Wikipedia:Pagine da cancellare/Marsicalug
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Marsicalug
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Secondo me un LUG difficilmente merita un articolo su un'enciclopedia. --Snowdog 12:17, ott 23, 2005 (CEST)
Ma hai visto quanti ce ne sono? Pensa ai tuoi LUG! --Stanislao Moulinsky 13:15, ott 23, 2005 (CEST)
C'e' anche il Pluto !!. Si direbbe che non usi Linux ed il Software Libero. --dagowarp 15:55, ott 23, 2005 (CEST)
- +1 Direi che appunto Pluto possa essere considerata un'eccezione e non si capisce perché il mettere in dubbio che un' associazione locale sia abbastanza "enciclopedicamente" importante debba essere considerato equivalente ad una non condivisione dei suoi obiettivi, magari nobilissimi. Se ce ne sono altri con le stesse caratteristiche andranno proposti anche loro per la cancellazione IMHO. --MM (msg) 21:45, ott 23, 2005 (CEST)
- +1 mi sembra un lug come tanti altri --Cruccone (msg) 21:53, ott 23, 2005 (CEST)
- +1--Madaki 21:56, ott 23, 2005 (CEST)
- 0 proprio non so cosa votare (ma mi voglio esprimere): l'articolo è più che dignitoso (e sarebbe -1); l'argomento non sono affatto certo sia enciclopedico (e sarebbe +1), però Linux lo conosco poco, quindi mi astengo per stavolta. --Kal-El☺qui post! 03:01, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 -- @ 07:50, ott 24, 2005 (CEST)
-1 io sono favorevole Spacenet 10:43, ott 24, 2005 (CEST)voto eliminato per mancanza dei requisiti (questo è il primo edit dell'utente) --J B 12:23, ott 24, 2005 (CEST)-1Sul sito del MarsicaLUG, ci sono link a pie' pagina praticmente su tutte le pagina (vedere per credere http://www.marsicalug.it) Se danno *fastidio* basta saperlo, e si possono anche togliere. Ma io direi, seppure per "riconoscenza", lasciamolo quest'articolo, no? :-) --dagowarp 10:48, ott 24, 2005 (CEST) voto eliminato per mancanza dei requisiti --J B 12:23, ott 24, 2005 (CEST)
- -1 OK? --Stanislao Moulinsky 12:15, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 --J B 12:23, ott 24, 2005 (CEST) concordo pienamente con MM
-1 se ci sono anche gli altri, perché questo si deve escludere?voto eliminato per mancanza dei requisiti (questo è il primo edit dell'utente ed inizio a sospettare un sockpuppet) --J B 12:23, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 14:32, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 22:44, ott 24, 2005 (CEST)
- Proposta la cancellazione dei link che puntano a Wikipedia dal sito del MarsicaLUG (anche perché Wikipedia sta su di un server dalla lentezza *mostruosa*). È indetta votazione. Possono partecipare solo chi nel gruppo MarsicaLUG è inscritto da *prima* che tale votazione avesse inizio, che abbiano un'altezza compresa tra 176 e 178 centimetri, siano fumatori ma non incalliti, usino Linux da almeno 7 anni. e tifino Inter. :-) ed inizio a sospettare che qui si sia un po' *settari*, per cui siamo pronti a togliere il *disturbo*:-) --82.51.116.48 15:48, ott 24, 2005 (CEST)
1 - voto favorevolevoto non valido e non firmato, utente che non ha i requisiti per votare --Civvì 20:16, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 personalmente eliminerei anche i riferimenti ai lug all'interno delle voci delle città. I principi su cui si basa il progetto wikipedia non dovrebbero minimamente interferire con quello che può andare su un'enciclopedia e quello che non può andarci --TierrayLibertad 21:53, ott 24, 2005 (CEST)
- Della presenza qui sopra non ci importa un bel niente!!! (adesso meno che mai). La cosa era nata cosi' per gioco. Ma siccome qualcuno, anzi tutti (o quasi, e ringrazio i "quasi"), qui si sono arrogati il compito di porre sotto cancellazione il nostro articolo, quando quello di altri lugs esiste e vegeta indisturbato su Wikipedia, due sono le cose: o qui poche persone, contattandosi da vario tempo hanno finito per formare un gruppo *chiuso* che prende decisioni a proprio piacimento in modo tale da trattare due situazioni simili in modo del tutto diverso (da qui il mio appellativo "settari"), o invece è l'organizzazione di Wikipedia stessa (le persone di cui sopra?) che è allo sbando, non essendo capace di gestire tutti gli articoli allo stesso modo, e facendosene "scappare" qualcuno ogni tanto, cosi' come capita. In entrambi i casi, una cosa è certa: Wikipedia non è quello che tutti pensano, e sicuramnente non merita l'appellativo *Libera*. Ed io faro' in modo che più persone possibili vengano a conoscenza di cio': ci mettero' tutto il mio impegno!!.
