Petabyte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Multipli del byte | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Prefissi SI | Prefissi binari | |||||
Nome | Simbolo | Multiplo | Nome | Simbolo | Multiplo | |
kilobyte | kB | 103 | kibibyte | KiB | 210 | |
megabyte | MB | 106 | mebibyte | MiB | 220 | |
gigabyte | GB | 109 | gibibyte | GiB | 230 | |
terabyte | TB | 1012 | tebibyte | TiB | 240 | |
petabyte | PB | 1015 | pebibyte | PiB | 250 | |
exabyte | EB | 1018 | exbibyte | EiB | 260 | |
zettabyte | ZB | 1021 | zebibyte | ZiB | 270 | |
yottabyte | YB | 1024 | yobibyte | YiB | 280 |
Il petabyte è un unità di misura dell' informazione o della quantità di dati, il termine deriva dalla unione del prefisso SI peta con byte e ha per simbolo PB.
A causa dell'uso improprio dei prefissi binari, nel definire e usare il kilobyte, il valore del petabyte nella pratica comune ha potuto assumere i seguenti significati:
- 1.000.000.000.000.000 byte = 10005 = 1015 byte = 1 biliardo di byte
- 1.125.899.906.842.624 byte = 10245 = 250 byte = 1 pebibyte
Il pebibyte, che è uno standard definito dall'IEC, esprime 1.125.899.906.842.624 byte senza nessuna incertezza e dovrebbe quindi essere utilizzato al posto del più diffuso petabyte (che è standard solo di fatto) per esprimere tale quantità.
Indice |
[modifica] Usi pratici del petabyte
- Il San Diego Supercomputer Center (SDSC) negli USA ha immmagazinati al suo interno 1 petabyte di dati su cluster di hard disk e 6 petabyte immagazzinati sotto forma di nastri magnetici gestiti da robot. Questi sono entrambi collegati a una rete di tipo Grid computing (un sistema di calcolo distribuito) del National Science Foundation (Fonte: Electronics Weekly, Dicembre 2002)
- Il Wayback Machine, un archivio digitale che tra le altre cose si occupa di salvare le vecchie pagine web, contiene a giugno 2005 approsimativamente 1,5 petabyte di dati elettronici che aumentano costantemente al ritmo di 20 terabyte al mese. [1]
- I Paesi Bassi utilizzano un archivio elettronico di 1,5 petabyte per memorizzare contenuti radio-televisivi sia datati che recenti in forma digitale. Entro la fine del 2006 si prevede che la maggior parte dei contenuti televisivi offerti al pubblico olandese saranno estratti direttamente da questo database durante le normali trasmissioni. [2]