Discussione:Pensiero laterale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] quiz
In una stanza chiusa è contenuta una lampadina, in un' altra stanza tre interruttori. Solo uno di questi accende la lampadina. Potendo azionare i tre interruttori a proprio piacimento e potendo andare nella stanza chiusa solo una volta per verificare lo stato della lampadina, come fare per risalire all'interruttore giusto per accenderla? Le condizioni iniziali sono: 1. Lampadina spenta 2. Tutti gli interruttori in posizione off
- sì, ma tu alla fine devi dire qual è l'interruttore giusto!
- l'Oracolo oggi è insolitamente buono e dà un responso sibillino: Una lampadina può essere accesa e scaldare, può essere spenta e fredda, oppure può essere stata accesa e poi spenta, e quindi calda.
- -- .mau. ✉ 15:21, 31 mag 2006 (CEST)
Deduzione fatta a partire dai suggerimenti di .mau.: Si mettono due interruttori (che chiameremo 1 e 2) su ON, si attende qualche minuto e se ne spenge uno (diciamo il numero 1). Si va quindi a controllare la lampadina. Se la lampadina è accesa l'interruttore giusto è il numero 2. Se la lampadina è spenta ma calda l'interruttore giusto è l'1. Se la lampadina è spenta e fredda l'interruttore giusto è il numero 3. --J B 16:58, 31 mag 2006 (CEST) mamma come sono intelligente oggi! :-)
- il tutto può essere utilmente posto in una voce pensiero laterale... -- .mau. ✉ 17:07, 31 mag 2006 (CEST)
spostato qui dall'Oracolo--McGonnell (Scrivimi) 10:56, 1 giu 2006 (CEST)
[modifica] Prodotti commerciali e pensiero laterale
Suggerirei di aggiungere esempi di prodotti commerciali inventati grazie al pensiero laterale (es. i Post-it).