Pannello artificiale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine pannello artificiale si indica - in arrampicata - una superficie (generalmente di legno multistrato) al quale vengono fissati degli appigli (prese) generalmente realizzati in resina o french rock.
I pannelli, una volta montati in posizione verticale o a piacimento (cioè su parete strapiombante o su parete appoggiata), grazie agli appigli possono dar vita a dei problemi ovvero delle sequenze di movimenti atti ad allenare l'arrampicatore alle difficoltà che si troverà ad affrontare in falesia.
I pannelli artificiali vengono utilizzati anche per disputare gare di arrampicata sportiva.