Wikipedia:Pagine da cancellare/Via colle delle finestre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Via colle delle finestre
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Articolo assolutamente non enciclopedico dedicato ad una via. WNS - Wikipedia non è uno stradario --Civvì 15:06, ott 24, 2005 (CEST)
- +1--Kal-El☺qui post! 16:05, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:25, ott 24, 2005 (CEST), oltretutto citare i nomi delle famiglie che ci abitano credo vada contro la normativa sulla privacy.
- +1 -- 18:37, ott 24, 2005 (CEST)
- +1--L'uomo in ammollo ◄strizzami 19:33, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 cancellazione immediata direi --Cruccone (msg) 19:34, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 temo che purtroppo non rientri in nessuna ipotesi di cancellazione immadiata, nonostante la palese inutilità dell'articolo --TierrayLibertad 22:11, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 --Salvatore Ingala (dimmelo) 22:55, ott 24, 2005 (CEST)
- +1 --MM (msg) 00:30, ott 25, 2005 (CEST)
- +1 --MarcoK (msg) 11:07, ott 25, 2005 (CEST)
- +1 --Ines - (contattami) 11:25, ott 25, 2005 (CEST)
- 0 --Ft1 11:40, ott 25, 2005 (CEST) Astenuto, perché Wikipedia da spazio a comuni francesi con meno di dieci abitanti. Questa via di Torino è di sicuro più conosciuta e frequentata, seppure enciclopedicamente irrilevante.
- vabbé, allora inseriamo tutte le strade con più di 10 abitanti, e trasformiamo wikipedia in un (pessimo) stradario --L'uomo in ammollo ◄strizzami 12:01, ott 25, 2005 (CEST)
- A casa ho un'opera in quattro volumi, dall'aspetto chiaramente pomposo, intitolata "Le vie di Firenze". Sulla mia via (due isolati qualunque) ci sono tre colonne di storia e fotografie, la lista dei personaggi famosi ci hanno abitato, ecc). Si possono anche fare stradari buoni... :-) Alfio (msg) 22:21, ott 25, 2005 (CEST)
- Il mio modesto suggerimento era di cancellare sia l'una che gli altri. Su 10 pagine a caso mi escono 3-5 comuni francesi (che su fr.wikipedia non si trovano mica). Magari potrebbero servire a bin Laden per pianificare il prossimo attentato in quel d'Oltralpe! --Ft1 14:46, ott 25, 2005 (CEST)
- avresti dovuto citare questo comune che di abitanti ne ha ancor meno: il sindaco e sua moglie. :-) --MM (msg) 22:47, ott 25, 2005 (CEST) (peraltro il dato è abbastanza insolito da risultare interessante
- e perché non citare questo comune? --Cruccone (msg) 18:50, ott 28, 2005 (CEST)
- +1 --Inskatolata 12:14, ott 25, 2005 (CEST) Un conto è dare spazio ai comuni di 10 abitanti, un conto alle vie... poi un articolo su Via Montenapoleone a Milano magari ha senso... ma una via in una cittadina...
- +1 niente contro le voci riguardanti anche una singola via (per Genova vedrei bene una voce sulla Via Aurea), però queste due righe hanno veramente poca consistenza. --Twice25·(disc.) 16:56, ott 25, 2005 (CEST)
- +1 --OrsoBruno 19:51, ott 26, 2005 (CEST)
- +1 --Pace64 14:16, ott 27, 2005 (CEST)
- +1 Purtroppo è difficile trovare criteri netti per definire quali strade o piazze meritano una voce di un'opera enciclopedica. Intendiamoci: in questo caso è assolutamente fuori discussione (forse poteva essere cancellata immediatamente?) --Smallpox 11:47, ott 28, 2005 (CEST)
- +1 non so se l'argomento potrebbe essere interessante, la pagina non lo è. --Pare (☮&♥) 20:22, ott 28, 2005 (CEST)