Wikipedia:Pagine da cancellare/Sovana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Sovana
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
La voce è stata creata da Kanchelskis che due minuti dopo ha inserito il template "da cancellare". Cliccando sul link Carlomorino ha creato questa pagina scrivendo (senza firmare) le righe che seguono. Non so se è una richiesta di cancellazione, un errore o altro. Mi limito a ripristinare la normalità della situazione inserendola nella pagina ma questo mio intervento non vale come voto favorevole alla cancellazione (devo almeno prima guardare la voce ;) ) --TierrayLibertad 16:59, 20 nov 2005 (CET)
- 1: a) Non ho capito il perché. Comunque cancellare un centro che ospita una necropoli, 5 tombe etrusche oltre ad aver dato i natali a Gregorio VII, al secolo Ildebrando da Soana, mi sembra comunque una sciocchezza.
ops, ho dimenticato la firma --Carlomorino 17:42, 20 nov 2005 (CET)
- -1 --ConteZero 18:35, 20 nov 2005 (CET)
- -1 --M/ 18:38, 20 nov 2005 (CET)
- -1 --εΔω 19:37, 20 nov 2005 (CET) adesso è uno stub, comunque, dando ragione a Carlo, sarebbe bello non rimanesse così per lungo tempo.
- -1 --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 19:41, 20 nov 2005 (CET) we ^_^ nons cherziamo... sovana non si tocca (è vicino casa mia) consiglio a tutti di visitarla ^_^.... a.... gli etruschi ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 19:41, 20 nov 2005 (CET)
- -1 dev'essersi trattato di un errore --Paginazero - Ø 19:42, 20 nov 2005 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 20:07, 20 nov 2005 (CET)
- -1 --MM (msg) 23:43, 20 nov 2005 (CET)
Spiegazione Eccomi a spiegare, su invito di TierrayLibertad... tempo fa avevo creato, leggendo l'articolo su Ildebrando meglio noto come Papa Gregorio VII, un articolo su Sovana perchè nn la trovavo nel database di wiki, quando poi mi sono accorto che c'era un paragrafo più sviluppato di questo stub in quello di Sorano (perchè, e questo lo sapevo visto che il mio paese è lì vicino, Sovana è una frazione di Sorano).
Ora non so, decidete voi :) Kanchelskis
- Se fosse una comune frazioncina sarei d'accordo nel seguire l'ordinario standard che usiamo per i comuni, ma questo è un caso diverso. Sovana ha una storia propria radicata nella tradizione etrusca.....
- Forse sarebbe il caso di riservarle un articolo a sé stante, vista anche la presenza di link in entrata.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 22:24, 20 nov 2005 (CET)
- Non so per me è uguale, fate voi. A quel punto però nell'articolo di Sorano mettete solo un wikilink ;) senza ripetere il testo :) Kanchelskis
- +1 se rimane così va bene all'interno del comune (da cui si può sempre scorporare in futuro quando avesse raggiunto dimensioni più consistenti) --TierrayLibertad 11:34, 21 nov 2005 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 14:12, 21 nov 2005 (CET)
- +1 per com'è ora sposterei all'interno della voce del comune -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 15:30, 21 nov 2005 (CET)
- +1 come TyL --Salvatore Ingala (dimmelo) 15:46, 21 nov 2005 (CET)
- +1 Da integrare nel comune, poi al massimo, se ricco di info... insomma, come TyL --Marrabbio2 23:57, 21 nov 2005 (CET)
- +1 come TyL --Sn.txt 10:16, 22 nov 2005 (CET)
Trasformato in redirect categorizzato --Fede (msg) 15:39, 22 nov 2005 (CET) Sì sì, ho integrato ;)