- Il principio su cui si basa il progetto Wikipedia, come dice l'amico Tierray, e cioe' quello della collaborazione di gruppo tipica del Free Software e della licenza GNU, non è nemmeno lontano parente (e meno male) dei principi che hanno le persone che si comportano nel modo di cui sopra. Come si sarebbe potuto diffondere e sviluppare Linux e tutto il Free Software, con atteggiamenti di sola chiusura verso tutti e tutto, o ancora peggio, verso alcuni si ed altri no? Infatti, se questa è Wikipedia (almeno quella italiana), non avra' certo il successo che ha avuto, e sempre più ne avra', il Free Software ed i suoi sani pricipi.
- Saluti Corrado.
- Meglio supportare il software libero...aperto, che sopportare le enciclopedie *libere*...chiuse!!! --dagowarp 03:40, ott 25, 2005 (CEST)
- Vorrei chiarire un paio di cose: qui si decide se un articolo sia enciclopedico o no, discutendo e votando. Le regole del voto sono chiare e stabilite, ma anche chi non può votare può portare argomenti alla discussione. Gli argomenti però devono riguardare i motivi per cui l'articolo debba (o non debba) essere mantenuto, anche alla luce di modifiche migliorative successive, non deve riguardare principi, idee personali o impressioni sui frequentatori di wikipedia ecc. Qui non si discute la bontà dell'esistenza di quel lug, la bontà del free software o se Stallmann debba o no tagliarsi la barba: qua si discute se l'articolo così com'è sia enciclopedico o no. Il fatto che ci siano altri articoli simili mi fa pensare: perché non attivarsi per migliorare questo in modo da renderlo enciclopedico? Perché non proporre per la cancellazione gli altri? Ogni articolo è valutato singolarmente, in base alla bontà del contenuto. Non credo di dover spiegare a persone che si impegnano in progetti aperti che la collaborazione ci dovrebbe essere sempre, non solo quando la cosa "ci tange". A parte, ma non troppo, vorrei chiarire un'opinione personale: molti, come qui sopra, pensano a wikipedia come "un'enciclopedia libera", a me piacerebbe che prima di parlare di sette, gruppi chiusi ecc si pensasse che wikipedia è "un'enciclopedia libera", aperta a tutti quelli che vogliono collaborare a un'enciclopedia, non uno spazio web in cui, quando si incorre in problemi di scarso valore enciclopedico e informativo, ci si attacchi al "ma è aperto a tutti!".--Sigfrido(evocami) 04:30, ott 25, 2005 (CEST)
- +1 e spostare il contenuto nel comune dove si trova la sede del LUG. Non mi ero ancora fatto sentire perché non avevo visto questa discussione. Sono convinto che scrivere su Wikipedia una voce relativa ad ogni associazione locale esistente al mondo è poco costruttivo e sarebbe più enciclopedico dedicarsi alle associazioni più grandi e affermate (ad esempio PLUTO, Peacelink e Metro Olografix, ma ne esistono sicuramente molte altre e c'è materiale per migliaia di voci già solo dedicandosi a quelle); indicare all'interno della voce relativa ad un comune l'elenco delle associazioni che vi hanno sede (con eventuali contatti) è invece molto utile. Per dirla tutta mi sono veramente stancato da chi arriva su Wikipedia con la pretesa di fare il cazzo che vuole: invito pertanto gli autori della voce Marsicalug a modificare la voce per renderla il più possibile completa ed enciclopedica in modo da far cambiare idea a chi ha votato per la sua cancellazione; in ogni caso il contenuto non verrà perso e male che vada verrà integrato nella voce del comune dove il LUG risiede. --Iron Bishop (¿?) 15:10, ott 25, 2005 (CEST)
- Vorrei che chi in questa discussione ha citato "altri lug" che hanno una voce su Wikipedia facesse presente a quali voci si riferisce. --Iron Bishop (¿?) 15:18, ott 25, 2005 (CEST)
- Allora: sul fatto che si voglia discutere se l'articolo relativo al MarsicaLUG sia *enciclopedico* o no, sono in parte d'accordo. In parte perche', leggendo approfonditamente su Garzanti Linguistica (ed altre fonti) il significato dei termini *enciclopedico* e *enciclopedia*, non mi è sembrato di scorgere motivi né a favore, né contrari: è talmente vaga la cosa per cui se qualcuno ha la gentilezza di spiegarmi cosa significhi esattamente *enciclopedico*, visto che questo termine qui è usato a iosa....gliene sarei grato :-)
- Che poi scusatemi: ma se uno fa una ricerca con un nome (marsicalug?), se invece di trovarsi la scritta "Spiacenti, la funzione di ricerca nel testo non ha trovato nessun risultato", trova una pagina, che contiene una notizia vera, non coperta da copyright ecc..., non è comunque meglio per un'enciclopedia universale??
