Wikipedia:Pagine da cancellare/Stazione di commutazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Stazione di commutazione
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
motivazione non sono un esperto ma per stazione di commutazione mi pare si intenda (almeno nel campo della telefonia) quell'insieme di apparecchiature elettroniche (solitamente di proprietà dell'azienda telefonica) che hanno il compito di collegarti al numero telefonico che hai composto dal tuo telefono di casa. L'articolo poi non è molto chiaro (si capisce na mazza) nella spiegazione anche se per Stazione di commutazione si intendesse cio di cui parla andrebbe cmq riscritto--ConteZero 03:24, 2 dic 2005 (CET)
- +1 non è neppure una definizione. Non si può definire tale una voce in cui è contenuta la frase "si intende, per esempio, ...". Anzi, una frase del genere è per definizione da bandire in un'enciclopedia --TierrayLibertad 08:53, 2 dic 2005 (CET)
- +1 incomprensibile -- .mau. ✉ 09:40, 2 dic 2005 (CET)
- +1 a costo di farlo diventare un refrain: scritto con i piedi... oltre che (per esempio) incompleto ed (appunto) errato :-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:29, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 12:12, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Sbisolo 14:19, 2 dic 2005 (CET)
- +1 Credo abbia ragione il conte... -- Agnul 15:35, 2 dic 2005 (CET)
- +1 per la chiarezza --Pace64 15:58, 2 dic 2005 (CET)
- +1 Informazioni approssimative --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 13:56, dic 3, 2005 (CET)