Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13 | 5 | 1 |
|
Gambocci (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 11 | 5 | 2 |
|
De Sterlich (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 11 | 10 | 2 |
|
Caire di Lauzet (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 17 | 0 | 0 |
|
ALBAFOR (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 18 | 9 | 2 |
|
Chiesa cristiana evangelica di Padova (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 19 | 4 | 1 |
|
Acume2 (vai alla votazione, vota) | ||
7 | 23 | 1 | 0 |
|
Benny Castelli (vai alla votazione, vota) | ||
8 | 13 | 4 | 3 |
|
Template:Portale Italia (vai alla votazione, vota) | ||
9 | semplificata |
|
Dasha (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Giuseppe Rubbino (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Template:BiblioGenovaMura (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Steez (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Parlamento Virtuale (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Gabbolana (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Michele Schioppa (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Julian (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
Elenco degli aeroporti stranieri (vai alla richiesta, commenta) | ||||
18 | semplificata |
|
|||||
19 | semplificata |
|
|||||
20 | semplificata |
|
|||||
21 | 0 | 2 | 1 |
|
|||
22 | 0 | 0 | 2 |
|
|||
23 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 00:10, 31 gen 2007 (CET) (informazioni). |
24 gennaio
Gambocci
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da cancellare perchè la voce è confus ae la famiglia non è enciclopedica--Davide Copperfield 21:48, 23 gen 2007 (CET)
- Apro la votazione in quanto proposta dal solito clone bannato; in ogni caso preferisco la votazione in quanto ho comunque dubbi riguardo la sua enciclopedicità. --yoruno sparisci sott'acqua 20:45, 24 gen 2007 (CET)
- +1 in questo caso yoruno sparisci sott'acqua 20:45, 24 gen 2007 (CET)
- -1 OMG... perché non mettere in cancellazione Agnelli (famiglia)? --Leoman3000 23:23, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 00:00, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 11:31, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Ennesima famiglia nobile senza particolarità tali da renderla in qualche modo enciclopedica... Marco Piletta 12:24, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Caro Marco Piletta e altri, dato che spesso scrivo di famiglie, vorrei fare una precisazione: la voce allo stato attuale lascia anche me perplesso ma non perchè "non sia enciclopedica" bensì per la mancanza di fonti e dunque l'impossibilità di verificare la sua enciclopedicità. Credo ci sia una differenza sostanziale tra le due motivazioni e credo anche sia bene non dare giudizi di "non eciclopedicità tout court" tagliati con l'accetta per evitare di cadere nella superficialità ;) --Luigi Vampa (dont'abuse) 12:59, 25 gen 2007 (CET)
- In questo, come in altri casi, esprimo il giudizio di non enciclopedicità sulla base della voce per come è ora. Se l'argomento trattato è enciclopedico, deve essere la voce a dimostrarlo... Marco Piletta 14:36, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Alexander VIII 16:44, 25 gen 2007 (CET)
- -1 --Freegiampi ccpst 19:47, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 23:00, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Bramfab parlami 10:58, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 13:20, 26 gen 2007 (CET)
- +1 innanzitutto per come è scritta. Ylebru dimmela 15:20, 26 gen 2007 (CET)
- +1 non enciclopedia, scritta in modo discutibile e con errori ("città di Siena, in zona Montalcino"; Montalcino oltre che essere comune autonomo dista da Siena 25-30 km) --TierrayLibertad 13:52, 27 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 11:08, 28 gen 2007 (CET) Oltre alla mancanza di fonti -già evidenziata da altri- la voce ha info minime: a parte l'etimologia del cognome, uno (scarno) albero genealogico.
- 0 - Pagina da riscrivere (quel Siena in zona Montalcino è una chicca da conservare nelle stubidaggini), ma mi pare che avessimo concordato di conservare le famiglie nobili che risultavano tali da documentazioni antecedenti alla Repubblica - --Klaudio 16:56, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:49, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:06, 29 gen 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 10:35, 30 gen 2007 (CET)
- +1 famiglia probabilmente nobilissima ma dalla voce in oggetto irrilevantissima Mikils 15:48, 30 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:13 - Contrari:5 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:26, 31 gen 2007 (CET)
De Sterlich
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Decisamente non enciclopedia. Piuttosto irrilevante. --Davide Copperfield 21:44, 23 gen 2007 (CET)
- Apro la votazione in quanto proposta dal solito clone bannato; in ogni caso preferisco la votazione in quanto ho comunque dubbi riguardo la sua enciclopedicità, anche se meno della precedente --yoruno sparisci sott'acqua 20:44, 24 gen 2007 (CET)
- 0 per ora --yoruno sparisci sott'acqua 20:44, 24 gen 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 23:24, 24 gen 2007 (CET)
- +1 cambio voto Sannita - Il radicale (a piede) libero 00:02, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 11:31, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Ennesima famiglia nobile senza particolarità tali da renderla in qualche modo enciclopedica... Marco Piletta 12:23, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Stesso discorso fatto per i Gambocci sulla mancanza di fonti. Oltretutto qui si parla di un personaggio che fu solo adottato dai De Sterlich che dunque non hanno bisogno di una voce tutta per loro. --Luigi Vampa (dont'abuse) 13:05, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Alexander VIII 16:45, 25 gen 2007 (CET)
- -1 --Freegiampi ccpst 19:47, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 23:01, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Bramfab parlami 10:57, 26 gen 2007 (CET) Che bello essere ogni tanto in accordo con Vampa e Lupis al contempo.
-
- Non ti starai mica Vampizzando? ;P --Luigi Vampa (dont'abuse) 13:31, 26 gen 2007 (CET)
- +1 Ylebru dimmela 15:22, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 13:55, 27 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 13:56, 27 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 11:20, 28 gen 2007 (CET) Nessun motivo d'enciclopedicità evidente (la sezione storia parla solo di una persona -adaottata da un'altra famiglia! - che "che consumò in investimenti sbagliati una grande fortuna"). E varie parti contengono termini gergali o spiegaizoni comprensibili solo a chi sia esperto (e senza neppure un wikilink da seguire per chi non lo sia)
- +1 Al-Kasim 20:50, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:07, 29 gen 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 10:36, 30 gen 2007 (CET)
- +1 casomai una voce su Diego De Sterlich, se davvero è il (o tra i ) fondatori del circuito di Monzan Mikils 15:52, 30 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:11 - Contrari:5 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:28, 31 gen 2007 (CET)
Caire di Lauzet
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Famiglia assolutamente irrilevante e non enciclopedica. --Davide Copperfield 13:23, 23 gen 2007 (CET)
- Apro la votazione in quanto proposta dal solito clone bannato; in ogni caso preferisco la votazione in quanto ho comunque dubbi riguardo la sua enciclopedicità --yoruno sparisci sott'acqua 20:42, 24 gen 2007 (CET)
- 0 per ora yoruno sparisci sott'acqua 20:42, 24 gen 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 23:24, 24 gen 2007 (CET)
- -1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 00:02, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 11:33, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Ennesima famiglia nobile senza particolarità tali da renderla in qualche modo enciclopedica... Marco Piletta 12:21, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Alexander VIII 16:46, 25 gen 2007 (CET)
- -1--Freegiampi ccpst 19:47, 25 gen 2007 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 19:54, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 23:03, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Prima di avere una voce su questa famiglia, vorrei vederne una sul forte di Lauzet e sulla sua importanza, da cui capire la rilevanza dei suoi comandanti, dei quali vorrei anche capire perche' furono insediati dai D'Angio', ma poi nominati dai Savoia. --Bramfab parlami 10:55, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 13:21, 26 gen 2007 (CET)
- +1 Stavolta sono io a quotare Bramfab ;) --Luigi Vampa (dont'abuse) 13:32, 26 gen 2007 (CET)
- +1 giusto, Bramfab. Ylebru dimmela 15:23, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 13:56, 27 gen 2007 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 11:26, 28 gen 2007 (CET) Forse enciclopedica come voce (più come voce di storia, che di nobiltà) anche se ci sono parecchi e cose che non capisco (se il domando era già nominato dagli Angiò "la famiglia Caire di Lauzet ebbe il comando del forte di Lauzet!" perché "I vari comandanti venivano nominati, di padre in figlio, dai Savoia"?) --ChemicalBit - scrivimi 11:26, 28 gen 2007 (CET)
- +1 --Fibonaccixp 18:20, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:51, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:08, 29 gen 2007 (CET)
- -1 --Thorin III 14:43, 29 gen 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 10:37, 30 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 10:37, 30 gen 2007 (CET)
- -1 ҒДBIO7 ***ITA*** 13:18, 30 gen 2007 (CET)
- +1 mah. su internet non ci sono tracce di una fortificazione di qualche importanza a Lauzet. per il resto la famiglia è totalmente priva di interesse enciclopedico. L'onere della prova spetta al redattore della voce.Mikils 16:06, 30 gen 2007 (CET)
- 0 l'unica pagina che sono riuscito a trovare è questo blog francese che parla della famiglia, tra l'altro riportando cose decisamente diverse da quelle scritte nella voce di Wiki (origine piemontese e non francese, per fare un esempio). Googlando Caire salta fuori solo Wikipedia, di significativo...non conosco la politica di Wiki riguardo le famiglie nobiliari, ma inviterei chi ha votato a considerare bene se mettere un + o un - davanti al suo uno... ;) --Smark 16:56, 30 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:21 - Favorevoli:11 - Contrari:10 - La pagina rimane -Kal - El 00:35, 31 gen 2007 (CET)
ALBAFOR
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce inserita reiteratamente anche con altri titoli e più volte cancellata per autopromozionalità e spam. Visto l'insistenza meglio procedere con la richiesta di cancellazione in questa forma. --pil56 13:38, 23 gen 2007 (CET)
- i tentativi reiterati sono dovuti alla mancnza di conoscenza adeguata , e me nescuso , delle regole di inserimento e le cancellazioni sono state quindi motivate .
