Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | 15 | 1 |
|
Leo Pantaleo (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 4 | 12 | 0 |
|
Anselmo Bersano (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 17 | 5 | 2 |
|
Dieta italiana (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 2 | 12 | 3 |
|
Franco Fossi (vai alla votazione, vota) | ||
5 | semplificata |
|
Dark resurrection (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Thee dust (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
"Letters to a friend" (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Love me (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
My light in the dark (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Stregami (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Adara Michaels (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Letter to a friend (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Artificialia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
Ultimo aggiornamento 00:02, 5 nov 2006 (CEST) (informazioni). |
29 ottobre
Leo Pantaleo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 29 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Ritengo inutile l'insermento di personaggi poco (o per niente) noti a livello nazionale in quanto facente parte solo ed esclusivamente di piccole realtà locali.--CapitanoNemo 09:08, 29 ott 2006 (CET)
- -1 non è solo una realtà locale. --Leoman3000(What's up?) 13:52, 29 ott 2006 (CET)
- -1 aver recitato in un film di Rossellini per me basta Moongateclimber 15:03, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Quoto i due colleghi qui sopra. --Starlight · Ecchime! 15:08, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:34, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 19:20, 29 ott 2006 (CET)
- -1 lol Iardo (discutimi...) 21:04, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Ginosal (scrivimi
) 21:20, 29 ott 2006 (CET)
- -1 --RdocB 21:22, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
22:04 29 ott 2006 (CET)
- -1 --Yorunosparisci 08:41, 30 ott 2006 (CET)
- +1 Si tratto' di un film per la televisione (a quei tempi chiamato sceneggiato) neppure ben riuscito--Bramfab 10:38, 30 ott 2006 (CET)
- 0 --Inviaggio 12:23, 30 ott 2006 (CET)
- +1 se basta aver fatto una particina in uno scenggiato di serie B per meritare una menzione enciclopedica allore mi scuso per averne proposto la cancellazione e sarà mia cura inserire nell'enciclopedia tutte le comparse dei film (scherzo ovviamente, ma era per farvi capire l'assurdità della cosa) --CapitanoNemo 15:06, 30 ott 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:09, 30 ott 2006 (CET)
- +1 Quoto CapitanoNemo -- Marco Piletta 12:46, 2 nov 2006 (CET)
- -1 Gregor990 13:44, 2 nov 2006 (CET)
- -1 Alleborgo 19:02, 2 nov 2006 (CET)
- -1 --Gianni 11:29, 3 nov 2006 (CET)
- IMDb non sarà la fonte della verità assoluta, ma a me risulta che sia Lea Pantaleo, attrice, ovvero donna ;-), ad avere partecipato al film Agostino d'Ippona di Rossellini. In attesa di chiarimenti non esprimo il voto, anche se propendo per la cancellazione --Caulfieldimmi tutto 11:36, 3 nov 2006 (CET)
- Giusto per controllare la veridicità del contenuto, aggiungo un {{citazione necessaria}} --Caulfieldimmi tutto 11:37, 3 nov 2006 (CET)
- Ringrazio Caulfield per l'invito a partecipare. Propendo per un errore di IMDB, visto quanto presente qui alla voce Agostino d'Ippona (sito), dove Pantaleo è un lui. Attendo notizie più accurate sul mistero-Pantaleo. :) Ginosal (scrivimi
) 11:22, 4 nov 2006 (CET)
- E ci metto pure il sito ufficiale della Roberto Rossellini foundation.Ginosal (scrivimi
) 11:26, 4 nov 2006 (CET)
- Aggiungo che su IMDb c'è anche Leo Pantaleo. Superchilum(scrivimi) 12:03, 4 nov 2006 (CET)
- E ci metto pure il sito ufficiale della Roberto Rossellini foundation.Ginosal (scrivimi
- -1 Ringrazio Ginosal per la ricerca...dovremmo avvisare IMDb? ;-) --Caulfieldimmi tutto 11:53, 4 nov 2006 (CET)
- e io ringrazio Caulfield perché grazie a lui ho imparato una cosa: IMDb può sbagliare! :D Ginosal (scrivimi
) 13:15, 4 nov 2006 (CET)
- da quello che ho visto in IMDb sembra che la voce vada spostata a Lea Pantaleo, ma avendo conosciuto IMDb da 5 minuti potrei anche sbagliarmi. --Iardo (discutimi...) 15:53, 4 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:3 - Contrari:15 - La pagina rimane -Kal - El 01:25, 5 nov 2006 (CET)
Anselmo Bersano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 29 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non enciclopedico (una riga e mezza su un oscuro chitarrista). Google dà 12 risultati totali. Al-Kasim 00:49, 27 ott 2006 (CEST)
- Pulita la copyvio da [1] (da cui si deduce che possa anche essere enciclopedico) Cruccone (msg) 18:12, 28 ott 2006 (CEST)
- -1 sufficientemente rilevante Cruccone (msg) 18:17, 29 ott 2006 (CET)
- -1 --Nemo 21:00, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Iardo (discutimi...) 21:06, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Ginosal (scrivimi
) 21:21, 29 ott 2006 (CET)
- +1 La voce è stata ampliata, ma il personaggio continua a non essere enciclopedico. Da quanto si evince ora, sarebbe stato più che altro un insegnante, ma tra i suoi allievi non vedo nessun concertista che abbia un minimo rilievo. E rimane il fatto che Google dà solo 12 hits, un po' poco per qualcuno di cui si dice che "la sua attività didattica merita grandissima considerazione"! Al-Kasim 00:46, 30 ott 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 12:24, 30 ott 2006 (CET)
- -1 --Gipsy 12:27, 30 ott 2006 (CET)
- -1 in dubio pro reo, stavolta --Leoman3000(What's up?) 16:26, 30 ott 2006 (CET)
- Mi pare che certe argomentazioni stiano assumendo un carattere macchinoso e vagamente pretestuoso.
Vorrei chiarire prima di tutto alcune cose sull'aspetto biografico:
1) Anzitutto Bersano è stato anche un concertista di rilievo sino a prima dello scoppio della II guerra mondiale, come mostrano chiaramente la candidatura ad Accademico di Francia, e l' invito del Re del Belgio a Bruxelles. Fra l'altro a causa della distruzione di molti archivi è difficilissimo reperire documenti, senza contare che la maggioranza delle persone coinvolte è morta da un pezzo.
2) Bersano ha lasciato la Francia clandestinamente perdendo tutto quello che possedeva, e in Italia, per lungo tempo, è stato costretto a fare tutt'altro che il chitarrista e l'insegnante. Essendo poverissimo si è adattato ai lavori più umili come quello di scaricatore al mercato dei fiori.
Credo che "l'enciclopedicità" del personaggio, se davvero questo è l'argomento del contendere, non stia tanto nella quantità di allievi "famosi" prodotti, criterio che solo a una valutazione superficiale può sembrare sufficiente, quanto, come già spiegato nella voce incriminata, nell'originalità del metodo elaborato e nella profondità del pensiero strumentale che lo informa, e che in Italia hanno contribuito a conferire alla chitarra la dignità che oggi le si riconosce. Lo studio delle migliaia di carte lasciate da Bersano è tutt'altro che concluso, e senza voler naturalmente sostenere che il Nostro sia una gloria nazionale, mi è parso che non vi fosse luogo più adatto di Wikipedia per testimoniarne il valore. Buona votazione a tutti. --Anticosche 05:11, 30 ott 2006 (CET)
- Glissando sugli inutili spunti polemici, segnalo soltanto che l'originalità del metodo elaborato e la profondità del pensiero strumentale sarebbero da esplicare e da motivare (tutto questo non si evince certo dalla voce così com’è ora). Idem per l’essere stato lui stesso un “concertista di rilievo”: dove? come? quando? Per il momento la figura che ne esce è quella di un docente di chitarra come tanti altri (ovvero non enciclopedico), che non è stato accademico di Francia, che è stato modesto compositore (per stessa ammissione di chi ha stilato la voce), che ha pubblicato qualcosa (non si sa cosa) per case editrici decisamente minori, e che nel suo novero (ovvero tra gli allievi che erano citati nella voce, i cui nomi sono stati ora cancellati) non include nessun allievo che abbia fatto una carriera musicale rilevante. Al-Kasim 19:26, 30 ott 2006 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:24, 30 ott 2006 (CET)
- In generale, credo che compito di una una voce di enciclopedia non sia quello di entrare nel dettaglio riguardo ad argomenti così specialistici (e comunque non credo sia condicio sine qua non), Wikipedia non è una rivista per chitarristi. Vi sono riferimenti bibliografici che rimandano ad articoli più specifici per chiunque voglia approfondire la cosa. Per quel che riguarda l'utente Al-Kasim, glisso a mia volta sul tono arrogante e sulla disinvoltura di certi giudizi intesi a portare la discussione a un livello, per me privo di qualsiasi interesse e al quale non ho alcuna intenzione di adeguarmi. --Anticosche 21:02, 30 ott 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:09, 30 ott 2006 (CET)
- +1 Condivido le tutte le tesi di Al-Kasim, io non conosco Anselmo Bersano, ma la cosa veramente preoccupante è che non lo conoscono neppure i miei colleghi docenti di chitarra, e neppure gli allievi... Beh ci sono molti musicisti bravi, egregi signori, ma essere enciclopedici è veramente un'altra cosa! --Jacobus 07:30, 31 ott 2006 (CET)
- -1 essendo un chitarrista nato agli inizi del secolo scorso, forse può non essere notissimo... (solo pochi hanno il merito di venir ricordati, dopo quasi un secolo, senza l'aiuto di una enciclopedia: quanti attori teatrali del passato conosco, io, anche se sono molti anni che studio, pratico e insegno il teatro? qualche decina?) ma a meno che le informazioni contenute nella voce non siano false, non c'è motivo di non tenerlo: si è distinto nella sua arte, sono stati scritti libri su di lui, qualcuno si è preso persino la briga di raccogliere le sue diteggiature... (Yuмa
) - parliamone 07:44, 31 ott 2006 (CET)
- La voce su Bersano tutti la possono leggere e giudicare se è enciclopedia o meno; non occorre essere docenti di Conservatorio e neanche allievi per fare questo. Va però detto che fino a 30 o 40 anni fa (a essere gentili, anche meno a essere sinceri) persino certi compositori per chitarra (figuriamoci esecutori e docenti) oggi dati per acquisiti, erano del tutto sottovalutati se non completamente sconosciuti alla maggioranza dei chitarristi. E' solo grazie alla "fame" di repertorio originale, da un lato per merito di ricerche storiche ostinate, dall'altro dell' "innamoramento" di qualche famoso concertista o insegnante (uno dei meriti di Angelo Gilardino) se certi nomi hanno (ri)cominciato a girare. La chitarra classica ha avuto nel Novecento un percorso speciale, molto speciale, la cui sistemazione storica( ben più di quella di altri strumenti) è ancora "opera aperta". Non evidenziare questo in certi ragionamenti è come dire a chi non ha conoscenze specifiche sulla questione solo una parte della verità. --Anticosche 15:03, 31 ott 2006 (CET)
- Ecco al riguardo l'esempio di Gaccetta personaggio sconosciuto persino ai musicisti della sua città, e addirittura più raro perchè riguarda il violino, strumento di tradizione e storia tra le più cosolidate. Cito da G. De Martino: "Giuseppe Gaccetta, musicista e falegname oggi ottantasettenne, fu negli anni Trenta strepitoso talento ed allievo prediletto di Francesco Sfilio. Quest'ultimo, didatta clamorosamente dimenticato, spentosi quasi centenario negli anni '70, era a sua volta allievo di Camillo Sivori, unico allievo di Paganini.Tecnica prodigiosa quella elaborata da Sfilio in una vita di studi..." Se non fosse stato per il ritrovamento di un'incisione di Gaccetta degli anni 30, e la conseguente "riapertura del caso", nessun violinista avrebbe mai saputo niente dello "strepitoso talento" nè di Gaccetta nè di Sfilio nè del suo metodo che sarebbe rimasto sepolto per sempre con l'autore.--Anticosche 22:04, 31 ott 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII 16:55, 31 ott 2006 (CET)
- +1 Non mi sembra abbastanza enciclopedico -- Marco Piletta 12:49, 2 nov 2006 (CET)
- -1 a meno che le informazioni nella voce non siano false --Alleborgo 19:36, 2 nov 2006 (CET)
- -1 --Gianni 11:32, 3 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:4 - Contrari:12 - La pagina rimane -Kal - El 01:31, 5 nov 2006 (CET)
Dieta italiana
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 29 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
La voce ha già subito una votazione, ma la ripropongo perchè ritengo sia un nostro *DOVERE* tenere in debita considerazione quanto scritto qui. Si tratta di una ricerca originale il cui fine ultimo è strettamente promozionale rispetto ad un modello alimentare per il controllo del sovrappeso che si "vende" attraverso libri e siti internet. La voce è molto ben formattata e questo la fa sembrare autorevole, ma il contenuto rimane lo stesso il frutto del lavoro di un singolo, ovvero ricerca originale. I termini usati sono assolutamente generici: può un modello alimentare propugnarsi come La dieta italiana laddo)ve la cucina italiana è fatta di pizza, spaghetti, polenta e di quelle migliaia di ricette che ogni giorno imbandiamo sulle nostre tavole? Un'operazione di marketing ben condotta, meglio di altre che affollano (affossano) le voci Alimentazione (nutrizione) e Dieta (alimentazione). Tutto quello che ha a che fare con l'industria del dimagrimento deve essere sorvegliato con più accortezza. Cercherò nei prossimi giorni di metterci mano. --Xaura 14:35, 29 ott 2006 (CET)
- Pur rendendomi conto delle difficoltà che crea il titolo della voce (forse da risolvere con disambigua), e pur avendo a suo tempo combattuto un'azione di spam diffusasi da qui in numerose altre voci di dietologia, da ricerche sul Web mi pare che la dieta di Albanesi sia abbastanza nota per poter avere una voce propria. Quindi ribadisco il no. Non mi è inoltre chiaro in cosa la proposta di cancellazione odierna differisca da quella per cui si era già votato a suo tempo. Moongateclimber 17:55, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 17:55, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Non è una ricerca originale ma un tentativo di fare informazione seria su una dieta alquanto famosa, che per questo non si può ignorare, nel bene e nel male. Anch'io ritengo che dieta italiana sia un nome immeritato, e ripropongo la ridenominazione in dieta ASI, a prescindere da quello che ne può pensare Albanesi. --Nemo 20:59, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Già che c'è... Iardo (discutimi...) 21:07, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Ginosal (scrivimi
) 21:21, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
22:04 29 ott 2006 (CET)
- +1 è promozione commerciale (vedere ad es. dove punta in realtà il link al sito). La presenza di una sezione dedicata all'autore è una ciliegina degna del retro copertina di un best seller. --MarcoK (msg) 23:59, 29 ott 2006 (CET)
- +1--Charlz 08:41, 30 ott 2006 (CET)
- +1 --Ermanon 09:19, 30 ott 2006 (CET)
+1--151.31.187.8 10:18, 30 ott 2006 (CET) Lasciamo fare le diete ai professionisti, non agli improvvisati.- +1 Titolo decisamente forse volutamente fuorviante per una voce promzionale--Bramfab 10:35, 30 ott 2006 (CET)
- +1 Xaura 11:56, 30 ott 2006 (CET)
- +1 spam --Inviaggio 12:26, 30 ott 2006 (CET)
- +1 spam -- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 - spam - --Klaudio 13:53, 30 ott 2006 (CET)
- +1 spammissimo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:37, 30 ott 2006 (CET)
- +1 IMHO spam comunque... --Leoman3000(What's up?) 16:29, 30 ott 2006 (CET)
- +1 Superchilum(scrivimi) 17:24, 30 ott 2006 (CET)
- +1 con questo titolo è spammosa -- paulatz XX 18:17, 30 ott 2006 (CET)
Non capisco perché Wikipedia non si debba occupare di fare informazione seria su una dieta come questa. Secondo me è importante che ci sia una fonte imparziale cui fare riferimento per orientarsi nel mare magnum delle informazioni del nostro mondo. Secondo me questo è uno dei compiti principali di Wikipedia. Per il titolo, io la sposterei appena conclusa la votazione, visto che non sono l'unico a ritenerlo inappropriato. --Nemo 19:26, 30 ott 2006 (CET)
- avevo lasciato qui un commento, ma l'ho tolto perché conteneva ironia e sarcasmo (entrambi!) chi fosse interessato se lo legga in cronologia paulatz XX 00:30, 31 ott 2006 (CET)
- @Paulatz: Non mi sembra che fosse sarcasmo, è assolutamente corretto! Se leggi la discussione della voce l'utente cerebroleso sostiene che il fatto che un non medico propugni consigli medici è indifferente, altrimenti wikipedia non potrebbe esistere in quanto scritta da non esperti... @Nemo: il problema è che l'intera operazione è studiata a tavolinoper produrre notorietà ed è assolutamente autoreferenziale. Siccome un tizio scrive su internet in 500 posti che lui ha fatto la dieta italiana ecco che diventa autorevole. E le fonti? in bibliografia si cita il libro dell'autore stesso! come si fa a non definiire una ricerca originale?
- Come avevo già fatto notare nella prima votazione (che ancora non ho capito cos'avesse di diverso), i 500 siti in cui si parla di Albanese non sono tutti scritti da Albanese; ci sono riferimenti (interi articoli) su Repubblica, TgCom e altre testate nazionali del genere. Il riferimento all'autore, "ciliegina" secondo MarcoK, sta qui perché a suo tempo incorporato da voce esterna: i wikipediani (del pleistocene, evidentemente) avevano deciso che la dieta fosse enciclopedica, ma la persona non dovesse avere una voce a sé stante. Che poi in bibliografia si citi il libro dell'autore della dieta non mi sembra esattamente straordinario. Immagino che anche nella voce sulla teoria dell'evoluzione di darwin si citi L'origine delle specie. Moongateclimber 11:32, 31 ott 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:10, 30 ott 2006 (CET)
- +1 profondamente spam --Madaki 12:21, 31 ott 2006 (CET)
- +1 --Dabao 11:14, 1 nov 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 23:53, 1 nov 2006 (CET)
- 0 combattuto.. Пётр talk 05:49, 2 nov 2006 (CET)
- +1 Uno spam da manuale... -- Marco Piletta 12:48, 2 nov 2006 (CET)
- +1 spam su un argomento controverso e delicato. Da evitare. Ylebru dimmela 14:54, 3 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:22 - Favorevoli:17 - Contrari:5 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:37, 5 nov 2006 (CET)
Franco Fossi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 29 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
promozionale --Enne 18:52, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Artista affermato.Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 19:12, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Promozionale dove? --Nemo 21:02, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Non è tutto autopromozionale!! Iardo (discutimi...) 21:08, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Ginosal (scrivimi
) 21:21, 29 ott 2006 (CET)
- -1 --RdocB 21:23, 29 ott 2006 (CET)
- -1 --Hrundi V. Bakshi 21:38, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
22:05 29 ott 2006 (CET)
- -1 --Yorunosparisci 08:42, 30 ott 2006 (CET)
- 0 --Inviaggio 12:27, 30 ott 2006 (CET)
- -1 un pelino promozionale, ma la voce è decente --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:41, 30 ott 2006 (CET)
- 0 mah... rimah... --Leoman3000(What's up?) 16:33, 30 ott 2006 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:24, 30 ott 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:10, 30 ott 2006 (CET)
- 0 Non so...--Dardo Rosso|Scrivimi
23:13, 31 ott 2006 (CET)
- -1 Col beneficio del dubbio Emanuele Romeres 23:15, 31 ott 2006 (CET)
- +1 Misero anche come curriculum --Al Pereira 23:55, 1 nov 2006 (CET)
- +1 Un po' troppo promozionale... -- Marco Piletta 12:51, 2 nov 2006 (CET)
- Commento - Che cosa? L' articolo è fattuale e mi propongo di espanderlo non appena avrò un po' di tempo libero, cosa di cui voi sembrate disporre in abbondanza. Franco Fossi è un artista e produce quadri e sculture. L' aricolo dice esattamente questo e niente di più, quindi smettetela con i pretesti, ok? -- Femmina 14:02, 2 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:14 - Favorevoli:2 - Contrari:12 - La pagina rimane -Kal - El 01:50, 5 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Dark resurrection
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Dark resurrection|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Opera amatoriale non ancora pubblicata --Madaki 08:21, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Thee dust
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Thee dust|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Gruppo non enciclopedico (1 EP autoprodotto; http://indiemusic.blogosfere.it/2006/10/thee_dust_letters_to_a_friend.html). --.anaconda 16:42, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
"Letters to a friend"
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|"Letters to a friend"|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Così come il gruppo, non enciclopedico. Ginosal (scrivimi ) 16:49, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Love me
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Love me|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Canzone (!) di un gruppo amatoriale. Moongateclimber 16:51, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
My light in the dark
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|My light in the dark|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
come per le altre canzoni Ginosal (scrivimi ) 16:55, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Stregami
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Stregami|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Come per le altre canzoni del gruppo. Moongateclimber 16:56, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Adara Michaels
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Adara Michaels|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Tolto il POV non resta molto. --Civvì talk 17:11, 29 ott 2006 (CET)
- Razionalmente sarei per tenerla (intendo la filmografia e i dati anagrafici, il resto è da buttare). Trovo però la voce oggettivamente insulsa, e non condivido la forma compiaciuta (e secondo me poco enciclopedica, questa volta si) del template Pornostar. Quindi mi astengo dal chiedere la votazione Moongateclimber 17:14, 29 ott 2006 (CET)
- una le più grandi ballerine mondiali...???? Allora teniamo questa e cancellaliamo Carla Fracci--Madaki 17:19, 29 ott 2006 (CET)
- L'utente aveva già inserito il testo traducendolo dall'IMDB. Ora l'ha reinserito togliendo qualche parola ma sempre quello è. Certo è talmente poco che riesce difficile parlare di copyviol ma.... --Al Pereira 17:21, 29 ott 2006 (CET)
- A parte l'orientamento sessuale che dovrebbe essere cosa privata (anche se poi da qualche parte abbiamo l'elenco dei pornoattori gay), faccio notare la stupidità dell'espressione "etnia: caucasica" (tra l'altro linkata alla voce caucasico, dove è scritto chiaramente che si tratta di un termine usato dai razzisti). --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:11, 30 ott 2006 (CET)
- L'orientamento sessuale è incluso ahimè nella tabella. Ora, al limite potrebbe avere senso l'informazione relativa al tipo di scene che ha girato nei film, ma le inclinazioni degli attori sono un altra storia. insomma totalmente d'accordo con Lucio. Sarebbe da cambiare. --Al Pereira 21:14, 30 ott 2006 (CET)
- Personaggio non enciclopedico; quanto all'espressione "Etnia: Caucasica", in effetti ha un sapore razzistico d'antan... Marco Piletta 12:57, 2 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Letter to a friend
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Letter to a friend|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 17:27, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Artificialia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 29}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Artificialia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
promozionale --Enne 18:36, 29 ott 2006 (CET)