Wikipedia:Pagine da cancellare/URG
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
URG
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Non si capisce il significato -- iPork → scrivimi 12:41, 5 feb 2006 (CET)
Favorevoli
- --TierrayLibertad 12:45, 5 feb 2006 (CET)
- --Starlight 13:10, 5 feb 2006 (CET)
- --Daĉjoпочта 13:11, 5 feb 2006 (CET)
- --MM (msg) 13:13, 5 feb 2006 (CET)
- --Al Pereira 13:17, 5 feb 2006 (CET)
- --Jacopo (msg) 13:23, 5 feb 2006 (CET)
- --Leoman3000(non sono un utente problematico...) 14:01, 5 feb 2006 (CET)
- --- JollyRoger ۩ 14:05, 5 feb 2006 (CET)
- --M/ 15:01, 5 feb 2006 (CET)
- -- Sannita 15:25, 5 feb 2006 (CET)
- --yoruno svanisci 17:52, 5 feb 2006 (CET)
- --Ines - (contattami) 18:14, 5 feb 2006 (CET)
- --Cruccone (msg) 18:34, 5 feb 2006 (CET)
- --Paginazero - Ø 18:50, 5 feb 2006 (CET)
- -- @ 22:47, 5 feb 2006 (CET)
- --piero tasso 23:46, 5 feb 2006 (CET)
- --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:33, 6 feb 2006 (CET)
- -- Pace64 10:09, 6 feb 2006 (CET)
- --Otrebor81 11:56, 6 feb 2006 (CET)
- :Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)
Contrari
- ...
Astenuti
- ...
Commenti
- è arabo --TierrayLibertad 12:45, 5 feb 2006 (CET)
#--ConteZer0 12:45, 5 feb 2006 (CET) bene visto che hai deciso di fare come cazzo ti pare oltre a smettere di proporre articoli smetto pure di votare il mio +1 era per protesta ad un metodo di voto che non approvo, tu me lo cambi??? benissimo io non voto--ConteZer0 12:59, 5 feb 2006 (CET)- come e mio diritto cambio voto per protestare sull'imposizione dall'alto di un metodo che non mi piace--ConteZer0 13:01, 5 feb 2006 (CET)
- Preferisco anch'io il metodo originario: i commenti, quando non sono goliardici, sono utili a formarsi un parere --MM (msg) 13:15, 5 feb 2006 (CET)
- --ConteZer0 13:01, 5 feb 2006 (CET) i miei commenti non sono più visibili gradirei che lo fossero grazie--ConteZer0 13:16, 5 feb 2006 (CET)
- Togliere "espandi/nascondi": i commenti siano immediatamente visibili. -- Al Pereira 14:01, 5 feb 2006 (CET)
- tolto espandi/nascondi Daĉjoпочта 14:04, 5 feb 2006 (CET)
- Il template "espandi/nascondi" è molto, molto comodo, sia perché mantiene ordine alla pagina che perché non fa in modo che la pagina "generale" delle cancellazioni diventi lunghissima. I commenti sono comunque visibili (basta cliccare sul link, una operazione basilare per chiunque navighi in rete). --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 14:29, 5 feb 2006 (CET)
- Il problema del "vecchio" sistema non è tanto la lunghezza ma il peso in byte e questo sistema a parità di condizioni contribuisce ad accrescerlo. C'è da dire che rendendo sempre più complicate le cancellazioni prima o poi la gente si stuferà di votare e di proporle ed il peso si ridurrà di molto --TierrayLibertad 16:39, 5 feb 2006 (CET)
- Il template "espandi/nascondi" è molto, molto comodo, sia perché mantiene ordine alla pagina che perché non fa in modo che la pagina "generale" delle cancellazioni diventi lunghissima. I commenti sono comunque visibili (basta cliccare sul link, una operazione basilare per chiunque navighi in rete). --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 14:29, 5 feb 2006 (CET)
- ...e i commenti erano finiti tra gli astenuti. Comunque così il sistema mi piace ---
JollyRoger ۩ 14:07, 5 feb 2006 (CET)
- Aridatece il vecchio sistema... -- Sannita 15:26, 5 feb 2006 (CET)
- Non c'è limite al peggio... --Fragolino - (segui il bianconiglio) 16:15, 5 feb 2006 (CET)
- vorrei far presente che questo metodo astruso di votazione indispone l'utente a votare, pur essendo forse più pratico per titare le somme... --yoruno svanisci 16:23, 5 feb 2006 (CET)
-
- Non è la prima cosa che si fa ultimamente per rendere più difficoltose le cancellazioni --TierrayLibertad 16:36, 5 feb 2006 (CET)
- Le discussioni sul metodo di votazioni non dovrebbero stare nei commenti alla cancellazione di una voce. Se ne sta parlando al bar, andateci. Oppure Usate la discussione di PagineDaCancellare. --Iron Bishop (¿?) 16:34, 5 feb 2006 (CET)
- Scusate ma che senso ha la sezione astenuti? Chi si astiene semplicemente non vota... --Ines - (contattami) 18:14, 5 feb 2006 (CET)
- finché c'è il quorum la sezione astenuti non si può togliere Al Pereira 20:52, 5 feb 2006 (CET)
- wikipedia non è un manuale per iniziati. Cruccone (msg) 18:34, 5 feb 2006 (CET)
- anche a me sembra che questo metodo porti più svantaggi che vantaggi. Tuttavia non ci vedo niente di male a sperimentare "sul campo" nuove idee, come questa. A volte ci perdiamo nei meandri di disquisizioni che durano mesi e innescano polemiche e/o flame, quando con un piccolo "esperimento", si può valutare se una certa idea "funziona" o meno, per poi, eventualmente, aggiustare il tiro -- @ 22:52, 5 feb 2006 (CET)
- commentando l'articolo... mi sono dimenticato... rispondendo a Ines la sezione astenuti ha senso (e fa quorum), se mi astengo lo faccio ponderatamente, se non voto... non ho visto la votazione. PS: questo sistema di voto non mi piace... --piero tasso 23:46, 5 feb 2006 (CET)
- ahem... scusate se commento l'articolo: vorrei dire che prima di cancellarlo sarebbe opportuno integrare quella mezza riga in Transmission Control Protocol. Danke --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:43, 6 feb 2006 (CET)
- questo metodo è assurdamente complicato. Visto poi che qualcuno si era lamentato per le icone al posto dei +1/-1, mi sembra che stiamo scivolando nel ridicolo... -- Pace64 10:12, 6 feb 2006 (CET)
- -1 Mi sembra che si stia perdendo di vista il fatto che wikipedia non appartiene agli amici del circolo. In testa alla pagina c'e' scritto: aggiungi +1 o -1 e firma con ~~~~. Vorrei che gli amministratori garantissero la serietà delle pagine comuni come questa. Moongateclimber 12:02, 6 feb 2006 (CET)