Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 17 | 2 | 0 |
|
Matteo Sesti (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 25 | 10 | 1 |
|
Italgest (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 9 | 25 | 2 |
|
Consacrazione della panetteria (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 0 | 13 | 0 |
|
Zanchi (vai alla votazione, vota) | ||
5 | semplificata |
|
Shulamith Lasri (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Baragalla (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Cotone makò (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Stefano Botta (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Angelo Faccia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Iperstore (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Miniere e cave (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Zanzibar Land (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Davide ferro (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Rodolfo Ademollo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Alessia Laudoni (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | 12 | 2 | 2 |
|
|||
17 | 1 | 4 | 0 |
|
|||
18 | 6 | 1 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento 23:12, 13 lug 2006 (CEST) (informazioni). |
6 luglio
Matteo Sesti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
È una bufala, probabilmente uno scherzo dell'omonimo ragazzino che compare in rete. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:13, 6 lug 2006 (CEST)
- Credo di non avere capito. La voce è iniziata da Gac, quindi è lui il ragazzino oppure cosa?? --Caulfield 19:19, 6 lug 2006 (CEST)
- No, Gac l'ha spostata dalla voce del comune di Barzio, dove l'anonimo l'aveva inserita. Comunque avevo già lasciato un messaggio a Gac avvertendolo della cosa. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:34, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Blocco la semplificata perchè Google non è la Bibbia. E il fatto che in rete si parli di un altro Matteo Sesti, atleta, non ne fa automaticamente un troll semina-bufale.
Comunque faccio notare, che non è stato recapitato l'avviso di cancellazione all'utente che ha inserito per primo queste informazioni, provvedo io.--Twilight 23:39, 6 lug 2006 (CEST) Opss ho preso una cantonata, ho scambiato il wikificatore per l'autore (che in realtà è un ip) --Twilight 23:44, 6 lug 2006 (CEST)
-
-
- Google non sarà la Bibbia, ma che senso ha tenere su Wikipedia una voce che non ha riscontri di alcun tipo?? In quanto al ragazzino, guarda caso, abita in un paese vicino a quello del presunto personaggio. Comunque ditemelo, e da domani comincio a inserire decine di voci su personaggi di cui non c'è alcun riscontro in rete né altrove, ma che si trovano in alcuni libri invisibili che tengo in cantina e che nessuno può vedere, tranne me naturalmente. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:09, 7 lug 2006 (CEST)
-
- -1 Ma per le notizie dubbie i template tipo "da controllare" eccetera non vanno più bene? Moongateclimber 00:12, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 comunque al momento non dice nulla. --Leoman3000 00:13, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 Ma se si mettono su Wikipedia anche fatti e personaggi che non trovano alcun riscontro, che razza di enciclopedia viene fuori? Adesso anche le bufale sono enciclopediche? --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:39, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 Sbaush 01:06, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 nessuna traccia neppure nell'OPAC --Al Pereira 04:26, 7 lug 2006 (CEST)
+1 Google non è la Bibbia, certamente, ma nel dubbio che questa sia na bufala (mi pare altamente probabile) conviene cancellare, a tutela di wikipedia che - contrariamente - diventerebbe un mezzo di diffusione di bufale. Se poi qualcuno ha accesso a una biblioteca cartacea ben fornita potrebbe fare una verifica approfondita ed illuminarci (qualche studente universitario in sala? comunque se non vi sono tracce sull'OPAC...)--L'uomo in ammollo 08:36, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 --Caulfield 09:45, 7 lug 2006 (CEST)
- +1--Dani 7C3 (parla) 16:24, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 nel dubbio fondato che di bufala si tratti, fino a prova contraria --MM (msg) 16:58, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 --J B 17:02, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 --ConteZer0 01:59, 8 lug 2006 (CEST)
- +1 Finché non c'è riscontro. Metterei un messaggio all'autore che dica "Ciao, grazie del contributo, ma non troviamo riscontro dell'esistenza del tizio. Hai qualche fonte? Grazie." Non mi convince invece il tag "da controllare": stiamo già facendo controlli, e sono negativi. Visto che ci è impossibile dimostrare la non esistenza di una persona, più di così non si può fare. Mi piacerebbe sapere che ne pensa chi ha votato -1, nella speranza di ottenere più dialogo e meno votazioni. Ylebru dimmela 13:24, 8 lug 2006 (CEST)
- +1 --ft1 16:16, 8 lug 2006 (CEST)
- +1 --Homer 22:28, 8 lug 2006 (CEST)
- +1 complimenti a Lucio che come servizio anti-bufala IMHO sta svolgendo un ottimo lavoro --Lucas ✉ 01:17, 9 lug 2006 (CEST)
