New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Simul similis simile - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Simul similis simile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

[modifica] Simul similis simile

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Goliardata? Ares 18:17, Lug 11, 2005 (CEST)

Spostato a Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Simul similis simile. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 18:21, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -0 Ares è la seconda volta che attacchi questo articolo. La domanda rimane la stessa: É latino oppure no? L'altra volta non hai risposto . Motiva questa proposta in maniera costruttiva oppure smettila. Dopodiché se la comunità vorrà cancellare non avrò niente da dire. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 18:39, Lug 11, 2005 (CEST)

(conflittato, vedo che è stato spostato. Potrei anche essere d'accordo ma vorrei che fosse spiegato perché) Anche stavolta la domanda é É latino oppure no? E deve essere per forza tratto da sotto le chiappe di polverosi amanuensi? E qual é l'anno ultimo in cui si può produrre latino senza che qualche fondamentalista si scandalizzi arricciando il nobile naso? CHI lo determina? Aspetto. Grazie!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 18:39, Lug 11, 2005 (CEST)

Latino è latino, questo è indubbio, ma credo che una frase latina meriti di stare in un'enciclopedia se su questa compare anche il suo autore (come utente non vale). shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 18:42, Lug 11, 2005 (CEST)

Mi ero preparato un post scherzoso (vedi sotto)

Ma, effettivamente,
mi viene allora da votare:

  • -1 (per la valenza sociologica di internet e del senso della voce). Non vorrei che nascesse da questo topic un flame (fa già abbastanza caldo); vorrei che su Wikipedia ci fosse meno seriosità e più serietà. Spesse volte siamo tragici ma non seri, come le situazioni definite da Flaiano. Magari ripulendola da passaggi che potrebbero apparire autoreferenziali, la voce potrebbe essere mantenuta. --Twice25 / αω - :þ 18:52, Lug 11, 2005 (CEST)
Shaka ti nomino geko dell'anno :D -
  • Se è latino deve tornare dov'era.
  • Una voce latina può non avere un autore. Non sto a citare tutte quelle di cui non si conosce il genitore.
  • Vero che gli articoli non vanno firmati. Non ci avevo pensato. Qualcuno di "esterno" può provvedere alla bisogna?
  • L'articolo spiega la genesi della frase. Esattamente come quello che sto scrivendo per "salvare" Carthago delenda est ne spiega (anzi spiegherà perché mentre stavo per farlo è scoppiato questo "marone") la genesi. E torniamo quindi alla domanda, anzi alle domande, iniziali. O no? :D Non aspettatevi delle flame da me. Contrariamente ad altri, dispongo di una dose di ironia e soprattutto di autoironia di dimensioni galattiche. Però mi piace la chiarezza. Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 19:05, Lug 11, 2005 (CEST)
Chiedo formalmente a utente:Shaka che riporti la voce al suo posto perché si possa valutarla, discuterla e votarla. --Twice25 / αω - :þ 19:36, Lug 11, 2005 (CEST)

Grazie per il geko, ma ovviamente la mia era una provocazione. Ovviamente.
Non volevo fosse intrpretata alla lettera.
Semplicemente mi trovo d'accordo sul fatto che non è un articolo enciclopedico nel senso canonico del termine. Okkei, anche Wikipedia non è un'enciclopedia come le altre, ma questo nuon vuol dire che possa finirci di tutto (Cosa non mettere su Wikipedia...).
Se un nuovo utente, o un qualsiasi visitatore del sito trova questo articolo, magari si potrebbe interrogare su Wikipedia e quello che vi può trovare/inserire: un frase latina inventata di sana pianta in età moderna e diffusa limitatamente su internet può essere un esempio che rasenta la ricerca originale... Certo, è latino, ma allora anche io posso inventare infinite frasi in latino corretto (anche se era la materia che più odiavo...) ed inserirle.
O va considerata alla stregua di Carthago delenda est e messa allo stesso livello?

shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 19:39, Lug 11, 2005 (CEST)

Aggiungo la riposta a Twice qui perchè conflittato: la voce, dove è ora, è integra e salva, si può valutare comunque. Se volete ripostarla fate pure.

