Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 | 5 | 0 |
|
Giovanni Devecchi (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 40 | 8 | 1 |
|
Dimitris P. Kraniotis (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
Eco delle Colline (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Curves (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Template:Scheda Tarocchi/ISBN (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Template:Scheda Tarocchi/anno (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Template:Scheda Tarocchi/editore (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Template:Scheda Tarocchi/ncarte (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Template:Scheda Tarocchi tipo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Template:Hidden (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Gaetano Miraglia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Giorgio Pagano (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Template:Infobox film (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | 12 | 7 | 0 |
|
|||
15 | semplificata |
|
|||||
16 | semplificata |
|
|||||
17 | 1 | 5 | 0 |
|
|||
18 | 0 | 8 | 1 |
|
|||
19 | semplificata |
|
|||||
20 | 9 | 4 | 1 |
|
|||
21 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento 17:07, 6 giu 2006 (CEST) (informazioni). |
30 maggio
Giovanni Devecchi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Scarsa rilevanza enciclopedica. Starlight · Ecchime! 19:19, 28 mag 2006 (CEST)
- la vocè è un arricchimento di wikipedia, altrimenti limitiamoci all'eneciclopedie tipiche: le trovi in biblioteca o le si possono comprare. --plo 10:01, 29 mag 2006 (CEST)
- -1 per me puo' restare --Theferro 11:49, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Senza offesa, ma poteva pure rimanere semplificata. >:-) -- Sannita 12:48, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 13:43, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 13:50, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Keraunia... Evvai con la pubblicità --JollyRoger ۩ 14:12, 30 mag 2006 (CEST)
- Ma non è che c'hanno preso per KerauniaPedia? >:-) -- Sannita 16:01, 30 mag 2006 (CEST)
- sempre più necessario il KarauniadeleterBot... --JollyRoger ۩ 18:15, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:16, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Quoto Sannita. -- Pace64 15:21, 30 mag 2006 (CEST)
- +1--Madaki 18:45, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 non risulta niente che non sia di carattere lodigiano --Piddu 21:08, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 gala.martin (spara fra') 21:27, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Timen.dum 22:32, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 nessuna rilevanza --Lucas ✉ 00:13, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --torsolo 00:26, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 14:12, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Starlight · Ecchime! 14:41, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --ConteZer0 16:49, 31 mag 2006 (CEST)
- -1 i poeti dialettali: scarsamente enciclopedici, nessuna rilevanza...
Fragolino - (segui il bianconiglio) 19:53, 31 mag 2006 (CEST)
- appunto, quindi "+1"! --JollyRoger ۩ 13:41, 1 giu 2006 (CEST)
- scherzavo: commentavo solo le solite scuse contro la "cultura e le arti minori che non fanno uso di un pallone e due veline" --
Fragolino - (segui il bianconiglio) 19:38, 1 giu 2006 (CEST)
- scherzavo: commentavo solo le solite scuse contro la "cultura e le arti minori che non fanno uso di un pallone e due veline" --
- +1 --Utente:Dread83 13:45, 1 giu 2006 (CEST)
- +1 ho qualche dubbio, non tanto per l'opera come poeta (magari è sì bravo come si dice, ma nonbasta far bene il proprio lavoro -o in questo caso hobby, visto che il suo lavoro è come ing. elettronico- per essere enciclopedico), ma per la sua attività di organizzatore, coordinatore, ecc. (nella voce definita come attività di "operatore culturale"), in ogni caso anche su questo la voce dice troppo poco. Infine non segue le linee guida e i criteri indicati in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi --ChemicalBit 12:18, 2 giu 2006 (CEST)
-1 --Twilight 21:00, 2 giu 2006 (CEST)
- +1 --MM (msg) 21:44, 2 giu 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 06:34, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 --ft1 09:45, 5 giu 2006 (CEST)
- +1--Cosoleto 11:37, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 --Cloj 16:06, 5 giu 2006 (CEST)
+1RdocB 09:41, 6 giu 2006 (CEST) Voto non valido perché espresso oltre il termine --TierrayLibertad 06:42, 7 giu 2006 (CEST)
Votanti: 25. Voti favorevoli: 20. Voti contrari: 5. La pagina è cancellata --TierrayLibertad 06:42, 7 giu 2006 (CEST)
Dimitris P. Kraniotis
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Da aiutare da oltre 10 giorni. RdocB 17:17, 25 mag 2006 (CEST)
-1Basta solo ampliarla Bonza 18:37, 30 mag 2006 (CEST)-1A mio modesto parere, bisogna contribuire, non cancellare. --Utente:Wikimatrix 21:22, 26 mag 2006 (CEST)+1--Cruccone (msg) 23:38, 26 mag 2006 (CEST)+1allo stato attuale è praticamente vuota --Lucas ✉ 06:47, 27 mag 2006 (CEST)+1al momento inesistente.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 08:29, 27 mag 2006 (CEST)+1come è ora è inservibile. -- Pace64 09:12, 27 mag 2006 (CEST)+1--Piddu 11:47, 27 mag 2006 (CEST)+1Ma esiste veramente? Starlight · Ecchime! 16:19, 27 mag 2006 (CEST)
- Certo che esiste. Molta gente esiste, anche se non lo sappiamo... [1] --Wikimatrix 19.49, 27 mag 2006 (CEST)
- Ho inserito delle informazioni che possono aiutare la comprensione... --Wikimatrix 20.18, 27 mag 2006 (CEST)
-1Moongateclimber 21:14, 27 mag 2006 (CEST)+1--Leoman3000 21:15, 27 mag 2006 (CEST)
Ampliata da Wikimatrix, votazione interrotta. Moongateclimber 21:16, 27 mag 2006 (CEST)
RIAPRO LA VOTAZIONE. Non enciclopedico, è un medico greco che a tempo perso scrive poesie, e che dirige un giornaletto medico. Rendo più facile il lavoro a Wikimatrix dicendole che l'indirizzo è Dimitris P. Kraniotis, 2,Panagoulis str., 41222 Larissa (Greece), EU, così visto che sta scrivendo a mezzo mondo, scrive anche a lui...
Da una rapida ricerca su internet:He lives and works as a medical doctor specialized pathologist in Larissa, Greece. He is vice-president of the Larissa Writers and Poets Society, an executive member of the board of the Larissa Medical Society and the editorial director of the medical magazine "Hippocrates". Tutto ciò che si trova riprende fedelmente quanto c'è nella homepage personale del tipo.
Inoltre, non so se i "poet of the year" li danno a caso o che, ma ce ne sono metà di mille [2]. Kraniotis ha 3 link su 260, [3] di cui almeno uno riconducibile a suo sito personale, dove leggiamo anche How To Order My Book: Send check or money order to: Dimitris P. Kraniotis' bla bla bla.
+1--JollyRoger ۩ 17:42, 28 mag 2006 (CEST)+1-Utente:Dread83 18:00, 28 mag 2006 (CEST)+1--Madaki 18:15, 28 mag 2006 (CEST)+1A parte il dubbio procedurale, se la votaizone non debba riparire dall'inzio voto +1 in quanto la voce non segue le linee guida e i criteri indicati in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi--ChemicalBit 18:41, 28 mag 2006 (CEST)+1-- Sannita 23:37, 28 mag 2006 (CEST)-1è un arricchimento di wikipedia. Pregherei poi chi ha riaperto la votazione (jollyroger? se non sei tu ti chiedo scusa) di astenersi da commenti sopra le righe quali 'giornaletto medico' i quali oltre ad essere gratuitisono solo espressione di snobismo culturale. Ovviamente, non c'è n'è bisogno --plo 09:15, 29 mag 2006 (CEST)
- Se preferisci "giornale locale a scarsissima diffusione e nessuna autorevolezza". --JollyRoger ۩ 09:35, 29 mag 2006 (CEST)
-1È presente su wikipedia in altre 24 lingue, anche in forma di stub minimo ([4], [5] [6] e molti altri) e se non erro è in cancellazione solo sulla wikipedia in esperanto (e non in quella greca: se non fosse enciclopedico penso sarebbero i primi a segnalarlo). Se non lo conosciamo noi vuol dire che non è enciclopedico?Magari è bravo come poeta dilettante... Roberto 10:43, 29 mag 2006 (CEST)
-1--Twilight 17:09, 29 mag 2006 (CEST)+1Autopromozione --Theferro 17:56, 29 mag 2006 (CEST)+1non conosco l'ambiente letterario greco, quindi non so il valore da dare ai riconoscimenti elencati. Ho trovato però in un blog americano una divertente satira della blogger Pamela circa la Società dei Poeti, che, se ho ben capito, raggiunge con spam per email vari poeti chiedendo loro di iscriversi , a prezzi non proprio stracciati, e ciò comporterebbe dei privilegi tra cui essere segnalati per il poeta dell'anno. Naturalmente non posso che giudicarlo un riscontro negativo.Il mio livello di inglese è elementare quindi non posso tradurre, passo il link a chi parla bene inglese!--Dyana 21:12, 29 mag 2006 (CEST)-1Superchilum(scrivimi) 18:04, 30 mag 2006 (CEST)
-
-
- Attenzione: questa votazione non è valida fino a prova contraria. JollyRoger, che cita sempre le linee guida di wikipedia come se le avesse scritte lui, è pregato di mostrare dove sta scritto che si possa annullare l'azione di un altro utente di annullare una votazione.
- La stessa cosa è stata fatta da Starlight su un'altra votazione. La cosa a quanto mi risulta non è prevista dal regolamento delle cancellazioni. Vorrei delucidazioni. Grazie.
- Allo stesso JollyRoger ricordo di firmarsi, specialmente quando esegue azioni di disturbo.Moongateclimber 18:11, 30 mag 2006 (CEST)
- La firma è scappata per sbaglio, questa è una pratica di riapertura è già stata fatta più volte, tu stai facendo dannare solo perchè ti ho contestato "qualche" salvataggio di voci che non rientrano nelle linee guida di wikipedia, quindi quello che fa azione di disturbo sei tu. Serve altro? Se preferisci riapriamo la discussione da oggi, però con tutte le informazioni. --JollyRoger ۩ 18:17, 30 mag 2006 (CEST)
- Chi fa azioni di disturbo è questione di opinioni. Che lo abbiano già fatto in molti mi sembra più un'aggravante (anche perché i molti mi sembrano poi sempre i soliti). Come minimo, se vogliamo farlo passare come standard de facto, sposti la data di inizio votazioni e avvisi tutti quelli che avevano votato +1 prima delle modifiche, nessuno dei quali si è espresso sull'enciclopedicità della voce). Moongateclimber 18:22, 30 mag 2006 (CEST)
- Ok, divertiti. Chiudi la votazione e falla ripartire da oggi. Come si dovrebbe fare, d'altra parte. Buon divertimento, Mirrorclimber --JollyRoger ۩ 18:35, 30 mag 2006 (CEST)
- Ti pregherei anche di notare che prima o dopo le modifiche, la motivazione della votazione era la stessa, per cui non vedo come i voti potrebbero cambiare. --JollyRoger ۩ 18:37, 30 mag 2006 (CEST)
- Puoi spiegarmi da dove trai questa conclusione? A me sembra che la pagina fosse "da aiutare" con motivazione "troppo poco", e che di coloro che sono intervenuti prima della chiusura della votazione solo Starlight abbia avanzato un dubbio di enciclopedicità. Tu hai riaperto la votazione in quanto "non enciclopedico". Come fa a essere lo stesso motivo? Moongateclimber 18:41, 30 mag 2006 (CEST)
- La votazione è già chiusa. Puoi sempre riaprirla, comunque. Moongateclimber 18:38, 30 mag 2006 (CEST)
- Chi fa azioni di disturbo è questione di opinioni. Che lo abbiano già fatto in molti mi sembra più un'aggravante (anche perché i molti mi sembrano poi sempre i soliti). Come minimo, se vogliamo farlo passare come standard de facto, sposti la data di inizio votazioni e avvisi tutti quelli che avevano votato +1 prima delle modifiche, nessuno dei quali si è espresso sull'enciclopedicità della voce). Moongateclimber 18:22, 30 mag 2006 (CEST)
- La firma è scappata per sbaglio, questa è una pratica di riapertura è già stata fatta più volte, tu stai facendo dannare solo perchè ti ho contestato "qualche" salvataggio di voci che non rientrano nelle linee guida di wikipedia, quindi quello che fa azione di disturbo sei tu. Serve altro? Se preferisci riapriamo la discussione da oggi, però con tutte le informazioni. --JollyRoger ۩ 18:17, 30 mag 2006 (CEST)
-
La votazione riparte in seguito all'ostruzionismo di Moongateclimber. Facciamolo contento una volta tanto e ricapitoliamo perchè costui NON E' ENCICLOPEDICO e l'inserimento è semplice SPAM
- e un medico che fa il poeta per hobby (He lives and works as a medical doctor specialized pathologist in Larissa, Greece. He is vice-president of the Larissa Writers and Poets Society, an executive member of the board of the Larissa Medical Society and the editorial director of the medical magazine "Hippocrates".)
