Paternostro (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paternostro è un termine utilizzato in araldica per indicare il rosario, colle grana d'argento e di rosso, e pendentevi la croce bifida ottagona; speciale ai balì ed al Gran Maestro di Malta
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
[modifica] Traduzioni
- Francese: paternôtre