Wikipedia:Pagine da cancellare/Strada Statale 73 var Olmo Scopetone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strada Statale 73 var Olmo Scopetone
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
finchè non vedrò un progetto o una policy in contrario per me WP non è un atlante stradalePersOnLine - 15:41, 8 dic 2006 (CET)
- -1 chiedi al Portale:Trasporti, Pers. Alcuni utenti si sono impegnati nel catalogare le Strade Statali italiane (circa 750, comprendendo le varianti, le diramazioni e i raddoppi -bis, ter... -). --Leoman3000(What's up?) 15:49, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Al-Kasim 18:15, 8 dic 2006 (CET)
- +1 prima o poi ci saranno anche l'elenco dei distributori e dei ristoranti in cui viaggiano i camionisti con annesso numero di chilometro e, limitatamente ai ristoranti, il piatto da non perdere --TierrayLibertad 18:26, 8 dic 2006 (CET)
- -1--Freegiampi 20:45, 8 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 21:10, 8 dic 2006 (CET)
- +1 un conto la Strada Statale 1 Via Aurelia, ma questa... --yorunosparisci 21:34, 8 dic 2006 (CET)
- -1 --Mess 22:00, 8 dic 2006 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 02:01, 9 dic 2006 (CET)
- +1
-1 Proprio perché esiste la Strada Statale 1 Via Aurelia è giusto che ci siano anche le altre strade statali.Mi correggo: dato che si tratta di una variante, al massimo si può integrare come informazione all'interno delle già presenti voci dedicate alle SS 73 e 73bis. Chiedo scusa. --Archeologo 08:18, 9 dic 2006 (CET) - +1 mi sembra un po' troppo locale. Ci vorrebbero dei criteri in proposito. --Lucas ✉ 09:39, 10 dic 2006 (CET)
- +1 MM (msg) 08:07, 11 dic 2006 (CET) (se è una variante si possono inserire le informazioni nella strada di cui è variante MM (msg) 08:07, 11 dic 2006 (CET)
- -1 --Inviaggio 13:32, 11 dic 2006 (CET)
- +1 di protesta perché manca la composizione dell'asfalto. -- Pace64 17:35, 11 dic 2006 (CET)
- +1 Helios 19:18, 11 dic 2006 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 13:03, 12 dic 2006 (CET)
- -1 --Alleborgo 14:12, 12 dic 2006 (CET)
- +1 con la condizione a margine di integrare la voce della SS73 con le informazioni interessanti di questa pagina.--Xelloss 01:39, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto l'archeologo --Piddu 13:42, 13 dic 2006 (CET)
- -1 da rivedere lo stile --Giuseppe Turrisi 16:45, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Non so se ci sia scritto effettivamente nelle linee guida per le strade statali (non ricordo) comunque per diramazioni, varianti e simili non dovrebbe esserci una pagina a parte ma solo una sezione della voce principale (a meno che la diramazione, variante e similia sia di importanza non trascurabile e/o ci sia molto da dire, ma non mi sembra questo il caso). Secondo me una bella unione e via. --Bumba 20:28, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Tra le linee guida per le voci relative alle strade statali sul Progetto:Trasporti è chiaramente scritto che le varianti e le diramazioni vanno indicate come apposita sezione o sottosezione all'interno della voce relativa alla strada principale. Fanno eccezione le diramazioni di importanza regionale o nazionale (per esempio, la Strada Statale 73 Senese Aretina e la Strada Statale 73 bis di Bocca Trabaria sono due voci separate). Questa voce riguarda una variante di pochi chilometri, per cui senza dubbio va integrata nella pagina della Strada Statale 73 Senese Aretina.--Grasso83 00:41, 14 dic 2006 (CET)
- +1 Quoto Grasso83. --Gianni 09:26, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Phenagen 18:57, 14 dic 2006 (CET)
- -1 Arroww 20:13, 14 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 15 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:24 - Favorevoli:14 - Contrari:10 - La pagina rimane -