- l'inserimento della voce è congrua con le altre voci inserite nella categoria Enti di Formazione.
- Chiedo che venga mantenuta per opportuna conoscenza dei navigatori . Comunque è solo informativa e non autopromozionalità in quanto siamo un Ente finanziato con fondi pubblici .--Vischetti 09:23, 24 gen 2007 (CET)
- perfeziono la richiesta di cui sopra che non era stata corretta "tecnicamente" --pil56 12:48, 24 gen 2007 (CET)
- +1 promozionale. Struttura della voce "volantinistica". --Leoman3000 14:00, 24 gen 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:01, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 14:02, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Huh? Mikils 14:34, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:37, 24 gen 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:08, 24 gen 2007 (CET)
- +1 -- Pace64 15:59, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Realtà di rilevanza solo locale ergo non enciclopedica... Marco Piletta 16:12, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 16:22, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Alexander VIII 19:43, 24 gen 2007 (CET)
- +1Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 PersOnLine 12:57, 26 gen 2007 (CET)
- +1--RdocB 13:02, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 11:30, 28 gen 2007 (CET) Scritta così non solo ha la forma volantinistica (o da come -purtroppo- sono spesso i comunicati di pubblica amministrazione), ma anche ha solo i relativi contenuti, senza contenuti enciclopedici. Forse motivo di encilopedicità ne ha essendo "Ente di Formazione emanazione ... l primo Ente Locale in Italia a gestire in proprio attività formative." se solo capissi melgio cos significhi (emanazione?!?!?)
- +1 stricto sensu enti locali che gestiscono in proprio attività formative ce ne sono dai tempi dei corsi comunali di alfabetizzazione per adulti, e molti enti, pure le cciaa, tengono da sempre corsi pubblici, quindi l'assunto non è verissimo. Cmq, qualunque cosa dica, puzza tanto di copyviol. E se anche per ventura ci regalassero questo testo, cerchiamo di creare un “clima pedagogico” che porti alla realizzazione di un “luogo apprendente” dove ognuno possa vedere che voci ci servono prima di scriverle. --HVB 12:17, 28 gen 2007 (CET)
è vero che Comuni che hanno gestito attività di educazione degli adulti ne esitono da sempre , ovvero d aqundo sono stati intordotti i corsi delle 150 ore che venivano gestiti anche dai comuni, ma erano proprio attivitàdi educazione degli adulti e non attività di formazione professionale ( per la preparazione e l'inserimento nel monndo del lavoro ) . Eè vero ci sono altri ci sono altri enti pubblici che realizzano attività formative ( le regioni dagli anni 76 agli anni 2002 ) ed oggi le province . Ma il primo Ente locale comunale a gestire in forma direttamente convenzionata con la realtiva regione di appartenenza ( Lazio ) è stato il Comune di Albano Laziale . Comunque io apprezzo lo sforzo di comprensione e apprezzo anche la precisazione della effetiva enciclopecidità della voce . il solo dubbio che mi rimane è : vi sono altri enti di formazione presneti di emanazione religiosa, sindacale , associativa perchè non dovrebbe esserci un ente di fomazione di emanazione ( direttamente creato e gestito ) da un Municipi Italiano ???? Grazie per i contiubuti.--Vischetti 20:08, 28 gen 2007 (CET) Secondo
- +1 Al-Kasim 20:51, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:09, 29 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:17 - Favorevoli:17 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:40, 31 gen 2007 (CET)
