Parodonto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il parodonto o periodonto o tessuto parodontale è costituito da osso alveolare, legamento parodontale, cemento radicolare e gengiva, ovvero dai tessuti che si trovano attorno al dente e hanno la duplice funzione di:
- mantenere attaccato il dente al tessuto osseo;
- conservare l'integrità dei tessuti coinvolti nella masticazione.
Generalmente si ha un'immagine mentale del dente come se esso fosse "infisso" nell'osso alveolare, in realtà il legamento parodontale - formato da robuste fibre di tessuto occupanti uno spazio molto piccolo che circonda tutta la radice del dente - si ancora da un lato all'osso alveolare e dall'altro lato alla radice del dente (o, più esattamente, al cemento radicolare) andando a costituire una sorta di robusta "ragnatela" che mantiene la radice del dente sospesa all'interno dell'alveolo.
È talmente robusto che ci fa credere il dente infisso nell'osso, in realtà esso invece consente al dente, sollecitato per esempio dagli atti masticatori, di effettuare dei microspostamenti.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |