Partito Socialdemocratico di Croazia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Partito Socialdemocratico di Croazia (Socijaldemokratska Partija Hrvatske, SPH o SDP) è un partito politico croato.
SDP nasce dal Partito del Cambiamento Democratico (Stranka demokratskih promjena, SDP), ridenominazione, nel 1990, della Lega dei Comunisti di Croazia (Savez Komunista Hrvatske, SKH). SKH era la componente croata del Partito Comunista di Yugoslavia (KSY), il partito che governò in modo autoritario la Yugoslavia dal 1945 al 1989. SKH fuoriuscì da KSY durante il 17° Congresso dello stesso. I comunisti croati e quelli sloveni non vollero, infatti, continuare a collaborare con i ramo serbo, guidato da Slobodan Milosevic. alle elezioni politiche del 1990, SDP si ritrovò all'opposizione, pur avendo conseguito il 35% dei voti ed eletto 20 deputati su 80. Il sistema elettorale, infatti, favoriva il partito più votato, che in quelle elezioni fu l'Unione Democratica Croata (HDZ), nazionalisti radicali. Penalizzata dallo scontro tra SDP e HDZ fu la coalizione centrista Accordo per la Coalizione del Popolo (KNS), che pur conquistando il 15% dei voti si ritrovò con appena 3 deputati.
SDP rimase all'opposione dal 1990 al 2000, sempre di governi guidati da esponenti di HDZ. Alle politiche del 1992, del resto, SDP ottenne appena il 5,5% dei voti ed elesse 6 deputati su 138. Alle politiche del 1995, i Socialdemocratici salirono all8,9% dei voti ed ottennero 10 deputati. Alle politiche del 2000, SDP si presento in coalizione con il Partito Liberale Sociale Croato (HSLS). La Lista Unitaria ottenne il 40% dei voti ed elesse 71 deputati, 47 dei quali andarono ai socialdemocratici. Il governo, guidato dal socialdemocratico Ivica Račan, perse, nel 2002, il sostegno di parte dei deputati liberali sociali e nel 2003 si torn; alle urne. SDP si alleò con la Dieta Democratica Istriana, il Partito Liberale Democratico ed il Partito Liberale. La lista unitaria ottenne il 22,6% dei voti ed elesse 43 deputati, 34 dei quali andarono a SDP. Il partito, ritornò, all'opposizione di un governo composta da HDZ e HSLS.