissimo all'interno dell'album. Una voce ad hoc deve essere riservata solo alle canzoni la cui rilevanza è andata oltre l'ambito prettamente musicale --TierrayLibertad 17:57, 23 lug 2006 (CEST)
Infatti è proprio di questo che stiamo parlando: Papa don't preach è una canzone che è andata ben oltre il contesto musicale di quel periodo divenendo, per il testo e per il video provocatorio, una vera e propria icona del tempo, sia per le giovani generazioni sia per le lunghe polemiche che seguirono (polemiche che riaprirono lo scontro storico tra esponenti della libertà sessuale e fautori dell'aborto e Chiesa, tipico degli anni 70). Il fatto che essa sia stata presentata in un album è assolutamente irrilevante e non dovrebbe inficiare il giudizio globale che dobbiamo avere sulla sua eventuale enciclopedicità come singola voce. Anzi, in questo caso è la canzone stessa ad essere molto più enciclopedica dell'album. --Velázquez 18:31, 23 lug 2006 (CEST)
In primo luogo dalla voce tale rilevanza non si evince (si fa solo un riferimento breve ad una posizione polemica di un'associazione abortista). Comunque, se ciò che dici è vero, forse - e di co forse - può avere un senso in un contesto anglofono, ma da noi queste polemiche non hanno avuto alcuna eco --TierrayLibertad 18:41, 23 lug 2006 (CEST)
Il fatto che non si capisca dalla voce è un altro discorso. Qui stiamo discutendo sulla sua enciclopedicità. Se fai una ricerca su google ci sono miriadi di link che possono farti comprendere il peso che ha avuto questa canzone sulla cultura americana. Poi che significa che ha avuto impatto solo in un contesto anglofono? A parte che non è vero (si pensi alle polemiche in Italia che si fecero sul dualismo della parola Papa), ma poi anche se lo fosse, significa che dobbiamo cancellare tutte le voci sui prodotti artistici che hanno avuto sì un impatto culturale notevole, ma non nella nostra cultura? --Velázquez 19:25, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Twilight 18:44, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Maggiolino 18:54, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 Ci può stare. Dobbiamo anche considerare la notorietà del video (del quale si parla anche nella voce), che evidentemente non ha a che fare con l'album. --Al Pereira 19:33, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 fosse una canzone sconosciuta con due righe di descrizione capirei il prurito di cancellazione, ma per questa direi che meriti proprio una sua voce.--Moroboshi 20:24, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 e stigmatizzo i modi del Parioli --JollyRoger ۩ 22:28, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 un pezzo importante della cultura pop degli anni Ottanta (e sto parlando dell'Italia, non degli ammeregani). --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:03, 23 lug 2006 (CEST)
  • 0 quoto Drugo --Leoman3000 23:38, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo ) 08:15, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 εΔω 08:19, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 voci per canzoni singole solo in casi eccezionali, e questo secondo me non lo è per niente. -- Pace64 09:34, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 è un singolo che ha una storia sua, abbastanza slegata dall'album a mio avviso. --Ermanon 09:44, 24 lug 2006 (CEST)
A mio avviso tutte le canzoni di minimo successo hanno una storia slegata dall'album, basta che se ne faccia un remix o una cover da parte di chiunque ed il gioco è fatto: basta questo per dargli il diritto di avere una voce autonoma? Sarebbe il caso, a prescindere da questa votazione (non mi voglio certo accanire su questa canzone) di partire da questa (+ questa e questa) discussione per decidere come comportarsi con le canzoni in generale, elaborando delle linee guida (cito ad esempio fr:Wikipédia:Notoriété (musique) che non condivido in pieno ma che ha il pregio di essere chiara) condivise dagli utenti della wikipedia italiana. --L'uomo in ammollo 10:12, 24 lug 2006 (CEST)
ti quoto alla grande--DoppiaQ dimmi 13:33, 24 lug 2006 (CEST)

anch'io sono d'accordo con l'uomo in ammollo... occorre decidere tramite votazione se un album singolo ha diritto ad una voce... inoltre si può discutere poi sul fatto che riservare questo trattamento solo agli artisti di successo o a tutti gli artisti. Paolo parioli 15:32, 24 lug 2006 (CEST)

*-1 82.52.171.43 12:11, 24 lug 2006 (CEST) utente non registrato

  • +1 da integrare nella pagina dell'album e lasciare come redirect (forse). Ricordo che si vota la pagina com'è al momento del voto e che, ora come ora, la voce non contiene alcuna informazione che elevi questa canzone al di sopra delle altre 1023 canzoni famose prodotte dagli albori della civiltà umana ad oggi. --J B 17:16, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 Premesso che l'unione in un'unica pagina è più che sensata (anche visto Aiuto:Dimensione della voce)
    visto che l'unione è già stata efettuata, io mi limiteri a traformare in redirect.
    Se e quando la sezione dedicata a questa singola canzone si amplirà (es è possibile visto ceh qu si è detto che è molto enciclopedica) si potrà tranquellamente valutarne la divisione in altra pagina --ChemicalBit 17:24, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 Pdn 19:43, 24 lug 2006 (CEST)
  • 0 il problema è decidere chiaramente se una singola canzone può o non può avere una voce specifica. giustamente si fa notare che alcune canzoni meritano per vari motivi di avere tale voce, ma quali sono le eccezioni da ammettere? come è ovvio ognuno può trovare delle giustificazioni "valide" anche per qualsiasi singolo e questa canzone è emblematica... --torsolo 11:23, 25 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Starlight · Ecchime! 01:24, 26 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Domenicano 03:54, 26 lug 2006 (CEST)
  • -1 Anch'io concordo che le canzoni debbano avere voci solo se hanno una certa importanza propria; non concordo sul "livello minimo" che evidente alcuni hanno in mente. (Per intenderci, secondo me tutti gli hit singles possono stare su wikipedia, se qualcuno ha qualcosa da dire su di essi). Moongateclimber 09:34, 26 lug 2006 (CEST)
Penso che qui tutti concordino sul fatto che le canzoni debbano avere voci solo se hanno una certa importanza. Sarebbe una follia fare una voce per ogni canzone. Solo che qualcuno è convinto che, se una voce è uscita in un album suo, la stessa non meriti una propria voce, a prescindere. Atteggiamento IMHO sbagliato. Poi sul fatto che Papa don't preach possa essere considerata importante o non importante si può discutere (e infatti siamo qui a votare), ma prendere una decisione a prescindere, perchè bisogna seguire le regole è sbagliato. --Velázquez 17:06, 26 lug 2006 (CEST)
Yes. Infatti ho detto possono, non devono. Le cose vanno comunque decise di volta in volta Moongateclimber 19:53, 26 lug 2006 (CEST)
Il fatto di auspicare che le informazioni relative ad una canzone vadano messe nell'album relativo non può essere liquidato come "non meritare una propria voce", specialmente quando si propone di mantenere un redirect e dedicarvi un apposito paragrafo nell'album (che in genere, e anchce in questo caso, è poco più che un elenco di tracce). E auspico anche che quando un album raggiungesse una lunghezza di 70 Kb lo scorporo avrebbe a quel punto senso e non sarebbe certo ostacolato. --L'uomo in ammollo 21:01, 26 lug 2006 (CEST)

le pagine sono arricchite di volta in volta e quindi non è detto che se ora una pagina è poco più che un elenco di tracce lo debba essere anche in futuro. per dimostrarti che la pagina sull'album è ricca anche se ci sono pagine sui var isingoli ti segnalo la pagina Music (album) dove ci sono varie info anche sulle canzoni non singoli e ci sono anche le pagine dei singoli. inoltre sono perfettamente d'accordo con moongateclimber: impedire che le hit singles abbiano una loro pagina qunado ci sono varie info mi sembra non fare il bene dell'enciclopedia. Paolo parioli 13:54, 27 lug 2006 (CEST)

Le situazioni in potenza non dovrebbero essere considerate in questo modo, le voci lunghe vanno spezzettate quando sono lunghe, non pensando che ipoteticamente nel 2035 saranno lunghe. Se guardi gli Categoria:Stub album (per non parlare di Categoria:Da aiutare musica) ti rendi conto di quello che dico: di fatto la maggior parte degli album sono liste di tracce quasi da cancellazione se non avessere mille template appiccicati.  :Ma perché non parliamo all'Auditorium che questa pagina sta diventando illeggibile?--L'uomo in ammollo 14:24, 27 lug 2006 (CEST)
  • Però se viene tenuta (come immagino succederà), io direi di cancellare le info dalla pagina dell'album, sennò avremo un doppione inutile e che magari potrà portare qualcun altro a riproporla in cancellazione --Piddu 17:00, 26 lug 2006 (CEST)
  • -1 ary29 08:52, 27 lug 2006 (CEST)
  • -1 Ho un deja-vu: mi sembra che la questione sia già stata trattata proprio in queste pagine. Ma accordarsi con l'Auditorium era così difficile? --Fεlγx, (miao) 14:00, 27 lug 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:32 - Favorevoli:8 - Contrari:21 - La pagina rimane - Cruccone (msg) 01:31, 30 lug 2006 (CEST)

Tho-b

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tho-b|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Pagina su un giovanissimo rapper emergente, come scritto nella stessa pagina, che avrà il suo primo cd solo nel prossimo settembre. --MM (msg) 15:20, 23 lug 2006 (CEST)
Voce cancellata in immediata --L'uomo in ammollo 11:31, 25 lug 2006 (CEST)

Categoria:Film dello Studio Shaw

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Categoria inutile che esiste solo perché Quentin Tarantino è appassionato di certi film. L'assurdità dell'esistenza di questa categoria è palese se si pensa che è l'unica categoria che classifica i film per case di produzione. Le categorie servono a facilitare la navigazione non a complicarla inutilmente. Oltretutto - anche se evidentemente non è motivo di cancellazione - la descrizione della categoria è errata perché non contiene tutti i film di tale casa di produzione --TierrayLibertad 16:42, 23 lug 2006 (CEST)

Quanto meno è da integrare con gli altri film degli Shaw, altrimenti si deve pensare ad un'altra categoria, o meglio sottocategoria dei film di arti marziali. Così com'è mi pare un po' un ibrido. --Ermanon 09:02, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1
1) La categoria non è stata costruita solamente perché i film piacciono a Tarantino o altro. Ho redatto alcuni articoli e dato che la categoria dei film di arti marziali non andava bene, ho pensato di creare questa categoria che racchiudesse i film prodotti dai fratelli Shaw. 2) Non penso proprio che la categoria serva a confondere nuovi utenti o utenti che già conoscono il sistema, tutt'al più la categoria dei fratelli Shaw può servire ad approfondire il tema. Se ad esempio una persona ha gradito il film Il clan del Loto Bianco vedendolo inserito tra i film della stessa categoria, potrebbe interessarsi ad altri film del genere. Lo stesso vada ad esempio per la categoria degli spaghetti-western, sottocategoria dei western. Si parla di due concetti differenti: film di arti marziali e quelli prodotti dagli Shaw non i soliti film di arti marziali...penso che la pagina NON debba essere assolutamente cancellata. --||| El | Tarantiniese ||| 19:28, 23 lug 2006 (CEST)
Perché la categoria sui film di arti marziali non andava bene? Cos'hanno di diverso che rende tale categorizzazione incompatibile? E comunque, visto che esiste la voce Studio Shaw dove sono citati almeno il quintuplo dei film presenti nella categoria (di cui alcuni in un elenco di film "più rappesentativi"), direi che chi è interessato può consultare la voce (ammesso e non concesso che wiki debba servire come guida per affittare i dvd e che a casa di produzione sia più rilevante del regista) --TierrayLibertad 00:38, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 Lo Studio Shaw non aveva certo l'esclusiva dei buoni film di arti marziali. --Moroboshi 20:15, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 c'è un'utente che la segue, può essere inserita come sottocategoria o insieme a [[Categoria:Film di arti marziali]] ed averla male non fa. --JollyRoger ۩ 22:41, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 per ricrearla con un altro titolo: se riguarda un sottogenere bisogna che questo abbia una definizione non basata sulla casa di produzione e diffusa nell'ambiente IMHO. Altrimenti credo effettivamente che causi confusione (insomma nulla da dire sui propositi di E lTarantiniese, ma qualche perplessità sulle modalità con cui li ha attuati in concreto) --MM (msg) 23:26, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Leoman3000 23:42, 23 lug 2006 (CEST)