Correttezza vorrebbe che tu l'hai spostata e tu la risposti. Lo so che è visibile; ma poiché la cosa è ancora in discussione penso - presunzione di innocenza - che la voce avrebbe diritto al suo naturale (per ora) namespace principale. Se non la vuoi rispostare (detto senza acrimonia) è un tuo problema. Non mio. --Twice25 / αω - :þ 20:00, Lug 11, 2005 (CEST)

Se proprio ci tenete la riposto. Per mettere le cose bene in chiaro sistemo un po' meglio la votazione, così per evitare dubbi. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 20:05, Lug 11, 2005 (CEST)

Votazione sullo spostamento in Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini
Pro:

  1. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 20:05, Lug 11, 2005 (CEST)
  2. TierrayLibertad 20:32, Lug 11, 2005 (CEST) La cosa è divertente ma certe voci non ci dovrebbero finire neppure per scherzo nel namespace principale (e credo non sia questione di seriosità ma di serietà)
(voto tolto da me) Amon(☎telefono-casa...) 10:12, Lug 12, 2005 (CEST) che equivale ad un voto per la cancellazione. Un articolo "originale" deve avere una certa diffusione fuori di Wiki per poterci entrare. Horatius spero non se la prenderà se dico che non raggiunge (parere temporaneo) il mio standard. Per il resto: tutto su wiki è reversibile, perchè allora litighiamo? I principi sono ben altri. Shaka ha agito con risolutezza, qualità apprezzata nei wikipediani; è sorto un problema di presunta irrispettosità: si riporta per ora indietro l'articolo... anche qui con risolutezza e tutti amici come prima. Dov'è il problema? Stiamo lavorando insieme, non uno contro l'altro.

Contro:

  1. --Kal-El 20:53, Lug 11, 2005 (CEST) beh insomma un po' seriosetti... :D
  2. --Twice25 / αω 21:10, Lug 11, 2005 (CEST) (anche se - credo vada precisato - su questa pagina andrebbero votate le cancellazioni, non gli spostamenti. Cercare una legittimazione ad una sostanziale scorrettezza ed ingiustizia, caro Shaka, non ti rende - a mio modo di vedere - certo merito) -
    • infatti, se viene rimesso nel name space principale prosegue il voto per la cancellazione. Un lettore qualunque non può sapere che si tratta di uno scherzo e quindi... TierrayLibertad 21:45, Lug 11, 2005 (CEST)
      • La voce è stata qui proposta per la cancellazione, non per lo spostamento. Ripeto: qui si dovrebbe votare su cancellazioni (sì o no), non per spostamenti. E poi: chi lo dice che si tratti di uno scherzo? Lo abbiamo concordato? Abbiamo condiviso questa opinione? O dobbiamo essere forti per forza (e non per coraggio) ? --Twice25 / αω - :þ 21:54, Lug 11, 2005 (CEST)
        • ho votato per lo spostamento per salvaguardare comunque la pagina creata da Horatius, poichè se si decide di non tenerla è perchè è un articolo non enciclopedico, ma almeno la si salva come molte altre pagine in Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini (vedi Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Outcipit, stesso autore, ho dovuto "pulire" io e metterla nel namespace... se si crea qualche burla non c'è niente di male, anzi, almeno si spezza un po' la routine, ma poi ci si ricorda di sistemare...). La mia azione è stata legittima, secondo lo spirito di wiki, nessuna scorrettezza od ingiustizia, ho spostato un pagina come meglio ho creduto, così come fa chiunque modifica un qualsiasi altro articolo. Questo è wiki, piaccia o no. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 01:59, Lug 12, 2005 (CEST)

(conflittato, avevo pensato di scrivere sopra ma adesso credo stia meglio qui).

