Wikipedia:Pagine da cancellare/Skill
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Skill
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
- il termine non è italiano e sostazialmente equivalente ad abilità, se lo si dovesse mantenere suggerisco di spostarlo ad abilità e completarlo con le accezioni sportive linguistiche pedagogiche eccetera. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 14:24, 1 dic 2005 (CET)
- -1 Molix 14:42, 1 dic 2005 (CET) E' vero che non e' italiano, ma e' (purtroppo) entrato nell'accezione comune di abilità nel fare qualcosa. Preferirei piuttosto mantenerlo come redirect ad abilità, ma non eliminarlo.
- -1 va ampliato, eventualmente spostato ad un titolo più opportuno. --Cruccone (msg) 15:01, 1 dic 2005 (CET)
- -1 --Dread83 15:10, 1 dic 2005 (CET)
- -1 rinominare--ConteZero 15:26, 1 dic 2005 (CET)
- +1 mi pare un calderone di roba (in gran parte inutile) --TierrayLibertad 18:11, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --Tanarus 22:04, 1 dic 2005 (CET)
- -1 se le informazioni contenute non possono essere spostate ad altra pagina più attinente (l'uso della parola "abilità" è diverso: questo è una sorta di "termine tecnico" dei giochi di ruolo e dell'informatica) --MM (msg) 01:56, 2 dic 2005 (CET)
- non sono d'acordo: 1) la descrizione che se ne fa nell'articolo dice in più punti "la skill è una abilità che.." e 2) non esiste in nessun dizionario dela lingua italiana. 3) è usato, anche nell'informatica, con le medesime accezioni di abilità. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 08:55, 2 dic 2005 (CET)
- -1 l'uso riferito a contesti "tecnici" si va estendendo ad altri ambiti, col significato, più precisamente, di "capacità di svolgere mansioni complesse in modo ben finalizzato, organizzato, razionale ed usando l'esperienza per adattarsi a circostanze specifiche". Quindi qualcosa di più articolato che non la semplice "abilità". Viene usato molto spesso nei curricola e nelle inserzioni per offerte di lavoro. Terrei l'articolo, in attesa di ampliamenti -- @ 09:06, 2 dic 2005 (CET)
-
- Nel mio curriculum ci metto abilità, competenze e capacità: gli skills li lascio a chi non è in grado di usare bene la sua (ricca) lingua natale ;) --Fede (msg) 01:15, 3 dic 2005 (CET)
- Sono anch'io favorevole all'uso dei termini italiani, ovunque possibile. Tuttavia è innegabile che alcuni termini di altre lingue (non solo inglesi) sono entrati nel lessico internazionale (non solo italiano), e che, spesso, è impossibile trovare un termine italiano che ne rende tutte le sfumature. A mio parere "skill" è uno di questi. Le lingue sono in continua evoluzione, e l'apporto di termini nuovi mi pare un arricchimento, non un fatto negativo -- @ 07:10, 3 dic 2005 (CET)
- Nel mio curriculum ci metto abilità, competenze e capacità: gli skills li lascio a chi non è in grado di usare bene la sua (ricca) lingua natale ;) --Fede (msg) 01:15, 3 dic 2005 (CET)
- +1 Come argomento legato ai giochi di ruolo io lo metterei in un articolo sui giochi di ruolo, come termine inglese per "abilità" il suo posto e' un dizionario. --Agnul 15:30, 2 dic 2005 (CET)
- -1 Non va cancellato --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 --Smallpox 23:23, 2 dic 2005 (CET)
- +1 -- Pace64 09:08, 3 dic 2005 (CET)
- -1 --Frieda (dillo a Ubi) 14:03, 3 dic 2005 (CET)
- +1 d'accordo con Agnul -- Al Pereira 14:12, 3 dic 2005 (CET)
- +1 d'accordissimo con Agnul--Boboseiptu (Chi è Bobo?) 15:15, 4 dic 2005 (CET)
- -1 non è limitato ai giochi di ruolo, è anche un termine gergale dell'informatica inserito ormai pure nell'ambiente italiano. Alfio (msg) 22:05, 7 dic 2005 (CET)