Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 15 | 7 | 0 |
|
Glossario tipografico (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 15 | 1 | 2 |
|
Cronologia dell'heavy metal - 1958 (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
Arte maya (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Arteterapia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Asd Racale (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Rigorista (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Accoglienza internazionale bambini bielorussi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Personalità legate a grosseto (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | 0 | 4 | 0 |
|
|||
10 | semplificata |
|
|||||
11 | semplificata |
|
|||||
12 | 0 | 17 | 1 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:14, 8 gen 2007 (CET) (informazioni). |
1 gennaio
Glossario tipografico
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 1 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Lista ridotta all'osso, creata con due voci a cui ne sono state sei in cinque mesi... --Roberto 00:33, 31 dic 2006 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 03:59, 1 gen 2007 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 12:02, 1 gen 2007 (CET)
- +1 ҒДBIO7 (ITA) 12:35, 1 gen 2007 (CET)
- +1 E meno male che esiste Wikizionario, solo che qua in molti se lo dimenticano, a quanto pare... --Mess 14:49, 1 gen 2007 (CET)
- +1 per com'è ora Al-Kasim 21:34, 1 gen 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 22:04, 1 gen 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 23:00, 1 gen 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 17:50, 2 gen 2007 (CET) trasferire
- -1 --Giuseppe Turrisi 10:17, 3 gen 2007 (CET)
- -1 "Glossario di" è un pattern frequente in it.wiki. Se vogliamo farlo fuori, discutiamone in generale. Moongateclimber 13:52, 3 gen 2007 (CET)
- -1 Un po' scarno per ora. Pier 14:09, 3 gen 2007 (CET)
- +1 definizioni adattissime per contribuire al Wikizionario --Lucas ✉ 06:19, 4 gen 2007 (CET)
- +1 i glossari possono essere utili, ma questo non lo sembra MM (msg) 16:53, 4 gen 2007 (CET)
- +1 uhm... Fidio 23:28, 4 gen 2007 (CET)
- +1 inutile così Пётр 06:22, 5 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Mess --Roberto 17:29, 5 gen 2007 (CET)
- +1 quoto MM --Al Pereira 11:34, 6 gen 2007 (CET)
- +1 yorunosparisci 14:38, 6 gen 2007 (CET)
- +1 Thorin III -Belìn! 20:17, 6 gen 2007 (CET)
- +1 ma trasferiamolo al Wikizionario. Luca P 17:16, 7 gen 2007 (CET)
- -1 Ne abbiamo parecchi, di glossari, e ben pochi possono dirsi (vagamente) completi: che facciamo, li cancelliamo tutti? Nemo 23:45, 7 gen 2007 (CET)
- +1 Non ha la quantità critica minima, cresce lentamente --LucaLuca 23:47, 7 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 8 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:22 - Favorevoli:15 - Contrari:7 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:20, 8 gen 2007 (CET)
Cronologia dell'heavy metal - 1958
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 1 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pagina inutile. nel 1958 il metal non esisteva, e l'unica informazione inserita va integrata in Power chords (anzi presumo ci sia già). --HAL9000 13:01, 1 gen 2007 (CET)
Aggiornamento. Ho integrato personalmente l'informazione. Mi sembrano "discutibili" anche le pagine dell'heavy metal degli anni '60, visto che citano gruppi e album che poco o niente hanno a che fare con il genere. Dateci un occhio. --HAL9000 13:09, 1 gen 2007 (CET)
- -1 mi sembra una pagina del tutto innocua e con informazioni assolutamente rilevanti... visto che l'invenzione del powerchod ha decretato la nascita del genere heavy metal. Idem per le pagine dal '64 in poi, visto che in quegli anni nascevano le prime hard rock/heavy metal band. Le pagine, naturalmente, esistono anche sulle altre wiki.Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 14:29, 1 gen 2007 (CET)
- +1 Cosa c'entrano Doors e Kinks con il metal? Una persona completamente all'oscuro della materia si fa un'idea sbagliata del genere se vede quelle pagine. --HAL9000 16:49, 1 gen 2007 (CET)
- +1 ҒДBIO7 (ITA) 18:21, 1 gen 2007 (CET)
- +1 Da ripensare e riscrivere, una voce per anno è fuori luogo con così pochi eventi. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 18:53, 1 gen 2007 (CET)
- +1 - --KlaudioFelice 2007 21:23, 1 gen 2007 (CET)
- +1 Al-Kasim 21:37, 1 gen 2007 (CET)
- +1 (ma questa cancellazione è comprensiva anche delle pagine seguenti?) --Leoman3000 22:06, 1 gen 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 23:03, 1 gen 2007 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 05:28, 2 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 17:54, 2 gen 2007 (CET) una pagina per ogni anno?!?!?!