- +1 -- Sannita 23:55, 10 lug 2006 (CEST)
- +1 fino a prova contraria --Ines - (contattami) 11:14, 12 lug 2006 (CEST)
- +1 --Lp ↤ 14:12, 12 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:17 - Contrari:2 - La pagina viene cancellata - - Gac 19:00, 13 lug 2006 (CEST)
Italgest
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pagina assolutamente non enciclopedica, informazioni minime e di scarsissimo interesse. Freddyballo, 4 lug 2006 (CEST)
Italgest e' un importantissimo gruppo, e può rientrare benissimo nel progetto aziende, questo e' solo uno stub. Io propongo di tenerla, o comunque di non procedere con la votazione semplificata, ma quella normale--Guardiamarina Cisok 09:55, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 e' un azienda importante--Guardiamarina Cisok 10:01, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 10:03, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 il gruppo è enciclopedico, ma la voce imho così non va... se viene modificata cambio voto--
82.186.251.135 10:31, 6 lug 2006 (CEST)mi sono dimenticato di firmare--torsolo 10:32, 6 lug 2006 (CEST) - -1 Stub --Theferro 11:16, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 per la forma e non la vedo nemmeno tanto enciclopedica --JollyRoger ۩ 11:17, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Importante azienda italiana --Caulfield 11:36, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 cosí com'è la pagina è quasi inutile, ma di per sé l'argomento può essere interessante, per cui non vedo perché ricominciare da zero. Nemo 11:45, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 ribadisco che non è una voce enciclopedica --Freddyballo 12:02, 6 lug 2006 (CEST)
- Perchè non la ritieni enciclopedica? --Caulfield 12:07, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 per com'è ora, mi pare che la voce non contenga quegli elementi per i quali uno, leggendola, possa rilevare da sé l'enciclopedicità. Chi ne sa qualcosa provi a riscriverla secondo i nostri usi, evitiamo intanto di guerreggiare sui tag (ed occorrerebbe piuttosto il da aiutare), grazie --Sn.txt 12:29, 6 lug 2006 (CEST)
azienda molto importante, la voce deve essere ampliata e non cancellata:è uno stub. --Ron Paul 12:42, 6 lug 2006 (CEST)
-
- tanto per farlo comprendere anche a noi: perché sarebbe "importante"? di un'azienda importante si citano fatturati, addetti, mercati, indici di redditività, e tante altre amenità che oggettivamente ci fanno capire la sua consistenza. Qualche piccolo dettaglio oggettivo nel testo, anche se non proprio i numeri almeno qualcosa, io lo considero necessario perché la voce sia davvero uno stub, ma qualche piccolo dettaglio oggettivo nel testo ci aiuterebbe anche a comprendere il rilievo enciclopedico. Lo dobbiamo trovare nella voce, non investigare noi, e non è che uno possa scrivere una voce dicendo "fidatevi ve lo dico io che è enciclopedica". Il testo è insufficiente, che confini ha mai varcato una "piccola impresa edile"? hanno costruito su terreni di altri? se lo possiamo sapere, ci sforzeremo di capire. --Sn.txt 13:02, 6 lug 2006 (CEST)
-
-
-
- che sia da ampliare non c'è dubbio (e forse il "molto" era esagerato), ma bisogna constatare che detiene una percentuale di un'azienda quotata in Borsa. --Ron Paul 11:03, 7 lug 2006 (CEST)
-
- 0 credo sia meglio - in futuro - prendere ulteriori decisioni riguardo all'enciclopedicità delle imprese. --Leoman3000 12:47, 6 lug 2006 (CEST)
-
- Leo, io le linee guida le ho scritte, sono state discusse, corrette e mi sembravano condivise da molti per non dire tutti. Ma vedo che la pratica è scrivere "in discussione" e lasciarle così per sempre. A questo punto non saprei che altro fare. --JollyRoger ۩ 13:50, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 ΗΣLIΦS89 14:29, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 per come è ora Cruccone (msg) 14:52, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 19:31, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 quoto Cruccone--ConteZer0 01:18, 7 lug 2006 (CEST)
da migliorare Sbaush 01:20, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 per com'è ora --Al Pereira 04:28, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 da riscrivere DrugoNOT 11:32, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 Inutile così com'è --Bluto2478 11:42, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 Non enciclopedica Ohsaracino I'm here! 12:20, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 Indipendentemente dall'enciclopedicità, così com'è non va --MM (msg) 17:00, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 per com'è la pagina al momento del voto --J B 17:03, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 così com'è, non va bene --Inviaggio 20:58, 7 lug 2006 (CEST)
- +1 fra l'altro è scritta malissimo e non si capisce niente. gala.martin (spara fra') 10:19, 8 lug 2006 (CEST)
- +1 D'accordo con i commenti precedenti. Riflettiamo magari sulle nostre linee guida, e diamo una mano a Jollyroger e gli altri che le hanno discusse. Ylebru dimmela 13:36, 8 lug 2006 (CEST)
+1Freddyballo 16:11, 8 lug 2006 (CEST) Voto doppio --M/ 18:05, 11 lug 2006 (CEST)- +1 --Homer 22:27, 8 lug 2006 (CEST)
