Wikipedia:Pagine da cancellare/Samuel Karokikki
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Samuel Karokikki
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Molto probabilmente è una bufala (vedi discussione) --Cruccone (msg) 02:08, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 02:11, 2 dic 2005 (CET)
- +1 anche se non lo fosse non vedo comunque motivi per inserirlo in un enciclopedia--ConteZero 02:43, 2 dic 2005 (CET)
- +1 - DanGarb 09:30, 2 dic 2005 (CET)
- +1 -- .mau. ✉ 09:37, 2 dic 2005 (CET)
- +1; tra l'altro la cosa mi ha fatto sorgere un atroce dubbio (che non riguarda necessariamente la voce in questione)...: mi sono andato a ri-vedere per l'ennesima volta i criteri di cancellazione immediata e, orrore (IMHO), come temevo non abbiamo (a meno di voler interpretare in tal senso, estensivamente, il primo punto) qualcosa tipo: Pagine il cui contenuto (intero contenuto?) sia (palesemente, dimostrabilmente) falso.! -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:19, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 12:14, 2 dic 2005 (CET)
- +1 non credo sia una bufala ma non credo abbia rilevanza enciclopedica. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:17, 2 dic 2005 (CET)
- +1 sikuramente uno skerzo! --Pace64 15:52, 2 dic 2005 (CET)
- +1 Il Comitato Olimpico di Nauru sembra esistere dal 1994, e mi pare che in tutto abbiano mandato sette atleti alle Olimpiadi (tutti nel sollevamento pesi). Se è così è da cancellazione immediata (ma salvate la pagina da qualche parte a futura memoria!) --Marco Bonavoglia 20:24, 2 dic 2005 (CET)
- +∞ L'interpretazione estensiva del principio di cancellazione immediata dei vandalismi vuole che le burle conclamate vengano eliminate subito (e non sarebbe la prima volta che succede). --Fede (msg) 01:30, 3 dic 2005 (CET)
- +1, ma l'episodio dovrebbe essere in qualche modo documentato --MM (msg) 14:09, 3 dic 2005 (CET)
- +1 ma cancellazione immediata -- Al Pereira 14:12, 3 dic 2005 (CET)
Cancellato: scherzo goliardico --Fede (msg) 18:16, 3 dic 2005 (CET)
- [Ai fini di documentazione] Personalmente ritengo che, come l'introduzione di voci dalla sintassi senza senso è un vandalismo, così l'introduzione di articoli dalla sintassi plausibile ma dal significato privo di senso è pure un vandalismo, e più grave perché più malevolo. Sono quindi per cancellare immediatamente la voce, sotto la mia personale responsabilità, sia perché è un vandalismo integrale, sia perché non è la prima volta che succedono casi simili (si sono viste in passato biografie-scherzi goliardici a wikiutenti, cancellate appena scoperta la burla), sia perché ritengo necessario dare ai divertiti vandali un chiaro segnale che i vandalismi fatti in cattiva fede non sono mai tollerati. --Fede (msg) 18:16, 3 dic 2005 (CET)
- e come pretendi di distinguere ciò che è in malafede da ciò che non lo è?--ConteZero 12:38, 5 dic 2005 (CET)
Voce inserita da anonimo svizzero [1] dimostratasi un falso clamoroso e cancellata anche sulla wikipedia tedesca [2] (pare che la "burla" sia nata li' ad opera di un anonimo austriaco) e su quella inglese [3] con eloquenti commenti. Ulteriori considerazioni su casi analoghi sono appena sorte al nostro bar [4] --Fede (msg) 18:49, 5 dic 2005 (CET)
Ripristinato, valutate vobis --Fede (msg) 18:50, 5 dic 2005 (CET)
«Sono quindi per cancellare immediatamente la voce, sotto la mia personale responsabilità» --Fede (msg) 18:50, 5 dic 2005 (CET)
- +1 nel Report Ufficiale di Mexico 68 non compare tra gli iscritti a nessuna delle tre gare (400 m, 800 m, salto in lungo) citate nella biografia. ary29 08:58, 6 dic 2005 (CET)
- +1 ma scherziamo? Utente:Dread83 16:21, 6 dic 2005 (CET)
- +1 non capisco proprio perché è stato reintrodotto, caro Fede. Un vandalismo va eliminato subito, anche se ben fatto e goliardico. --Smallpox 14:59, 7 dic 2005 (CET)
- +1 E trattandosi do un chiaro vandalismo inserisco il tag cancella subito--Tanarus 20:36, 7 dic 2005 (CET)
- Non ho capito chi ha costretto Fede a ripristinare un chiaro caso di vandalismo. Non ho cancellato la pagina per rispetto comunque delle opinioni di tutti, ma ho eliminato il testo palesemente falso e POV, come poteva fare chiunque nello spirito del be-bold. Se qualcuno ritiene che le informazioni preesistenti siano vere, le rimetta pure. Gac 00:33, 8 dic 2005 (CET)
-
- Naturalmente nessuno mi ha costretto: solo contestato, e siccome gli utenti non sysop non possono vedere il testo cancellato e - soprattutto quando manca la fiducia - alcuni nutrono dubbi sulla buona fede e/o sul buonsenso delle persone, l'unico modo per annullare il *presunto* privilegio dei sysop di poter vedere le pagine cancellate è ripristinarla, anche se contiene un vandalismo (mi piace la trasparenza: per questo - tra l'altro - giustifico tutte le operazioni nei Log e spiego i casi di cancellazione che potrebbero sembrare poco chiari, invece di cancellarli e basta come pure sarei legittimato a fare). Bastava ritirare la contestazione una volta verificato che era infondata e il vandalismo poteva essere eliminato nuovamente, ma visto che così non è stato... è che passare per arrogante perché elimino un vandalismo evidente e documentato lo trovo paradossale. --Fede (msg) 01:12, 8 dic 2005 (CET)
- Più di spiegare la situazione e dire "lo cancello sotto la mia responsabilità" (= fidatevi, ci ho pensato su) non saprei che fare. Comunque ci sono altri 35 utenti sysop che possono sempre ricancellarlo loro, se non si curano delle sgridate ;)
- +1 --M/ 02:10, 8 dic 2005 (CET)