Wikipedia:Pagine da cancellare/Siclari Mara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Siclari Mara
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 22 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non credo affatto sia una voce NON enciclopedica. U'enciclopedia, per definizione, contiene gran parte dello scibile umano, e, soprattutto, ciò che di esso vale la pena conservare. Mara Siclari è nulla rispetto a quello scibile, ma per alcuni è sata un'importantissima risorsa. So che quegli alcuni non appartrengono al mondo dei così detti "normali", ma non per questo devono essere considerati soggetti senza diritto di "voce". Per questo motivo chiedo che si voti contro la cancellazione di questa pagina.Discussioni utente:maraseiforte
non enciclopedico; non trovo riscontro di nessuno dei punti indicati --yorunosparisci 13:16, 20 dic 2006 (CET) In Internet ci sono almeno un centinaio di pagine su Mara Siclari. E' stata citata da molti giornalisti contemporanei, tra i quali anche Lorenzetto. E' una persona molto conosciuta negli ambienti GLBT e tra le associazioni. Cancellarla vuole dire commettere una forte discriminazione
- Lascia stare le "discriminazioni", non mi interessano. Qui si giudica soltanto l'enciclopedicità di questa persona. --yorunosparisci 18:35, 20 dic 2006 (CET)
Va bene, allora mi spiegherai quale voce può essere enciclopedica e quale no...o forse sto parlando con un dio e devo compiere un atto di fede? Mi sa che proprio di discriminazione si deve parlare...come al solito!
- Se tu avessi letto qui non mi faresti una simile domanda. In ogni caso ti basta aprire la votazione, in modo che tutti possano votare se tenere o meno la voce. E, ribadisco, lascia stare la discriminazione, perchè sei totalmente fuori strada. --yorunosparisci 20:02, 20 dic 2006 (CET)
Devi essere una volpe...se potessi aprire la votazione lo farei...
-
- E perché non potresti aprirla? p.s. però firmati! --ChemicalBit - scrivimi 00:19, 22 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedica yorunosparisci 21:17, 22 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedica --Mirceaeliade 22:14, 22 dic 2006 (CET)
- +1 non eniclopedica, come per Chiamami Mara --RdocB 23:22, 22 dic 2006 (CET)
- +1 --Mess 23:26, 22 dic 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000 23:57, 22 dic 2006 (CET)
- +1 non encilopedica --Lucas ✉ 00:55, 23 dic 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 09:20, 23 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio BUON NATALE 11:22, 23 dic 2006 (CET)
- +1 -- @ _ 11:27, 23 dic 2006 (CET)
- +1 Werther 17:28, 23 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedica Andrea.gf - (parlami) 12:34, 24 dic 2006 (CET)
- 0 effettivamente vi sono molte persone al mondo che hanno deciso di cambiare sesso, ma forse questo è un caso unico. --F l a n k e r ✉ 01:22, 26 dic 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 11:21, 26 dic 2006 (CET)
-
-1--ChemicalBit - scrivimi 18:18, 26 dic 2006 (CET)già il fatto che sia "primo Procuratore Nazionale Antimafia" la rende nota e forsequasi enciclopedica.(mi sono sbalgiato, è il/la figlio/a Sarebbe dachiarire melgio quel "la prima" in "rappresenta, ed ha rappresentato, un caso assolutamente nuovo e singolare: è la prima persona transessuale che, almeno pubblicamente, ha continuato a vivere e progettare insieme alla sua famiglia, nonostante il cambiamento di genere."
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 20:48, 26 dic 2006 (CET)
- -1 secondo me può essere un esempio per molte persone.--Gregor990 16:01, 27 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 18:22, 27 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:32, 29 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:13 - Contrari:1 - La pagina viene cancellata -