Wikipedia:Pagine da cancellare/Pasquale Simonelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pasquale Simonelli
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Spostato da cancellazioni semplificate. Motivazione originaria (Gvf): Biografia (probabilmente scritta dal nipote) di un banchiere italo-americano che non mi sembra abbia fatto niente di rilevante. Nessun hit su google a parte quelli di wikipedia.
Non sono d'accordo: si tratta di un personaggio certamente minore, ma se è ha portato Caruso a New York, qualcosa, per quanto poco, ha fatto. L'articolo è inoltre ben documentato. --MM (msg) 09:07, 28 mar 2006 (CEST) vista la dimenticanza di linkare questa cancellazione tra quelle odierne sarebbe bene riprendere la votazione da adesso. --Lucas ✉ 19:10, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 --MM (msg) 09:07, 28 mar 2006 (CEST)
- +1 Gvf 18:32, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 E poi mi sembra notevole un italo-americano che diventa banchiere negli USA degli anni '30 (quando eravamo conosciuti solo come gangster). --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:18, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 Una buona voce, documentata, ben scritta, relativa ad un discreto perosnaggio (non vedo perchè cancellarla: ben altre meriterebbero la .... cassazione!) Microsoikos 19:20, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 evidentemente --Lucas ✉ 19:35, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 ma si... --Leoman3000(Edits)(non sono un utente problematico...) 19:59, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 evidentemente --Wappi76 21:29, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 paulatz(+) 22:47, 28 mar 2006 (CEST)
- Aggiungo anche che questo è uno dei tipici casi in cui la cancellazione semplificata non dovrebbe essere assolutamente usata. La voce è scritta bene, in maniera NPOV, ha un foto e persino una bibliografia; quindi la cancellazione deve vertere per forza sull'argomento, con inevitabili pareri discordi. Se si continua a proporre cancellazioni semplificate senza un minimo di buon senso quello che poteva essere uno strumento utile per snellire le cancellazioni ordinarie diventa una fastiodiosa pagina da controllare attentamente e regolarmente alla ricerca di abusi, con conseguente rottura di OO. paulatz(+) 22:52, 28 mar 2006 (CEST)
- +1 non mi sembra enciclopedico --Piddu 23:40, 28 mar 2006 (CEST)
- +1 non abbastanza importante Ultramontano 23:56, 28 mar 2006 (CEST)
- -1 come dicono sopra Lucio di Madaura e Microsoikos, --gsg 00:14, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 I banchieri sono importanti. Leonardo25 00:44, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 --Yorunosparisci 09:36, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 ???!!! Moongateclimber 10:08, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 --Robin root 13:19, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 anche se... -- Sannita 15:49, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)
- -1 --RED TURTLE 21:58, 29 mar 2006 (CEST) Se voglio leggere qualcosa su Napoleone o Garibaldi, prendo la Treccani. Per personaggi minori prendo Wikipedia !
- -1 La proposta di cancellazione è un grave attentato alla libera intrapresa, al libero mercato e al riconoscimento degli Italiani che si sono fatti onore all'estero. --Ilaria578 22:15, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 --Renato Caniatti 23:36, 29 mar 2006 (CEST)
- -1 --Emc² (Scrivimi
) 00:07, 30 mar 2006 (CEST)
- 0 Si tratta di una buona traduzione dall'inglese di un personaggio senz'altro enciclopedico nella prospettiva americana .... non so in quella italiana. --Al Pereira 01:58, 30 mar 2006 (CEST)
- -1 E' pur sempre un italiano famoso a livello internazionale che ha avuto i suoi meriti!L'articolo poi è ben fatto!--Keter Sephirot 12:16, 30 mar 2006 (CEST)
- -1 --Massimop 16:50, 31 mar 2006 (CEST)
- -1 ary29 12:15, 1 apr 2006 (CEST)
- +1 Sono convinto anch'io che l'autore sia un nipote o parente del personaggio, che ha contribuito esclusivamente a questa voce, anche su en.wiki. --Ft1 18:27, 1 apr 2006 (CEST)
- -1 Aldo Iannotti 22:29, 2 apr 2006 (CEST)
- -1 - Nick1915 - all you want 03:21, 3 apr 2006 (CEST)