- Vabbe', ognuno la pensa a modo suo, e non discuto.....
- Ma sul fatto che a qualcuno è permesso inserire un articolo di un certo tipo, ed a qualcun'altro (con lo stesso tipo di articolo) no, scusatemi, ma non lo sopporto proprio, e percio' m'incazzo (ho usato tale termine, perché qualcuno prima di me ne ha usato uno simile...:-)!!
- La cosa è nata cosi': Stanislao (Gianni) che su wikipedia ci gira da un po', ed essendo membro del MarsicaLUG, qualche giorno fa ha deciso di mettere l'articolo relativo al nostro gruppo. Quando io gli ho chiesto perché l'avesse fatto, lui candidamente mi ha risposto: ho provato a cercare qualche altro Lug e ci sono....perche' non mettere il nostro? Che gli vai a dire?? Vabbe', se ci sono gli altri....
- Poi qualche giorno più tardi, ecco che Snowdog ci pianta una bella: Proposta di cancellazione dell'articolo...
- lasciatemi dire, che per un "ospite" che capita su wikipedia, non è una bella sensazione: io userei, se possibile, un altro modo, magari più soft ?? Comunque...
- Non condivido la prima risposta di Gianni, ma conoscendo il tipo, molti di voi lo perdonerebbero...:-)
- Forse si è fatto "condizionare" da "L'angolo degli ammiratori" di Snowdog (su 14/15 inserzioni, una sola positiva...che facciamo, lo cancelliamo? :-)
- Poi mi sono fatto un "giro" su Wikipedia, e si....e ne ho scoperto delle belle. Si parla dietro le nostre spalle? "... Il pessimo comportamento dei fanatici marsilugghisti...", non credo che ce lo meritiamo (a buon intenditor...). Per non parlare che si sta tentando in tutti i modi, di fare in modo che la cancellazione del nostro articolo, non sia "condizionante" per altri articoli dello stesso tipo: "...Altri due lug sono stati proposti per la cancellazione. Fra questi c'è anche PLUTO che, mi pareva di leggere tra le righe del tuo commento, avrebbe dei meriti particolari (che però non riesco ad evincere dall'articolo)....". E poi: "...Il destino di MarsicaLUG non sarà senza conseguenze...". E dulcis in fundo: "...tutto questo furore cancellatorio... meglio rischiare di lasciare una voce inutile che rischiare di cancellare una voce utile. Da quello che c'è scritto nell'articolo quell'associazione è più che enciclopedica, per i miei parametri...". Ah, quindi l'articolo del MarsicaLUG e', a detta di qualcuno "autorevole", più che enciclopedico????
- Quindi, ricapitolando: Nell'articolo del Pluto non si evincono meriti particolari, mentre l'articolo del MarsicaLUG è più che enciclopedico !!!, eppure molti si "adoperano" a votare contrari alla cancellazione di Pluto, e *tutti* a favore della cancellazione dell marsicaLUG ??
- Beh, questo significa essere corretti, imparziali, liberi?????????
- Per non parlare che è stato "pescato" un altro lug, eh si: PtLUG (a Snowdog, ma non ti potevi fare un giro col cane quella mattina invece di andare a prendere di *petto* 'st'articolo del MarsicaLUG ?:-), ma devo dire che qui tutti hanno votato a favore della cancellazione, lo riconosco, sono una persona corretta, io !, anche se chi ha proposto la cancellazione (non c'era altra strada? Colpa del MarsicaLUG...) pur essendo favorevole al mantenimento di altri articoli dello stesso tipo, sollecita un ampliamento degli stessi, che a detta di egli stesso: "...che anzi sono alquanto... stringati e sarebbe auspicabile che chi ci capisce li ampliasse..." (ragazzi, sto usando il copia/incolla, anzi con Linux è moooolto più facile: basta selezionare il testo e cliccare col tasto centrale per incollare), forse per evitare la *triste* sorte del *povero* MarsicaLUG ??
