New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


  no as. titolo
1 20 11 0
100
Mario Nicorelli (vai alla votazione, vota)
2 semplificata
100
Carlo Pepe (vai alla richiesta, commenta)
3 semplificata
67
Saccone di brentonico (vai alla richiesta, commenta)
4 semplificata
84
Eriop (vai alla richiesta, commenta)
5 semplificata
56
Fabio Pinci (vai alla richiesta, commenta)
6 semplificata
67
Beverly Holes (vai alla richiesta, commenta)
7 semplificata
100
Avatar (film 2008) (vai alla richiesta, commenta)
8 semplificata
46
Giulio Darbi (vai alla richiesta, commenta)
9 semplificata
97
Twisting by the Pool: Extendedanceplay (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
10 semplificata
78
Cristiano polese (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
11 semplificata
100
Inguattarella (vai alla richiesta, commenta)
12 semplificata
94
Ranzagnolo (vai alla richiesta, commenta)
Ultimo aggiornamento 23:56, 14 ott 2006 (CEST) (informazioni).


7 ottobre

Mario Nicorelli

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Personaggio poco conosciuto (almeno da quanto risulta e da google): non credo si possa inserire qualcosa privo di fonti certe e noi non possiamo giudicare autonomamente la sua importanza. Il sito citato non mi pare sia fonte autorevole (opinione che può cambiare). --MM (msg) 13:18, 7 ott 2006 (CEST)

Andrei in votazione. Sia pure che questo artista sia poco conosciuto, qualcosa su internet - uso riscontro - vi è (e non si vede perché non debba essere attendibile). --Twice25·(disc.) 15:50, 7 ott 2006 (CEST)

-1 --Twice25·(disc.) 15:50, 7 ott 2006 (CEST)

  • -1 --Starlight · Ecchime! 16:18, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 - ma pronto a cambiare idea se la voce viene ampliata e soprattutto se viene spiegata meglio la sua tecnica di pittura (che, comunque, a prima vista, appare molto interessante) - --Klaudio(Toc! Toc!) 16:59, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --MM (msg) 17:22, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 ŦŽ2 18:00, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:05, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Vvirgola 18:06, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 decisamente promozionale: basti vedere la ricerca di Yuma in Discussione:Mario Nicorelli --Leoman3000 18:26, 7 ott 2006 (CEST)
  • 0cambio voto Non hai letto bene... Nicorelli ha risolto i problemi energetici dell'umanità!! altro che voce, bisogna almeno offrirgli una pizza. (Yuмa) 19:54, 7 ott 2006 (CEST)
Come minimo, a chi riscopre il Moto perpetuo. :-) --Leoman3000 21:32, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Suvvia, è uno stravagante, ma dove starebbe la promozionalità delle voce? Mica c'è scritto STA ATTUALMENTE CERCANDO FINANZIATORI PER LA SCOPERTA DEL MILLENNIO con indicazioni per gli investitori, no? Nemo 22:44, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 Pagina celebrativa, inoltre sono contrario a biografie scritte dalla persona stessa o da vicini parenti. Se il soggetto è enciclopedico qualcun'altro si degnerà di scrivere la voce..--Dardo Rosso|Scrivimi 23:57, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 Troppo poco noto... ops... ecco la firma...--Balabam 00:46, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1In fondo mi sta simpatico, e come pittore sembra avere qualche rilevanza (toglierei però riferimenti alle sue invenzioni e altre attività, se non come curiosità.(Yuмa) - parliamone 00:52, 8 ott 2006 (CEST)
  • +1 Ehm ehm, proprio un bel tipo! Date un'occhiata anche qui. E poi trovo straordinario il passaggio di una recensione riportata in questa pagina:
"La madre di Vittorio Sgarbi ha potuto a suo tempo rendersi conto della portata dell'invenzione che, se presa accortamente in esame da chi di dovere, porterebbe il suo creatore dritto al Nobel." :-)
Certo, un discorso a parte potrebbesi fare su questa. Ma non conoscendosene l'identità.... --Al Pereira 01:53, 8 ott 2006 (CEST)

