Panthera leo sinhaleyus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leone di Ceylon Stato di conservazione: Preistorico |
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||||||
Panthera leo sinhaleyus |
Leone di Ceylon (panthera leo sinhaleyus ) Si trattava di una specie di leone, abitante nell'isola di Sri Lanka (Ceylon), in tempi preistorici. Non si conoscono le dimensioni, abitava le zone non forestate dell'isola sbranando cervi, cinghiali ed all'occorrenza elefanti. Non sappiamo perché si estinse questo leone, forse subì una ferocissima competizione col leopardo (panthera pardus), che si trovava meglio nel nuovo ecosistema forestale. Comunque, l'avanzamento della jungla, tolse spazio vitale al leone che si estinse. Non ne rimane alcuno in vita. Gli scienziati lo hanno classificato, solo in base a frammenti di teschio trovati in una caverna, per la precisione due denti.