Passo dello Zovo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Passo dello Zovo è un passo delle Prealpi Venete che mette in comunicazione le città di Schio e di Valdagno, nelle valli del Leogra e dell’Agno rispettivamente.
Per decenni è stato il principale collegamento stradale fra le due valli, fino alla realizzazione del traforo nel 1998, che ha permesso una via di comunicazione molto più rapida fra due delle più importanti città dell’alto vicentino.
[modifica] In bicicletta
Il Passo dello Zovo è stato affrontato dal Giro d'Italia il 29 maggio 1998 dal versante valdagnese. La discesa verso Schio vide la caduta di Alex Zülle e di Marco Pantani che erano al comando, lasciando via libera alla vittoria di Michele Bartoli.
Proprio il versante valdagnese, con i suoi 4,5 chilometri e quasi 400 metri di dislivello, è quello più impegnativo da affrontare, con pendenze dure e costante lungo i quattro tornanti centrali dell’ascesa, per poi farsi più pedalabile nella parte finale dopo contrada Grendene fino al passo stesso.