Chiesa cristiana evangelica di Padova
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce dubbia su un movimento religioso a livello locale. Da controllare da giugno 2006. --Mess 14:42, 18 gen 2007 (CET)
- -1 del cattolicesimo abbiamo tutte le diocesi, i preti, i vescovi, i cardinali e le chiese del mondo... questa invece non è enciclopedica... bah! --Charlz 09:55, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Sta di fatto che da quando è stata scritta nessuno ci ha messo più mano e che, se c'è l'avviso di controllo, un motivo ci sarà (quanto è realmente enciclopedica questa chiesa evangelica?). --Mess 10:34, 24 gen 2007 (CET)
- 0 yoruno sparisci sott'acqua 10:49, 24 gen 2007 (CET)
- +1, non enciclopedica tanto quanto vescovi, cardinali e la maggior parte delle chiese --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:01, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 14:00, 24 gen 2007 (CET)
- +1 equivalente ad una (non enciclopedica) voce su una parrocchia di periferia. Mikils 14:33, 24 gen 2007 (CET)
- +1 -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:48, 24 gen 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:08, 24 gen 2007 (CET)
- -1 Sono in dubbio: più che una unità locale di una chiesa (come potrebbe essere una parrocchia o diocesi cattolica) sembra una comunità autonoma, con una sua storia... In dubio pro reo... Marco Piletta 16:11, 24 gen 2007 (CET)
- -1 Se la chiesa cattolica ha i suoi articoli è giusto che ce li abbia anche quella evangelica Alexander VIII 19:50, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Ermanon 09:14, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 11:38, 25 gen 2007 (CET) Ammetto che sono dubbioso, ma propendo per "questa voce può restare"
- +1 d'accordo con Mikils. Mi piacerebbe avere un'idea dell'ordine di grandezza dei vari "numerosi", "capiente", "crescente" presenti nella voce. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:35, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Deliaviola 01:39, 26 gen 2007 (CET)
- +1 Non si puo' tenere una voce solo per il politically correct. La voce non dice assolutamente niente, tranne che dal 1975 vi e' una comunita' evangelica Padova. Sembra piu' un comunicato stampa per ribadire una presenza nel loco. --Bramfab parlami 10:48, 26 gen 2007 (CET)
- +1 anche qui, come Bramfab. La voce parte bene, (con informazioni che non sembrano inerenti al titolo) ma poi si perde. Ylebru dimmela 15:26, 26 gen 2007 (CET)
- -1 Alleborgo 10:28, 27 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Jollyroger e Bramfab --TierrayLibertad 12:12, 27 gen 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 11:41, 28 gen 2007 (CET) Più che una voce su una (non meglio identificata) Chiesa, mi pare una voce storica sull'Evangelicismo a Padova. Vero, ancora incompleta. Da completare, dunque --ChemicalBit - scrivimi 11:41, 28 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:47, 28 gen 2007 (CET)
- -1 a patto che non sia una voce sul protestantesimo a Padova, movimento ben più radicato. --CheccoPadova 17:08, 28 gen 2007 (CET)
- +1 senza ombra di dubbio --Fibonaccixp 18:19, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:52, 28 gen 2007 (CET)
- +1 anche se immagino la bagarre che si scatenerebbe se venisse messa mano alle chiese cattoliche --Brownout (dimmi tutto) 03:17, 29 gen 2007 (CET)
- +1 PersOnLine 17:41, 29 gen 2007 (CET) se si togliessero via anche tutte le pagine inserite nella sezione diocesi cattoliche sarei più che felice, anche perchè non riesco ad immagine oltre gli attuali quali contenuti uno possa metterci pure in quelle voci.
- 0 --Vampire(scrivimi) 18:02, 29 gen 2007 (CET)
- +1 --Al Pereira 21:46, 29 gen 2007 (CET)
- +1 -- Pace64 19:30, 30 gen 2007 (CET)
- -1--Freegiampi ccpst 20:21, 30 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 27 - Favorevoli: 18 - Contrari: 9 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:44, 31 gen 2007 (CET)
Acume2
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
- +1 Secondo me, così com'è non è enciclopedica. Inoltre, è un progetto che deve essere realizzato o in corso di realizzazione e che, come si evince dal testo, sarà completato nel 2009. Da qui al 2009 potrebbe accadere di tutto, quindi mi sembra prematuro parlare adesso di questo progetto. - Stevenworks
- -1 progetto della Commissione Europea. A mio Avviso da tenere Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 10:04, 24 gen 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 10:50, 24 gen 2007 (CET)
- +1 ci sono innumerevoli altri progetti della Comunità Europea, in svariati settori, mi sembra proprio che non ci sia motivo per reputare proprio questo enciclopedico. Tra l'altro questo è in corso, quindi non si può nemmeno giustificare l'enciclopedicità con eclatanti risultati... Manliof 11:15, 24 gen 2007 (CET)
- +1 ed integrare le info in Progetto Erasmus...--torsolo 11:36, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 14:01, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 14:03, 24 gen 2007 (CET)
-1 --62.101.98.214 14:06, 24 gen 2007 (CET)utente non loggato --Jacopo (msg) 14:06, 24 gen 2007 (CET)- -1 E aspetta un secondo! Ma sei lì col fucile spianato, eh... --Amtitti 14:07, 24 gen 2007 (CET)
- +1 ci toccherà tirar fuori una policy per progetti e fondazioni (vedi sopra) Mikils 14:37, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Perchè non la integriamo in Progetto Erasmus? -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:50, 24 gen 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:09, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Se mettessimo tutti i progetti che si fanno in giro per l'Europa per spendere i soldini di mamma UE dovremmo mettere su una wiki apposita... Marco Piletta 16:08, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 16:27, 24 gen 2007 (CET)
- -1 --lumage-So much to say dmb 18:30, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Alexander VIII 19:50, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Brownout (dimmi tutto) 22:00, 24 gen 2007 (CET)
- -1 Alleborgo 10:30, 27 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Marco Piletta --TierrayLibertad 13:57, 27 gen 2007 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 12:01, 28 gen 2007 (CET) non vedo enciclopedicità, da quello che c'è scritto. (eventulemnte da unire, se fosse enciclopedico (ma non riesco a capire se lo sia)
- +1 Non credo --Dave Black · Infastidiscimi pure 14:07, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:52, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:11, 29 gen 2007 (CET)
- +1 Thorin III -Belìn! 15:09, 29 gen 2007 (CET)
- +1 PersOnLine 17:45, 29 gen 2007 (CET) si tratta di un progetto temporaneo e sconosciuto
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:23 - Favorevoli:19 - Contrari:4 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:46, 31 gen 2007 (CET)
Benny Castelli
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Disc Jockey di fama locale, leggendo l'articolo --Caulfieldimmi tutto 11:27, 24 gen 2007 (CET)
- Benny Castelli è uno speaker di fama non solo locale. Quelli di fama locale non avrebbero quindi il diritto di essere inseriti in wikipedia? La mia è una domanda per capire meglio visto che non mi sembra sia così. (Exon 11:39, 24 gen 2007 (CET))
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 12:03, 24 gen 2007 (CET)
- +1 a Exon: no, per via dei criteri. Fama oggettiva. --Leoman3000 14:02, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 14:06, 24 gen 2007 (CET)
- +1 e non ha neanche la terza misura Mikils 14:39, 24 gen 2007 (CET)
- +1 -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:51, 24 gen 2007 (CET)
- -1--Gregor990 15:02, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Fama solo locale ergo non enciclopedico... Marco Piletta 16:05, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Caulfieldimmi tutto 16:06, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 16:33, 24 gen 2007 (CET) Rispondo a Exon: per come la vedo io non bisogna dimostrare che Benny Castelli NON SIA enciclopedico, ma che SIA enciclopedico. Leggendo la voce, a mio modesto parere è lontano anni luce dall'essere enciclopedico. Tutto qua. Se verrò smentito, sarò felice di cambiare voto.
- +1 sono di Torino e non l'ho mai sentito. Andrea.gf - (parlami) 17:06, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Ligabo 18:48, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Alexander VIII 19:51, 24 gen 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 21:47, 24 gen 2007 (CET)
- +1 --Brownout (dimmi tutto) 09:32, 25 gen 2007 (CET)
- +1 ma via, nemmeno di fama locale! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:51, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --torsolo 10:10, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 14:45, 25 gen 2007 (CET)
- +1 -- Deliaviola 01:36, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 13:24, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --Centrifuga 18:56, 26 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 12:02, 28 gen 2007 (CET)
- +1 voce anche POV --HVB 12:10, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:53, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:13, 29 gen 2007 (CET)
+1 --Mikils 15:44, 30 gen 2007 (CET)voto doppio Kal - El 00:51, 31 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:24 - Favorevoli:23 - Contrari:1 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:49, 31 gen 2007 (CET)
Template:Portale Italia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Come accennato qui, propongo che il template venga cancellato. Credo che un template di navigazione dovrebbe permettere la navigazione fra voci correlate, e questo è troppo generico: le voci che linka sono infatti alcune città italiane, alcune categorie riguardanti l'Italia, e alcune voci (bandiera, lingua, etc.) Il risultato è che il template si va ad aggiungere a voci già molto sovraccaricate (si vedano le città linkate, ad esempio Milano) e in generale a voci che già hanno i loro template comunali o regionali. Se si vuole fornire un collegamento al portale Italia, questo può comunque essere apposto con un'icona sugli altri template regionali/comunali. Ylebru dimmela 11:34, 24 gen 2007 (CET) P.S.: C'è anche un finto collegamento ad un Progetto:Italia che non esiste.