- nessuna pubblicazione di rilievo se non su un giornale locale a scarsissima diffusione e nessuna autorevolezza.
- il principale motivo di "orgoglio" è che ha vinto un premio di nessun valore [7] [8] [9]
- è stato inserito in questa e in molte altre wiki dallo stesso utente DKran (Dimitris P. Kraniotis). Unico inserimento o quasi, of course. Fossi un checkuser scommetterei che è pure greco. Della zona di Larissa, a naso...
- La prima stesura era Dimitris P. Kraniotis (in greco Δημήτρης Π. Κρανιώτης) è uno poeti greci (nasce a Stomio - Larissa, Grecia nel 1966). Sì, direi che non è proprio italiano.
- tutte le informazioni che abbiamo derivano dal suo sito personale, dove leggiamo "How To Order My Book: Send check or money order to: Dimitris P. Kraniotis' bla bla bla." [10]
- [11] contando che wikipedia è la 4a fonte su 4, mi sembra che sia già rimasto troppo a lungo.
Quindi, RIVOTATE, gente, RIVOTATE. Anzi no, è in semplificata. --JollyRoger ۩ 18:51, 30 mag 2006 (CEST)
Ti pregherei di astenerti dagli attacchi personali, Utente:Jollyroger. Moongateclimber 19:03, 30 mag 2006 (CEST)
- Idem. --JollyRoger ۩ 19:07, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Calma calma.. per fortuna c'è già chi ha fatto tutto il lavoro per noi [12]. Riassumendo: le sue opere sono state tradotte in molte lingue e pubblicate in molti paesi, e pare che in Grecia sia riconosciuto negli ambienti letterari. Del resto tutti quegli interwiki non possono essere il frutto di un auto-promotore poliglotta. --Twilight 19:19, 30 mag 2006 (CEST)
- Già. Un IP greco. Che scommetto è lo stesso o simile a quello di Dkran. E se leggi la versione originale di it.wiki, capirai che può tranquillamente essere lo stesso, dotato di babelfish.--JollyRoger ۩ 22:15, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 ribadisco il mio +1 precedente. --Leoman3000 19:21, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Non pensavo di votare, ma Twilight mi ha convinto. Moongateclimber 19:26, 30 mag 2006 (CEST)
-1 visto il lavoro dei colleghi inglesi --Yorunosparisci 20:08, 30 mag 2006 (CEST)-1 Alla fin fine, penso possa restare, viste le altre wiki --G'ilgameš habla con migo20:20, 30 mag 2006 (CEST)- +1 fino alla morte -- Sannita 20:28, 30 mag 2006 (CEST)
-1 --McGonnell (Scrivimi) 20:31, 30 mag 2006 (CEST)- +1 ora mi ha fatto stancare e mi sta abbastanza antipatico!!! Cambio il mio voto rispetto al precedente. È sicuramente stato lui ad inserire la pagina nelle altre wiki, basta solo leggere la prima versione di quella italiana per capirlo! Twilight non farti abbagliare dalle voci su 24 lingue diverse come ho fatto io prima! È un bravo spammer, comunque.. - Roberto 21:12, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 il lavoro dei colleghi inglesi non mi porta a cambiare il mio voto --Piddu 21:14, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 ci deve essere qualcosa di difficile nella frase è stato inserito in questa e in molte altre wiki dallo stesso utente DKran (Dimitris P. Kraniotis). Unico inserimento o quasi, of course. --JollyRoger ۩ 22:17, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Dopo un'attenta lettura della pagina inglese. gala.martin (spara fra') 22:17, 30 mag 2006 (CEST)
N.B. Ho cancellato i vecchi voti, così ripartiamo proprio da zero ed evitiamo doppi voti. -- Sannita 22:34, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 ma vorrei specificare che almeno per me il fatto che un utente abbia inserito la voce che parla di sè non è motivo di cancellazione Timen.dum 22:44, 30 mag 2006 (CEST)
*-1! Utente non loggato, voto non valido -- Sannita 23:37, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 buon lavoro di jolly roger --Lucas ✉ 00:11, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 come dicevo nell'altra votazione, ho trovato un blog statunitense che chiarisce che il premio Poeta dell'Anno è elargito da un'Associazione assai poco affidabile.v.sopra.Per di più la pagina inglese chiarisce che pur definendosi Winners of Fourth International Poetry Competition in realtà non lo è ("The website mentions only one winner: Roland Bastien. Kraniotis received only one of 10 Special commendations"). Questo, insieme al fatto che cercando il suo nome in greco su Google, si hanno pochissime voci la quasi totalità delle quali sono quelle da lui fatte scrivere in Wikipedia di tutto il mondo(-cosa che non avverrebbe se davvero fosse molto noto in Grecia-), mi fa pensare a un'abile opera di mistificazione, e quindi il giudizio non può che essere negativo. --Dyana 00:21, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 a seguito di quanto segnalatomi da Jollyroger e dopo attenta lettura (nonostante l'ora) cambio il mio voto --Yorunosparisci 08:16, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 e non vedo problemi se qualcuno fa ripartire una votazione interrotta da qualcunaltro. Ricordiamoci che lo scopo qui è il consenso, non la vittoria elettorale. Ylebru dimmela 10:32, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 RdocB 13:29, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 14:11, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 Con due motivazioni: 1) Spam madornale (e mi spiace per chi ci è cascato e continua a votare -1); non enciclopedico (ma su questo so che una "nuova" generazione di utenti non sarà assolutamente d'accordo). --Starlight · Ecchime! 14:56, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 dopo aver letto il messaggio di Dyana ho deciso di cambiare voto. --McGonnell (Scrivimi) 15:21, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 -- Pace64 19:23, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 Dal link fornito da Dyana viene fuori che 'sto tizio chiede 400-500 dollari ai "premiati". Direi che questo è sicuramente spam. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:31, 31 mag 2006 (CEST)
- una precisazione esilarante: il fatto è che non è lui lo spammer. Lui HA PAGATO 4-500 dollari per avere un titolo che conta come il due di briscola. E lo porta come motivo di orgoglio!! :-D --JollyRoger ۩ 20:28, 31 mag 2006 (CEST)
- boh? stavolta mi riserbo di soppesare...