- -1 stub enciclopedico, fatto maluccio, ma non tanto da doverlo cancellare -- @ _ 12:05, 9 lug 2006 (CEST)
- +1 -- Sannita 23:56, 10 lug 2006 (CEST)
- +1 Stessa voce inserita come spam insieme a Paride De Masi, cancellato in semplificata. Probabilmente il nome Itaxxx trae in inganno e fa pensare ad imprese di respiro nazionale; in realtà si tratta di una impresa di costruzioni locale, di proprietà del De Masi, indubbiamente molto ben pubblicizzata su Internet. Non ha nulla che la distingua dalla migliaia di imprese di costruzioni italiane. Gac 06:48, 11 lug 2006 (CEST)
-
- ed in particolare nulla la distingue dalle altre 34 imprese omonime (v) --Sn.txt 10:40, 11 lug 2006 (CEST)
- Finalmente parole sante. Bravo Gac. Freddyballo 17:58, 11 lug 2006 (CEST)
- ed in particolare nulla la distingue dalle altre 34 imprese omonime (v) --Sn.txt 10:40, 11 lug 2006 (CEST)
-
- +1 --ArchEnzo 08:23, 11 lug 2006 (CEST)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 09:50, 11 lug 2006 (CEST)
- +1 --M/ 17:59, 11 lug 2006 (CEST)
- +1 --Lp ↤ 14:13, 12 lug 2006 (CEST)
- +1 come Gac. ary29 14:15, 12 lug 2006 (CEST)
- +1 dopo l'intervento di Gac non si può votare diversamente --TierrayLibertad 19:12, 12 lug 2006 (CEST)
- +1 --Lucas ✉ 04:05, 13 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:35 - Favorevoli:25 - Contrari:10 - La pagina viene cancellata - - Gac 19:01, 13 lug 2006 (CEST)
Consacrazione della panetteria
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Sa molto di bizantinismo. --HAL9000 17:42, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 curiosità enciclopedica (IMHO) (Bizantinismo??) --Leoman3000 17:43, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 E' come chiedersi se, scrivendo la frase Allah è l'unico Dio e Maometto è il suo profeta, si diventi automaticamente musulmani, se un musulmano legge. --HAL9000 17:45, 6 lug 2006 (CEST)
-
- chiedo scusa, ma la voce non è per dimostrare se il pane si consacra o no, è per dare notizia di un fatto: il fatto è che la questione è stata dibattuta, e in certo senso è attuale. don Paolo - dimmi che te ne pare 04:57, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 non penso sia da cancellazione. Per quanto ne so è un paradosso realmente dibattuto all'interno della Chiesa cattolica. --Ines - (contattami) 17:48, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Voce interessante, depurata dal sentore di presa in giro, come ha specificato Leoman in precedenza. Credevo anch'io, come Madaki, nella mia ignoranza, che fosse una boutade più che un paradosso --Caulfield 17:58, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Qualcosa contro il bizzantinismo? --Theferro 18:15, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 19:31, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Una delle 3 voci di it.wiki che usano il template "citazione necessaria", e la vogliono cancellare! Moongateclimber 19:38, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Sono l'autore della voce, e l'ho messa perché so per certo che la questione è stata posta nel passato, e i teologi hanno discusso la faccenda. Tra parentesi, sicuramente è più interessante e enciclopedica di I vitelli dei romani sono belli. Mi ripropongo di mettere le fonti e riferimenti più precisi a chi l'ha discussa, ma sicuramente non potrò farlo nei prossimi quindici giorni. don Paolo - dimmi che te ne pare 20:10, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 Senza citazioni, riferimenti o almeno una pagina web che ne accenni qualcosa, è da cancellare. --Velázquez 20:16, 6 lug 2006 (CEST)
- 0 senza citazione di fonti e spiegazione del contesto in cui il problema è stato posto rimane una voce ambigua e scarsamente valida --Madaki 21:27, 6 lug 2006 (CEST)
A me piacerebbe che restasse, a condizione però che fosse suffragata dall'indicazioni di fonti di discussione e, magari, di una adeguata bibliografia. Suggerirei a don Paolo di salvarsi il testo sul pc nel caso la pagina venisse cancellata. Quando disporrà della richiesta bibliografia, potrà reinserire sicuramente la voce. --Twice25·(disc.) 21:29, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 scusate ma è chiaramente una bufala! Leggetevi bene il paragrafo "curiosità". --JollyRoger ۩ 22:00, 6 lug 2006 (CEST)
- Si direbbe che ti sbagli, rileggi bene i commenti... Moongateclimber 23:38, 6 lug 2006 (CEST)
- Stavolta ti sbagli, caro Jolly... La voce l'ha scritta Don Paolo (e ciò mi fa credere che non sia una bufala) e poi ci sono riferimenti su gogolo. :D --Leoman3000 23:44, 6 lug 2006 (CEST)
- forse non mi sono spiegato: è una voce SU una bufala, anche scritta in buona fede. Dài, tratta di una speculazione che uno ha scritto su una specie di blog religioso, chiedendosi (con contorno di minacce) se la transustansazione può avvenire su larga scala...--JollyRoger ۩ 15:19, 7 lug 2006 (CEST)
- Stavolta ti sbagli, caro Jolly... La voce l'ha scritta Don Paolo (e ciò mi fa credere che non sia una bufala) e poi ci sono riferimenti su gogolo. :D --Leoman3000 23:44, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 --Paginazero - Ø 22:02, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 --XXXLeh? 22:28, 6 lug 2006 (CEST) Propongo di tenerla in una sezione "curiosità" della voce eucaristia.
- -1 --Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 23:39, 6 lug 2006 (CEST)
- +1
bufalacambiato idea non è bufala ma IMHO è un caso talmente assurdo che non merita una voce a se stante --ConteZer0 01:24, 7 lug 2006 (CEST) - -1 --Al Pereira 04:30, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 --.anaconda 05:53, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 --Ribbeck 14:56, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 ad una prima lettura sembrava una presa in giro, poi ho visto che l'ha inserita Don Paolo ed ho cambiato idea. Da non cancellare, ma la massimo integrare in altra voce come curiosità --Reddy 15:31, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 ma anche io credo che andrebbero indicate delle fonti... --Dedda71 16:02, 7 lug 2006 (CEST)
- +1
-1, ma da integrare in Eucaristia e citando i riferimenti --MM (msg) 17:04, 7 lug 2006 (CEST) (correggo il voto rendendolo coerente con l'affermazione fatta. --MM (msg) 14:21, 8 lug 2006 (CEST) - -1 come MM --J B 17:06, 7 lug 2006 (CEST)
Segnalo che ho modificato la voce togliendo alcuen cose , per i motivi che ho indicato nella pagina di discussione della voce: 1)ho tolto il termine "paradossale" (che è utilizzato impropriamente. Lo segnalo perché anche quei lo si è esplicitamente definito un paradosso) 2) Ho tolto la parte riguardante Luigi Cascioli in quanto non mi sembra pertinente all'argomento trattato. --ChemicalBit 22:29, 7 lug 2006 (CEST)
Scusate: per chiarezza. Alcuni stanno votando -1 specificando però da integrare in Eucaristia. Non credo si capisca bene. O si cancella, integrando in Eucaristia appunto, oppure si tiene come voce a sé stante. Prego precisare votazione, sennò il risultato della votazione non sarà propriamente corretto. --Twice25·(disc.) 23:17, 7 lug 2006 (CEST)
- Hai ragione! Ho avuto un corto circuito nel ragionamento... --MM (msg) 14:21, 8 lug 2006 (CEST)
- A me invece il tuo voto sembrava coerente, e non capisco invece quello attuale. Vedi la spiegaizone che ho dato, nella discusioen che ho ilinkato nella risposta a Twice. --ChemicalBit 23:24, 8 lug 2006 (CEST)
- Il problema che Twice ha fatto notare non è la prima volta che si presenta. Per cui, essendo un problema non specifico a questo caso, ho risposto in Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare#Anche i +1 e -1 non sono ben chiari che capita a fagiolo ad integrazione di una discussione già in corso. --ChemicalBit 23:22, 8 lug 2006 (CEST)
- -1 troppo specifico per essere integrato in Eucarestia --Finizio 00:23, 8 lug 2006 (CEST)
- -1 Jacopo (msg) 10:25, 8 lug 2006 (CEST)
- -1 contrario all'integrazione in Eucarestia, è un argomento troppo specifico. Per quanto riguarda le fonti, mi fido di Don Paolo, ma sarebbe meglio ce ne fossero. Ylebru dimmela 13:48, 8 lug 2006 (CEST)
- -1 --ft1 16:18, 8 lug 2006 (CEST)
- -1 curiosità enciclopedica (con citazione del film francese) non inglobabile altrove; dopotutto qui c'è spazio pure per Cane Nero magna bella persica... -- Zagor 02:22, 9 lug 2006 (CEST)
- -1 --ChemicalBit 21:32, 9 lug 2006 (CEST)
- -1 Manliof 13:30, 10 lug 2006 (CEST)
- -1 Ok, ma va leggermente rivista... -- Sannita 23:58, 10 lug 2006 (CEST)
- -1 (avevo dimenticato di loggarmi, levo il voto da anonimo e ripeto) Rwolf969 00:14, 12 lug 2006 (CEST)
- +1 in attesa che la contestualizzazione promessa dall'autore si manifesti - la presunzione di buona fede su wiki non è dello stesso ordine di questa fede --Lp ↤ 14:19, 12 lug 2006 (CEST)
- -1 ary29 14:28, 12 lug 2006 (CEST)
- -1 --Dg 15:25, 12 lug 2006 (CEST)
- +1 sconclusionata e al limite della goliardia. MarcoK (msg) 17:46, 13 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:34 - Favorevoli:9 - Contrari:25 - La pagina rimane - - Gac 19:02, 13 lug 2006 (CEST)
Zanchi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Piccola azienda familiare rispettabilissima ma non da enciclopedia. Promozionale la prima parte, off topic la seconda. --ft1 20:25, 4 lug 2006 (CEST)
- Due parti poco correlate entrambe con informazioni preziose. L'"azienda familiare" ha prodotto piatti molto pregiati e apprezzati a livello professionistico (se cercate "Zanki" sul Web, o meglio ancora sui newsgroup, vedrete che sono ben noti anche all'estero). Ci si possono fare diverse cose, con questa voce, tranne cancellarla. Moongateclimber 14:17, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 15:35, 6 lug 2006 (CEST)
- Riscritto e riorganizzato. Aggiunto anche l'interwiki alla pagina inglese, se qualcuno vuole trarne informazioni per migliorare questa voce... Moongateclimber 15:35, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 Azienda italiana presente anche su wiki inglese, a quanto leggo prestigiosa nel suo settore, non vedo perchè dovremmo cancellarla noi.
Per il momento è orfana però--Caulfield 18:44, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 e ottima opera di wikificazione. Grazie ragà :D --Leoman3000 18:50, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 ci può stare, ma va integrata con la voce inglese, meno agiografica e promozionale. As F & F Zanki was more or less targeting the mid-price range of the market, some of its cymbals are considered to be mediocre at best, while others ranged from "exceptional" to "not too good at all". The varying quality of these remaining cymbals may well be why they remain relatively obscure. --JollyRoger ۩ 21:56, 6 lug 2006 (CEST)
- Veramente mi sembra di aver detto esattamente la stessa cosa. Certo, mi sono permesso di rifrasare... chiedo perdono! Poi abbi pazienza... non mi dire che vedi questa voce (su una azienda chiusa da almeno un ventennio) come spam... Moongateclimber 23:39, 6 lug 2006 (CEST)
- Non mi attribuire cose che non ho scritto. Con promozionale intendo scritta da un fan, o da un collezionista un po' poco POV. La versione inglese dice che erano piatti "molti prodotti al massimo mediocri, altri da eccezionale a pessimo"--JollyRoger ۩ 15:22, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 piccola azienda ma importante nella sua nicchia, a quanto pare --Cruccone (msg) 22:45, 6 lug 2006 (CEST)
- -1--ConteZer0 01:30, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 --Al Pereira 04:31, 7 lug 2006 (CEST)
- -1--Nepalese* 09:00, 7 lug 2006 (CEST)
- -1 realta' di nicchia ma famosa nel mondo --Theferro 09:44, 7 lug 2006 (CEST)
--Ron Paul 10:56, 7 lug 2006 (CEST)
- -1
0 manca la notizia più importante: cosa sono i "piatti musicali"? --Reddy 15:13, 7 lug 2006 (CEST)Chiedo venia: non avevo seguito il link. Le parole "strumento musicale" però non guasterebbero ;-) --Reddy 15:25, 7 lug 2006 (CEST) - -1 -- Sannita 23:59, 10 lug 2006 (CEST)
- -1 ary29 14:33, 12 lug 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:13 - Favorevoli:0 - Contrari:13 - La pagina rimane - - Gac 19:03, 13 lug 2006 (CEST)
Shulamith Lasri
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Shulamith Lasri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce impossibile da ampliare, info già presenti nella voce Emanuelle --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:43, 6 lug 2006 (CEST)
Baragalla
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Baragalla|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Dubbia enciclopedicità, forma assolutamente non corretta, da cancellazione immediata --Caulfield 12:05, 6 lug 2006 (CEST)
- io penso, il filosofo cosimo rivignano, che la pagina sia corretta nel suo insieme che non faccia alcuna pubblicità nè danno alcuno
-
- riporto dalla discussione interevento di utente non registrato. --Jacopo (msg) 15:29, 10 lug 2006 (CEST)
-
- dopo un accurata rilettura penso che con le modifiche da me apportate non ci siano più inconvebiebti spaicevoli come prima..ritengo quindi accettabile la pagina e sono contrario alla sua cancellazione. distinti saluti Ferri Geometra Luca
Cotone makò
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cotone makò|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
WND da aprile --Caulfield 12:11, 6 lug 2006 (CEST)
Stefano Botta
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Stefano Botta|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Giocatore di B Svizzera e di C1 Italiana. Mai nazionale o in Serie A, nè di FIGC, nè di ASF. --Leoman3000 13:46, 6 lug 2006 (CEST)
- E quindi ? Ha 20 anni, non è che può avere ancora una grande carriera gendea 14:06, 6 lug 2006
-1 è una scheda breve e precisa. Riguarda un giocatore in forza al Genoa, che disputerà il campionato di B nella stagione che va a iniziare. Sarei per tenere (anche perché sono genoano ... :)). Ma la paginetta è spesa davvero bene. Mi accanirei verso pagine che, oltre che non enciclopediche, sono anche ciofèche di presentazione, contenuti e grafica. --Twice25·(disc.) 16:34, 12 lug 2006 (CEST)