Ehy ehy, calma. Quello che si arrabbia dovrei essere io. E invece no, niente flame per quanto mi riguarda. Copioincollo, Shaka "Certo, è latino, ma allora anche io posso inventare infinite frasi in latino corretto (anche se era la materia che più odiavo...) ed inserirle".
Io penso che se l'articolo è corretto sia non solo logico ma anche da ricercare. Proprio per l'allargamento dei processi culturali. Magari può essere più logico inserire simili frasi in wiki latina. Ma non vedo perché, se l'enunciato è corretto e ha un valore semantico e comunicativo vero, debba essere penalizzato per non essere stato detto da un guru del giormnalismo ad alta tiratura o da un frate domenicano del 1300 o -senza mettermi sullo stesso piano, per carità- da Catone.
Quelle che devono, IMHO, essere sempre e solamente valutate sono la validità e la correttezza dell'enunciato nonché la scientificità e la correttezza dell'articolo.
E questo per qualsiasi enunciato, per ogni articolo .
Poi si può disquisire sul contenuto di questo articolo, sicuramente sulla sua forma o su mille altre cose. Ma per il resto credo che qui si stia facendo un errore. E non perché io sia direttamete interessato.
cusate ma non ho ancora letto una critica motivata come, d'altra parte, non ho letto una difesa motivata. TyL qui sotto ci dice: "certe cose non..." quali cose? Ovvero, cosa non vi piace? il fatto che sia latino "moderno"? il taglio "leggero" dell'articolo? Ecco questo manca alla discussione. Questo non è stato chiarito. Ed è un male perché non si riesce a definire perché quello che é permesso lo é, e ciò che non é permesso non lo é. Mi rendo conto che la differenza fra bene e male è una questione che si trascina da millenni e non è certo questo il caso. Però gli somiglia. Mi sembra che venga sparato un giudizio da cui ne discenderà una sentenza ma senza che questo giudizio, questa weltangschauung venga chiarita. E queta volta non è difficile, non stiamo parlando di "democrazia", di quanto sia ampio il concetto di "oscentià" e tante altre piacevolezze che hanno rallegrato le ultime serate al bar.
Qui non mi astengo, per quello che vale, voto contro lo spostamento. Se si riesce a motivare in maniera logica e scientifica la cancellazione è logico che l'articolo sia cancellato. Ma se volevo creare una Stubidaggine lo avrei fatto. Perché l'ho già fatto. "(e credo non sia questione di seriosità ma di serietà)". Grazie per l'attenzione. E cerchiamo di non scaldarci eh?! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:02, Lug 11, 2005 (CEST)
Se non si possono inserire ricerche originali (per quel che ne possiamo sapere una nuova teoria scientifica che noi oggi depenniamo in quanto originale fra 10 anni potrebbe essere unanimente accettata) è perché le voci devono avere una loro valenza in qualche modo enciclopedica, devono riguardare in qualche modo un gruppo indeterminato di persone. Mi sto spiegando malissimo me ne rendo conto. A me questa cosa ricorda molto la questione Grandepera (non so se tu all'epoca eri su wiki o no) TierrayLibertad 22:11, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 per la cancellazione e magari l'inserimento nella pagina di Schezi ecc. MM 23:13, Lug 11, 2005 (CEST)
Commento 1. Mi pare ovvio che la voce vada trattata come qualsiasi altro articolo. Tutto sta a capire quanto grande sia stata la sua diffusione e da questo dipende imho la sua opportunità a stare o meno in una pagina a sé, o a venire inserita come notizia in una pagina dove la cosa abbia senso, magari come curiosità, oppure a stare in scherzi ecc.. Se come ho capito è stata utilizzata solo nel sito internet del suo autore, non mi pare che abbia diffusione sufficiente per stare in una pagina di enciclopedia (e se proprio devo essere sincera mi meraviglia che la cosa faccia nascere dei problemi). Se ho capito male spiegatemi per favore meglio (la terminologia dei siti internet e dei bottoncini sulle pagine mi è ignota) :-) MM 23:13, Lug 11, 2005 (CEST)
Commento 2: Poi a dire il vero non ho capito il problema di votare per lo spostamento piuttosto che per la cancellazione. Di solito si è sempre tranquillamente votato per la cancellazione della pagina aggiungendo eventualmente nel commento cosa si pensasse giusto: o qualcuno ha qualcosa in contrario a inserirla in scherzi ecc. se viene cancellata? Nè capisco il problema di averla spostata prima: non mi pare che se si fosse deciso di non cancellarla sarebbe stato un problema riportarla indietro e dato che lo spostamento era segnalato, la pagina era comunque accessibile. MM 23:13, Lug 11, 2005 (CEST)
