Paura e disgusto a Las Vegas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Scheda libro}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Paura e disgusto a Las Vegas è il titolo di un reportage relativo ad un viaggio effettuato nel 1971 dal giornalista Hunter S. Thompson alla volta di Las Vegas, città statunitense del Nevada.
[modifica] Trama
Con 300 dollari in tasca e una Chevrolet decappottabile rossa, nonché un bagagliaio pieno zeppo di droghe di ogni genere, l'autore e il suo avvocato - Oscar Zeta Acosta, un samoano corpulento e incontrollabile - partono per seguire una corsa motociclistica nel deserto; ma l'impresa si rivela ben presto impossibile da portare a termine. I due si scontrano infatti con la realtà allucinante e allucinata (ed anche un po' kitsch) della Las Vegas dei casinò rapita dal Sogno Americano a basso costo.
[modifica] Edizioni
Inizialmente pubblicato nel 1971 in due puntate sulla rivista Rolling Stone, Paura e disgusto a Las Vegas è stato tradotto in italiano una prima volta nel 1978 da A. Gini per Arcana Editrice, ma l'edizione non ha avuto molta fortuna. Successivamente, Sandro Veronesi ha nuovamente tradotto il libro che è stato pubblicato nel 1996 da Bompiani, con l'aggiunta in appendice della "Piccola Enciclopedia Psichedelica", contenente un interessante glossario delle voci e dei riferimenti a luoghi e personaggi descritti nel libro.
Nel 1998, il regista Terry Gilliam ne ha ricavato un film, che è uscito in italia col titolo di Paura e delirio a Las Vegas, interpretato da Johnny Depp e Benicio Del Toro.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|