Procedura interrotta. Vedi qui. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:22, 12 set 2006 (CEST)
Angelo Faccia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Angelo Faccia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce priva di informazioni enciclopediche --Theferro 16:28, 6 lug 2006 (CEST)
Iperstore
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Iperstore|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
WND da aprile --Caulfield 17:20, 6 lug 2006 (CEST)
- integrabile in ipermercato, imho --Cruccone (msg) 22:38, 6 lug 2006 (CEST)
Miniere e cave
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Miniere e cave|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da aprile, forma non enciclopedica, titolo sbagliato, manca anche l'incipit, ferma dal 2004. --Retaggio (msg) 18:39, 6 lug 2006 (CEST)
Zanzibar Land
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Zanzibar Land|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Info minime, non contestualizzate ed enciclopedicità dubbia. Da aiutare da aprile. --Retaggio (msg) 18:44, 6 lug 2006 (CEST)
Davide ferro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Davide ferro|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
promozionale più che enciclopedico--Massimo Macconi 22:52, 6 lug 2006 (CEST)
Rodolfo Ademollo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Rodolfo Ademollo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Praticamente è uno scherzo: è il responsabile dell'informagiovani di Arezzo. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:31, 6 lug 2006 (CEST)
Alessia Laudoni
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 luglio 6}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alessia Laudoni|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Procedura iniziata da Nick1915 e non completata. Non so la motivazione, ma per me il personaggio non ha i requisiti minimi per stare su un'enciclopedia, non avendo opere esposte (permanentemente o per mostre) in istituzioni di qualche rilevanza. --MM (msg) 08:39, 7 lug 2006 (CEST) l'ho messa al 6: se data l'incompletezza della procedura doveva essere messa al 7 vi prego di correggermi
Alessia Laudoni è un grande talento tra i nuovi fotografi e non è una perfetta signorina nessuno. avere una pubblicazione di tale valore alla sua età è robba da pochi. e comunque il suo libro e foto sono stupende. parlo a nome di tutti i fotografati del libro. ICEONE 6 luglio 2006
- I pareri personali non sono sufficienti: sarebbe necessario un riscontro oggettivo di tale valore ad opera di un critico di arte fotografica autorevole o la sua presenza in mostre di maggiore importanza. --MM (msg) 08:39, 7 lug 2006 (CEST)
I pareri personali di gente non qualificata infatti valgono poco.. io sono solo uno dei fotografati infatti.. ma si dà il caso che sono venticinque anni che produco musica e mi occupo di arti visive e .. da dj.. il solo pensiero che alla cultura del giradischi venga dato tale contributo e di che qualità... mi fa pensare che Alessia Laudoni sia un raro talento.. inoltre le sue opere sono esposte in via permanente in una famosa galleria di Via Margutta..potete andare a vedere le sue opere lì ..è facile..oppure richiedere il libro gratuitamente a www.officinegoa.com e rendervi conto della sua genialità.. iceone@inwind.it
In ogni caso la voce attualmente è terribilmente mal scritta e scandalosamente di parte. Ora come ora, la sua cancellazione non costituirebbe una gran perdita. Nemo 16:03, 8 lug 2006 (CEST)
Ho aggiunto nel messaggio un indirizzo dal quale farvi spedire il suo libro gratuitamente per poter constatare quale meraviglia siano le sue foto... ma forse wikipedia non è così alternativa e indipendente.. forse è piena di persone che invece di sforzarsi di capire chi stà facendo la storia delle arti tra i giovani talenti vuole farla diventare un altra treccani.. secondo me è meglio che cancelliate anche la mia di pagina.. mi fa tremendamente cagare il fatto di sapere che si fanno discrimanazioni sul " prestigio" delle persone, delle cose o dei fatti... anche le pagine scritte su di me sono scritte male.. iceone@inwind.it P.s. tra un pò vi scriverà anche Jovanotti per lo stesso motivo...
- Biografie che assomigliano più a curriculum vitae di persone di non acclarata notorietà che a schede biografiche di personalità distintesi in uno specifico campo (vedi la pagina di aiuto sulle biografie), pagine promozionali o celebrative o voci biografiche costituite comunque da scarni elenchi di date, è la linea guida del progetto di wikipedia. Non un preconcetto del singolo, ma una concertazione di intenti per redigere un lavoro comune che abbia delle linee guida. Non è quindi una mancanza di indipendenza o di alternatività; per questo basterebbe confrontare le voci cartacee e quelle qua presenti. Comunque, per evitare la "forumizzazione", ti saluto cordialmente --Caulfield 16:39, 8 lug 2006 (CEST)
-
- Il testo attuale non ha a che vedere con una voce enciclopedica. Riguardo ai giovani artisti (o scrittori), ripeto quello che ho scritto tante volte: non abbiano fretta! La loro presenza o meno su it.wiki non è una valutazione di merito artistico. Il peso storico e culturale di un artista si valuta nel tempo. Piuttosto, se siete davvero convinti che un artista abbia personalità e talento, cercate di scrivere voci di forma e contenuto enciclopedico che consentano di valutarlo. Voci curriculari o elogiative inducono ad un comprensibile sospetto. --Al Pereira 16:49, 8 lug 2006 (CEST)
Tra l'altro noi non ci permettiamo di giudicare un'artista, perché non abbiamo la competenza per farlo: ogni enciclopedia, e tanto più una scritta da "persone qualunque", non può che essere una fonte secondaria e in particolare in campo artistico, è costretta a pubblicare solo quanto accertato altrove: non siamo noi, anche se fossimo entusiasti del libro che potremmo richiedere, a poterne dichiarare il valore, perché non abbiamo i mezzi critici e le conoscenze per giudicare un'artista in modo obiettivo e saremmo arroganti se nel bene o nel male volessimo riportare il nostro eventuale giudizio soggettivo in una materia di cui non abbiamo competenza. Né vedo in qual modo la cosa dovrebbe essere diversa per te (chi saresti? quale sarebbe la pagina su di te? e a proposito, se è scritta male perché non la migliori?) o per Jovanotti (a meno che non abbiate una competenza specifica nel campo della fotografia che posso non conoscere). --MM (msg) 18:15, 8 lug 2006 (CEST)
- Concordo con MM, e faccio un'aggiunta. Anche se non solo fossimo entusiasti del libro, ma anche ci fossero elementi (es. da ricerche di terzi) di accertata enciclopedicità,si tratterrebbe di quella -appunto- del libro. Ma qui non stiamo parlando delel voce del libro, ma quella della biografia --ChemicalBit 21:49, 9 lug 2006 (CEST)
Ho tolto tutto il POV e lo spam, ma resta ben poco di "enciclopedico". Tra l'altro in rete è praticamente sconosciuta e da questo sito si viene a sapere che il suo libro è stato stampato in un'edizione limitata a sole mille copie. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:36, 8 lug 2006 (CEST)
- Se è per questo anche Il nome della rosa doveva essere stampato in 1000 copie :D Comunque effettivamente la voce non vale la pena di salvarla. Nemo 15:45, 10 lug 2006 (CEST)
Stronzata
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce proposta da aprile per essere spostata nel dizionario, minimo sviluppo, in aiuto da aprile --Caulfield 18:49, 5 lug 2006 (CEST)
- Termine, secondo me, troppo comune per poter essere cancellato senza attenta discussione. ;-) --Nepalese* 04:16, 6 lug 2006 (CEST)
- 0 finche' non viene riscritta in maniera non da dizionario --Theferro 09:31, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 WND --torsolo 09:33, 6 lug 2006 (CEST)
- 0 da riscrivere --Inviaggio 09:42, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 non può mancare una stronzata su wikipedia :D :D :D --Guardiamarina Cisok 09:57, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 sperando di non farne una Ylebru dimmela 10:37, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 per com'è ora --Caulfield 10:56, 6 lug 2006 (CEST)
+1 di stronzate ne abbiamo già abbastanza--L'uomo in ammollo 10:59, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 WND --JollyRoger ۩ 11:16, 6 lug 2006 (CEST)
- psss jollyroger non hai messo il voto (immagino +1)--torsolo 11:36, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 è remotissima la possibilità che venga scritta una voce non da dizionario su questo argomento (del genere "l'evoluzione del concetto di stronzata nei secoli" e/o "il concetto di stronzata nelle altre culture" e via dicendo). Nemo 11:47, 6 lug 2006 (CEST)
Voce solamente da dizionario, come dice Nemo impossibile da espandere senza cadere nel ridicolo. --Ron Paul 12:40, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 WND --Leoman3000 12:46, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 Lasciare Stronzata è una stronzata. Pifoyde 12:53, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 Cancelliamo questa stronzata e discutiamo di cose più serie. --Velázquez 13:47, 6 lug 2006 (CEST)
- DracoRoboter ha trasformato completamente la voce, dandogli anche valenza filosofica. --Caulfield 14:00, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 resta.... autoreferenziale... --Sn.txt 14:02, 6 lug 2006 (CEST) migliore, sì, ma...
- +1 e si va ad aggiungere agli altri ca**i, min**ie e fi**e regolarmente presenti su Wikipedia. Gianluca91 - (davvero?) 14:03, 6 lug 2006 (CEST)
Secondo procedura annullo la votazione per cambio radicale della voce. --Theferro 14:05, 6 lug 2006 (CEST)
- pur apprezzando il lavoro fatto da DracoRoboter (stò ripensando al mio voto), ho visto che nonostante le modifiche ci sono stati altri voti pro cancellazione forse l'interruzione è prematura?--torsolo 14:15, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 --Nepalese* 15:38, 6 lug 2006 (CEST)
- La procedura non è interrotta? --Caulfield 15:46, 6 lug 2006 (CEST)
INTERROTTA per riscrittura della voce--JollyRoger ۩ 16:25, 6 lug 2006 (CEST)
Comunque bisogna pur tradurre la citazione che costituisce il fondamento della voce, no? Nemo 15:46, 10 lug 2006 (CEST)
DAW
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce sicuramente enciclopedica, da sviluppare ampiamente, come è nelle wiki di altri paesi. La inserisco nelle cancellazioni per com'è ora, in aiuto da aprile. L'ho sviluppata, categorizzandola e wikificandola, non sapendo andare oltre. Porto all'attenzione di chi sicuramente è più esperto di me questo articolo, che sicuramente si attiverà per evitarne l'eliminazione. --Caulfield 09:15, 6 lug 2006 (CEST)
E quindi blocco la semplificata --Theferro 09:35, 6 lug 2006 (CEST)
- ma da ampliare --Theferro 09:35, 6 lug 2006 (CEST)
- per com'è ora, pronto a cambiare il voto in caso di ampliamento --Caulfield 09:39, 6 lug 2006 (CEST)
- Sicuramente da ampliare, potrei farlo io appena ho tempo --Guardiamarina Cisok 10:05, 6 lug 2006 (CEST)
-1 trasformato in disambigua (per il calcolatore si scriva la voce Digital audio workstation)--L'uomo in ammollo 11:08, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 bloccabile --JollyRoger ۩ 11:15, 6 lug 2006 (CEST)
- Trasformata in disambigua da L'uomo in ammollo, votazione annullata --Caulfield 11:32, 6 lug 2006 (CEST)
Comitato di quartiere
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da aprile --Caulfield 18:19, 5 lug 2006 (CEST)
E se la ampliassimo ? Intanto blocco --Theferro 11:18, 6 lug 2006 (CEST)
- -1 --Theferro 11:18, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 Per com'è ora. Negli ultimi giorni, nel mio piccolo, cerco di aiutare voci abbandonate da mesi. Dove non riesco, per mia incapacità, seguo le linee guida proponendo, non dopo 10 giorni, ma 90, la cancellazione, sperando che, posta all'attenzione, venga ampliata, se enciclopedica, da chi ha conoscenza in materia, altrimenti cancellata per non creare microvoci senza costrutto. --Caulfield 12:14, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 WND --Leoman3000 12:48, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 RdocB 12:48, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 ho integrato in Quartiere (che andrebbe trasformato in disambigua o comunque espanso). Si potrebbe trasformare in redirect. --L'uomo in ammollo 13:11, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 essendo stato integrato. --JollyRoger ۩ 13:48, 6 lug 2006 (CEST)
- +1 Ohsaracino 16:52, 6 lug 2006 (CEST)
A questo punto non perdiamo tempo oltre: trasformato in redirect, annullata votazione --L'uomo in ammollo 17:30, 6 lug 2006 (CEST)