Panthera pardus adersi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leopardo di Zanzibar | ||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||||||
Panthera pardus adersi |
Il leopardo di Zanzibar (Panthera pardus adersi) è una sottospecie di leopardo endemica dell'isola di Zanzibar in Tanzania, attualmente reperibile solo nella Foresta di Jozani.
Il felino è tanto raro che alcuni autori lo considerano estinto in natura, ma altri lo reputano criticalmente in pericolo. La razza è protetta nel suo areale di distribuzione, e di recente sono iniziati i lavori per la reintroduzione del leopardo, qualora fosse estinto.
È lungo due metri, possiede un mantello scuro e si nutre di scimmie, gazzelle e facoceri.