- +1 Non ha nessun senso una pagina per anno... Marco Piletta 11:16, 3 gen 2007 (CET)
- 0 Mah... Ovviamente da sola non vorrebbe dire molto, ma appartiene a un tentativo di "sistematica"... Comunque il mio consiglio a Senpai è di tentare una via esteticamente più verosimile, con un po' di flessibilità rispetto allo schema: per esempio andando per decenni prima degli anni '60 (o forse '70) e omettendo i titoli delle sezioni vuote. Così mi pare un po' "kafkiana". Moongateclimber 13:49, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Pier 14:11, 3 gen 2007 (CET)
- Commento extra votazione... In un primo tempo la pagina "cronologia dell'heavy metal" era una pagina univoca, siamo stati costretti a spezzettarla per singoli anni per dare sistematicità alle voci. Abbiamo sostanzialmente copiato il sistema usato da en.wiki (visibile ad esempio qui), scorporando anche gli anni sessanta, per avere un sistema univoco e non strutturato in parte a decenni ed in parte a singoli anni. E' materialmente impossibile utilizzare una singola voce per ogni decennio, perché le pagine degli anni più recenti (vedi ad esempio il 1990) ci impediscono una struttura di quel tipo.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:03, 4 gen 2007 (CET)
- 0 non voto perché è parte di un progetto e si riferisce ad un argomento di cui non so nulla. Però il risultato visibile mi sembra non troppo ben riuscito... MM (msg) 16:58, 4 gen 2007 (CET)
- +1 Пётр 06:27, 5 gen 2007 (CET)
- +1 yorunosparisci 14:38, 6 gen 2007 (CET)
- +1 contributo isolato vuoto --LucaLuca 23:52, 7 gen 2007 (CET)
- +1 Non ha davvero molto senso questa pagina. Meglio specificare bene l'importanza del Powerchords all'interno della storia del metal. IMHO comunque fino al 1968 (esclusa), ovvero sino ai Deep Purple, queste pagine sul metal non hanno granchè senso e sempre IMHO andrebbero eliminate... --Claudiosanna 23:59, 7 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 8 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:15 - Contrari:1 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:22, 8 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Arte maya
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Arte maya|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un rigo da aiutare da novembre 2006. --Mess 15:46, 1 gen 2007 (CET)
- Un vero peccato, perché è una pagina da enciclopedia che meriterebbe... --
Archeologo posso esservi utile? 11:28, 4 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Arteterapia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Arteterapia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un rigo da aiutare da novembre 2006. --Mess 15:49, 1 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Asd Racale
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Asd Racale|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Squadra di calcio non enciclopedica. Da aiutare da novembre 2006. --Mess 16:00, 1 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Rigorista
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Rigorista|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
WND --Piddu 20:50, 1 gen 2007 (CET)
--scheggia 20:57, 1 gen 2007 (CET) Condivido la cancellazione perchè non ha senso mettere un rigorista di ogni squadra altrimenti sarebbe infinita! Lo sarebbe se ci fosse un premio speciale!
