Wikipedia:Pagine da cancellare/Universytv
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Universytv
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Universytv}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Universytv|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Autopromozione, non solo nel contenuto ma anche nella forma. Salvatore Ingala (dimmelo) 03:04, 26 giu 2006 (CEST)
- si è da cancellare, ma non si poteva usare quella immediata? --DrugoNOT 12:16, 26 giu 2006 (CEST)
- No, perché il criterio 4 (pagine costituite unicamente da collegamenti esterni e spam che reclamizzino prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali); curricula vitæ personali, specie se scritti in prima persona) è ben lungi dall'applicarsi a questa pagina. Salvatore Ingala (dimmelo) 12:21, 26 giu 2006 (CEST)
La voce Universytv è stata modificata credo che non vada più cancellata. gianluca
-
- Rimane spam e non enciclopedica. --JollyRoger ۩ 16:23, 27 giu 2006 (CEST)
Non credo sia abbia un fine spam la voce ma divulgativo visto che si tratta di una pagina di storia della televisione. lorena
- No, non è spam. Ma da studente di Roma Tre e soprattutto da utente di medio corso di Wiki, vi assicuro che è un po' troppo presto per ottenere una voce su it.Wiki.
- Così com'è, voterei anch'io a favore della cancellazione perchè "è un bel progetto, ma è troppo recente. Diamogli ancora un po' di tempo per crescere e vediamo come va. Poi, eventualmente...".
- E poi mancano molte info ancora: l'anno di creazione (è stato 2005 o 2006? non ricordo); le iniziative; il percorso precedente la prima "messa in onda"...
- Insomma, bisogna darsi ancora un po' da fare, sia qui che nella realtà. Ok? >;-) -- Sannita 19:29, 27 giu 2006 (CEST)