Paramiti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I paramiti sono la seconda creatura che Abe incontra subito dopo la fuga dai Mattatoi Ernia dei glukkon di Oddworld.
[modifica] Descrizione
I paramiti non sono alti neppure la metà di un mudokon. La loro bocca ha una forma alquanto controversa, quando è chiusa assume una forma simile a quella di un pugno chiuso, una volta aperta invece possiamo notare come delle estensioni simili a zanne, molto somiglianti a quelle delle tarantole, ma a differenza di essa, le zanne dei paramiti hanno una forma molto somigliante a quella delle falangi umane. La loro pelle è di un colore giallastro, comprese le zanne. Il loro portamento assomiglia molto a quello di un ragno, la parte inferiore del loro corpo infatti ricorda proprio le zampe di un ragno, ma con delle estremità appuntite nella parte finale delle zampe. I paramiti sono degli animali che non attaccano immediatamente il nemico, ma preferiscono farsi seguire cosi da poter tendere un'imboscata alla preda. Sono creature che non si attaccano fra di loro, ma provano un senso reciproco di rispetto verso i propri consimili. A differenza degli scrab i paramiti dividono la preda anche con il resto del gruppo. I paramiti proprio come gli scrabs sono in via di estinzione per l'ingordigia dei glukkon. Si possono trovare facilmente anche nelle catacombe mudokon. I paramiti preferiscono attaccare la loro preda in gruppo, invece che singolarmente. Come gli scrab sono considerati sacri dai mudokon, specialmente dai quelli della tribù di Mudomo. A causa dei glukkon e dei loro Mattatoi Ernia hanno rischiato l'estinzione per finire come "pasticcio di paramita". Il loro territorio natale è Paramonia e le tombe di Mudomo.