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Accoglienza internazionale bambini bielorussi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Accoglienza internazionale bambini bielorussi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sospetta violazione di copyright da fonte cartacea e taglio assolutamente inadatto ad un'enciclopedia. --Paginazero - Ø 21:03, 1 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Personalità legate a grosseto
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Personalità legate a grosseto|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Lista che si commenta da sola: 10 nomi, di cui cinque in rosso e altre solo stub. --Cotton 22:46, 1 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Unicamente Celentano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 1 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce esclusivamente promozionale--Cotton 22:52, 1 gen 2007 (CET)
- -1 non credo che celentano abbia bisogno di farsi promozione. Ad ogni modo vedrò di dargli una sistemata.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 23:18, 1 gen 2007 (CET)
Neanche io. Ma qualche fan forse pensa di si. Intendevo che una voce che dice solo che è uscito il disco e la lista tracce mi pare solo pubblicità inutile.--Cotton 23:54, 1 gen 2007 (CET)
- -1 gli album sono enciclopedici, anche in questo modo. Errore di valutazione e procedura da annullare, IMHO. --Leoman3000 01:04, 2 gen 2007 (CET)
- -1 --.anaconda 05:37, 2 gen 2007 (CET)
- -1 --Mess 09:12, 2 gen 2007 (CET)
Annullo la procedura da me aperta. Ignoravo che un album fosse considerato enciclopedico a prescindere. Mi sembrava che una raccolta uscita da un mese non lo fosse (almeno ancora per qualche mesetto..) Chiedo venia. --Cotton 11:17, 2 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Don Liviano Polato
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Don Liviano Polato|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Mezza riga su argomento di zero enciclopedicità. Se un amministratore la cancella al volo come prova forse è meglio, ma non me intendo molto.--Cotton 20:49, 1 gen 2007 (CET)
- cancellazione immediata : curriculum vitae, anzi neppure ;-) --ChemicalBit - scrivimi 18:01, 2 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Tommy Parisi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 1}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tommy Parisi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Enciclopedicità assai discutibile.--Cotton 22:59, 1 gen 2007 (CET)
- No, è sulla wiki napoletana... --Rifrodo 14:10, 2 gen 2007 (CET)
- cancellazione immediata, curriculum vitae --ChemicalBit - scrivimi 18:12, 2 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Teoria del valore
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 1 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
l'argomento è enciclopedico, ma più che una pagina di enciclopedia pare scritta come un manuale casereccio di economia. PersOnLine - 01:55, 1 gen 2007 (CET)
non ho capito come se fa ma richiedo la votazione, l'articolo è stato scritto da persone preparate gvitucci e bernaderschi, anzi non sarebbe nemmeno da metterlo ai voti se no dovremmo mettere ai voti buona parte de wiki --Francomemoria 03:11, 1 gen 2007 (CET)
- Come da richiesta di Utente:Francomemoria, passo in ordinaria -- Rojelio 05:54, 1 gen 2007 (CET)
chiudo la procedure ora la pagina è resa come na voce da enciclopedia, anche se più che la teoria del valore in se viene fatto un excursus storico e quindi il titolo più adatto sarebbe storia della teoria del valorePersOnLine - 16:23, 3 gen 2007 (CET)
Intervengo su richiesta di Rojello per motivare la richiesta di cancellazione; stavo facendo uno dei classici cicli di manutenzioni delle voci - in questo caso un excursus delle voci col template:ref per sostituirli coi relativi tag -, quando mi sono imbattuto nella pagina della teoria del valore che non solo era priva di un incipit convenzionale ma che presupponeva soprattutto una mancanza di autonomia della voce dalla altre, come se facesse parte di un manuale (un wikibook per intenderci) da leggere in sequenza; cosa che cozza con il concetto di enciclopedia, anche se redatta in forma ipertestuale. e dato che giaceva praticamente dimenticata dal dicembre scorso l'ho volutamente messa in cancellazione sperando che qualcuno decidesse di intervenire strutturandola come si deve; lo so che è un uso poco convenzionale del processo di cancellazione ma molte volte non ci sono strumenti alternativi per far si che qualcuno si prenda carico di sistemare le voci.PersOnLine - 12:11, 2 gen 2007 (CET)
- -1 Non se ne parla! L'incipit è orrendo, concordo, ma il resto della voce è una trattazione dettagliata e circostanziata (anche se non sono in grado di valutarne in termini assoluti la validità non conoscendo a mia volta l'argomento): ho l'impressione che stiamo buttando il bambino con l'acqua sporca -- Rojelio 06:01, 1 gen 2007 (CET)
- -1 --Mauro742 10:27, 1 gen 2007 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 12:02, 1 gen 2007 (CET)
- -1 potrà pure non essere condivisibile da persone più addentro nella teoria del valore ma da qui a cancellarlo ce ne passa, perderemmo buona parte de wiki con un metro de giudizio troppo severo --Francomemoria 13:44, 1 gen 2007 (CET)
- -1 ҒДBIO7 (ITA) 14:41, 1 gen 2007 (CET)
L'incipit non è stato scritto da me, ma da Ascanio Bernardeschi. Io mi sono semplicemente limitato a modifiche formali. L'ho tenuto perché a me piaceva. Del resto l'esempio del fruttivendolo mi pare di ricordare sia preso proprio da un passo del Capitale di Marx. Per il resto è completamente opera mia. Sono un ricercatore universitario e, come per la maggior parte delle cose che inserisco, è materiale proveniente da studi fatti in altro tempo e per altro scopo (lezioni universitarie, tesine, articoli,...) che mi piace mettere su wikipedia per far sì che non restino lettera morta, persa in qualche file del mio computer, e trovare subito le informazioni di cui ho bisogno quando sono on line. Quanto alla qualità, non penso sinceramente vi sia attualmente su internet, né in italiano né in inglese, materiale così conciso e organico sulla teoria del valore negli economisti classici. Non c'é di certo sulla Wikipedia inglese né sulla Britannica. Del resto, non è un saggio di Roncaglia o Zamagni né il manuale sulla teoria del valore di Kurtz e Salvadori, ma quelli non li trovate certo sul web. L'unico limite dell'articolo è che si ferma agli economisti classici. La trattazine dovrebbe continuare con l'esposizione della teoria del valore di marginalisti, esponenti della scuola austriaca, e via dicendo, ma quella è una parte su cui non ho ancora materiale sufficiente e non ho certamente intenzione di fare una ricerca originale con il solo scopo di inserirla in wikipedia. Quindi è lì, in attesa che qualcuno che abbia accumulato informazioni e materiale su quell'argomento per altri scopi e in altre occasioni, lo inserisca. Se poi l'incipit non piace, liberi di cambiarlo. In ogni caso, a volte penso che avere a che fare con Wikipedia è un bell'esercizio di spirito democratico, ché ti capita di incontrare sì persone competenti, ma spesso anche persone che hanno la pretesa di mettere la bocca su tutto. E tu devi con calma soffermarti a ragionare, quando il primo istinto sarebbe di dargli del demente. Il punto è che mette tutti sullo stesso piano: il ragazzino di 14 anni e l'accademico di 50. E scusate lo sfogo. -- Gvittucci 15:05, 1 gen 2007 (CET)
- -1 Al-Kasim 21:36, 1 gen 2007 (CET)
- -1 ma l'incipit è da modificare: Wikipedia non è comunque un libro di testo. --Leoman3000 22:05, 1 gen 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 22:38, 1 gen 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 23:02, 1 gen 2007 (CET)
- -1 Lusum 14:01, 2 gen 2007 (CET)
- -1 A mio parere la voce può restare, ma dovrebbe intitolarsi "Teorie del valore" (al plurale), o più semplicemente "Valore", e dovrebbe essere considerata un abbozzo: mancano infatti le teorie del valore successive a quelle dei classici (vorrei ricordare, ad esempio, che uno dei testi fondamentali della moderna teoria economica si intitola Theory of Value, di Gerard Debreu). D'altra parte, per aggiungere altre teorie del valore sarà necessario sintetizzare quanto già scritto. Se d'accordo, contribuirò per quanto potrò. --Leitfaden 15:19, 2 gen 2007 (CET)
- Esiste già una voce valore, non scritta da me. La mia voleva essere solo una rassegna di alcune teorie del valore su cui avevo del materiale. Va bene spostarla in teorie del valore. Per il resto, se collabori e inserisci le teorie del valore successive ai classici, comprese quelle della scuola di Losanna, mi fa solo piacere. Ciao --Gvittucci 15:43, 2 gen 2007 (CET)
- Ok, ci provo, tempo permettendo. Però al cambio del titolo ed all'avviso che per un po' sarà un abbozzo ci pensi tu, che sei sicuramente più esperto di me ;-) Buon anno! --Leitfaden 20:44, 2 gen 2007 (CET)
- Ho provato ad aggiungere Menger, per cominciare. Fammi/fatemi sapere --Leitfaden 23:40, 2 gen 2007 (CET)
- Ok, ci provo, tempo permettendo. Però al cambio del titolo ed all'avviso che per un po' sarà un abbozzo ci pensi tu, che sei sicuramente più esperto di me ;-) Buon anno! --Leitfaden 20:44, 2 gen 2007 (CET)
- -1 Andrea.gf - (parlami) 17:16, 2 gen 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 17:52, 2 gen 2007 (CET) sistemare, non cancellare
- -1 Alleborgo 19:32, 2 gen 2007 (CET)
- -1 Dopo l'eliminazione dell'orrendo incipit iniziale, direi che ci può stare... Marco Piletta 11:20, 3 gen 2007 (CET)
- -1 Sono contrario a questi usi "non convenzionali" delle proposte di cancellazione, che fanno perdere tempo, e si potrebbero sostituire con una azione diretta (rifrasare quello che non ci piace, chiedere aiuto a un progetto) Moongateclimber 13:51, 3 gen 2007 (CET)lo so che non è convenzionale, ma certe volte non si hanno le conoscenze giuste per intervenite nelle voci e anche chiedere ai progetti ho visto che se non c'è un responsabile non si ottiene mai risposta; indi si usano i mezzi più efficaciPersOnLine - 16:23, 3 gen 2007 (CET)
- 0 io mi astengo --Dave Black · Infastidiscimi pure 13:56, 3 gen 2007 (CET)