  • IMPOSSIBILE ESPRIMERE UN PARERE Se era da cancellazione immediata non si metteva qui, se come dice Twice la cancellazione è un abuso, censuro l'azione dell'admin che lo ha fatto. Nel casino che avete combinato non si capisce bene una mazza, ipotizzo che l'articolo non sia mai esistito e che il caldo faccia male ai wikipediani. Se è vera la terza ipotesi tutti al mare a mostrar le gote chiare. franco 23:20, Lug 11, 2005 (CEST)
    • Io non ho detto che la cancellazione è un abuso né ho accusato qualcuno: ho chiesto solo che la voce venga riportata qui, al suo posto (da Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini, dove è stata portata arbitrariamente da Shaka). In questa pagina si dovrebbe discutere della sua cancellazione o meno, non del suo spostamento a scherzi e stupidaggini. È così difficile da comprendere? --Twice25 / αω - :þ 01:02, Lug 12, 2005 (CEST)
small>TUTTA wikipedia è arbitraria. O per ogni modifica/spostamento si chiede il parere a tutti gli iscritti? Per favore, se è così segnalatemelo che chiedo scusa ed ho un po' di arretrati da smaltire, altrimentio smettetela di dire che è stato un sopruso. Grazie, shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 02:03, Lug 12, 2005 (CEST)
Scusa Shaka, ma Wiki non è arbitraria: certi atteggiamenti di noi wikipediani possono esserlo. Come quello di spostare a scherzi e STUBidaggini una voce proposta per la cancellazione. Mi dispiace ma vorrei che tu avessi chiaro il mio pensiero: se ci scordiamo dei principi (in assenza di molte regole codificate da seguire, come è giusto che sia, ma con la necessità di concordare quasi tutto quello che facciamo), arriveremo presto alla frutta. Conclusione: se concordiamo degli standard, cerchiamo di attenerci ad essi. :) --Twice25 / αω - :þ 02:08, Lug 12, 2005 (CEST)
se scrivo: Nel casino che avete combinato non si capisce bene una mazza, significa che per me è difficile da comprendere. È colpa mia (cito Yamanoue no okura) se sono cresciuto stupido e tardo? Riposto la terza ipotesi, l'articolo non è mai esistito, e perciò: tutti al mare a mostrar le gote chiare franco 02:11, Lug 12, 2005 (CEST) (conflittato)
  • +1 sulla cancellazione della pagina. È già capitato di spostare un articolo durante una votazione. La polemica è pretestuosa: l'articolo è chiaramente rintracciabile e leggibile; se alla fine della votazione si decide di tenere l'articolo, basta rispostarlo nel suo namespace originario; se si decide di cancellarlo, chiunque può salvarne una copia nelle sottopagine di Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini, come abbiamo sempre fatto. Shaka ha semplicemente anticipato una operazione corretta e normale in puro spirito wikipediano (che non è quello di brontolare sempre :-). Gac 07:37, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 per la cancellazione. Sono assolutamente d'accordo con Gac. In più di un caso l'articolo è stato spostato. Nessuno si è lamentato perché lo spostamento era evidentemente condiviso. In questo caso non lo è? Bene, continuiamo a votare la cancellazione e vediamo come va a finire. Sinceramente non vedo dov'è il problema e non capisco perché Twice se la prenda tanto. TierrayLibertad 07:46, Lug 12, 2005 (CEST)
    • Brontolare quando è necessario dovrebbe far parte del puro spirito di Wikipedia, che non ha bisogno di tanti signorsì - come forse a qualcuno piacerebbe - ma di teste libere e pensanti; e prendersela tanto - molto spesso - è in rapporto al tipo di ingiustizia a cui ci si trova davanti. --Twice25 / αω - :þ 09:00, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 cancellazione. Per ora potrebbe benissimo stare in Discussioni utente:Horatius/Motti. Tra 50 anni, quando qualcuno al di fuori di noi e degli amici di RFI lo conoscerà, lo metteremo nel namespace principale. Wikipedia non è una fonte primaria. Fede (msg) 15:54, Lug 12, 2005 (CEST)
PS. Il motto è molto carino, magari lo metterò sulla mia meridiana... ;)
  • +1 non sono d'accordo con le modalità con cui si è operato in questa circostanza. L'articolo non mi convince in quanto a contenuti. Non è ampiamente utilizzato questo motto latino e quindi mi sembra una forzatura farne un articolo. --Robin root 21:18, Lug 13, 2005 (CEST)
  • +1 anche se non ci si capisce piú molto... --Pare (☮&♥) 15:37, Lug 15, 2005 (CEST)


Possiamo, prima che tutto scompaia nell’oblio, tirare un paio di tranquille somme? (e sottolineo tranquille).

Due o tre risposte per il caso in particolare e una conclusione da tener presente per il caso generale in discussione altrove.

  • A mio modesto avviso è stato un errore (e l’ho detto anche in “privato”) spostare la pagina. Ma solo perché ha ingenerato confusione. Con le roventi polemiche successive. Una semplice questione di opportunità; (per evitare che alla fine venga votato con la postilla "anche se non si capisce più molto". Non per questo bisognerebbe (scusa Franco) “censurare” (termine forse un po’ eccessivo) oppure (scusa Twice) “chiedere formalmente..” (non ne vale la pena). Ho capito le motivazioni dello spostamento (grazie shaka) ma non le condivido. L’altro articolo, se si guarda la cronologia, era nato per essere uno scherzo, È stato (l’ho) scritto chiaramente e se non è stato cancellato ringrazio. E mi scuso per il lavoro che ha richiesto. Poi ne ho scritto un altro e l'ho inserito io stesso in "scherzi". Ma questo no.
  • Questo articolo era nato per spiegare la relativa Locuzione latina inserita nella lista. Come altri articoletti che proprio in questi giorni stanno nascendo allo scopo di rendere blu i link rossi.

E qui comincia il vero problema: Cosa definisce una locuzione “Latina”?

  • L’autore latino ? No. Abbiamo locuzioni latine piuttosto moderne (e in ogni caso chi è “latino”? quando comincia? E soprattutto quando finisce?
  • La purezza della lingua? No. Abbiamo locuzioni latine medievali con errori di latino “classico”
  • L’uso comune della locuzione? No. Senza andare a cercare in siti o libri più completi, le sole locuzioni della lista di it.wiki sono certo molte di più di quanto una persona anche molto colta usi nel quotidiano conversare.
  • L’età della locuzione? Ancora: quanto deve essere “antica” una locuzione? C’è una “proposta” di 50 anni (il copyright parte dopo 70 anni – e dalla morte dell’autore. :D); perché 50?
  • La diffusione della locuzione? E come determinarla? Con l’uso comune? Comune? Il sito web da cui è tratta fino a due anni fa contava oltre 20.000 accessi. Poi è stato (ho) tolto il contascatti. Non pensavo che fosse importante. Sta a vedere che invece lo era! :D. Come si quantifica l’uso comune?

Passiamo alla "fonte primaria”. Proprio così. Infatti “Wikipedia è una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie)”. Infatti la fonte primaria è il sito web. O no?
Basta. Direi che ce n’è abbastanza. Le domande sono diventate più di due o tre.
Conclusioni:

  • Vi prego di notare che non faccio paragoni con altri articoli “sub judice” o meno. Non devono essere fatti. Quello che dovrebbe interessare è la “scientificità” della cancellazione. Per tutti i casi.
  • Che l’articolo dovesse essere “aiutato” e magari riscritto nulla da eccepire. Sono io il primo a richiederlo e mi risulta che questo dovrebbe essere lo spirito di wiki. È stata una della prime produzioni. Pensavo che potesse essere sufficiente. Mi sbagliavo. (davvero?). Ma cancellare... Uhm!
  • Quello di cui si sente (io sento) la mancanza e che credo dovrà essere tenuto in considerazione nella “discussione in corso di là” è che IMHO ‘’sarebbe opportuno che chi propone la cancellazione la motivi il più scientificamente possibile’’ e non si limiti a gettare il sasso specialmente se nasconde la mano. Se la motivazione è valida, scientifica (notiamo che TyL stesso non riesce a spiegare bene le sue motivazioni), chi è d’accordo basta che voti +1. chi è in disaccordo può (o meglio dovrebbe) motivare. Per lo più bastano un paio di righe con termini scientifici e non polemici. Non occorre che venga fuori una guerra per ogni minima cosa.

Mi rendo conto di aver abusato dello spazio. come sapete non è mio costume.L'ho fattoperchéþ ritengo che l’episodio debba servire come aiuto alla fissazione di regole non solo precise. Ma anche scientifiche. Nei limiti del possibile, ovviamente. Mi accorgo ora che, alla fine, contrariamente a quando avevo deciso e proprio per le motivazioni suesposte, mi trovo quasi costretto a votare.
-1, naturalmente. :D Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:00, Lug 16, 2005 (CEST)

Chi decide se un articolo messo su wikipedia è fonte primaria (e quindi da togliere) o secondaria (e quindi da lasciare)? I wikipediani (corretto il tuo richiamo alla scientificità delle motivazioni). In poche parole: noi che votiamo non sappiamo se la frase da te inserita sia effettivamente diffusa e non sappiamo se questa eventuale diffusione giustifichi l'inserimento in un'enciclopedia. Il fatto che noi non l'abbiamo mai sentita non significa molto, anche se è un primo parametro. Il fatto è che dobbiamo fidarci di più di ciò che sostengono i "difensori", se gli diamo credibilità. Il contatore del tuo sito potrebbe essere stato un buon indice. Le espressioni nate sui siti dipendono dalla popolarità dei siti che le ospitano. Io partecipo ad un piccolo forum, che prima stava su un sito molto frequentato, ma imho ciò non bastava per far diventare "famoso" un qualche personaggio o espressione o invenzione... Boh, non ho sufficienti elementi per giudicare... per ora tolgo il mio voto... Amon(☎telefono-casa...) 11:27, Lug 16, 2005 (CEST)
Contesto che la presenza di qualcosa su un sito e il fatto che tale sito venga letto da un numero di persone anche consistente, la renda automaticamente adatta ad una pagina enciclopedica. Assolutamente contraria al fatto che qualsiasi cosa che sta sul web possa ritenersi fonte primaria e quindi possa essere riportata in un'enciclopedia. Una locuzione latina imho ha diritto di stare nell'enciclopedia se è "famosa" a qualche titolo. Ovvio che definire cosa è famoso è opinabile e discutibile e non credo che si possa stabilire una regola rigida. Quanto meno penserei che una cosa "famosa" sia condivisa da qualcuno oltre che dal suo autore e i suoi amici e parenti: se tanti l'hanno letta, qualcuno l'ha usata e citata? se c'è motivo per credere che sia un numero consistente, benissimo, è un motivo perché rimanga. A me non sembra sia così, almeno da quanto è stato detto fin qui, e dunque non vedo motivo per tenerla. MM 10:35, Lug 17, 2005 (CEST)
Desidero dire ancora la mia su questa (a mio parere penosa) vicenda. Ci tengo perché credo che si sia creato un precedente pericoloso (da ora in poi qualsiasi wikipediano si crederà in diritto e magari in dovere di spostare una voce sulla quale si sta discutendo e votando ad altra sede). La vicenda - di per sé banale - è stata grottescamente gonfiata soprattutto - a mio parere - a causa di un gesto arbitrario: lo spostamento aprioristico della voce - discutibile, cancellabile, conservabile - dal namespace principale al namespace Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini a votazione appena iniziata. Questo credo vada detto e compreso da tutti, perché sennò in futuro la titolarità di un namespace - che non sia quello della pagina utente - potrà essere considerata - nel territorio libero di wikipedia - un diritto personale e non un bene comune e condiviso. O forse sono io che la vedo diversamente? --Twice25 / αω - :þ 11:01, Lug 17, 2005 (CEST)

Va bene, va bene, è tutta colpa mia, basta che la fate finita ora, va bene? Almeno dite apertamente il nome, l'ho fatto io lo spostamento...
Mi spieghi il perchè di questo attaccamento morboso alla voce (che, anche se non nel namespace principale, è sana e salva) che la comunità, tranne te e Horatius (l'autore, suggerisco di leggere Scrivere_di_se_stessi al Bar) ha comunque riconosciuto come non enciclopedica (e quindi da non lasciare nel namespace principale come un articolo: lo spostamento ha solo evitato che la voce potesse poi essere cancellata del tutto e persa).
Detto ciò mi sono rotto di questa polemica e di trovarmi continuamente il dito puntato contro. Non voglio più intervenire su questa pagina. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 11:38, Lug 17, 2005 (CEST)

È inutile che fai la voce grossa: fare la voce grossa non serve. Il mio non è un attaccamento morboso alla voce in discussione; il dito puntato contro di te, te l'ho invece spiegato a più riprese: e lo ribadisco. Secondo me, spostare una voce ancora in discussione e votazione prima del tempo (prima cioè che ne venga deciso lo spostamento stesso) è un atteggiamento arbitrario che non è inquadrabile nel BE BOLD auspicato ma nel SII DECISIONISTA E AUTORITARIO (che non è indicato da alcuna parte). È più chiaro così o c'è qualche parte della frase che non è chiara? Contro di te non ho niente di personale, questo ci tengo a dirtelo, ma in questo frangente mi hai deluso: prefer

isco pensare che tu abbia fatto lo spostamento - a votazione appena iniziata, lo ripeto - senza rifletterci molto, come capita a ciascuno di noi a volte di fare. Tutto lì: non ne farei un dramma, né personale, né generale. --Twice25 / αω - :þ 12:27, Lug 17, 2005 (CEST)

P.S. E va da sé che dire che lo spostamento ha solo evitato che la voce potesse poi essere cancellata del tutto e persa è un falso storico: a tale decisione si sarebbe potuto giungere ugualmente attraverso la discussione e votazione con la voce ancora nel suo namespace. Questo tanto per ribadire che acca' nisciuno è fesso ... e far passare una cosa per l'altra è sempre un esercizio sgradevole. - Tw.
Ehm... scusa se intervengo, ma lo spostamento è stato stigmatizzato, è stato spiegato, c'è stata in qualche modo un'ammissione di frettolosità, è stato "perdonato"... che bisogno c'era di ripetere ancora la critica? Secondo me andava lasciato là fino alla fine della votazione, ma non è morto nessuno con lo spostamento... i precedenti su wikipedia sono precedenti solo se diamo loro più peso di quello che hanno effettivamente... Amon(☎telefono-casa...) 14:34, Lug 17, 2005 (CEST)

Mi pare che alla fine si sia concluso per lo spostamento su Scherzi e STUBidaggini. Comunque avviso l'autore perché ricontrolli la votazione TierrayLibertad 08:51, Lug 18, 2005 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu