Wikipedia:Pagine da cancellare/Taikyoku
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Taikyoku
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Da oltre 10 gg. nella cat. da aiutare (che malgrado tutto va ancora sfoltita) con il seguente motivo: da wikificare e inserire in un contesto. --Marcok 01:02, Giu 19, 2005 (CEST)
- +1 -- È il nome di un kata, ossia una "forma" individuale del Karate. Sono per la cancellazione, non solo perché per ora è incomprensibile, ma perché mi pare impensabile far passare per articolo una telegrafica guida di movimenti utile forse solo ai karateka, ammesso che chi pratica questa disciplina non abbia fonti dirette e migliori. L'unica alternativa per l'autore potrebbe essere quella di compilare piccoli articoli con la storia di ogni forma (Suparinpei, Nipaipo, Pin'an ecc.) nei casi più curiosi. Ma diversamente, voci del genere sono da cancellare (IMVHO). Babau 02:48, Giu 19, 2005 (CEST)
- +1--Nihil 08:57, Giu 19, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 09:20, Giu 19, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 10:02, Giu 19, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 23:27, Giu 19, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 08:17, Giu 20, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:41, Giu 20, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート anche se a malincuore: da profano (ma anche da ex praticante di judo) concordo alla VHO del molto onorevole sensei Babau. Nessun Karateca disposto a mettere su un bel progetto arti marziali per dare a questi articoli un afflato interculturale che farebbe onore a it.wiki?
- +1 MM 00:55, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 --Snowdog 01:06, Giu 22, 2005 (CEST)