Wikipedia:Pagine da cancellare/Nascita della scrittura sumera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Nascita della scrittura sumera
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Articolo scritto da Valter Cococcetta. Proposta di cancellazione fatta da Valter Cococcetta che parla in terza persona dell'autore dell'articolo. Spostato i commenti nella pagina di discussione dell'articolo - Gac 16:36, Giu 25, 2005 (CEST)
- Ho provveduto alla segnalazione in questa pagina, all'intestazione ed al template:vota che mancavano per rendere effettiva la proposta di cancellazione fatta dall'utente. Luisa 09:41, Giu 25, 2005 (CEST)
- ?? Premettendo la mia ssoluta ignoranza dell'argomento trattato non posso nascondere una certa confusione. Ma il Valter Cococcetta che ha richiesto la cancellazione della pagina (nonchè di questo e degli altri suoi articoli) non è lo stesso autore a cui gli articoli sono stati contestati (da MM credo)? Sono solo io che sono stanco ed accaldato o questa situzione contiene un loop logico?--J B 14:37, Giu 25, 2005 (CEST)
- MI stavo chiedendo la stessa cosa ieri sera. Ma lo stesso utemnte non è la prima volta che chiede cancellazione di articoli scritti da lui e parlando dell'autore in terza persona.. MA che sta succedendo? JB è stanco e io sono vittima di colpo di calore? :)--Marrabbio2 16:41, Giu 25, 2005 (CEST)
- non è colpa del caldo :-) Gac
- +1 non mi metto nemmeno a leggerlo tutto. Quattro template (record?) e la discussione sopra parlano da soli. SγωΩηΣ tαlk 16:53, Giu 25, 2005 (CEST)
+1-1 MM 17:21, Giu 25, 2005 (CEST) Cambio il mio voto dopo la riscrittura MM 23:37, Giu 27, 2005 (CEST)- +1 TierrayLibertad 00:27, Giu 26, 2005 (CEST)
- -1 --Ilario 19:53, Giu 26, 2005 (CEST) Ho studiato per quattro anni la lingua accadica (quindi anche sumerica) e la storia del vicino oriente preislamico e le tesi esposte non sono prive di fondamento, effettivamente la scrittura è nata tra Sumeri ed Egiziani ma sembra prevalere la prima ipotesi infatti l'articolo mostra chiaramente come si possa definire "chiaramente" scrittura quella in cui i segni non sono semplici "pittogrammi" ma assumono una valenza fonetica (cosa che non accadeva per la scrittura cinese).
- +1 Allo stato attuale, pur contenendo certamente anche delle parti interessanti l'articolo è particamente illeggibile. Certo mi piacerebbe venisse riscritto, intregrando anche quanto di buono c'è nel testo attuale.--Madaki 20:02, Giu 26, 2005 (CEST)
- -1 mi fido di Ilario --Robin root 22:04, Giu 26, 2005 (CEST)
- -1 --Timendum {dimmi} 22:45, Giu 26, 2005 (CEST)
- -1 Fede (msg) 16:36, Giu 27, 2005 (CEST) Mi fido di Ilario e cmq l'articolo non mi sembra "da controllare" per i motivi indicati ne' eccessivamente POV. Cancellarlo secondo me vorrebbe dire togliere un sacco d'informazioni interessanti. Semmai chi sa potrebbe integrare... (Certo che l'autore si e' bevuto qualcosa di forte prima di intervenire nella pagina di discussione)
- -1 -- @ 19:19, Giu 27, 2005 (CEST)
- L'articolo è stato riscritto da Ilario: secondo me la votazione va interrotta, perché ora le parti controverse sono state sistemate. Tuttavia non trattandosi di un sostanziale ampliamento sono in dubbio se applicare l'interruzione automatica della votazione. MM 23:37, Giu 27, 2005 (CEST)
Ho provato a fare il possibile ma, non avendo qui con me i testi storici e filologici da me usati in università, sono andato molto a memoria. Mi riprometto di apportare modifiche più consistenti non appena recupero questi testi. --Ilario 15:55, Giu 30, 2005 (CEST)
Eviterei comunque la cancellazione se non ci sono problemi: che non abbia interrotto la votazione per le mie fisime formali non significa che secondo me andrebbe cancellato.... MM 20:02, Giu 30, 2005 (CEST)