Fragolino - (segui il bianconiglio) 19:56, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 Ho ricontrollato e ha ragione Jollyroger, è indubbiamente lui stesso lo spammatore: ergo modifico il mio voto precedente e spero lo si cassi non solo da questa ma pure dalle altre wiki. --G'ilgameš habla con migo 20:21, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Madaki 20:48, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 in quanto la voce non segue le linee guida e i criteri indicati in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi.
Come prima avevo avanzato dubbi procedurali sull'intereruzione, anche ora ho il dubbio se non fosse più corretto -e anche più rapido- considerare ri-inziata la votazione dal primo voto -1 successivo alla "riapertura", quindi dal 28 maggio. E chi come me ha già votato sopo l'ampliamento e il ri-inizio, non dovrebbe rivotare, visto che lavoce non ha subito modifiche sostanziali. --ChemicalBit 19:52, 1 giu 2006 (CEST) - +1 --MM (msg) 22:33, 2 giu 2006 (CEST)
- +1 senza parole. O meglio, ce le avrei ma non è il caso di scriverle --TierrayLibertad 14:38, 3 giu 2006 (CEST)
- +1 spam --ft1 09:50, 5 giu 2006 (CEST)
- +1--ConteZer0 10:33, 5 giu 2006 (CEST)
- +1 --torsolo 13:23, 5 giu 2006 (CEST)
+1RdocB 09:42, 6 giu 2006 (CEST) Scusate avevo gia` votato ma non me lo ricordavo... RdocB 09:45, 6 giu 2006 (CEST)
-
- segnalo che il botolo conteggia un po' quel che gli pare, e segna 8 voti favorevoli invece dei 2 reali. Quindi quando fate il totalino contate a mano. --JollyRoger ۩ 13:11, 5 giu 2006 (CEST)
Votanti: 28. Voti favorevoli: 25. Voti contrari: 2. Astenuti: 1. Voce cancellata --TierrayLibertad 06:49, 7 giu 2006 (CEST)
Eco delle Colline
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Eco delle Colline|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
non mi sembra un granché enciclopedica...vedete voi --Gaetanogambilonghi 16:32, 29 mag 2006 (CEST)
ma adesso mi sembra accettabile, mi sembra che adesso possa essere sufficientemente completo. Fefemak 14:57, 30 mag 2006 (CEST)
+1argomento non enciclopedico, mi dispiace --Twilight 16:57, 30 mag 2006 (CEST)
- Quale parte di se sei d'accordo con la cancellazione, non votare non è chiara? >;-) -- Sannita 17:14, 30 mag 2006 (CEST)
+1(e per dirlo Twilight...) :D --Leoman3000 19:27, 30 mag 2006 (CEST)+1--Piddu 20:05, 30 mag 2006 (CEST)+1-- Sannita 20:26, 30 mag 2006 (CEST)+1Moongateclimber 20:28, 30 mag 2006 (CEST)
- <mode scherzo on> A favore??? >:-O <mode scherzo off> -- Sannita 21:16, 30 mag 2006 (CEST)
0Troppo basito per mantenere la mia (gia' scarsa, in verita') capacita' di intendere e di volere. gala.martin (spara fra') 22:04, 30 mag 2006 (CEST)
Visto che tutti sembrano d'accordo e che nessuno ha bloccato la votazione, la riporto a semplificata. Voi non avete visto niente.--JollyRoger ۩ 22:13, 30 mag 2006 (CEST)
-
-
- Jolly, lo so che adesso dirai che ce l'ho con te e faccio ostruzionismo, ma ti riinvito a rispettare le regole. Non mi pare nemmeno che tu abbia avvertito Fefemak, o vi sentite per telefono? Io la rimetto in votazione, ma se non hai spiegazioni per quanto mi riguarda la prossima volta ti segnalo come utente problematico. Moongateclimber 05:35, 31 mag 2006 (CEST)
-
-
-
-
- Mirrorclimber, come te lo devo dire? HAI ROTTO GLI ELETTORI DI SINISTRA. Chi ha fatto partire la votazione? Nessuno. Chi ha scritto "-1"? Nessuno. Quindi la voce non era in votazione. Punto. Mirrorclimber, segnalami. Go ahead make my day. --JollyRoger ۩ 09:42, 31 mag 2006 (CEST)
-
-
-
-
-
-
- [13] Moongateclimber 09:53, 31 mag 2006 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
- Ma sbaglio o anche votando +1 parte la votazione? Basta che un utente esprima un dubbio... RdocB 09:56, 31 mag 2006 (CEST)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Dalla lettura delle istruzioni sono sempre più convinto che si vada in votazione SOLO SE qualcuno indichi un "-1". MGC, quello che indichi in crono è una segnalazione di ampiamento fatta da un utente privo dei 50 edit necessari, per cui non può nemmeno valere come voto. Se QUALCUN ALTRO interrompe, anche alla luce dell'ampliamento, ben venga. Vuoi farlo tu? Accomodati. Ma fino ad allora la votazione è SEMPLIFICATA. --JollyRoger ۩ 11:06, 31 mag 2006 (CEST)
- faccio il pignolo e copiaincollo: Non sei d'accordo con una cancellazione? se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *-1 e firma con -~~~~--JollyRoger ۩ 11:09, 31 mag 2006 (CEST)
- e sempre più pignolo ti informo che chi l'ha bloccato è l'autore della voce, che ha iniziato a contribuire da anonimo poi si è registrato. Un utente astigiano, una voce che parla di una associazione di Asti, un IP della zona di Asti. Per cui l'intervento è quantomeno discutibile. --JollyRoger ۩ 11:13, 31 mag 2006 (CEST)
-
-
-
-
-
Riportata a semplificata, almeno finchè non compare un "-1" da un utente con diritto di voto --JollyRoger ۩ 11:07, 31 mag 2006 (CEST)
Allora va bene. Meglio comunque se ci informavi prima di questi motivi. Le considerazioni sui contenuti della voce ovviamente non sono attinenti alla questione; se noti anch'io ho votato +1. Moongateclimber 13:39, 31 mag 2006 (CEST)
Non ci cpsico più nulla ...si è detto che è in semplificata, ma il template è ancora "votazione".
p.s. per Jollyroger: il passo del regolamento da te riportato è quello relativo alle votaizoni, non allo spsotamento tra la prima fase (richiesta di cancell. ) alla seconda (votazione).--ChemicalBit 12:41, 2 giu 2006 (CEST)
Curves
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Curves|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Micro-mini-stub su una canzone --Civvì talk 10:44, 30 mag 2006 (CEST)
Template:Scheda Tarocchi/ISBN
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Scheda Tarocchi/ISBN|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Incorporato nel template principale template:scheda Tarocchi, adesso non è più necessario. --ft1 15:58, 30 mag 2006 (CEST)
Template:Scheda Tarocchi/anno
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Scheda Tarocchi/anno|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Incorporato nel template principale template:scheda Tarocchi, adesso non è più necessario. --ft1 15:59, 30 mag 2006 (CEST)
Template:Scheda Tarocchi/editore
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Scheda Tarocchi/editore|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Incorporato nel template principale template:scheda Tarocchi, adesso non è più necessario. --ft1 15:59, 30 mag 2006 (CEST)
Template:Scheda Tarocchi/ncarte
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Scheda Tarocchi/ncarte|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Incorporato nel template principale template:scheda Tarocchi, adesso non è più necessario. --ft1 15:59, 30 mag 2006 (CEST)
Template:Scheda Tarocchi tipo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Scheda Tarocchi tipo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Incorporato nel template principale template:scheda Tarocchi, adesso non è più necessario. --ft1 16:00, 30 mag 2006 (CEST)
Template:Hidden
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Hidden|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Template inutilizzato e convenientemente sostituibile. --ft1 16:18, 30 mag 2006 (CEST)
Gaetano Miraglia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gaetano Miraglia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico ? --Twilight 17:40, 30 mag 2006 (CEST)
- Stavo per proporlo io... --MM (msg) 16:54, 9 giu 2006 (CEST) mmmh, vedendo le date credo di star riproponendo una cancellazione già effettuata... Si può controllare? --MM (msg) 19:28, 9 giu 2006 (CEST)
- "11:22, 7 giu 2006 Archenzo ha cancellato "Gaetano Miraglia" (semplificata scaduta)". Il contenuto non è identico, un periodo è stato rimosso e una parola cambiata. --Sigfrido 20:37, 9 giu 2006 (CEST)
- Non è la questione se sia enciclopedico o meno. Qui piuttosto è la questione è un CV? cosi come scritto mi pare di si. Se invece la voce viene cambiata/ampliata/wikificata per me ci può stare --plo 09:49, 15 giu 2006 (CEST)
Giorgio Pagano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Ma i sindaci...non erano non enciclopedici!? --ŦŽ2 14:36, 9 ott 2006 (CEST)
- -1 IMHO uno stub. Non si diventa sindaci di un capoluogo di provincia senza un minimo di carriera politica o istituzionale alle spalle, per me enciclopedico.Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 20:32, 9 ott 2006 (CEST)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:45, 9 ott 2006 (CEST)
- -1 Quoto Senpai Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος
21:17, 9 ott 2006 (CEST)
- +1 Anche ammesso che sia enciclopedico - cosa della quale dubito molto - la voce in cancellazione mi pare integrabilissima in La Spezia; sarebbe poi a mio parere interessante capire dove riposi l'enciclopedicità del sindaco di Vibo Valentia, di quello di Matera o di quello di Udine :) --*Raphael* Scrivi al tuo Angelo 21:25, 9 ott 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 23:10, 9 ott 2006 (CEST)
- -1 --Dardo Rosso|Scrivimi
23:50, 9 ott 2006 (CEST)
- -1 Quella delle carriera istituzionale è discutibile: si può arrivare anche moolto piú in alto senza niente del genere. Comunque la voce per quanto inutile non fa danno: e dice cosí poco che non c'è nulla da integrare, per cui non c'è nemmeno dispersione di informazioni. Cancellazione inutile. --Nemo 00:10, 10 ott 2006 (CEST)
- -1 ma la carriera precedente è solo presunta, visto che non c'è scritto niente a proposito. Cruccone (msg) 00:17, 10 ott 2006 (CEST)
- -1 visto che è stato salvato un vescovo solo perché è vescovo, salvo un sindaco solo perché è sindaco. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:21, 10 ott 2006 (CEST)
- +1 con qualche informazione in più potrei cambiare idea, ma per ora credo sia più giusto integrare nella voce del comune...--torsolo (racconta mela) 10:54, 10 ott 2006 (CEST)
- +1 Altrimenti a seguire avremo voci su tutti i consiglieri municipali, quindi i direttori scolastici, passeremo agli amministratori di condominii e finalmente democraticamente una voce per ogni italiano.--Bramfab 11:54, 10 ott 2006 (CEST)
- +1 un sindaco (salvo quello di una metropoli) non è enciclopedico per il solo fatto di essere sindaco (così come un vescovo non è enciclopedico per il solo fatto di essere vescovo...). Bella l'idea di una voce su ogni italiano: così avremmo inventato l'Anagrafe... Marco Piletta 11:55, 10 ott 2006 (CEST)
- -1 sindaco di capoluogo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:23, 10 ott 2006 (CEST)
- -1 secondo i criteri (3°) possono stare su wikipedia i sindaci delle più importanti città. E Spezia mi sembra fra queste. Superchilum(scrivimi) 12:24, 10 ott 2006 (CEST)
- +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 14:04, 10 ott 2006 (CEST)
- -1 Sindaco di capoluogo. E, fondamentalmente, la pagina non fa male a nessuno. --Icarus83 17:42, 10 ott 2006 (CEST)
- +1 --Homer 18:30, 10 ott 2006 (CEST)
- +1 --Inviaggio 23:29, 10 ott 2006 (CEST)
- -1 quoto Superchilum e aggiungo che La spezia è il secondo comune più popoloso della liguria. --Alleborgo 19:28, 11 ott 2006 (CEST)
- -1 ILLY78 · 「Scrivimi...」09:39, 12 ott 2006 (CEST)
- +1 info minime, e biografia di persona di cui non si capissce il motivo di enciclopedicità (se è importante il sindaco di un capoluogo di provincia, se ne parli nella voce del comune. Ma qui stiamo valutando la biografia, non la carica di sindaco. E che ha d'enciclopedico questa biografia? --ChemicalBit 23:09, 12 ott 2006 (CEST)
- -1 Come Superchillum. Ginosal (scrivimi
) 16:00, 14 ott 2006 (CEST)
- -1 --Mess 22:06, 14 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:25 - Favorevoli:9 - Contrari:14 - La pagina rimane -Kal - El 01:46, 16 ott 2006 (CEST)
Template:Infobox film
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Infobox film|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Template inutilizzato, meno completo del template:film. Già "cancellato" il giorno stesso della creazione. --ft1 23:17, 30 mag 2006 (CEST)
Trovabilità
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Neologismo appena inventato e riconducibile ad un solo autore: ricerca originale e a forte rischio (auto)promozionale. MarcoK (msg) 23:44, 29 mag 2006 (CEST)
- Mi sembra degno di rimanere --Piddu 20:14, 30 mag 2006 (CEST)
Trovabilità è ormai ampiamente adottato da molti esperti di Architettura dell'informazione, vedi ad es.
Se non piace trovabilità allora bisogna optare per reperibilità, altrimenti come tradurre la voce omologa della Wikipedia inglese findability? (Sagrantino 12:00, 30 mag 2006 (CEST))
Sono d'accordo, vedi anche il sito dell'Istituto per l'Architettura dell'informazione
da cui cito direttamente: IA Institute definisce «Architettura dell'Informazione» il design delle strutture di condivisione delle informazioni, l'arte e la scienza di organizzare e strutturare siti web, intranet, online communities e software allo scopo di garantirvi l'usabilità e la trovabilità (findability)
(Gizziben 12:19, 30 mag 2006 (CEST))
Chiedo scusa a Sagrantino e Gizziben, che possono legittimamente esprimere la loro opinione, ma essendo entrambi utenti appena registrati non hanno diritto di voto. MarcoK (msg) 12:25, 30 mag 2006 (CEST)
- Qualcuno si offende se chiedo un Checkuser? No, eh? --JollyRoger ۩ 12:31, 30 mag 2006 (CEST)
Trovabilità e Trovabile sono marchi registrati, io stesso chiedo la rimozione delle voci o l'espressa dichiarazione del loro carattere di marchio - Luca Rosati
- Ma come corrono le voci. Ci spiace, ma tale richiesta (mancando peraltro dimostrazione dell'effettiva identità del richiedente) può essere presa in considerazione solo nel momento in cui ci verranno fornite esaustive prove dell'esistenza di tale marchio. Nel frattempo la procedura di cancellazione procede, comunque, come da regolamento. --MarcoK (msg) 14:10, 30 mag 2006 (CEST) (e magari mettiamo anche 82.49.147.141 all'attenzione dei CheckUser).
Nemmeno l'esistenza di una voce omologa inglese ne giustifica l'esistenza? http://en.wikipedia.org/wiki/Findability
(Marchitelli 17:29, 30 mag 2006 )
-
- Considerando che l'ha inserita un utente he ha fatto solo quello e poi è svanito nel nulla (proprio cancellato, intendo), no. --JollyRoger ۩ 18:21, 30 mag 2006 (CEST)
Per come la vedo io, la sostanza esiste e l'esistenza di riferimenti al termine inglese la confermano. Forse andrebbe valutata meglio la scelta del termine italiano che ne sia traduzione. Se trovabilità non piace, perché è un termine troppo nuovo e poco attestato, si potrebbe pensare a riversare il contenuto di questa voce in Reperibilità, piuttosto che eliminarla tout court. Marchitelli 18:32, 30 mag 2006 (CEST)
---
Ciao a tutti, da una mail nella lista Architecta (lista di architettura dell'informazione) apprendo di questo dibattito. Non ho scritto io la voce né i commenti di cui sopra, né voglio autopromuovermi. È vero invece che ho coniato io il termine Trovabilità e spesso lo uso come alternativa all'inglese Findability. In un precedente dibattito (sempre in Architecta) ho spiegato perché parteggio per Trovabilità.
Ma la di là della disputa linguistica, penso sarebbe utile porre anche nella sezione italiana di Wikipedia la traduzione a Findability, un concetto ormai cruciale nel web. Ma se lasciare il termine come l'originale inglese, tradurlo trovabilità o optare per reperibilità non mi pronuncio.
Saluti, Luca - luca at lucarosati.it - (LucaRosati 19:10, 30 mag 2006 (CEST))- -1 Convertita in ordinaria --Piddu 20:14, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 ma va decisamente rivista -- Sannita 20:21, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 nemmeno da dizionario, IHMO. Neologismo utilizzato per pubblicizzarsi. --Leoman3000 20:40, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Se proprio vogliamo tenercelo, mettiamo la voce Findability, e' una enciclopedia italiana ma i neologismi mica sono vietati. Cosi' e' spam, come pure Luca Rosati. gala.martin (spara fra') 22:08, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Timen.dum 22:40, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 e potrebbe beneficiare di molto lavoro... --JollyRoger ۩ 00:36, 31 mag 2006 (CEST)
Mi sembra degno di rimanere --Utente:joanne maria pininon è un utente registrato --JollyRoger ۩ 16:10, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 14:24, 31 mag 2006 (CEST)
-1 Ma va sintetizata e depovvizzata --L'uomo in ammollo 14:35, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 RdocB 14:49, 31 mag 2006 (CEST)
- -1 neulogismo si, ma non mi pare sia riconducibile ad un solo autore IMHO non rientra nei casi di ricerca originale P.S. neanche poi tanto appena inventato...--ConteZer0 16:57, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 -- Ediedi 19:10, 31 mag 2006 (CEST)
- -1 wikificare
Fragolino - (segui il bianconiglio) 19:50, 31 mag 2006 (CEST)
- No veramente. Che ne pensate di muovere a Findability? Non ho ricevuto risposte, ma mi sembra il modo giusto di tenere la voce depovizzandola ed introducendo in wikipedia un termine che -pure in italia- è molto più usato. gala.martin (spara fra') 00:58, 1 giu 2006 (CEST)
- Se pensi che la voce sia recuperabile, fai pure da subito le modifiche che ritieni necessarie, mentre per lo spostamento forse è meglio aspettare la fine della votazione (per questioni tecniche: il template sulla voce non punterebbe più a questa pagina). Vedi tu se fai prima a scrivere una nuova voce "Findability". --MarcoK (msg) 01:20, 1 giu 2006 (CEST)
- Ma in italiano si parla di "trovabilità" o di "findability"? è questo il punto--Piddu 21:37, 1 giu 2006 (CEST)
- +1 a meno che non venga riscritta (con successivo spostamento a "findability"). MarcoK (msg) 01:05, 1 giu 2006 (CEST)
- +1 quoto Marcok, ed è la voce stessa a presentare l'argomento come ricerca originale --Al Pereira 01:11, 1 giu 2006 (CEST)
- +1 sembra più da dizionario etimologico. Sorry --Gaetanogambilonghi 19:57, 1 giu 2006 (CEST)
- -1 argomento di chiaro interesse. Quanto alla riscrittura della voce (attualemnte in forma tuttaltro che enciclopedica) e alla rinominazione-spostamento, sono questioni che non riguardano la procedura di cancellazione.
Già che si parla del nome più adatto, approfitto per dire: perhcé usare un termine straniero (Findability) o un neologismo "Trovabilità" quando esiste già l'espresisone reperibilità delel informazioni? --ChemicalBit 12:30, 2 giu 2006 (CEST) - +1 potrei sapere come mai la forma non enciclopedica (=riscrivere) e il titolo sbagliato (=parte di criterio per cancellazione immediata) non siano argomento di cancellazione? Trattasi inoltre di ricerca originale, e le tanto citate norme di pubblicazione dicono: Niente ricerche originali... --Lucas ✉ 15:37, 2 giu 2006 (CEST)
- Nel senso che nel caso servissero modifiche /correzioni di tali tipi, basta essere "audaci" e apportarle, senza intraprendere una lunga e complessa procedura di cancellazione. Se una parte è scritta in modo non enciclopedico, nulla vieta di riscriverla. Se un titolo è sbagliato, nulla vieta di spostare la pagina (a dire il vero ora che c'è il link di cacnellazione che punta alla voce, non so se possO spostarla o se farei danno. Ma prima della proposta di cancellazione si poteva senz'altro spotare senza problemi). Questo come cosa distinta dall'enciclopedicità dell'argomento trattato dalla voce, che avevo ben distinto nel mio messagigo precedente e che secondo me in questo caso c'è. Diverso è invece il caso -ad esempio- di voci tipo "pizzeria sotto casa mia" ;-) per le quali la cancellazione è senz'altro la strada indicata, non essendovi altro modo di "aggiustare" la cosa.
Altriemtni detto: qui pensaimo solo alle cose importanti e che si possano fare solo con la cancellazione. al resto si può pensare più comodamente e provvedere più velocemnte altrove. --ChemicalBit 18:13, 2 giu 2006 (CEST)
- +1 --McGonnell (Scrivimi) 16:46, 2 giu 2006 (CEST)
- +1 "Trovabilità", come traduzione italiana per "Findability" è qualcosa su cui gli specialisti, mi par di capire, stanno ancora discutendo e pertanto certamente non può ritenersi fatto consolidato, ovvero qualcosa che può trovar posto in un'enciclopedia come titolo di una voce. Piuttosto se non si tratta di una vera ricerca originale, ma appunto di qualcosa che si sta discutendo nell'ambiente degli addetti ai lavori (non solo tra pochi di questi), si potrà, credo, citare l'esistenza di tale discussione nella voce che tratti dell'argomento (si tratta della seconda parte della voce in cancellazione), che dovrebbe avere come titolo "Findability", visto che questo sembrerebbe essere il termine maggiormente usato anche in italiano. Nulla impedirà di spostare eventualmente a "Trovabilità" o "Reperibilità dell'informazione" quando una di queste traduzioni sia stabilmente attecchita nel linguaggio normalmente utilizzato dagli specialisti. --MM (msg) 22:26, 2 giu 2006 (CEST)
- Ho tradotto la versione inglese e tolto i link ai siti di Luca R. A cancellazione finita/chiusa, se rimane, va spostato a findability. --gala.martin (spara fra') 00:17, 3 giu 2006 (CEST)
voce significativamente riscritta, sarei queindi favorevole all'interruzione della votaizone. Non la interrompo direttamente io, perché non ho ancora ben capito come funziona: (A volte è stato detto che la votaizone non andava comunque interrotta perché riguardava l'enciclopedicità della voce.) Se qualcun altro con le idee più chiare può provvedere, grazie --ChemicalBit 20:22, 3 giu 2006 (CEST)
Contestazione(gruppo musicale)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Contestazione(gruppo musicale)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Pubblicità ad un gruppo musicale, fortemente dubbio il valore enciclopedico della voce Caulfield(discussioni) 11:26, 30 mag 2006 (CEST)
Richiesta cancellazione immediata per violazione di copyright e comunque era pure spam. -- Sannita 12:36, 30 mag 2006 (CEST)
Carlo Sanna
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Carlo Sanna|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Il testo è copiato lettera per lettera da questo sito [17] Caulfield(discussioni) 11:19, 30 mag 2006 (CEST)
Richiesta cancellazione immediata per violazione di copyright -- Sannita 12:33, 30 mag 2006 (CEST)
Kingsport
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Da aiutare da marzo, motivazione: "contiene minime informazioni (WND)" --Cruccone (msg) 01:11, 29 mag 2006 (CEST)
- Un pochino ampliata, a me pare uno stub. Moongateclimber 13:37, 30 mag 2006 (CEST)
- Credo che questa voce vada mantenuta... al massimo riscritta! Rosnie 13:51, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 E vabbè, apriamo la votazione... IMHO, non è enciclopedica. Ma lascio la decisione alla comunità -- Sannita 14:36, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:17, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 ora secondo me è uno stub. -- Pace64 15:23, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 onestamente ritengo Lovecraft e il suo mondo letterario un pochino più significativo di altri fenomeni estemporanei, non fosse altro perchè sopravvive da decenni. Quindi ben venga un approfondimento--JollyRoger ۩ 18:14, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 --Piddu 21:09, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Ho aggiunto qualcosa, merita stub. gala.martin (spara fra') 21:41, 30 mag 2006 (CEST)
Blocco. La voce soddisfa i requisiti di stub. Visto che non era in dubbio l'enciclopedicità l'ampliamento dovrebbe essere sufficiente --JollyRoger ۩ 22:10, 30 mag 2006 (CEST)
Paul-Emile Victor
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Soltanto nome e professione. WND. -- 21 - Qualcosa da ridire? 13:55, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 E' stato un grande esploratore francese, ho iniziato ad aiutare l'articolo. Aggiungerei aiuto, togliendo la cancellazione Caulfield (discussioni) 15:23, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 mi fido di Caulfield --Leoman3000 15:32, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Ok, ma è da ampliare al più presto. A proposito, ho dato qualche ritoccata alla voce. -- Sannita 16:08, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 --Retaggio (msg) 16:16, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 e bravo caulfield --JollyRoger ۩ 18:13, 30 mag 2006 (CEST)
- 0 Se è importante avrà fatto qualcosa di menzionabile per arricchire la voce --Madaki 18:47, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 --Utente:Dread83 18:51, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 --Piddu 21:09, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Ho aggiunto qualcosa sulla vita di questo importante esploratore e,soprattutto, organizzatore di spedizioni. Stub? gala.martin (spara fra') 22:00, 30 mag 2006 (CEST)
- Voce ampliata. Procedura annullata. - Luisa 23:00, 30 mag 2006 (CEST)
Fioi del pompoin
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fioi del pompoin|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Voce autopromozionale di una associazione non enciclopedica --piero tasso 23:35, 30 mag 2006 (CEST)
Richiesta cancellazione immediata per violazione integrale di copyright -- Sannita 00:23, 31 mag 2006 (CEST)
Giovanni Marini
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
L'80% della voce è fatta da citazioni. Se si vuole scrivere una biografia di Giovanni Marini, lo si faccia almeno secondo i canoni giusti. Inoltre seri dubbi se la voce sia realmente enciclopedica, dato che fondamentalmente ruota intorno ad un fatto di cronaca nera. --Starlight · Ecchime! 19:11, 28 mag 2006 (CEST)
- Secondo me il personaggio è enciclopedico. Concordo tuttavia sul fatto che così la voce non si possa tenere. Se -ma non credo- nei prox giorni trovo tempo/voglia, provo a renderla salvabile. --gala.martin (spara fra') 03:59, 29 mag 2006 (CEST)
- -1 - non vorrei si perdesse e quindi blocco la semplificata. Se trovo tempo la sistemo pre io --Theferro 11:47, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 Una sola parola: KERAUNIA. -- Sannita 12:49, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 13:43, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 i "canoni giusti"? Moongateclimber 13:49, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 (salvo sistemazione da Theferro). MCG, i canoni giusti (senza virgolette) sono quelli delle linee guida per le bibliografie, te l'ho già spiegato altrove.--JollyRoger ۩ 14:12, 30 mag 2006 (CEST)
- "spiegato?" Moongateclimber 15:42, 30 mag 2006 (CEST)
- stai ridefinendo il concetto di "de coccio"--JollyRoger ۩ 09:25, 31 mag 2006 (CEST)
- JollyRoger, rileggi la pagina che stai citando a memoria: devi averla letta sotto l'effetto di stupefacenti. Non si parla da nessuna parte di canoni per scrivere una biografia, solo di condizioni (sufficienti) per l'esistenza di una biografia. Moongateclimber 09:28, 31 mag 2006 (CEST)
- Bravo, hai fatto il primo passo e hai letto. Ora un altro passettino con il manuale di stile (soprattutto la prima parte) & le linee guida sul contenuto
- Non saresti così gentile da citarmi direttamente una pagina che c'entra, invece di farmi fare la caccia al tesoro? Moongateclimber 09:38, 31 mag 2006 (CEST)
- Va bene, ti aiuto. Queste nuove pagine che stai citando non c'entrano niente con le cancellazioni. Moongateclimber 09:39, 31 mag 2006 (CEST)
- Eh no ciccio... adesso te le cerchi e te le leggi tu. (comunque te le ho appena indicate)--JollyRoger ۩ 09:39, 31 mag 2006 (CEST)
-
- Gentilmente, la facciamo finita di provocarci a vicenda e proseguiamo nel costruire l'enciclopedia? Grazie ;) --Leoman3000 14:28, 31 mag 2006 (CEST)
- ok, ok... --JollyRoger ۩ 16:07, 31 mag 2006 (CEST)
- Gentilmente, la facciamo finita di provocarci a vicenda e proseguiamo nel costruire l'enciclopedia? Grazie ;) --Leoman3000 14:28, 31 mag 2006 (CEST)
-
- Eh no ciccio... adesso te le cerchi e te le leggi tu. (comunque te le ho appena indicate)--JollyRoger ۩ 09:39, 31 mag 2006 (CEST)
- Bravo, hai fatto il primo passo e hai letto. Ora un altro passettino con il manuale di stile (soprattutto la prima parte) & le linee guida sul contenuto
- JollyRoger, rileggi la pagina che stai citando a memoria: devi averla letta sotto l'effetto di stupefacenti. Non si parla da nessuna parte di canoni per scrivere una biografia, solo di condizioni (sufficienti) per l'esistenza di una biografia. Moongateclimber 09:28, 31 mag 2006 (CEST)
- stai ridefinendo il concetto di "de coccio"--JollyRoger ۩ 09:25, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:14, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 -- Pace64 15:20, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 -- Caulfield 17:00, 30 mag 2006 (CEST)ammetto la mia totale ignoranza sull'uomo, nella voce però si fa riferimento alla vittoria di un Premio Viareggio di una sua opera, che però non riesco a trovare nell'elenco dei vincitori
- =0 non lo so... però so che il paragrafo sull'attività di anarchico è estremamente pov --Piddu 21:06, 30 mag 2006 (CEST)
- -1 Timen.dum 22:32, 30 mag 2006 (CEST)
- +1 --Lucas ✉ 00:12, 31 mag 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 14:26, 31 mag 2006 (CEST)
-1 Neutralizzandola --L'uomo in ammollo 14:34, 31 mag 2006 (CEST)
-
- Completamente riscritto (ogni singola frase) e (mi sembra) NPOVizzato Moongateclimber 15:51, 31 mag 2006 (CEST)
Riscritto, blocco. Ottimo lavoro a chi l'ha sistemata --JollyRoger ۩ 16:08, 31 mag 2006 (CEST)
-
- Procedura interrotta per riscrittura da parte dell'utente Moongateclimber (anche se permangono dubbi sull'enciclopedicità) --Lucas ✉ 16:39, 31 mag 2006 (CEST)JR, avevi dimenticato il blocco ;-)
- mi si era inchiodato Infernet exporker... --JollyRoger ۩ 17:14, 31 mag 2006 (CEST)
- Procedura interrotta per riscrittura da parte dell'utente Moongateclimber (anche se permangono dubbi sull'enciclopedicità) --Lucas ✉ 16:39, 31 mag 2006 (CEST)JR, avevi dimenticato il blocco ;-)
Endymion
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 maggio 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Endymion|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
da aiutare da marzo 2006 e (forse) non enciclopedici --Yorunosparisci 10:32, 30 mag 2006 (CEST)
- Io conosco questo endymion, una compagnia che vende i propri prodotti in tutto il mondo. gala.martin (spara fra') 22:20, 30 mag 2006 (CEST)
- Spostato a Endymion (gruppo musicale). Endymion ora disambigua. ary29 12:36, 5 giu 2006 (CEST)
Procedura interrotta dopo le modifiche di Ary29 -- Sannita 16:55, 5 giu 2006 (CEST)