-1 --Twice25·(disc.) 00:21, 24 lug 2006 (CEST)

  • +1 la cosa che mi dispiace è che anche utenti molto esperti non abbiano ancora colto l'importanza che le categorie hanno (o meglo dovrebbero avere) per wikipedia --TierrayLibertad 00:38, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 -- Pace64 09:36, 24 lug 2006 (CEST)

+1 --L'uomo in ammollo 10:27, 24 lug 2006 (CEST)

  • +1 non si potrebbe includere la lista in Studio Shaw senza moltiplicare inutilmente il numero degli elenchi presenti in Wikipedia? -- Ruthven 11:33, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 Kal - El 13:05, 24 lug 2006 (CEST)
  • -1 a me sembra utile, lega tutti i film di una casa di produzione caratteristica Timendum 15:04, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Cloj 15:27, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 la Categoria:Film di arti marziali è più che adeguata allo scopo. --J B 17:18, 24 lug 2006 (CEST)
  • 0 non ho capito se questa categoria serve a classifacare in alternativa alla classificaizone per genere (come se "Studio Shaw" fosse un genere), nel qual caso sarei fortmento dubbioso sull'utilità di questa categoria, o se si tratta di un'ulteriore categorizzazione parallela per studio che ha prodotto il film (e che se utilizzata correttamente e se affinacata da simili categorizzaizone per altri studi potrebbe essere anche utile) --ChemicalBit 17:33, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 22:30, 24 lug 2006 (CEST)
Aggiungo che si potrebbe inserire la categoria film dei fratelli Shaw come sottocategoria ai film di arti marziali: il motivo è semplice, perché questi film nascono come un'iniziativa del portale tarantino e quindi - è più che logico che siano categorizzati in questa maniera.
i portali e i progetti devono ssere funzionali a wikipedia (e ai suoi struemnti come la categorizzazione), non viceversa!, quindi non vedo cosa c'entri l'origine da un portale.
Se questa categoria indica un genere, la soluzione proposta può essere utile (ma il titolo non dovrebbe essere allora piuttosto qualcosa tipo "Categoria:Film in sitle "Studio Shaw" "?. Se invece la categoria indica lo studio di produzione .... Rimane quindi il dubbo che avevo espresso. --ChemicalBit 14:18, 25 lug 2006 (CEST)
Ci terrei tanto a precisare una cosa: lo Studio Shaw non solo era il maggior creatore di film di arti marziali, ma ha fornito negli anni una "infornata" continua di coreografi, attori e registi correlati a esso. Addirittura - sempre se volete - si potrebbe aprire una discussione qui per discutere sul creare varie categorie tipo "attori dello studio shaw" e registi, perché come ho specificato lo studio è una sorta di grande casa dove venivano creati i film e sfornati nuovi talenti. E' un concetto totalmente diverso dalle case di produzione moderne: la 20th century fox ragiona così:

- produce i film di svariati registi a secondo degli interessi economici. Lo studio shaw invece creava dei film dove riciclava sempre stessi attori, stessi registi e coreografi, quindi penso che il rango di categoria debba potere andare piuttosto bene. Poi la decisione sui voti spetta solo a voi... --||| El | Tarantiniese ||| 15:04, 25 lug 2006 (CEST)