- Il bello poi e', che pur affannandosi a *ravanare* in Wikipedia alla affannosa ricerca di altro materiale *compromettente*, non hanno trovato un ulteriore articolo di un LUG che pure c'e': eh si (devo dire ancora eh si...). Mi dispiace per gli amici di L'Aquila (lungi da noi fare gli spioni, ma qui il gioco si fa duro...), ma il primo gruppo che Gianni ha provato a cercare (ed ha trovato) proprio perché nostri *vicini*, è stato OpenLUG: http://it.wikipedia.org/wiki/OpenLUG (vi metto il link, cosi' vi risparmiola *Ricerca* :-)
- Cazzo !!, un altro ???? Snowdog, ma le altre volte, dov'eri? Che t'hanno fatto di male questi del MarsicaLUG? Anzi, ve lo chiedo a tutti, cos'abbiamo che non va'??? Oltre al rifiutare di farcela fare sotto il nostro naso?
- Oltre ad evitare di essere presi in giro? Oltre a rifiutare (sarebbe un crimine il contrario) simili parzialita'? Ditemi voi che c'e' che non va. Ma mi dovete convincere pero'!
- Dobbiamo ampliare il nostro articolo? Sara' fatto, anche di due pagine se volete. Possiamo metterci di notizie che ci riguardano (e' certo: l'ho scritto io!), come articoli di questo tipo ad esempio: http://punto-informatico.it/p.asp?i=40283 , o che organizziamo periodicamente corsi gratuiti su GNU/Linux e Free Software ecc...
- Diteci quello che dobbiamo fare e lo facciamo, ma a questo punto ci vogliamo rimanere su Wikipedia, costi quel che costi, e vogliamo farci rimanere anche tutti quelli che c'erano prima, perché dispiacerebbe veramente che per *colpa* (pure questo?) nostra, altri dovessere subire delle conseguenze.
- Siamo il MarsicaLUG, e la Marsica (http://it.wikipedia.org/wiki/Marsica, nostro contributo, cosi' come http://it.wikipedia.org/wiki/Fucino, e sono in programma l'ampliamento di Luco dei Marsi ed a seguire tutti gli altri paesi...), comprende una quarantina di paesi. Potremmo essere linkati da Marsica, o da tutti e quaranta i paesi...
- Insomma fate voi (e chi diversamente?:-), ma prima di esprimervi, mettetevi una mano sul petto, ed ascoltate il vostro cuore.
- Cordialmente saluto Corrado Bove
- P.S.: Come mai ora la pagina manca di qualche intervento precedente quello di Iron Bishop ? tipo questo? :
- εΔω 12:01, ott 25, 2005 (CEST) Però non capisco come mai i promotori del Progetto LUG non si siano ancora fatti sentire... Intanto alla pagina del progetto il MarsicaLUG compare, poi i termini del progetto non erano quelli di inserire articoli per ogni LUG, ma di inserire l'esistenza di un LUG negli articoli dei comuni... non dovrebbe bastare? Scrivo un messaggio ad Utente:Iron Bishop e Utente:Alt-os perché ci diano una parola autorevole. A quel punto mi pronuncerò...
- Chiamato in causa rispondo. Non ho nulla da nascondere: firma data a e ora parlano per me. Visto il prolungarsi del thread oltre il dovuto, avevo evocato con il messaggio qui sopra Iron Bishop e alt-os. Una volta ottemperato al suo dovere il messaggio è stato "commentato" -non cancellato- da me, cioè l'autore del post (cf.cronologia per i malfidenti). Semplicemente il mio voto e l'intervento di I.B. hanno reso inutile il mio primo messaggio. Avrei potuto tranquillamente cancellarlo, ma per correttezza ho pensato di mantenerlo visibile solo per coloro a cui serviva effettivamente (cioè chi vota) e d'altro canto favorendo la lettura scorrevole del thread al lettore di passaggio con l'atetesi di un messaggio divenuto pleonastico. Ho risposto. Adesso che è tornato "in chiaro", e fa parte integrante della discussione rimarrà. Contenti? Ciao! - εΔω 07:30, ott 26, 2005 (CEST)
- εΔω 12:01, ott 25, 2005 (CEST) Però non capisco come mai i promotori del Progetto LUG non si siano ancora fatti sentire... Intanto alla pagina del progetto il MarsicaLUG compare, poi i termini del progetto non erano quelli di inserire articoli per ogni LUG, ma di inserire l'esistenza di un LUG negli articoli dei comuni... non dovrebbe bastare? Scrivo un messaggio ad Utente:Iron Bishop e Utente:Alt-os perché ci diano una parola autorevole. A quel punto mi pronuncerò...
- Vabbe' ciao. --82.49.128.92 03:06, ott 26, 2005 (CEST)
- Le associazioni cittadine o locali (bande musicali, circoli degli scacchi, gruppi escursionisti o qualsiasi altra nobile attività venga in mente) si tende a ritenere non sia utile averli come pagina distinta in un'enciclopedia. La nobiltà dei loro scopi non c'entra, perché un'enciclopedia non può essere a favore o contro qualsiasi cosa vi venga in mente, indipendentemente da quanto siamo a favore o contro come persone. Inoltre un'enciclopedia deve operare una selezione dell'informazione esistente, altrimenti diventa inutile, solo un gran calderone. Non metterei neppure tutte le sezioni cittadine o regionali del WWF o della Croce Rossa o di Medici Senza Frontiere (o scegliete voi).
- Detto questo, visto che sull'enciclopedia da quanto leggo sopra ci siete, si può sapere in cosa consiste esattamente la vostra battaglia? e in effetti, ha qualcosa a che fare con il desiderio di essere utili a questo progetto o è solo voglia di parlarsi addosso e presenzialismo fine a sé stesso? Siete ancora abbastanza giovani da aver voglia di "dimostrare" che "a voi non la si fa"? Se si dovesse giudicare il fenomeno del open source/software libero/linux dal vostro atteggiamento qui sopra, io ne concluderei che non valga la pena approfondire l'argomento.
- BTW ho proposto anche OpenLUG per la cancellazione. --MM (msg) 04:32, ott 26, 2005 (CEST)-->
- Per il nostro amico marsicano: ad un certo punto, dopo aver riportato una mia frase virgolettata dici che stai usando il copia-incolla, quasi a voler ribadire che il pensiero assurdo che emerge da quelle righe sia della persona citata. Parto dal presupposto che tu sia in buona fede e ti invito a rileggere con calma quello che ho scritto nella proposta di cancellazione di PtLUG. Anzi, per evitarti la fatica di andalo a trovare lo riporto tra virgolette: "Personalmente sono favorevole alla conservazione di articoli generali come Free Software Users Group e Linux user group (che anzi sono alquanto... stringati e sarebbe auspicabile che chi ci capisce li ampliasse). Sono invece contrario a una voce per ogni singolo LUG". Mi pare evidente che non sono - e ci cito te - "favorevole al mantenimento di altri articoli dello stesso tipo" né voglio - ti cito ancora - "evitare la *triste* sorte del *povero* MarsicaLUG". Non a caso non solo ho proposto la cancellazione di PtLUG ma ho votato anche a favore di questa in cui stiamo discutendo. --TierrayLibertad 08:01, ott 26, 2005 (CEST)
-
- Se uno fa una ricerca su MarsicaLUG si troverà un REDIRECT alla voce del comune dove quel LUG risiede, vedi ad esempio SLiP. Hai provato a cercare qualche altro Lug e ci sono; bene, evidentemente nessuna delle persone che ha votato per la cancellazione della voce MarsicaLUG si era accorta della presenza di quelle voci, in ogni caso adesso è corsa ai ripari proponendone la cancellazione, proprio per ovviare alla dimenticanza precedente.
-
- Per il nostro amico marsicano: ad un certo punto, dopo aver riportato una mia frase virgolettata dici che stai usando il copia-incolla, quasi a voler ribadire che il pensiero assurdo che emerge da quelle righe sia della persona citata. Parto dal presupposto che tu sia in buona fede e ti invito a rileggere con calma quello che ho scritto nella proposta di cancellazione di PtLUG. Anzi, per evitarti la fatica di andalo a trovare lo riporto tra virgolette: "Personalmente sono favorevole alla conservazione di articoli generali come Free Software Users Group e Linux user group (che anzi sono alquanto... stringati e sarebbe auspicabile che chi ci capisce li ampliasse). Sono invece contrario a una voce per ogni singolo LUG". Mi pare evidente che non sono - e ci cito te - "favorevole al mantenimento di altri articoli dello stesso tipo" né voglio - ti cito ancora - "evitare la *triste* sorte del *povero* MarsicaLUG". Non a caso non solo ho proposto la cancellazione di PtLUG ma ho votato anche a favore di questa in cui stiamo discutendo. --TierrayLibertad 08:01, ott 26, 2005 (CEST)
- Allora permettimi almeno di criticare il metodo di controllo: o lo si fa in modo *sistematico* o si rischia inevitabilmente di essere imparziali.-- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- Non capisco come tu possa venire a scrivere "gli altri vengono lasciati e su di noi vi accanite", perché gli altri (o almeno tutte le voci che sono state notate, OpenLUG non l'avevo visto nemmeno io) vengono trattati allo stesso modo e proposti per la cancellazione.
- Alt, non è cosi'. Ti ricordo che la *storia* è cominciata, quando avendo visto che altri c'erano, noi abbiamo inserito il nostro. Poi avendo visto che il nostro è stato proposto per la cancellazione, ci siamo risentiti. Tu, se riesci ad essere sincero, in una simile situazione, avresti o no provato la stessa *sensazione*? È chiaro che poi è iniziata la discussione, con la messa in cancellazione degli altri Lug, che se da un lato è una *riequilibratura* della situazione, dall'altro, ci rende *colpevoli* involontari di un danno nei confronti di altri Lug a noi vicini, e che mai avremmo voluto si verificasse.-- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- Infine, se permetti la mia opinione è che il PLUTO sia più importante del MarsicaLUG (anche più importante di SLiP, beninteso) e voto di conseguenza: il concetto di stub è un'annosa questione wikipediana.
- Concordo sulla maggiore importanza di Pluto.-- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- Perché ti affanni tanto? Se le votazioni finiranno per tenere le voci, d'ora innanzi terremo su Wikipedia tutti i LUG, le associazioni di volontariato di quartiere, le bande del paese, i circoli di scacchi e via dicendo.
- Io non mi affanno affatto, lo vuoi capire che ad un certo punto è diventata più una questione di principio che altro?-- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- In ogni caso di MarsicaLUG si parlerà all'interno del comune dove risiede (che ancora non ho capito qual è).
- Te l'ho già detto, la nostra è una zona che interessa una quarantina di paesi. Il più grande ed importante è senza dubbio Avezzano.-- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- Grazie per l'informazione sul tasto centrale che incolla. --Iron Bishop (¿?) 08:53, ott 26, 2005 (CEST)
- Questo vuol dire che usi Linux, ma evidentemente non cosi' tanto..usalo di piu':-) P.S.: È un conto questo tuo intervento, un altro è il primo: uno risponde a seconda di come viene *trattato*:-) Segnalerei: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Non_mordete_i_nuovi_arrivati -- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- Anch'io sono favorevole, anzi dovrebbero farlo tutti i siti lug.
- +1 --Amon(☎telefono-casa...) 18:08, ott 26, 2005 (CEST) Approfitto per chiarire la citazione di una mia frase fatta da Corrado, totalmente errata e per spiegarne il senso: non sono un così profondo conoscitore di Pluto, ma da quanto leggo ha i requisiti di enciclopedicità da me (non autorevole) decisi. Ognuno ha i suoi ed ognuno vota se ne ha i requisiti. Fin qui tutto chiaro?
- Quello che *tu* hai scritto è questo: "-1 --Amon(☎telefono-casa...) 23:20, ott 25, 2005 (CEST) Quasi quasi ha ragione Patty... tutto questo furore cancellatorio... meglio rischiare di lasciare una voce inutile che rischiare di cancellare una voce utile. Da quello che c'è scritto nell'articolo quell'associazione è più che enciclopedica, per i miei parametri (e nessuno vi farà pagare la bolletta per i byte occupati da quell'articolo, non siamo ancora alla canna del gas con i server ^__^)" e questo mi sembrava volesse dire un'altra cosa: Pluto=voce utile, tant'e' che hai votato -1, e MarsicaLUG=voce inutile. Ma ammetto, che rileggendolo con la *dovuta* calma, forse eri riferito soltanto al Pluto. Queso vuol dire che le cose devono essere affrontate sempre con la massima calma e gentilezza, specialmente da chi in un gruppo o associazione, ha un ruolo di moderatore, amministratore, o comunque un ruolo importante, per evitare che gli animi si surriscaldino, e si arrivi a fare/dire cose non volute.-- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- Questo articolo, leggendolo, non ha quei requisiti. Semplice. Non basta esistere per avere un articolo e non basta aver fatto qualcosina e non basta essere conosciuto tra alcune persone: il numero di cose fatte, la loro importanza e il numero di persone che conosce la data realtà è spesso soggettivo dei wikipediani. Se dovessi decidere tu probabilmente wiki avrebbe il centuplo degli articoli, includendo anche la pro loco del mio paese... e se riesci a convincerci della sua importanza probabilmente molti voteranno a favore... ma se non c'è il consenso decide la maggioranza... non una singola persona (che sia per la cancellazione o no). It's wiki. E se ti iscriverai sarà più facile parlare con te senza riempire questa pagina di servizio...
- Sono già inscritto, solo che, anche essendomi loggato, a volte non vuole saperne di mettere la mia firma. Questo problema, come quella dell'assoluta lentezza del server di Wikipedia (a volte le pagine non si caricano proprio), o di qualche malfunzionamento della funzione "ricerca", credo meritino più attenzione di quella che si sta usando con questa diatriba -- dagowarp 00:19, ott 28, 2005 (CEST)
- +1 --Pace64 09:44, ott 27, 2005 (CEST) Non enciclopedico.
- +1 --Cosoleto 10:51, ott 27, 2005 (CEST) (mi sembra che anche il Pluto abbia un partecipazione essenzialmente nel territorio di Padova, benché sia ben conosciuto altrove)
- +1 - Mitchan 00:32, ott 28, 2005 (CEST)
- P.S.: Ho frammentato il testo di Iron Bishop sopra, per inserire le mie risposte, perché era l'unico modo
per rispondere correttamente. -- dagowarp 02:21, ott 28, 2005 (CEST)
-
- Su wikipedia non c'è l'abitudine di quotare... quando si fa si finisce per incasinare ancor di più la discussione. In ogni caso io non penso proprio tu ti possa considerare colpevole di qualcosa: più che altro, hai il merito di averci fatto notare qualcosa che non avevamo visto. Come vedi al bar, purtroppo non c'è molta speranza di far restare su it.wiki le pagine sulle associazioni... --Iron Bishop (¿?) 10:47, ott 28, 2005 (CEST)
+1 A me questa sembra tanto autopromozione :( Ad ogni modo, c'era il progetto LUG, che prevedeva di inserire l'elenco dei lug attivi nella zona. Penso che una breve descrizione in questo caso possa essere accettabile, ma dedicare una pagina ad un lug, mi sembra eccessivo. -- alt-os ( just believe... ) 11:05, ott 28, 2005 (CEST)
Chiedo venia, non voto ma preciso: a quanti lamentavano la "mancanza di controllo sistematico" ricordo che *tutti* i wikipediani non sono macchine, ma esseri umani. Vengono inseriti quantità X di articoli al giorno, e Y all'ora. Spesso articoli vengono inseriti di notte. Non *tutti* i wikipediani però operano un controllo sugli articoli inseriti da altri: questo vuol dire che - essendo umani - qualcosa sfugge. Poi, se uno dice "ehi, avete dimenticato questo", si corre ai ripari. Ma ragazzi: wikipedia è un progetto collaborativo. Ciò che ad uno può sfuggire, gli altri possono metterci "una pezza". Non prendetela sul personale, marsicalugghesi: non abbiamo detto "MarsicaLUG" non deve essere citato, ma solo che va citato nella pagina dei comuni/paesi/zone coinvolti e non in una pagina specifica. Prendiamo tutti un respiro profondo e lavoriamo per AIUTARE wikipedia. C'è tanto, tanto lavoro da fare: lavoriamo insieme, diamoci una mano anziché complicare le cose... --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 11:13, ott 28, 2005 (CEST)
- +1 --Pare (☮&♥) 20:12, ott 28, 2005 (CEST)
- +1 la banda del mio paese non è male (PS. uso Fedora/RedHat da anni) --Fede (msg) 02:13, ott 29, 2005 (CEST)
Partecipanti:19 - Favorevoli:18 - Contrari:1 - L'articolo viene cancellato - Gac 09:19, ott 31, 2005 (CET)