Wikipedia:Pagine da cancellare/politica dell'Albania
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Politica dell'Albania
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Solita traduzione automatica. Questa contiene alcune piacevolezze interessanti--Madaki 21:19, Mag 25, 2005 (CEST)
- +1 le traduzioni automatiche potrebbero essere un caso da aggiungere alle cancellazioni immediate (almeno fino a quando il software non farà passi da gigante) TierrayLibertad 21:41, Mag 25, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 21:43, Mag 25, 2005 (CEST)
- +1 sulla cancellazione e sulla proposta di TyL - Twice25 / αω - :þ 21:59, Mag 25, 2005 (CEST)
- +1 - Luisa 22:02, Mag 25, 2005 (CEST)
- +1 --MM 22:06, Mag 25, 2005 (CEST) (da cancellazione automatica perché non scritto in italiano)
- +1 --Rosco 14:36, Mag 26, 2005 (CEST)
Ho tentato di migliorarlo. Mi è dispiaciuto perché tradurre Council of Ministers (cabinet) con Consiglio dei Ministri (armadietto) non era male come anche il Consiglio consistente di nove segretarie. Nel caso la votazione non passasse andrebbe integrato con la voce Albania. --Ilario 17:51, Mag 26, 2005 (CEST)
- +1, dopo la correzione andrebbe integrato in Albania e cancellato. ----Robin root 17:59, Mag 26, 2005 (CEST)
- +1 ho la vaga impressione di aver già visto quelle segretarie... -- Paginazero - Ø 21:44, Mag 26, 2005 (CEST)
- +1 --Zorro 17:52, Mag 27, 2005 (CEST)
- +1 e integriamo. Se qualcuno dovesse imbattersi in "righello", trattasi della traduzione dell'inglese "rulers" - quanti righelli a Siracusa--Cruccone (msg) 18:14, Mag 27, 2005 (CEST)
- +1 --εΔω | ノート 02:46, Mag 28, 2005 (CEST) Concordo con Robin Root, meglio l'integrazione della cancellazione (Chi ha creato l'articolo Albania sa di questo articolo?)