  • +1 non mi sembra una categoria realmente utile, anche perché si possono trovare i rimandi nella voce relativa. Comunque mi pare uno spreco di tempo questa cancellazione, perché non mi pare nemmeno dannosa. Nemo 15:32, 25 lug 2006 (CEST)
  • ribadisco il mio -1 e affermo che Nemo ha ragione. Questa votazione è piuttosto inutile. In fondo si tratta di una categoria in più...non fanno mai male e non sono mai troppe!-- Giordyx-4 life 16:08, 25 lug 2006 (CEST)
  • Mi affido alle vostre mani...ribadisco il mio -1 che comunque rimane oramai inutile e faccio distruggere una categoria utile...... --||| El | Tarantiniese ||| 22:31, 25 lug 2006 (CEST)
  • Non ha molto senso ribadire il proprio voto. Io le mie considerazioni le ho espresse in modo decisamente più approfondito qui riportando qualche informazione che mi pare interessante. Se qualcuno avrà la pazienza di leggere tutto quello che ho scritto capirà che la permanenza di questa categoria non cambia molto le cose, semplicemente dimostra come sia difficile lavorare seriamente su it.wikipedia --TierrayLibertad 23:00, 25 lug 2006 (CEST)
  • 0 se qualcuno vuole mettersi a categorizzare i film per casa di produzione, creerà questa categoria anche dopo che sarà stata e cancellata e non ci saranno problemi, una categoria isolata serve a poco ma male non fa. Cruccone (msg) 23:01, 25 lug 2006 (CEST)
  • -1 Starlight · Ecchime! 01:18, 26 lug 2006 (CEST)
  • -1 --Nepalese* 02:19, 26 lug 2006 (CEST)
  • penso che da Portale:Quentin Tarantino potrete controllare il fatto che io gestisco la categoria che degli utenti vi partecipano attivamente... inoltre è strettamente connessa con il portale Tarantino... --||| El | Tarantiniese ||| 11:04, 26 lug 2006 (CEST)
  • +1 Ribadisco quello che ha detto altra gente prima di me: una categorizzazione in questo modo è fuorviante, perchè non è secondo questi canoni (penso) che si dovrebbe ragionare; quotando Chemical, se rappresenta una specie di sottogenere, ok, sennò mi sembra fuori dalle convenzioni --Piddu 17:21, 26 lug 2006 (CEST)
ciò che nessuno mi pare non voglia capire è che i film dello studio shaw sono un sottogenere. --||| El | Tarantiniese ||| 20:12, 26 lug 2006 (CEST)
individuato da chi (fonti)? caratterizzato da cosa? e come lo capisce chi legge? (ossia non sarebbe meglio farne una pagina da inserire nella categoria film di arti marziali)? --MM (msg) 23:26, 26 lug 2006 (CEST)
La cosa migliore da fare è senza dubbio la seguente: creare (come ho già fatto) una sottocategoria ai film di arti marziali intitolata "Film dello Studio Shaw". Nella pagina dello studio Shaw si scrive cos'è che caratterizza i film, come venivano prodotti e varie altre cose, in maniera tale da ottenere una sottocategoria ai film di arti marziali ben articolata e correlata con le altre voci di Wikipedia. --||| El | Tarantiniese ||| 10:40, 27 lug 2006 (CEST)
Non capisco: dalla pagina non mi sembra evidenziato niente che non siano caratteristiche tipiche imputabili ai singoli registi o agli attori, o che rappresenti un 'marchio di fabbrica'. Solo che utilizzavano sempre gli stessi attori? E allora? --Piddu 17:54, 27 lug 2006 (CEST)
Piddu, anche il genere spaghetti western, samurai movie e blaxploitation avevano come caratteristica tipica l'uso frequente di pochi attori. Che, effettivamente, è un "marchio di fabbrica": vedi ad esempio Quentin Tarantino che usa spesso comparsate di Steve Buscemi proprio come "marchio di fabbrica" Tarantinese, se non ti fai una firma più sobria cambio voto. Ho detto--JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 22:26, 27 lug 2006 (CEST)
El_Tarantiniese, se è un (sotto)genere ok. Ma non si potrebbe usare un titolo e una deicrizione della categoria che chiariscano un po' di più questo fatto, e che sia meno "equivocabile"? Se facciamo fatica noi che abbiamo qui ora tu per orientarci, come si orienterà un utente che visiterà it.wp (che è il POV che bisonga tenere conto)? Inoltre nella voce Studio Shaw non vi è una sezione che spieghi come quel termine sia usato anceh per indicare un (sotto)genere di film, per cui un utente che seguisse il wikilink a quella voce in cerca i spiegazioni, non ne troverebbe poi molte e resterebbe confuso. --ChemicalBit 14:43, 28 lug 2006 (CEST)
  • +1 Ares 16:20, 29 lug 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:25 - Favorevoli:13 - Contrari:10 - La pagina rimane - Cruccone (msg) 01:33, 30 lug 2006 (CEST)

Piazza Bologna

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Piazza Bologna|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


A parte il titolo errato (in Italia ci saranno alcune centinaia di piazze con lo stesso nome) la piazza in sé non ha alcun motivo di stare su wiki (mentre pare abbia una sua rilevanza architettonica il palazzo della posta, ma questo è un altro discorso). WNS: wikipedia non è uno stradario --TierrayLibertad 18:31, 23 lug 2006 (CEST)

Filippo Mattiuzzo

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Di "dubbio" valore enciclopedico...

Pirru - (contattami) 18:48, 23 lug 2006 (CEST)

  • -1 --Maggiolino 20:11, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 20:14, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 pochetto! --Al Pereira 20:22, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 una sola partita in serie A mi sembra pochino --MM (msg) 20:23, 23 lug 2006 (CEST)

+1 --Homer 20:38, 23 lug 2006 (CEST)

  • +1 --Ribbeck 20:43, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Orion21 20:47, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 DrugoNOT 20:55, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 --.anaconda 22:03, 23 lug 2006 (CEST)
  • -1 serie A. Se ha giocato una giornata era tesserato e aveva un cartellino, per cui ha effettivamente "militato". Per una volta dò ragione a M. --JollyRoger ۩ 22:43, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 mi spiace, mi sembra si fosse già detto in occasione di un'altra cancellazione che aver giocato una sola partita in A non rende enciclopedico. Temo poi che voci come questa, in pieno calcio mercato, siano a tutti gli effetti promozionali (wikipedia=visibilità in rete=crescita prestigio). --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:20, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 OK, Serie A, ma non pochi minuti... --Leoman3000 23:43, 23 lug 2006 (CEST)
  • +1 Tra seguire le regole a capo chino ed interpretarle criticamente c'è la stessa differenza che passa tra un bravo giudice ed un cattivo giudice --Lucas 02:39, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 --Ermanon 08:51, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 non enciclopedico. -- Pace64 09:38, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 A quando i "pulcini"? --Cloj 15:26, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1--DoppiaQ dimmi 15:32, 24 lug 2006 (CEST)
  • +1 avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale ed essere noto a livello internazionale. Non soddisfa i requisiti necessari --Caulfield 13:44, 25 lug 2006 (CEST)
  • -1 ha giocato o no?..si' --Theferro 14:43, 25 lug 2006 (CEST)
  • -1 Una di quelle voci che non vale la pena né di cancellare né di salvare. Ma che perdita di tempo! Nemo 15:30, 25 lug 2006 (CEST)
  • +1 quoto Lucas Piddu 17:31, 26 lug 2006 (CEST)
  • +1 Ediedi 12:48, 28 lug 2006 (CEST)
  • +1--Madaki 12:57, 28 lug 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:23 - Favorevoli:19 - Contrari:4 - La pagina viene cancellata - Cruccone (msg) 01:35, 30 lug 2006 (CEST)

Xara

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 23}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Xara|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce errata in quanto Xara non è un comune autonomo ma solo una frazione del comune di Denia (cfr. la versione spagnola). Inoltre la voce è a tutti gli effetti vuoti, non c'è alcuna informazione sulla località. Anche l'autore della voce è d'accordo. --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:29, 23 lug 2006 (CEST)

Trasformato al volo in redirect a Dénia - procedura interrotta --Cruccone (msg) 01:06, 24 lug 2006 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu