Discussioni categoria:Persone morte assassinate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sono perplessa sull'utilità di questa categoria.. Frieda 16:08, Lug 6, 2004 (UTC)
Non ti perplimere troppo Frieda ... quando sarà fiorita sarà una chicca questa categoria: pensa a Gandhi, King, Lincoln, Beghin, Kennedy, Francesco Giuseppe, Salvador Allende e a tutti i grandi e meno grandi (talvolta anche piccoli) che sono stati uccisi - come spiega il cappello della categoria - in (spregevoli) attentati (siamo in discussione, quindi il POV non dovrebbe essere richiesto). O forse sei dubbiosa solo sul titolo della categoria? Twice25 16:48, Lug 6, 2004 (UTC)
- Se lo scopo delle categorie è quello di facilitare la ricerca, dubito fortemente che questa categoria possa risultare utile altrimenti si potrebbe creare una quantità di categorie superiore a quella degli articoli... così al volo mi vengono in mente "persone nate a Bergamo", "persone morte a Brasilia", "persone ghigliottinate" (per i vari rivoluzionari francesi..) ecc. ed ogni biografia diventerebbe appartenente a chissà quante categorie. Sbisolo 18:10, Lug 6, 2004 (UTC)
A parte la dubbia utilità di questa categoria mi chiedo quale potrebbe essere il criterio di assegnazione alla categoria. Per fare un esempio Sacco e Vanzetti potrebbero rientrare in questa categoria oppure no? Madaki 18:14, Lug 6, 2004 (UTC)
- <<--Mi dispiace francamente che si faccia dell'ironia su un concetto che io ho semplicemente mutuato - filtrandolo con il mio intelletto (se ne ho) - dalla wikipedia in inglese. Forse ho capito male, ma le categorie non servono (solo) a fare delle ricerche, ma ad accomunare - appunto in una unica categoria - persone differenti unite da un unico comun denominatore: ad esempio quello di essere state assassinate. Sacco e Vanzetti probabilmente li si troverà negli anarchici, ma - anche a te se ti piace, Madaki - qualcuno potrebbe volerli inserire sì fra le persone assassinate. Il mio intendimento era ed è solo quello di raffinare da principio la categoria delle persone, onde non dover fare un lavoro a ritroso domani: se le mettiamo tutte in una categoria unica verrà fuori un grande minestrone. Se non si sa dove inserire un personaggio, basta guardare nella speciale pagina categorie quelle già esistenti. (uff... uff... mi stanno cadendo le braccia, e qualcos'altro ...) - 19:08, Lug 6, 2004 (UTC)
La mia domanda non aveva alcun intento umoristico. Ho scelto quel particolare esempio proprio per mettere in luce una questione, a mio parere, di importanza basilare: una categoria per essere valida deve esprimere una partizione non ambigua di un insieme definendo un sottoinsieme. Nel caso specifico Sacco e Vanzetti potrebbero essere messi nella categoria in questione, ma anche in quella Persone morte giustiziate, o in quella, secondo alcuni, Persone morte giustiziate ingiustamente e via così. Quindi nessuna polemica solo un desiderio di precisione e oggettività (probabilmente è una deformazione diciamo professionale, anche se attualmente su Wikipedia mi sto occupando principalmente di storia, la mia formazione è prettamente scientifica). Madaki 19:16, Lug 6, 2004 (UTC)