nessun voto da mettere.... ma solo spiegazioni esaustive la tecnica definita Scomposizione della Luce e' realizzata direttamente su rame, non vi sono altri che si possano citare in merito alla sua realizzazione, la tecnica ha recensioni cartacee di svariati critici contemporanei( si possiedono gli originali e quindi sono citabili ) ci sono ben 3 libri e oltre un centinaio di articoli di giornale che ne parlano dopo le personali realizzate tra la Liguria ( terra d'origine ) il Piemonte la Lombardia e le tre Venezie. Si possono citare i luoghi ( pinacoteche e permanenti ) private e pubbliche in cui sono esposte opere realizzate ad ENCAUSTO, OLIO, ACQUARELLO, XILOGRAFIA, ACRILICO e alcuni sbalzi fatti su rame, nonche' lastre della Scomposizione della luce. Tutto cio' per far maggior chiarezza sul personaggio, ogni documento puo' essere messo online citandone le fonti nonche' le fondazioni che l'hanno riconosciuto con vari premi. ( SI POSSIEDONO GLI ORIGINALI CHE POSSONO ESSERE SCANSIONATI PER LA MESSA ONLINE E LA PRESA VISIONE ) Mi preme solo dire che CERCARE SU INTERNET NOZIONI SU QUALCOSA A VOLTE NON E' DETTO CHE DIA RISULTATI CERTI, per questo motivo esistono i cartacei e chi cerca COME IL SOTTOSCRITTO cerca di darne il peso dovuto per poi far riflettere le persone. SaLuti.--Mario Nicorelli Jr. 20:41, 8 ott 2006 (CEST)

Allora, penso che sia necessario che tu inserisca queste informazioni - indicando più riferimenti bibliografici che puoi - nella voce per darle quella attendibilità e valore che qui vengono discussi. Se, ugualmente, ampli la voce, è preferibile. Purtroppo vi è un dato di fondo che pesa pesantemente - scusa il gioco di parole - sulla sorte della voce: e cioè che sia stata inserita da un parente - tu sei il figlio dell'interessato, no? - e che quindi suoni in qualche modo autopromozionale. --Twice25·(disc.) 21:26, 8 ott 2006 (CEST)

Ti do pienamente ragione, dubitare su cio' che viene inserito e' giusto visto che non vi sono fondamenti certi COME DA ALTRI UTENTI CITATI ( GOOGLE PER ESEMPIO ), e' naturale che se ci fossere 100naia di pagine su questo tema tutti sarebbero daccordo sulla reale attendibilita' ( cosa un po' ambigua visto che basta pagare per essere inseriti in qualsiasi portale d'arte ). E dato che i votanti danno peso al WEB come voce veritiera, tutto cio' che non si trova risulta essere POCO ENCICLOPEDICO. Poco importa se i nomi citati non hanno messo un po' di curiosita' vero?? Lucio Fontana, Giuseppe Capogrossi, Aligi Sassu, Wilfredo Lam, Agenore Fabbri, Emilio Vedova, difatti mi sarei aspettato che mi venissero chiesti dati di reale attinenza tra il Nicorelli e i sopra citati e non se il Nicorelli e' in serito su google.

Guarda, Nicorelli, che sei fuori strada: qui si cerca di capire se - enciclopedicamente parlando - il nome di tuo padre possa o meno essere accostato - plausibilmente - a quello degli artisti da te citati e citati nel testo. Insomma vi è necessità di capire - e il senso di questa pagina e gli interventi che contiene è evidente - se la figura di Mario Nicorelli pittore e inventore sia meritevole di essere riportata fra le pagine di Wikipedia. Ogni materiale informativo in questo senso deve essere supportato da fonti bibliografiche che ne sostengano l'enciclopedicità. È più chiaro adesso? --Twice25·(disc.) 23:49, 8 ott 2006 (CEST)
  • +1 pittore di scarsa notorietà, pseudoscienziato e voce promozionale: insalvabile... Marco Piletta 11:01, 9 ott 2006 (CEST)

RIBATTO>>>>>> Cito passo Dall'Enciclopedia di Qumran:Un'enciclopedia ha lo scopo di informare, non di fare catechesi o insegnamento. Dunque la voce potrà comprendere tutto ciò che descrive il concetto esaminato, con la maggiore ricchezza possibile, ma lo stile deve rimanere quello enciclopedico. ( questo si basi per tutto cio' che viene esaminato ) Non sto sottolineando il nome lo stile il valore ( cose accertate dalla quotazione e dalle opere depositate in pinacoteche private e pubbliche ( google non fa testo), ma la techica e l'innovazione CREATA E REALIZZATA DI PROPRIO PUGNO.'per sommi capi' : quando si acquista una lastra di puro rame, essa si presenta di colore rossastro, CIO' VUOL DIRE CHE I SUOI CRISTALLI SONO TUTTI DIREZIONATI IN UNA DETERMINATA POSIZIONE FISICO/CHIMICA. Volendo cambiare il colore della lastra ad una parte di essa, bisognrera inclinare i suoi cristalli in posizione diversa da quella d'origine, bisogna considerare che i cristalli di rame sono invisibili ad occhio umano, per cui bisogna intervenire a livello molecolare, questo in pratica significa modificarne la struttura molecolare, che nel nostro caso e' quella del rame purissimo. Per fare cio' si usa il calore a temperature controllate. Per realizzare Lo spettro dei colori visibili completi di ogni tipo di sfumatura si deve adoperare per gradi in un forno a vista. Cio' che rende questa tecnica unica e' il realizzare un ritratto un paesaggio uno studio senza intervenire con alcun pennello o colore esterno se non quello che la materia ( il rame ) emette sotto forma di luce riflessa. Evito di adentrarmi piu' nello specifico menzionando, mezzi o elementi chimici o altro, cio' sarebbe stato spiegato in modo approfondito apportando tavole e immagini di opere realizzate con questa tecnica direttamente nella pagina. Fonte Ispiratrice della tecnica detta SCOMPOSIZIONE DELLA LUCE------ Isaac Newton §: La teoria sulla composizione della luce e sulla visione dei colori è stata elaborata da Newton a partire dal 1666 e descritta negli appunti manoscritti per i suoi studenti del Trinity College di Cambridge degli anni dal 1669 al 1671, poi pubblicati postumi nel 1729 col titolo Lectiones Opticæ.) LA TECNICA PITTORICA SI CHIAMA SCOMPOSIZIONE DELLA LUCE E LA SUA REALIZZAZIONE E' STATa POSSIBILE BASANDOSI SU GLI STUTI SOPRA CITATI. Quindi una breve biografia compresa della artista era d'obbligo in ogni caso. Ora se la cosa non e' d'interesse PER I VOTANTI io non ci posso fare nulla, non spetta a me insistere, se c'e' curiosita' nell'approfondire l'argomento, allora la bozza che avevo a mio tempo inserito sara' arricchita' di ELEMENTI DI FISICA che spiegano questa tecnica pittorica CONTEMPORANEA. ( Se c'e' qualche VOTANTE fisico o chimico che per curiosita' ne vuole approffondire LA TEORIA PIU' CHE LA FONTE, sono disponibile a inviare documentazione specifica)--Mario Nicorelli Jr. 20:00, 9 ott 2006 (CEST)


Ma scusate ragazzi, se ogni riferimento alle voci lo ricercate su Google, mi spiegate a che cacchio serve questa enciclopedia? Si mme serve 'nna cosa allora m'aa vado a cerca' su Google!--Lullaby75 18:34, 10 ott 2006

Giusto per MOSTRARE/AUTENTICARE cio' che e' stato scritto sulla tecnica e dare maggiore chiarezza all'utente KLAudio che ha richiesta una spiegazione piu' esaustiva, di seguito sono visibili due opere realizzare con la scomposizione della luce su rame, NON VI E' PIGMENTO DI ALCUN TIPO SULLA LASTRA ( tempere, oli, acrilici, ecc...ecc... e questo e' gia' cosa di discussione a mio avviso) MA SOLO RIFLESSIONI DI LUCE GENERATE DALLA TECNICA (detta scomposizione della luce) DIRETTAMENTE SUL RAME PURO. mi spiace che le foto non siano il massimo ma anche fotografare cio' non e' semplice.. anzi, la dissolvenza dei colori riprodotti dal riflesso del cristallo di rame cambia con ogni minima inclinazione dal suo asse visiovo e il RISPECCHIARSI DENTRO E' COSA ASSAI FACILE.queste opere NON SONO MAI STATE REALIZZATE DA ALTRO ARTISTA ( VERIFICARE )E SONO STATE REALIZZARE GRAZIE ALLA TEORIA DI Isaac Newton SOPRA IN SENTESI ENUNCIATA. ( teoria sulla rifrazione del colore/prisma ACCCERTATA SU GOOGLE )

RIBADISCO >>> se e' d'interesse enciclopedico lo lascio decidere a voi o a qualche votante esperto in materia ( cosa sinceramente piu' giusta senza togliere nulla a nessuno ). Se non sara' cancellata la bozza sara' apliata con TESTI, CITAZIONI, IMMAGINI E QUANT'ALTRO IN MERITO..... SALUTI--Mario Nicorelli Jr. 21:12, 10 ott 2006 (CEST)

Caro Mario Nicorelli, in questa pagina non è in discussione e/o in votazione la tecnica pittorica adottata dal tuo papà, ma la scheda biografica che tu hai impostato sul tuo papà (ti ricordo che ogni pagina di Wikipedia può essere modifica successivamente da chiunque). Si cerca di capire se la pagina - in rapporto al personaggio descritto - abbia o meno valore enciclopedico. Non farti problemi ad ampliare tale scheda biografica anche se è ancora in fase di discussione e votazione per un suo mantenimento o una sua cancellazione. Deciderà la comunità, come sta facendo. I dati che tu riporti a proposito della tecnica pittorica in parola, li puoi inserire in una voce a parte, titolandola come credi più opportuno, ma seguendo le convenzioni di stile di Wikipedia (vedi aiuto:tutorial). --Twice25·(disc.) 23:30, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 Autopromozionale, come si evince anche dai numerosi interventi dell'autore qui. Prepariamoci ad un numero sempre crescente di inserimenti di questo tipo. Io sono sempre più per la cancellazione a vista. Se il personaggio è veramente enciclopedico, prima o poi una persona appassionata ma con spirito neutrale scriverà una voce adeguata. Ylebru dimmela 23:43, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit 23:47, 10 ott 2006 (CEST) per latro potrebeb essere anche ricerca originale, non trovandosi fonti
  • +1 molti hanno fatto qualcosa di interessante nella vita, ma per finire in un'enciclopedia ci va dell'altro -- Rojelio 03:08, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 Moongateclimber 15:57, 11 ott 2006 (CEST)

>>>BENE DOPO L'INTERVENTO DI ROJELIO e YLEBRU ( utenti che sanno dare in sintesi una spiegazione profonda ed enciclopedica di cosa va inserito in una enciclopedia) PENSO CHE LA PAGINA/BOZZA DELLA BIOGRAFIA DEL NICORELLI PUO' ESSERE CANCELLATA.. visto che come dice ROJELIO molti hanno fatto qualcosa di interessante nella vita, ma per finire in un'enciclopedia ci va dell'altro .. guardiamo bene l'altro che finisce qua dentro....l'ALTRO E' >>>> http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Pacciani .. PIETRO PACCIANI CON UNA FOTO DI LUI CHE PIANGE.... di valore CULTURALE E DIDATTICO ( ma si puo' dico io, c'e' il mostro di Firenze ) ......e POI c'e' chi critica SENZA COGNIZIONE DI CAUSA il lavoro intellettuale di un artista....(sia esso IL NICORELLI... o un musicista un poeta ecc ecc) E WIKIPEDIA SAREBBE COME DA STATUTO E REGOLAMENTO UNA FONTE LIBERA E APERTA ALLA CULTURA, ALL'INFORMAZIONE, ALL'INNOVAZIONE !.... credo sia meglio che a scrivere la biografia e la tecnica del Nicorelli sia qualcun' altro.... MA ANCHE A COMMENTARE CIO' CHE VIENE INSERITO SERVIREBBE QUALCUN'ALTRO.....( magari io posso scrivere una pagina su ANNAMARIA FRANZONI E IL DELITTO DI COGNE .. CHE NE DITE ??? ) ! NB. che a differenza d'altri .....io PARENTE.... ACCUSATO DI ESSERE DI PARTE.... non mi sono presentato come un PINCOPALLINO QUALSIASI PER DECLAMARE LE LODI DELL'ARTISTA, ma per informare in modo diretto la comunita'. ( Se non vi e' nulla in contrario da parte di nessuno vorrei usare i commenti e i Profili scritti in questo post come FONTI per altri inserimenti sul web. SONO DELLE OTTIME TESTIMONIANZE DI COME SI DA PESO AD UNA NOTIZIA. Grazie !)--Mario Nicorelli Jr. 20:26, 11 ott 2006 (CEST)

Caro Nicorelli, invece di continuare ad imbrattare questa pagina con commenti sguaiati (caretteri maiuscoli, grassetti, sarcasmi, ecc.), non potresti inserire nella voce fin da subito qualche dato sulle mostre personali di tuo padre? Qualche dato sulle pubblicazioni? Qualche critica di qualche nome importante? Nessuno sta giudicando la vita o le caratteristiche culturali di tuo padre, stiamo semplicemente cercando - con calma e tranquillità, a prescindere dalla bonaria ironia di qualcuno - di valutarne la rilevanza nel mondo della pittura, nient'altro. Sarebbe più costruttivo un atteggiamento più propenso alla discussione, non ti pare? Un saluto. --Lucas 11:52, 12 ott 2006 (CEST)
Per inciso, tieni presente (anche se è difficile) che Wikipedia è una comunità: ogni commento esprime il pensiero dell'utente che lo ha scritto, e solo di quell'utente. Io per esempio penso che la frase di Rojelio sia assolutamente illogica, e come me probabilmente molti altri, anche fra quelli che hanno votato +1. Non c'è, quindi, un motivo che porta i votanti a chiedere la cancellazione; ce ne sono tanti, tutti diversi, magari anche tutti sbagliati. Siccome non puoi controbattere a tutti, la cosa migliore è che tu difenda la tua causa in termini generali, cercando di mostrarne la cosiddetta enciclopedicità (termine aborribile), sorvolando sulla stramberia di certi commenti. Moongateclimber 12:14, 12 ott 2006 (CEST)

>>>>>>>>> Sono state aggiunte altre informazioni alla pagina dedicata ( come suggerito ), tali possono essere ulteriormente ampliate con citazioni da carta stampata dal 1970 ad oggi ed apparizioni televisive ( fatte nelle reti delle trevenezie ), in piu' ulteriori aggiunte alla lista delle mostre personali ( sto verificando anno luogo e sede precisa delle personali fatte a Roma, Venezia, Torino, Milano, Palermo, Genova e Padova, saranno inserite quando i dati saranno certi e recuperati come tutto quello gia' inserito da carta stampata. ) ( se puo' servire posso aggiungere scansioni di tutto il materiale per permettere la visione delle date delle firme e dei luoghi ) Saluti--Mario Nicorelli Jr. 22:11, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:31 - Favorevoli:20 - Contrari:11 - La pagina rimane -Kal - El 02:08, 14 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Carlo Pepe

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Carlo Pepe|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Fermo restante che il modellismo è un settore molto di nicchia, ho cercato qualche informazione su questo signore. In questa pagina [1] sono specificati i grandi modellisti che hanno loro modellini al Museo Navale di Imperia, il signor Pepe non mi risulta (forse è compreso nell'ecc.). Ho trovato diverse occorrenze al signor Pepe sul sito di un'associazione di modellismo di Manfredonia [2]. Il sito dell'associazione lo cita come persona squisita [3] ma non viene celebrata in nessuna parte la vittoria di titoli mondiali, cosa detta nella voce e secondo me insieme forse alla notizia del Museo di Imperia uniche cose a fare del signore una persona enciclopedica. Figura un premio speciale, indetto dalla stessa associazione di Manfredonia [4] a nome del signor Pepe, ma come dice la pagina insieme a questo premio vengono conferiti nella stessa giornate più di cento premi. Nella pagina che credo derivi dalla stessa associazione [5] vengono esposti vari modellini, e il signor Pepe lo troviamo in una posizione di secondo ordine con due soli modellini. Forse pecco di arroganza a pensare che se l'associazione di cui faceva parte lo celebra così poco tutta questa notorietà poteva non averla. Su questa pagina figurava come associato della Navimodel di Bari. Ho ricercato informazioni sulla Navimodel e ho scoperto che è una federazione (pare non sia l'unica) di modellismo navale [6], quindi ho cercato alcune occorrenze al signor Pepe in questo sito. Niente. A livello della federazione a cui era associato non risulta questa enciclopedicità. Ho pensato a una persona che probabilmente ha vinto qualcosa a livello internazionale, o magari semplicemente premi all'estero, ma di uno dei tanti concorsi presenti (basti pensare che a Manfredonia assegnino 100 premi in contemporanea). E come dire inserire tutte le persone che si piazzano o vengono segnalati in uno dei tanti concorsi di poesia definiti nazionali o internazionali. Con quest'esempio, paradossalmente sarei anche io enciclopedico. --Vvirgola 13:12, 7 ott 2006 (CEST)


Comunque mancano dati biografici indispensabili, secondo le attuali linee guida --ChemicalBit 23:44, 10 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Saccone di brentonico

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Saccone di brentonico|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 14:03, 7 ott 2006 (CEST)

gia!!! --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:06, 8 ott 2006 (CEST)
Concordo. Gac 09:08, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Eriop

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Eriop|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Monticello portoricano di 45 mt. E già tanto se non l'ho proposto per l'immediata --ŦŽ2 17:42, 7 ott 2006 (CEST)

povero monticello.....non sn molto d'accordo con la cancellazione...vediamo come si mette --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:06, 8 ott 2006 (CEST)
Ragazzi, credo proprio sia una bufala. --Lucas 11:41, 9 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Fabio Pinci

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fabio Pinci|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Secondo me non è un personaggio così enciclopedico da avere una voce sua. --Velázquez 20:41, 7 ott 2006 (CEST)

concordo pienamente!! autopromozionale?--dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:45, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Beverly Holes

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Beverly Holes|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Sarà enciclopedica? --Velázquez 20:45, 7 ott 2006 (CEST)

non ha senso....inutile :-( --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:05, 8 ott 2006 (CEST)

Per non essere cancellato ci vorrebbe qualcosa in più della definizione. PS. Il video fa schiantare dal ridere :) --Mauro 22:32, 9 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Avatar (film 2008)

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Avatar (film 2008)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


A voi la scelta, diciamo che un film che si ha in mente di girare e di cui non sono ancora partite le riprese e che si prevede pronto da due anni per il sottoscritto non è enciclopedico. E se poi tra due anni il film non esce chi si occuperà di eliminare la voce? --Vvirgola 23:29, 7 ott 2006 (CEST)

concordo con Vvirgola...non ha senso! --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:05, 8 ott 2006 (CEST)
a me non importa molto, ma se per voi non ha senso allora cancellereste tutte le voci che sono su en:Category:2008 films e nella nostra Categoria:Film futuri? mah. -- Lilja 10:54, 9 ott 2006 (CEST)
Dipendesse da me sì, li cancellerei tutti --TierrayLibertad 22:43, 9 ott 2006 (CEST)
sono disposto a riconoscere l'enciclopedicità dei film, è indubbio questo, anche se non tutti i film secondo me sono degni di essere considerati enciclopedici. Ma non vedo niente di enciclopedico in una cosa programmata ma non ancora realizzata. Ovviamente è la mia opinione personale, come Lilja ha giustamente la sua. Il film potrebbe anche non essere mai realizzato, subire ritardi pazzeschi (quante volte è successo), essere stravolto nel cast per vari motivi, tutto troppo labile, sempre preciso a mio modesto parere, per essere definito enciclopedico. --Vvirgola 01:01, 10 ott 2006 (CEST)
Non concordo con TierrayLiberdad, molte delle voci di quella categoria stanno benissimo lì dove sono; mi riferisco però a quelle che parlano di film in avanzato corso d'opera, di cui si conosce la trama... o addirittura terminati e futuri solo nel senso che ancora non sono usciti nelle sale. Qui parliamo (ma ce ne sarebbero degli altri) di un film di cui neppure sono iniziate le riprese e che, se tutto va bene, uscirà tra due anni... e se ne riparlassimo più o meno allora? -- Rojelio 03:21, 11 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Giulio Darbi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Giulio Darbi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Discorso simile a Wikipedia:Pagine da cancellare/Salvatore Correnti --Vvirgola 01:17, 8 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Twisting by the Pool: Extendedanceplay

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Twisting by the Pool: Extendedanceplay|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


La pagina tratta lo stesso identico argomento della voce ExtendedancEPlay ma è meno completa. Etienne 12:20, 7 ott 2006 (CEST)

Non si poteva dunque trasformarla in un rimando (eventualmente da mettere in immediata), invece di perder tempo con una cancellazione? Nemo 22:41, 7 ott 2006 (CEST)
concordo con Nemo...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:11, 8 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Cristiano polese

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cristiano polese|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Enciclopedico? --Starlight · Ecchime! 14:00, 7 ott 2006 (CEST)

direi da immediata --Vvirgola 14:27, 7 ott 2006 (CEST)

Pagina cancellata, procedura interrotta. --.anaconda 14:39, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Inguattarella

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Inguattarella|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce da dizionario--Sandr0 18:33, 7 ott 2006 (CEST)

Ammesso che quello che è affermato qui sopra sia vero perché non c'è il rettangolo con scritto trasferimento al dizionario? (Tra l'altro sembra napuletano: aiò, facimmo a i'nguattiarella...) 84.15.14.52 22:35, 7 ott 2006 (CEST)
Forse perché Sandr0 non conosce tale procedura. Errare umanum est. Nemo 22:46, 7 ott 2006 (CEST)
La procedura di trasferimento non annulla la richiesta di cancellazione Gac 07:05, 12 ott 2006 (CEST)
Integrato in nascondino Moongateclimber 07:15, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Ranzagnolo

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 7}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ranzagnolo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce da dizionario--Sandr0 18:35, 7 ott 2006 (CEST)

Sì: dizionario tascabile maremmano-italiano... 84.15.14.52 22:38, 7 ott 2006 (CEST)
Appunto. Il wikizionario è anche questo, e brama questa voce. Annullo, perché non voglio mettere a rischio altre voci per verificare l'applicazione di una regola astratta. Nemo 22:47, 7 ott 2006 (CEST)
La procedura di trasferimento non annulla la richiesta di cancellazioneGac 07:03, 12 ott 2006 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu