Immagine:Petrarca Padova rugby 2004-05.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Petrarca_Padova_rugby_2004-05.jpg (425 × 283 pixel, dimensioni: 154 KB, tipo MIME: image/jpeg)
I giocatori del Petrarca Rugby stagione 2004-2005.
L'immagine è stata prelevata dal sito: [1]
![]() |
Questa immagine è protetta da copyright, ed è usata col permesso dell’autore. Il permesso non include l’uso dell’immagine da parte di terzi, neanche per scopi non commerciali.
Nota: se sei tu l'autore dell'immagine, per favore considera la sostituzione con una licenza libera. Le immagini con licenza non libera potrebbero essere cancellate in futuro (vedi Aiuto:Copyright immagini). |
Da: "petrarcarugby@libero.it" <petrarcarugby@libero.it>
A: Patty
Oggetto: PETRARCA RUGBY
Data: Gio, 12 Mag 2005 16:26:50
Salve Patrizia, sono Federico Fusetti, addetto stampa del Petrarca Rugby. Nessun problema ad utilizzare le fotografie contenute nel nostro sito, anzi fammi sapere se ti serve qualcosa in particolare, tipo foto recenti delle partite o altre informazioni sulla nostra società.
Resto a tua disposizione
Ciao
Federico
Original Message -----
Da: Patty
A: info@petrarcarugby.it
Oggetto: Alla c.a. Addetto Stampa Federico Fusetti
Data: Lun, 9 Mag 2005 11:40:03
Spett.
Petrarca Padova
Con la presente E-mail Vorrei chiederVi l’autorizzazione a prelevare ed utilizzare le foto del Vostro Sito da inserire sull’enciclopedia http://it.wikipedia.org (in particolare il vostro stemma); negli articoli relativi alla Vostra squadra (http://it.wikipedia.org/wiki/Petrarca_Rugby). Le immagini verranno utilizzate solamente a scopo divulgativo nell’ambito del progetto Wikipedia.
Sono tra i curatori nella sezione sport settore rugby di Wikipedia all’interno di questo ho personalmente inserito le informazioni riguardanti: la storia del rugby italiano, il Sei Nazioni, biografie di rugbisti famosi, le storie dei vari club italiani e le varie nazionali di rugby (http://it.wikipedia.org/wiki/Rugby).
Mi auguro di avere presto una vostra accettazione, così come fatto da altre federazioni sportive italiane contattate, compresa la Federazione Italiana Rugby (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Federugby) e da altre squadre di rugby (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/squadre_di_rugby).
In attesa di una Vostra cortese risposta Vi porgo cordiali saluti.
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 15:11, 14 mag 2005 . . Patty (Discussione | contributi) . . 425×283 (157.304 byte)
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearla o digitalizzarla. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
---|---|
Modello fotocamera | NIKON D100 |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop 7.0 |
Data e ora di modifica del file | 18:30, 8 set 2004 |
Tempo di esposizione | 1/2000 s (0.0005) |
Rapporto focale | f/4.5 |
Programma di esposizione | Priorità al diaframma |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di creazione dei dati | 16:31, 31 ago 2004 |
Data e ora di digitalizzazione | 16:31, 31 ago 2004 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3.6 |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | 0 |
Distanza focale obiettivo | 35 mm |
Data e ora, frazioni di secondo | 90 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 90 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 90 |
Spazio dei colori | 65535 |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 52 |
Tipo di acquisizione | Standard |
Contrasto | Normale |
Saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |