New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


  no as. titolo
1 0 17 0
28
Jump-cut (vai alla votazione, vota)
2 23 1 1
40
Notte prima degli esami oggi (vai alla votazione, vota)
3 14 2 1
83
Griselda (opera) (vai alla votazione, vota) Votazione annullata.
4 13 10 1
100
Nova Scrimia (vai alla votazione, vota)
5 semplificata
100
HEAVEN IF (vai alla richiesta, commenta)
6 semplificata
31
Pietro Antonio Alemagna (vai alla richiesta, commenta)
7 semplificata
36
Pgso canaletto (vai alla richiesta, commenta)
8 semplificata
32
Caterina Pes (vai alla richiesta, commenta)
9 semplificata
32
Orbit airlines (vai alla richiesta, commenta)
10 semplificata
35
La Provincia di Lecco (vai alla richiesta, commenta)
11 semplificata
35
La Provincia di Sondrio (vai alla richiesta, commenta)
12 semplificata
56
Scepsi (vai alla richiesta, commenta)
13 semplificata
23
Eleonora Crupi (vai alla richiesta, commenta)
14 semplificata
22
Cozzio (vai alla richiesta, commenta)
15 semplificata
60
Piero Zambuto (vai alla richiesta, commenta)
16 semplificata
61
Leonardo ottaviani (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
17 semplificata
35
Blues_bank (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
18 semplificata
100
Ken Masters (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
Ultimo aggiornamento 00:02, 12 nov 2006 (CEST) (informazioni).


5 novembre

Jump-cut

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Voce molto scarsa in contenuti. Taglio da dizionario. --fabrymondo 20:16, 5 nov 2006 (CET)

L'argomento è interessante, c'è da terminare la traduzione. Smettiamola di fare gli sceriffi! Non credo sia meritevole di cancellazione --boo 00:17, 6 nov 2006 (CET)

  • -1 --utente:Flavio.brandani 18:05, 11 nov 2006 (CET) voce bellina da tenere eccome!
  • -1 --boo 00:18, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 PersOnLine 01:00, 6 nov 2006 (CET) voce da tenere e sopratutto da tradurre
  • -1 --Ermanon 09:01, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 10:29, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 Moongateclimber 10:33, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 -- Voce enciclopedica ma scritta in modo che lascia un po' a desiderare: vediamo come si sviluppa... Marco Piletta 10:45, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 --Piddu 11:57, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 --Leoman3000(What's up?) 17:24, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 21:18, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 niente fretta Ginosal (scrivimi ) 11:35, 7 nov 2006 (CET)
  • -1 --ChemicalBit 12:48, 7 nov 2006 (CET) da aiutare o da trasferire o da unire
  • -1 Alexander VIII 15:41, 7 nov 2006 (CET)
  • -1 stub --Inviaggio 18:20, 8 nov 2006 (CET)
  • -1 FX 22:22, 8 nov 2006 (CET)
  • -1 NCS --Alleborgo 14:00, 10 nov 2006 (CET)
  • -1 --Mess 18:34, 11 nov 2006 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:23, 12 nov 2006 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:17 - Favorevoli:0 - Contrari:17 - La pagina rimane - --.anaconda 11:21, 12 nov 2006 (CET)

Notte prima degli esami oggi

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Brevissima voce su un film non ancora uscito (argomento non enciclopedico) metà della quale dedicata al film precedente. --Al Pereira 11:34, 1 nov 2006 (CET)

è un po' presto per aprirne una pagina in più la voce è promozionale.Gregor990 14:00, 2 nov 2006 (CET)

Proprio l'altro giorno ho sentito l'intervista del protagonista che parlava del film, no mi pare un'ipotesi campata per aria e poi oltre ad essere il sequel di un film hce ha avuto il suo bel giro d'incassi mi pare sia in preparazione proprio in questi mesi, apro la votazione--PersOnLine 22:57, 5 nov 2006 (CET)


  • -1 +1--PersOnLine 22:58, 5 nov 2006 (CET)
  • +1 Le motivazioni sono quelle della proposta: del film per ora si parla soltanto, la voce si potrà scrivere a ragion veduta quando sarà stato girato, montato e proiettato. Senza contare l'inconsistenza della voce. --Al Pereira 23:10, 5 nov 2006 (CET) ho corretto io il voto di Personline --Al Pereira 23:10, 5 nov 2006 (CET)
  • +1 in queste condizioni --Kal - El 23:13, 5 nov 2006 (CET)
  • 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:01, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 --.anaconda 00:08, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 --Yorunosparisci 08:25, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 come Al Pereira --Ermanon 09:00, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 torsolo (racconta mela) 09:43, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 10:30, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 Aspettiamo almeno che il film esca... e poi il tono della voce è tutt'altro che enciclopedico... Marco Piletta 10:42, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 --Nitrato 10:48, 6 nov 2006 (CET)
  • +1--Bramfab 13:05, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 - --Klaudio 14:51, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 al momento --Leoman3000(What's up?) 17:25, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 Superchilum(scrivimi) 21:18, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 non è che c'è qualche discussione aperta sui film futuri? credo sia una questione da chiarire Ginosal (scrivimi ) 11:35, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 --ChemicalBit 14:05, 7 nov 2006 (CET) info minime, non si riesce neppure a capire se sia enclipoedico e perché, senza fonti.
  • +1 Alexander VIII 15:43, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 --Wikinoir 19:15, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 --Homer 21:16, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 16:29, 8 nov 2006 (CET)
  • +1 ai posteri l'ardua sentenza --Inviaggio 18:22, 8 nov 2006 (CET)
  • +1 Può andare in wikinews? --Dardo Rosso|Scrivimi 04:33, 9 nov 2006 (CET)
  • +1 --Gianni 11:12, 10 nov 2006 (CET)
  • +1 --Mess 18:34, 11 nov 2006 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:23, 12 nov 2006 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:24 - Favorevoli:23 - Contrari:1 - La pagina viene cancellata - --.anaconda 11:24, 12 nov 2006 (CET)

Griselda (opera)

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Senza capo né coda. Probabilmente da immediata. --Al Pereira 20:11, 1 nov 2006 (CET)

  • Certo che c'è gente che ne ha di fantasia....:-) --Starlight · Ecchime! 21:13, 1 nov 2006 (CET)
...oppure ha fumato roba avariata... :-) Marco Piletta 13:17, 2 nov 2006 (CET)
Non contestualizzata, il che la rende praticamente incomprensibile. --ChemicalBit 17:31, 5 nov 2006 (CET)
Quoto in pieno Al - --Klaudio 14:52, 6 nov 2006 (CET)

Grisenda è un'opera teatrale andata in scena per la prima volta nel 1715 a Milano il libretto scritto dal poeta Apostolo Zeno; la stessa opera è stata poi ripresa da Antonio Vivaldi che chiese a Goldoni di riadattare il testo col quale andò in scena nel 1735; basta fare un piccolo giro in Google per vedere che non è una voce da cancellazione, né tanto meno immediata, va aiutata ma se si continuano a cancellare voci importanti, si perdono riferimenti preziosi da poter ampliare. Apro la votazione, anche se forse dovrei invalidare la cancellazione!--PersOnLine 23:23, 5 nov 2006 (CET)


  • -1--PersOnLine 23:23, 5 nov 2006 (CET)
  • +1 Non contestualizzata, il che la rende praticamente incomprensibile. I dati che hai scritto qua li puoi trascrivere con fonti all'interno della voce. In quel caso la procedura potrebbe essere interrotta. --Lucas 06:21, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 incomprensibile --Yorunosparisci 08:26, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 Al di là dell'enciclopedicità o meno della voce, la forma con la quale è attualmente scritta è inacettabile... Marco Piletta 10:28, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 Alcuni compositori che hanno scritto un'opera intitolata Griselda: Antonio Vivaldi, Ferdinando Paer, Tomaso Albinoni, Federico Ricci, Giulio Cottreau, Francesco Bartolomeo Conti, Jules Massenet (Griséldis, ma in Italia fu rappresentata come Griselda), Niccolò Piccinni .... e molti altri. In effetti ho sbagliato a non metterla in immediata, in quanto è impossibile stabilire a che opera si riferisca la voce. --Al Pereira 12:28, 6 nov 2006 (CET) senza contare che la storia raccontata è a dir poco ... sospetta! --Al Pereira 14:11, 6 nov 2006 (CET)
  • +1--Bramfab 13:06, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 --torsolo (racconta mela) 14:46, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 Klaudio 14:52, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 praticamente incomprensibile. --Leoman3000(What's up?) 17:30, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 assolutamente incomprensibile --Wikinoir 18:23, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 come sopra FX 19:12, 6 nov 2006 (CET)
  • 0 enciclopedica ma incomprensibile Superchilum(scrivimi) 21:18, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 εΔω 00:43, 7 nov 2006 (CET) Sarebbe enciclopedica se non riferisse un sacco di panzane: il buon Al Pereira non è l'ultimo arrivato nel campo e io vi posso assicurare che l'originale da cui tutte le Griselde successive derivano è tutt'altra storia. Come sospetta Francesco questa dev'essere una bufala...
  • +1 per me da immediata Ginosal (scrivimi ) 11:36, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 persino per me era da immediata. Moongateclimber 11:37, 7 nov 2006 (CET)
  • +1 --ChemicalBit 14:10, 7 nov 2006 (CET) p.s ho invitato l'utente personline -che in cima a questa pagina ha scritto deelel inforazioni utili per la voce- a migliorarla. Vediamo che succede.
Se qualcuno, per qualche motivo, volesse sostituire la voce (migliorarla non mi sembra la parola giusta) con uno stub sulla Griselda di Vivaldi, gli lascio un link al quale attingere informazioni: http://www.operamanager.com/cgi-bin/process.cgi?azione=ricerca&tipo=OP&id=936 Al Pereira 14:16, 7 nov 2006 (CET)

Voce riscritta da Personline , interrompo la procedura di cancellazione --ChemicalBit 19:02, 7 nov 2006 (CET)

Ho capito: volete farmi lavorare per forza. Ma come si fa a scrivere la voce sull'opera di Bononcini (il fratello di Giovanni, neanche Giovanni!)? Almeno su quella di Vivaldi. Vado... --Al Pereira 19:11, 7 nov 2006 (CET)
Griselda (Vivaldi) --Al Pereira 20:52, 7 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Nova Scrimia

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 5 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Nuovo "metodo" della scherma riconducibile a una scuola. Rilevanza enciclopedica tutta da dismostrare. --MarcoK (msg) 12:54, 31 ott 2006 (CET)

la voce è ben fatta, e può essere ampliata ancora, inoltre la discussione, che per ragioni di brevità ho cassettato, da abbastanza di che pensare sul tenerla, e visto che quello che è messo in dubbio è l'enciclopedicità della voce, in mancanza di un apposito spazio che si spera venga presto creato, che decida la comunità votandoPersOnLine 00:06, 6 nov 2006 (CET)

Salve. Credo che la voce andrebbe tenuta. La scherma storica, così come quella sportiva, è una realtà che conta studiosi e praticanti appassionati da oramai una decina di anni, a volerci tenere stretti. Nova Scrimia non è l'unica che si muove in questo ambito di ricerca e riscoperta ma è sicuramente il gruppo di ricerca che ha prodotto il miglior materiale tecnico e didattico con diffusione di libri e video sull'argomento. Credo che chiunque si interessi di scherma storica o arti marziali occidentali (praticante, studioso o semplice curioso) debba poter trovare su Wiki Nova Scrimia assieme alle altre associazioni o movimenti di ricerca. --Massimofenu 09:28, 6 nov 2006 (CET)


Ola hombre, ho modificato la voce in modo più che sostanziale editandola in linguaggio ancor più enciclopedico, rifacendomi cioè allo stile che ho potuto osservare nelle pagine di Arti marziali, alcune delle quali, IMHO, sono scritte con lo stile dei documenti informativi delle farmaceutiche (per dirla alla Beppe Grillo). Mi auguro questa modifica coincida con un feedback positivo da parte della comunità Wikies. Ciò detto sono pronto ad integrare con ulteriori approfondimenti sia tecnici, che contentutistici e/o mettendo in risalto il livello di riconoscimento e influenza che il metodo ha avuto e stà avendo. (Così come è per il JKD di Bruce Lee.)--Messere 18:27, 6 nov 2006 (CET)


  • -1 PersOnLine 00:07, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 ricerca originale. --Lucas 06:19, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 --Massimofenu 09:28, 6 nov 2006 (CET)
    • Mi spiace ma il voto è annullato in quanto l'utente deve avere "fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione" (tralasciando qui il metodo discutibile attraverso cui sono stati realizzati). --MarcoK (msg) 09:38, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 ricerca originale --{Theferro}spara 09:30, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:36, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 molti riscontri sul web, italiani e internazionali. voce da wikificare. (in che senso è una ricerca originale? la loro o la voce? perchè nel primo caso checcefrega, se sono originali ben venga, l'importante è che la loro originalità trovi riscontro nel mondo della scherma) (Yuмa) - parliamone 09:39, 6 nov 2006 (CET)
Ma porca l'oca, Aiuto:Niente ricerche originali andrebbe letto bene, prima di applicare la frasetta! riguarda, cito, teorie ed idee formulate ex novo . Qui perfavore decidiamo se una voce su un tipo di scherma, e in particolare su una tecnica introdotta recentemente sia rilevante o meno. http://www.google.it/search?q=Nova+Scrimia dà circa 800 risultati. Basta? è poco? i siti sono spam? Vogliamo dare argomentazioni sensate, e non frasette fatte, perdipiù imprecise? --(Yuмa) - parliamone 11:48, 6 nov 2006 (CET)
Effettuando la ricerca correttamente (e cioè togliendo - per quanto poco possibile - i risultati provenienti da wikipedia e da suoi cloni e il sito principale) i risultati sono poco più di 500, buona parte dei quali in siti spammosi che non hanno nulla a che fare con lo sport. Questo fatto e la forma della voce mi fanno propendere per la ricerca orginale o per la promozione (vedi: non rilevanza), decidi tu quale ti pare la definizione migliore. Non capisco perchè ti arrabbi solo perchè qualcuno non concorda con la tua posizione. --Lucas 19:44, 6 nov 2006 (CET)
Non mi arrabbio, ma non mi capacito di come due paroline magiche 'ricerca originale' possano essere usate a sproposito... qui mica si tratta di una teoria, ma di una banale associazione di scherma... dimmi che non ti pare rilevante, che è pubblicitario, o quello che vuoi... ma 'ndo sta la ricerca? Credevo che ricerca originale si adattasse a teorie balzane, voci scitte di proprio pugno con su le opinioni personali dell'utente, o roba simile. Magari mi sbaglio, ma così c'è scritto nelle linee guida. Le parole sono importanti! (cit.)--(Yuмa) - parliamone 20:29, 6 nov 2006 (CET)
applicando gli stessi criteri utilizzati da Lucas si ottengono i medesimi risultati per un numero orripilante di voci, google è uno dei modi per ricercare--Messere 18:02, 7 nov 2006 (CET)
Scusatemi, mi ero dimenticato di questa discussione. Consiglio ad entrambi di leggere bene la pagina che ho citato, sopratuttto il punto: "Se un punto di vista è sostenuto da una minoranza molto limitata o estremamente piccola, non appartiene a Wikipedia (ad eccezione forse di alcune voci ausiliarie): indipendentemente dal fatto che sia vero o falso, che si possa provare o meno.". Questo è il motivo per cui ho scritto "teoria originale". Se non condividete la mia opinione non c'è problema, ma prima di schernire le "frasette" la prossima volta perdiamo un paio di minuti a leggere giusto due righe in più. Un saluto. --Lucas 10:54, 10 nov 2006 (CET)


No problema per la dimenticanza, l'importante è che partecipi per dipanare la matassa.

Criterio di Jimbo Wales:

  • Se un punto di vista (o un fatto) è condiviso dalla maggioranza, dovrebbe essere facile comprovarlo con riferimenti a testi comunemente accettati.

Condiviso dalla maggioranza, cioè la maggioranza ha avuto accesso alle informazioni su un dato fatto, in altre parole: “sono state divise con lei”.

Comprovare con riferimenti contenuti in testi comunemente accettati e per testi s’intende anche fonti librarie, enciclopediche, riviste specializzate e infine quotidiani.

Se questo è, così come sta scritto qui su Wiki, allora Nova Scrimia risponde a questi criteri. Non è una ricerca originale, ne tanto meno una teoria (lemma abusato anzichenò). E’ quindi necessario citare anche tutte le riviste specializzate e quotidiani che ne riferiscono o ne hanno riferito? (il numero supera i 300 pezzi a partire dal 1995)--Messere 15:23, 10 nov 2006 (CET)

Cercando su Google non pare essere così. Certo, google non è la bibbia. Ma nelle voci dovrebbero essere segnate le fonti specifiche e facilmente controllabili, e così non è... La locuzione "teoria originale" è, poi, corretta, in quanto la definizione in uso su Wikipedia è ben illustrata nella pagina suddetta e corrisponde all'uso fattone. --Lucas 17:24, 10 nov 2006 (CET)


Quindi stando a Google le fonti non sono citate, ma questo è un problema di Google (tu stesso scrivi non pare, siamo nell'ambito dei pareri quindi).

Perdonami, ma nella pagina che tu stesso citi si trovano indicazioni che richiedono ricerche ben più complesse di un semplice clikkino su Google. Ad esempio le richerche bibliografiche e redazionali.

Tornando alle teorie, io leggo su Wiki:

  • Dichiarate i concetti validi.
  • Dichiarate le idee conosciute e popolari e identificate il "consenso" generale,
  • Idee individuali (ovvero, cose inventate) dovrebbero essere votate per la cancellazione [perché "non superano la prova di confermabilità" (non perché sono false)] o rimosse dalla voce.
I concetti espressi dal metodo Nova Scrimia sono validi, estratti dalla Trattatistica.
Idee conosciute e popolari idem tutta roba storica e comprovabile nei libri che se ne occupano.
Non è un'idea individuale, primo perchè non è un idea, ma un'Arte. Tantomeno individuale poichè i praticanti sono numerosi e supera la prova di confermabilità in virtù delle ricerche Bibliografiche e redazionali.

L'International school of Martial Arts ha riconosciuto e premiato in un evento ufficiale e mondiale il metodo e il movimento.

Stando ai criteri dovrebbe essere sufficente, invece ancora non lo è. Rimane quindi la domanda: è necessario citare tutti quei 300 articoli??--Messere 18:03, 10 nov 2006 (CET)



  • +1 - Ho troppe impressioni indipendenti che convergono verso spam - --Klaudio 14:58, 6 nov 2006 (CET)
  • +1 --Leoman3000(What's up?) 17:31, 6 nov 2006 (CET)
  • -1 pagina ben fatta e che mi preparo a migliorare--Messere 17:54, 6 nov 2006 (CET) voto annullato poichè all'attivazione della procedura l'utente aveva solo tre edit
considerazioni: superato il criterio n° iscritti che non è pertinente, superato il criterio unico autore a scriverne c'è un libro USA di Jonathan Maberry, non c'è presenza di link, i nomi dei maestri non sono citati, nemmeno le sale d'armi, cosi pure i libri pubblicati poichè patrimonio della Scherma Storica, il metodo è riconosciuto a livello internazionale google, ricerche bibliografiche e redazionali possono confermare, esattamente su cosa si fondano le valutazioni fatte?--Messere 17:54, 6 nov 2006 (CET)
Guarda, al di là dei dettagli e del mio disappunto per certe semplificazioni, e al di là del fatto che l'argomento non mi dispiace, su un progetto come questo ogni voce che parla di cose sconosciute ai più viene sottoposto al vaglio della comunità, che è fatta di utenti e decide spesso a spanne. Se non si è sicuri, di solito la voce viene cancellata (nota che non è una decisione definitiva, le voci si possono anche riproporre, a patto di non farlo con malizia). Visto che hai conoscenze in materia, perchè non cominci a contribuire alle voci sulla scherma in generale? Se il settore delle arti marziali e della scherma aumenterà di lemmi e di dettagli, sarà naturale che ad un certo punto anche la particolare disciplina di cui ti occupi verrà inclusa. Questo fatto di cancellare, anche se ha aspetti strani, è il sistema immunitario di questa specie di organismo. Il miglior vaccino può essere la tua voglia di divulgare la scherma, non solo scrivendo la tua voce ma anche contribuendo ad altre, se hai tempo e energia da dedicare a wikipedia. --(Yuмa) - parliamone 20:55, 6 nov 2006 (CET)
sto già contribuendo alla pagina di Scherma tradizionale e quella del magistro Fiore (caspiterina ho pure ricevuto i complimenti dai due utenti più attivi su quella sezione), sto preparando i contentuti per la pagina Abracar e Scrimia. nessuna intenzione di fermarmi :-) --Messere 18:12, 7 nov 2006 (CET)
scusate se mi intrometto, ho guardato le pagine che stai ampliando e devo dire che stai facendo un bel lavoro. L'unica cosa che vorrei fare notare è che hai inserito Nova Scrimia anche fra le scuole alla pagina Scherma Tradizionale, con tanto di link al sito della scuola. Se Nova Scrimia è un sistema di difesa personale, come sostieni, non riesco a capire perchè si trova anche li. Se invece è una scuola di arti marziali, come mi sembra che sia dal link, la pagina Nova Scrimia è solo una pubblicità a tale scuola e come tale andrebbe rimossa in quanto spam. --NaDiNeDo 14:49, 8 nov 2006 (CET)

Nova Scrimia si trova li perchè ha le sue basi nella scherma tradizionale e le cui ricerche si svolgono in questo ambito. Per analogia vale lo stessa cosa per molte altre discipline marziali d'oriente prima tra tutte per suo stesso DNA il Jet Kune Do di Bruce Lee. Poi ha una sua propria validità come Arte Marziale, in quanto di questo sapere tradizionale ha modellato solo: "quanto è oggi applicabile". --Messere 15:07, 10 nov 2006 (CET)


  • 0 --ChemicalBit 14:19, 7 nov 2006 (CET) Delle fonti sono indicate, ma non riesco a capirle (Perché oltre alla sezione Bibliografia c'è la sezione Trattati di Riferimento per lo Studio della Scrimia?)
I trattati di riferimento sono manoscritti e libri piuttosto antichi e i cui contenuti si rifanno alla Scherma come Arte Marziale. Nella bibliografia ci sono libri recenti che trattano del metodo Nova Scrimia o ne divulgano il sapere in chiave moderna. Posto che va compreso il modo corretto di utilizzare uno spadone, oggi nessuno lo usa più, però quelle conoscenze tornano utili per altre applicazioni, oggi attuali.--Messere 18:02, 7 nov 2006 (CET)
  • -1 Interessante come voce Alexander VIII 15:45, 7 nov 2006 (CET)
  • -1 io premio la vostra dedizione e il livello di influenza--Samsara 17:45, 7 nov 2006 (CET)
    • Voto annullato: l'utente deve avere "fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione". --MarcoK (msg) 17:56, 7 nov 2006 (CET)
  • -1 Alla voce mi sembra manchi un dato fondamentale, cioè chi/dove/come/perché/daquantotempo venga insegnata/praticata codesta arte. Senza questi dati non capisco neppure come si possa esprimere un giudizio sull'enciclopedicità. Voto nel dubbio. Moongateclimber 14:52, 8 nov 2006 (CET)
  • -1 --Gianni 18:12, 8 nov 2006 (CET)
  • +1 --Inviaggio 18:23, 8 nov 2006 (CET)
  • -1 Non vedo che male faccia: e faccio mie le critiche di Yuma sulla questione della ricerca originale. --Nemo 01:32, 9 nov 2006 (CET)
  • +1 --Dardo Rosso|Scrivimi 04:50, 9 nov 2006 (CET)
  • +1 finché la voce non ne chiarisca l'eventuale enciclopedicità MM (msg) 08:55, 9 nov 2006 (CET)
  • +1 Amarvudol (msg) 16:28, 9 nov 2006 (CET)
  • -1 --Alleborgo 14:09, 10 nov 2006 (CET)
  • -1 Da tenere, articolo ben fatto --Arroww 04:03, 11 nov 2006 (CET)
  • +1 --Mess 18:37, 11 nov 2006 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:23, 12 nov 2006 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:23 - Favorevoli:13 - Contrari:10 - La pagina rimane - --.anaconda 11:30, 12 nov 2006 (CET)

HEAVEN IF

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|HEAVEN IF|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Gruppo non eniclopedico. Sospetta spam --RdocB 14:06, 3 nov 2006 (CET)

nonchè evidentemente scritto con tono agiografico " chiamare a sé talentuosi musicisti "Gregor990 12:54, 7 nov 2006 (CET)

Riporto la procedura alla data corretta: un anonimo ha ben pensato di segnarla come del 7 novembre. --Rojelio 19:39, 7 nov 2006 (CET)
Riporto indietro per la seconda volta la voce. Doveva essere eliminata due giorni fa... la metto al primo giorno utile (il 5 novembre). -- Rojelio 19:29, 11 nov 2006 (CET)

Eh, ma dovreste sentire un cd prima di giudicare..e presto sarà possibile farlo, che la voce sia su wikipedia o no.

E poi, quali requisiti dovrebbe avere un gruppo per essere da lor signori reputato "enciclopedico"? Partecipare a San Remo? O essere un gruppo veramente valido? Chiedo per sapere, senza vis polemica. Io credo che su un'enciclopedia "libera", come ci piace chiamarla, dovrebbe avere tra le proprie voci, i gruppi che hanno almeno un cd tra le mani (certo, i gruppi che suonano alle feste di fine anno al liceo posso capire che non abbiano i requisiti)se no non mi spiego affatto la presenza di altri gruppi o artisti solisti estremamente settoriali e davvero scarsamente conosciuti, ma non per questo banditi dall'agognato privilegio di essere annoverati qui, in questa "libera" enciclopedia, tra i gruppi degni di avere un posto e una menzione wikipediana. Ai posteri l'ardua sentenza.

Beh, essere un gruppo veramente valido non guasta... Non sono riuscito a trovare la pagina, ma da qualche parte su wikipedia ci sono i criteri di enciclopedicità di un gruppo musicale. Comunque, se diventerete famosi state ben sicuri che qualche fan scriverà una voce sostanziosa su di voi. Nitrato 15:29, 8 nov 2006 (CET)

Bella Nitraz, sperem!! Ma non credo sia quello. Voglio dire, posso sempre dare la bio in mano ad un amico e farla mandare a lui (come fan, no?) ma dubito che la pagina a quel punto resterebbe senza problemi. Io credo che il criterio dovrebbe essere appunto la validità del gruppo e la produzione del cd (per produzione intendo la qualità, a prescindere dal gusto personale di chi ascolta..per produzione intendo non certo una presa diretta fatta in un pomeriggio, ma una seria produzione in studio che dura dei mesi). Ripeto, ci sono voci tranquillamente accettate riferite a gruppi o a solisti davvero sconosciuti, ma loro non hanno avuto problemi, pare, ad essere annoverati tra i gruppi "enciclopedici" in questa "liberissima" enciclopedia.. Credo che qui a casa Wikipedia dovreste avere un indirizzo di posta fisica dove un gruppo che gradirebbe avere il proprio nome tra le vostre pagine possa spedire un proprio cd in modo da farsi ascoltare da voi administrators, che, più a ragion veduta, potreste decidere se merita o meno (ripeto: a prescindere dal gusto personale di chi ascolta, bisognerebbe fare una valutazione sulla serietà e sull'effettiva validità della proposta, fosse anche musica etnica per infanti, a patto che sia incisa secondo i canoni del cd vendibile sul mercato, e non quello fatto così tanto per farlo o per darlo ai locali dove suonare)sulla base di un ascolto, non sulla base di chi propone la bio, se componente del gruppo, fan o sconosciuto.

Ti capisco, ma il problema è che wikipedia non è una rivista musicale né una vetrina per band emergenti. Non esistono critici musicali che giudicano la qualità del lavoro. Fai conto che sia come un'enciclopedia del rock: ci vanno solo gruppi la cui bravura e notorietà è già acquisita. Questo in teoria, perché è vero che ogni tanto ci scappa lo sconosciuto che la fa franca, ma appunto la fa franca, non è che ha diritto a stare su wikipedia. Per lo spirito di un'enciclopedia sarebbe più fruttuoso se tutti gli appassionati di musica come te, invece di promuovere il proprio gruppo sconosciuto (scusa ma è così), investissero questo tempo per migliorare le voci che riguardano i propri stili musicali e i gruppi preferiti. --Nitrato 17:01, 8 nov 2006 (CET)

Va bene Nitraz, allora hai ragione tu. Tieni solo presente che la differenza tra Wikipedia e una qualunque ottima enciclopedia (del rock o meno) è che la seconda da quanti cervelli può essere fatta? Uno? Due? Dieci? Cento? Invece il pregio di Wikipedia dovrebbe essere quello di essere fatta da tutti (potenzialmente) i cervelli che ci passano. Se no perde il suo senso. Se nell'enciclopedia "liberissima" ci sono solo i termini, i gruppi e le persone di consolidata fama, allora non c'è più nemmeno bisogno di Wikipedia, in quanto ridondante raccolta di ovvietà. Ma hai ragione tu. E per lo spirito di un'enciclopedia sarebbe più fruttuoso se tutti gli appassionati di Wikipedia come te, invece di arrampicarsi sugli specchi per dimostrare che è sacra la missione di scremare i gruppi che non suonano a wembley dai mostri sacri con contratti miliardari (ma ripeto, ci sono tanti gruppi su Wikipedia che rasentano l'anonimato), si impegnassero a implementare il sistema di filtro della "liberissima" enciclopedia per cui fanno da admins invece di sedere sul proprio trono superiore giudicando indegno chi si lustra il culetto e vorrebbe veder riconosciute le proprie fatiche (scusa ma è così), e investissero il proprio tempo per migliorare i criteri a mio avviso supponenti ed inadeguati che regolano l'inserimento a pieno titolo delle voci tra queste pagine. Un'enciclopedia dovrebbe essere latrice di conoscenza, non di fama o notorietà acquisita. Ma immagino che questo sia solo il mio discutibilissimo punto di vista, essendo personalmente implicato nella faccenda. Se non lo fossi, probabilmente la vedrei come te. Ma hai ragione tu. Cancellate e quando e se dovessimo rasentare la notorietà divina, qualcuno pubblicherà la nostra bio, se no ciccia, amici come prima. Prosit.

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Pietro Antonio Alemagna

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pietro Antonio Alemagna|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


un anonimo l'ha proposta come non enciclopedica. tuttavia non ha terminato la procedura. --valepert 12:07, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Pgso canaletto

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pgso canaletto|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non credo corrisponda alle regole per l'enciclopedicità. --Starlight · Ecchime! 12:31, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Caterina Pes

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Caterina Pes|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 12:34, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Orbit airlines

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Orbit airlines|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 12:36, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La Provincia di Lecco

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|La Provincia di Lecco|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


  • Da aiutare da luglio, informazioni integrabili altrove. --Elitre Vota Wikipedia 14:49, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La Provincia di Sondrio

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|La Provincia di Sondrio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


  • Da aiutare da luglio, informazioni integrabili altrove. --Elitre Vota Wikipedia 14:49, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Scepsi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Scepsi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Praticamente al limite della cancellazione immediata: orfana, titolo "errato" (o perlomeno dizione estremamente rara) e le informazioni sono già presenti nella voce Scetticismo. A mio avviso non avrebbe molto senso farne un redirect (perchè è orfana), spostarla (perchè esiste già scetticismo) o integrare le informazioni aggiuntive (non ce ne sono). Cat 15:35, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Eleonora Crupi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Eleonora Crupi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce non enciclopedica. --Pipep 19:52, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cozzio

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cozzio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce non enciclopedica. --Pipep 20:51, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Piero Zambuto

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Piero Zambuto|13 aprile 2007|pagina=/2}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Personaggio non enciclopedico, scarsamente attestato in rete (solo 8 risultati reali su Yahoo, 14 reali su Google), probabile (auto)promozione. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:59, 5 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Leonardo ottaviani

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Leonardo ottaviani|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 12:39, 5 nov 2006 (CET)

Secondo me è stata scritto dallo stesso liceale la vocePersOnLine 00:32, 6 nov 2006 (CET)

La voce è stata cancellata PersOnLine 10:25, 6 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Blues_bank

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Blues_bank|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce su gruppo musicale con un disco autoprodotto. --M/ 15:16, 5 nov 2006 (CET)

Copyviol integrale , voce cancellata --Lusum 15:13, 6 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Ken Masters

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 5}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ken Masters|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce non enciclopedica. --Pipep 20:16, 5 nov 2006 (CET)

Non è un po' troppo categorica la cancellazione venti minuti dopo l'apertura dell'articolo? Io l'avrei messo "da aiutare" (con questo template: {{da aiutare|novembre 2006}}) o al massimo avrei avviato una votazione... tante voci sono partite con due righe e poi sono venuti fuori dei buoni articoli.. Ci sono comunque già sei pagine che puntano a questa... e non credo che si possa dire che l'argomento non è enciclopedico, perché in Wikipedia ci sono molti articoli che parlano di personaggi immaginari (videogiochi, cartoni animati...). Saluti. --Gig 09:08, 6 nov 2006 (CET)

Aggiornamento: ho decisamente ampliato l'articolo. Penso che non ci sia più motivo per cancellarlo. Ciao! ^_^ --Gig 10:24, 6 nov 2006 (CET)

Voce sostanzialmente riscritta ora si evince l'enciclopedicita' blocco--{Theferro}spara 11:47, 6 nov 2006 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu