Wikipedia:Pagine da cancellare/Primitivo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Primitivo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Proveniente dalle cancellazioni semplificate. Il testo non riflette probabilmente il punto di vista neutrale (ho inserito l'avviso) ma non ritengo sia da cancellare in quanto fornisce comunque un minimo di informazione. DanGarb 15:41, 4 mar 2006 (CET) -1- DanGarb 15:41, 4 mar 2006 (CET)
- +1 così è immantenibile e mi puzza anche di copyvio --Angelo.romano 15:53, 4 mar 2006 (CET)
- -1 si potrebbe creare anche una sezione disambigua --Lilja ♫ 15:58, 4 mar 2006 (CET)
- +1 condivido le motivazioni di MM (vedi template "da controllare"). Proprio l'imortanza dell'argomento richiederebbe una particolare attenzione. È fuori standard anche il titolo. Al Pereira 16:15, 4 mar 2006 (CET)
- puzza di copyviol anche a me, specialmente per quella domanda in mezzo... non è che è da quel dizionario citato sotto?--Piddu 18:11, 4 mar 2006 (CET)
- +1 pure la pagina...--Leoman3000(non sono un utente problematico...) 19:21, 4 mar 2006 (CET)
- -1 Basta sistemarla.--HAL9000 19:23, 4 mar 2006 (CET)
- +1 Puzza tanto di copyviol --Wappi76 00:07, 5 mar 2006 (CET)
- -1 (le motivazioni del tag "da controllare" sono... da controllare)--CP(SONO un utente problematico) 00:43, 5 mar 2006 (CET)
- +1--Nihil 09:02, 5 mar 2006 (CET)
- +1 --Lucas 10:22, 5 mar 2006 (CET)
- +1 --Yorunosparisci 12:15, 5 mar 2006 (CET)
- +1 sono ancora d'accordo con me stessa :-) --MM (msg) 22:09, 5 mar 2006 (CET) (a CP ho risposto nella discussione della pagina in cancellazione)
- -1 salvo copyviol: da mantenere giorces mail 00:25, 6 mar 2006 (CET)
- +1 quoto MM ed aggiungo il fatto che con "primitivo". oltre al vitigno, si può altresì fare riferimento alla categoria di artisti (pittori) che così vengono battezzati nella Storia dell'arte Microsoikos 11:53, 6 mar 2006 (CET)
- +1 sono d'accordo com me stesso Ultramontano 17:42, 6 mar 2006 (CET)
- -1 --Giancarlo Rossi 20:44, 7 mar 2006 (CET) L'ho modificata, togliendo contenuti dispregiativi e razzisti. Bisognerebbe inserire la disambiguazione verso il primitivismo nella scultura e pittura, con una voce diretta ad Amedeo Modigliani.
- -1 --Servator mi pare intelligente. Io voto ma non so se posso votare. se non potevo votare ditemelo. Grazie, Servator
- +1 confuso Cruccone (msg) 20:31, 9 mar 2006 (CET)
- 0 La voce primitivo secondo me merita di esistere, ma l'articolo è - oltre che confuso - sostanzialmente sbagliato, perché equipara primitivo a preistorico o giù di lì. La voce inglese corrispondente (Primitive) è sostanzialmente una disambigua, che punta, tra l'altro, al concetto di primitivo in matematica, in linguistica, in religione ecc. Conviene cancellare e ripartire da zero o lavorare su una base molto imperfetta ma esistente? Rdelre 21:38, 10 mar 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:11 - Contrari:7 - La pagina rimane - Cruccone (msg) 17:28, 12 mar 2006 (CET)