- -1 template da migliorare ma utile--ILLY78「Scrivimi...」 18:26, 24 gen 2007 (CET)
- -1, si può mantenere a patto però che venga tolto da tutte le voci che non riguardano l'Italia in generale (regioni, città ecc.), già affollate di template, e che venga tolto quell'elenco di città (in caso contrario faccio in tempo a cambiare voto...). --MarcoK (msg) 18:34, 24 gen 2007 (CET)
- +1 A titolo informativo, la lista di voci che lo contengono attualmente è questa, e a me sembra fuori luogo quasi su tutte. Se volete tenerlo, per favore pronunciatevi come ha fatto MarcoK: dove dovrebbe stare? Fra quali voci dovrebbe facilitare la navigazione? Escludiamo sicuramente città e province che sono già sovraccariche. Ylebru dimmela 18:50, 24 gen 2007 (CET) P.S.: escluderei anche le regioni, che hanno già il Template:regioni. P.P.S.:Cerchiamo di sfoltire e regolamentare questi template, altrimenti arriva un giorno in cui la comunità si inc**a e vota per toglierli tutti come con le icone.
- -1 Pietoso ma da tenere Alexander VIII 19:52, 24 gen 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 20:07, 24 gen 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 20:36, 24 gen 2007 (CET)
- +1 non posso che dare ragione a Ylebru... meglio evitare il templatismo questo "neologismo" non si può proprio sentire, lo so... selvaggio... --Sogeking freak on a leash 23:03, 24 gen 2007 (CET)
- P.P.P.S.: Anche le valli sono sature. La mia vicina Valdichiana non ha bisogno di questo template. Nelle Langhe c'è un template per ogni riga di testo. Anche Carlo Azeglio Ciampi ha già 5 template costituzionali, oltre a questo. Etc. Ylebru dimmela 23:52, 24 gen 2007 (CET)
- +1 assolutamente inutile e ridondante Superchilum(scrivimi) 10:57, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:07, 25 gen 2007 (CET)
- +1 Non riesco proprio a vederne l'utilità... Marco Piletta 12:19, 25 gen 2007 (CET)
- +1--Dani 7C3 (parla) 13:20, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 13:25, 26 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Ylebru --TierrayLibertad 12:16, 27 gen 2007 (CET)
- +1 credo che più template ci sono meglio è, ma debbono pur sempre avere un carattere logico evidente; in questo i link paiono casuali o sommari, non vale la pena. Il "templatismo" non è un male in sé: aiutiamo i lettori a trovare le informazioni con facilità, gli altri strumenti che offriamo non sono sempre all'altezza. Ridiscutiamone quando altri modi di ricerca saranno in condizioni di media sufficienza --HVB 12:24, 28 gen 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 13:58, 28 gen 2007 (CET) Nulla contro il template, il problema è il suo uso. (al limite il template si può migliorare, ad es. togliendole 1 + 19 città). Io proporrei di utilizzare il template solo per voci che riguardanol'Italia in generale (quindi voci come Italia, Regioni d'Italia -ma non le voci delle dsingole regioni, che probabilemnte hanno già un loro template (al limite si può linkare quello questo o all voce Italia che lo contiene), Geografia italiam, Economi 'Italia, ecc. Insomma, le voci elencate nel template.
- 0 Al-Kasim 20:53, 28 gen 2007 (CET)
- +1 --Thorin III 20:59, 28 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:15, 29 gen 2007 (CET)
- + 1 gli Italiani sono, come diceva Nick, troppo legati al loro particulare, il template italia andrà fatalmente sempre in sovrapposizione Mikils 16:10, 30 gen 2007 (CET)
- +1 scarsamente utile. --F. Cosoleto 16:18, 30 gen 2007 (CET)
- 0 Da ripensare, in molte voci è davvero fastidioso. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 23:10, 30 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 31 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:17 - Favorevoli:13 - Contrari:4 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:52, 31 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Dasha
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Dasha|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
enciclopedica? --yoruno sparisci sott'acqua 09:31, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Giuseppe Rubbino
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Giuseppe Rubbino|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Non si capisce cosa abbia di enciclopedico --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 09:47, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:BiblioGenovaMura
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:BiblioGenovaMura|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sostanzialmente tre motivi per la cancellazione:
- Era (ora è orfano perchè ho riportato, e integrato, la bibliografia direttamente nella voce) un template utilizzato su una singola voce: Mura di Genova.
- Il contenuto del template non ha caratteristiche (formattazioni particolari con una grafica precisa, tabelle o altro) che giustifichino l'utilizzo del template.
- L'utilizzo di un template rende piu' difficile la modifica dei contenuti da parte dei nuovi utenti, quindi, quando non serve utilizzare un template, come imho in questo caso, e' meglio evitarlo.
--Nanae 12:01, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Steez
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Steez|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Giovane rapper torinese che non ha mai inciso un disco, almeno da quel che si capisce in questa voce. Per me sarebbe da immediata per evidente non-enciclopedicità, metto qui per scrupolo. Fabius aka Tirinto 18:30, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Parlamento Virtuale
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Parlamento Virtuale|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Regolamento di gioco organizzato in forum. Non enciclopedico IMHO. --Leoman3000 20:34, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Gabbolana
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gabbolana|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Frazione non enciclopedica la cui particolarità principale è di possedere un lungo rettilineo. Fabius aka Tirinto 20:39, 24 gen 2007 (CET)
- Non è una frazione, pare dalla voce, ma una semplice "località". --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:40, 25 gen 2007 (CET)
-
-
- non è da immediata? Mikils 16:14, 30 gen 2007 (CET)
-
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Michele Schioppa
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Michele Schioppa|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Giornalista locale. IMHO non enciclopedico. --Leoman3000 20:47, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Julian
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Julian|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
cosa ha fatto di enciclopedico? --piero tasso 22:34, 24 gen 2007 (CET
- l'attore? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:52, 25 gen 2007 (CET)
- il secondo paragrafo però è una perla di enciclopedicità... :lol: Eliasoriordan 11:23, 25 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Elenco degli aeroporti stranieri
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Elenco degli aeroporti stranieri|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Anche dopo consulto con il Progetto:Aviazione (qui) lista impossibile da completare e già presente più completa sotto altro nome. --pil56 23:13, 24 gen 2007 (CET)
- ehm... già che siamo di qua, visto che non lo dite manco di là, anche pagando le spese, lo potremmo sapere il nome dell'altra pagina? :-)
- in ogni caso, il fatto che la lista non potrà mai essere completata non è una ragione di cancellazione, piuttosto la nozione di "aeroporti stranieri" è italocentrica, comportando che una pagina eventualmente dedicata ad "aeroporti non italiani" sarebbe un po' bizzarra --HVB 12:33, 28 gen 2007 (CET)
- Tutti gli aeroporti, divisi per Categoria:Codici IATA divisi per lettera, Categoria:Codici ICAO divisi per lettera --pil56 00:51, 29 gen 2007 (CET)
Tua Sorella
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tua Sorella|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Contrariamente a Sensualità a corte, lo scketch suddetto non ha la stessa visibilità all'interno del programma, nè le informazioni - al momento - sono tali da definirsi enciclopediche. Informazioni integrabili in Mai dire...#Mai dire Lunedì. --Leoman3000 21:57, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cazzolunghismo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cazzolunghismo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Io questa parola non l'ho mai sentita e non mi sembra enciclopedica. Nel dubbio la segnalo e chiedo consiglio agli altri. --Centrifuga 11:43, 24 gen 2007 (CET)
- Non mi sembra il caso di perderci sopra altro tempo. L'ho cancellata. --Paginazero - Ø 11:51, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Angelo della corte
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Angelo della corte|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
E' enciclopedico un attore porno sconosciuto? (Ho cercato anche su internet, non ne ho trovato notizie --Centrifuga 13:23, 24 gen 2007 (CET)
- Direi proprio di no. Metto la voce in cancellazione immediata. --Mess 14:15, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Neurogenetica
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Neurogenetica|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A dispetto del titolo, la voce parla in realtà di un istituto di ricerca non enciclopedico, IMHO, e scritta con tono promozionale. --Sogeking freak on a leash 16:25, 24 gen 2007 (CET)
- Oops! non mi ero accorto che era copyviol integrale da qui... ho messo il cancelcopy, scusate --Sogeking freak on a leash 17:09, 24 gen 2007 (CET)
- Voce cancellata per copyviol --Caulfieldimmi tutto 17:17, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Giuseppe Augusto Tuccimei
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
La Famiglia viene proposta in cancellazione e, per tutta risposta, vengono create altre voci su suoi esponenti? Strano. Diciamo, o l'una o gli altri, che ne dite?--Davide Copperfield 16:37, 24 gen 2007 (CET)
La pagina creata ieri col template WIP OPEN oggi è gia messa in cancellazione dal solito utente bannato cui è ancora permesso trolleggiare con le cancellazioni! Chiedo che la votazione sia fermata e mi sia data almeno una settimana di tempo per lavorare alla voce! --Luigi Vampa (dont'abuse) 17:12, 24 gen 2007 (CET)
Non capisco cosa ci sia da urlare e strepitare con inesistenti utenti bannati/troll come sta facendo Vampa da un po'. Tempo fa io stesso ho creato una voce su una famiglia che è stata messa in cancellazione dopo esattamente 12 minuti dalla sua creazione. Nessuno ha sbraitato. Si è votato. E la comunità ha mantenuto la voce. Vampa-Bedini anche in questo caso non ha/nno che da pazientare un po', e dopo che sarà entrato in azione il "Cartello Bedini-Vampa" questa, come le altre voci da "luiloro" scritte verranno senz'altro mantenute (si ha notizia di qualche voce scritta da Vampabedini che sia stata poi effettivamente cancellata?)--Davide Copperfield 17:51, 24 gen 2007 (CET)
- 0 non sembra però molto enciclopedico. Per ora comunque mi astengo yoruno sparisci sott'acqua 17:44, 24 gen 2007 (CET)
- -1 Noto trombone filopapista alla "zichicchiricchi", ma indubbiamente enciclopedico. Questo, un assaggino di bibliografia:
- ALCUNI MAMMIFERI FOSSILI DELLE PROVINCE UMBRA E ROMANA. Pontificia Accademia dei nuovi Lincei. Roma, Cuggiani, 1891
- PER LA VERITÀ E PER LA SCIENZA. Roma, Cuggiani, 1893.
- RESTI DI FELIS ARVERNENSIS NEL PLIOCENE DELLA VILLA SPINOLA PRESSO PERUGIA Roma, Cuggiani, 1897
- CAUSE EFFICIENTI E CAUSE FINALI. Roma, F. Pustet, 1904.
- ELEMENTI DI MINERALOGIA Milano, Albrighi Segati & C., 1915.
- ELEMENTI DI GEOLOGIA E DI GEOGRAFIA FISICA Milano, Albrighi Segati & C., 1924.
-
- --Ligabo 19:14, 24 gen 2007 (CET) Per la serie "... ma li tuccituoi e'dde tu nonno !".
-
Interrompo la procedura. La voce è un WIP e la cancellazione è stata richiesta da un sockpuppet di Mlupis. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 19:15, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cesare Tuccimei
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Ingegnere idraulico non enciclopedico. Anche mio papà è ingegnere.--Davide Copperfield 16:39, 24 gen 2007 (CET)
La pagina creata ieri col template WIP OPEN oggi è gia messa in cancellazione dal solito utente bannato cui è ancora permesso trolleggiare con le cancellazioni! Chiedo che la votazione sia fermata e mi sia data almeno una settimana di tempo per lavorare alla voce! --Luigi Vampa (dont'abuse) 17:10, 24 gen 2007 (CET)
- 0 WIP dell'utente. Per ora mi astengo. --Leoman3000 17:14, 24 gen 2007 (CET)
- 0 non sembra però molto enciclopedico. Per ora comunque mi astengo yoruno sparisci sott'acqua 17:44, 24 gen 2007 (CET)
Interrompo la procedura. La voce è un WIP e la cancellazione è stata richiesta da un sockpuppet di Mlupis. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 19:16, 24 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Autogoverno popolo veneto
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 24}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Autogoverno popolo veneto|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Wikipedia non è un forum di discussione politica. Sarebbe quasi da cancellazione immediata. --Paginazero - Ø 22:05, 24 gen 2007 (CET)
Battuto sul filo di lana - --Klaudio 22:06, 24 gen 2007 (CET)
Non quasi, ma ormai... MM (msg) 22:46, 24 gen 2007 (CET)
- Faccio notare che la voce è già stata cancellata con procedura immediata ieri, per due volte (vedere qui). Per me ci starebbe anche la terza... Fabius aka Tirinto 23:00, 24 gen 2007 (CET)
- Scusate se non resisto ma i deliri politici lasciamoli fuori di qui, soprattutto se infondati, non è "corretto" lasciargli una visibilità di sette giorni, cancellata --pil56 23:01, 24 gen 2007 (CET)